Nuovo design per le cabine primarie, New energies ha vinto il concorso Enel grids

Il via ai lavori nel 2025, pensati per sfruttare al meglio sole, luce, vento e acqua piovana

[30 Agosto 2023]

Si è concluso il concorso di Enel grids, lanciato dalla società del gruppo Enel per trasformare le cabine primarie grazie a un nuovo design, una ridotta impronta ambientale e maggior e affidabilità per l’utenza.

Il progetto vincitore è New energies, che ha proposto un sistema multifunzionale pensato per sfruttare al meglio tutti gli elementi naturali –  sole, luce, vento e acqua piovana – e abbinare all’efficienza energetica delle cabine il migliore rapporto tra investimenti e benefici economici, ambientali e sociali.

Tutti aspetti particolarmente importanti per la funzionalità ottimale delle cabine primarie, che hanno il compito fondamentale di trasformare l’energia ricevuta dalla rete di trasmissione nazionale dalla alta alla media tensione, così da distribuirla capillarmente a cittadini e imprese.

L’evoluzione delle cabine primarie partirà dal 2025, mettendo a frutto le numerose soluzioni concepite dal progetto New energies in un’ottica di efficienza e sostenibilità: i pannelli solari alloggiati sul tetto, il pavimento poroso che permette la penetrazione di acqua piovana ed evita il formarsi delle isole di calore, la recinzione a onda composta da una griglia modulare che fa entrare la luce e il vento, fino ad arrivare alla rigenerazione vegetale attorno alla cabina attraverso il metodo Miyawaki, che prevede la piantumazione di specie autoctone più piccole al di sotto di alberi più alti.