Certificati bianchi, ecco la nuova guida operativa dell’Enea

[18 Marzo 2014]

Ottenere i titoli di efficienza energetica velocemente, sicuramente: è questo l’intento della terza edizione della Guida Operativa sui Certificati Bianchi, edita dall’ENEA e pubblicata in anteprima sul sito istituzionale dell’ENEA: http://www.enea.it/it/produzione-scientifica/pdf-volumi/VCertBianchi17marzo2014.pdf

Oltre ad una sintetica presentazione del meccanismo dei Certificati Bianchi, essa contiene le modalità di accesso al meccanismo e, come novità, un intero capitolo dedicato alla predisposizione delle proposte di progetto e programma di misura, con esempi esplicativi, indicazioni e schede già riempite di buone pratiche dalle quali i proponenti potranno trovare utili suggerimenti e spunti di riflessione per il proprio lavoro.

L’obiettivo è fornire agli operatori – che desiderano certezze su modi e tempi di riconoscimento dei titoli – tutti gli strumenti e le informazioni utili a predisporre le proposte nel modo più conforme possibile alla normativa vigente con la massima probabilità di valutazione positiva: “un vademecum del perfetto proponente” che mira a semplificare un sistema complesso e in continua evoluzione.

Considerando che gli obiettivi nazionali di risparmio energetico per gli anni 2013-2016 si presentano come sfida estremamente ambiziosa, è necessario uno sforzo congiunto di operatori e istituzioni per il loro raggiungimento, e la guida rappresenta un tool mirato allo scopo.

Soggetti obbligati e soggetti volontari avranno a disposizione uno strumento completo ed aggiornato per semplificare il proprio lavoro e puntare con efficacia all’ottenimento dei tanto ambiti Certificati Bianchi.

Enea