Archivi

Pesticidi: fino a 21 principi attivi su un solo prodotto irregolare, 11, 13 e 14 sui campioni “in regola”

Aumentano i campioni fuorilegge ma crescono biologico e le tecniche agronomiche sostenibili

Oggi è stato presentato il dossier di Legambiente  Stop pesticidi che raccoglie ed elabora i risultati delle analisi sulla contaminazione da fitofarmaci nei prodotti ortofrutticoli e trasformati, realizzati dalle Agenzie per la protezione ambientale, Istituti zooprofilattici sperimentali e Asl e dal quale emerge che «Sebbene i prodotti fuorilegge (cioè con almeno un residuo chimico che supera...

L’anno che verrà, secondo Rossella Muroni

«Non abbiamo paura della tempesta in mare aperto e possiamo evitare le secche lungo la costa!»

Ci aspetta un anno complicato, è inutile girarci intorno. Un Paese diviso sulle riforme costituzionali - sul proprio assetto democratico dunque - fiaccato dalla crisi economica, guidato da una classe politica che - a partire dalle stanze del Ministero dello sviluppo economico - sembra incapace di promuovere innovazione di merito che sappiano posizionare l'Italia sui...

Sequestrata la nuova strada Galenzana-Formicaio nel Parco nazionale dell’Arcipelago toscano

Il ministro dell’ambiente risponda all’interrogazione di Realacci e Nicchi presentata un anno fa

Su richiesta del Consigliere di nomina ambientalista Umberto Mazzantini, il Direttivo del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano ha discusso della vicenda di Galenzana e della nuova strada al Formicaio, nel Comune di Campo nell’Elba, aperta nelle settimane scorse nella macchia mediterranea, in un’area in forte pendenza, in una zona di grande valore paesaggistico e trasformando un...

Ecco le prime immagini di un nuovo mondo. Le foto della barriera corallina amazzonica scattate da Greenpeace (VIDEO)

«Ecosistema unico ma minacciato dalle compagni petrolifere»

La spedizione scientifica di Greenpeace imbarcata sull’Esperanza ha scattato le prime immagini sottomarine della barriera corallina amazzonica, un ecosistema unico scoperto solo nel 2016 e che si estende per 9.500 km2 in un’area che va dallo Stato brasiliano di Maranhão fino alla Guyana. Greenpeace spiega che «L’area - dove vivono anche gorgonie, alghe rosse, 73...

Transizione energetica, perché bisognerebbe seguire l’esempio dei Paesi scandinavi

Cosa Trump (e l’Italia) potrebbe imparare dalle politiche nordiche per le energie rinnovabili

Benjamin K. Sovacoo  del Dipartimento business, sviluppo e tecnologia dell’univesrsità danese di Aarhus, che lavora anche per la School of business, management and economics dll’università britannica del  Sussex, ha pubblicato su Energy Policy lo studio  “Contestation, contingency, and justice in the Nordic low-carbon energy transition” che farebbero  bene a leggere  sia Donald Trump che molti...

Mal’aria, flash mob a Bologna: «Ministro Galletti, ci siamo rotti i polmoni!»

A gennaio 9 città italiane con più di 15 giorni di superamento di PM10

Legambiente ha pubblicato il suo dossier “Mal’aria di città 2017 – Come ridurre lo smog, cambiando le città in 10 mosse” e la campagna annuale “PM10 ti tengo d'occhio” che monitora l'andamento giornaliero dei 96 capoluoghi di provincia di cui sono disponibili i dati tenendo in considerazione solo le centraline urbane di fondo e di traffico. Dal Dossier merge...

Chiusura della caccia, Wwf: «Una strage nascosta nel silenzio delle istituzioni»

Il 2016 anno nero per le specie protette abbattute durante la stagione venatoria

Secondo il Wwf, «Si chiude un altro anno nero per la caccia», pe la più grande associazione ambientalista, «Quest’anno si è di nuovo scatenano un mix micidiale contro la  fauna selvatica che appesantisce il già gravoso bilancio delle doppiette: specie protette e preziose prese di mira, Regioni che reiterano calendari venatori e leggi  contrari alle...

Muri, migranti, giaguari, architetti e gas serra. Il disastro della politica migratoria di Donald Trump

Mette in pericolo animali selvatici rari e ambiente e farà aumentare le emissioni di CO2

La decisione di Trump di bloccare immediatamente l’ingresso di tutti i musulmani provenienti da Siria, Iraq, Iran, Yemen, Somalia, Sudan e Libia  - ma di lasciare entrare sauditi, a qatariani ed emiratini che sono accusati di aver finanziato gli attentati negli Usa – sta sollevando numerose proteste e ha portato una giudice coraggiosa a sospenderla. ...

La Giornata mondiale delle zone umide all’Elba. Mola e Le Prade, “Paradisi perduti, paradisi ritrovati”

4 e 5 febbraio Maratona Fotografica e tante iniziative

Il 2 febbraio  in tutto il mondo si celebra  Il World Wetland Day, la Giornata Mondiale delle Zone Umide, che quest’anno avrà per tema “Le zone umide aiutano a far fronte agli eventi meteorologici estremi”, e che per la prima volta verrà festeggiata anche all’Isola d’Elba con una serie di iniziative organizzate da Legambiente Arcipelago...

Incendi boschivi in Cile: accusati i Mapuche, ma non si indaga sulle imprese forestali (VIDEO)

Incendi nelle foreste aliene infestate dai parassiti, appiccati per riscuotere l’assicurazione?

In Cile, dove il governo di sinistra di Michelle Bachelet sta cercando di affrontare le cause della violenza e della povertà nel territori dei Mapuche dell’Araucania, la Red por la defensa de los territorios ha accusato la procura della Repubblica di non voler investigare sugli incendi dolosi che stanno devastando la regione meridionale del Cile...

Treni: Maremma sempre più isolata e penalizzata, tutto a scapito dei pendolari

Pendolaria, Gentili: «Regione, Governo e Ferrovie dello Stato intervengano rivedendo le tratte»

Il rapporto Pendolaria 2016 sulle anomalie dei servizi ferroviari riscontrate quotidianamente da pendolari e viaggiatori sottolinea la situazione che vivono ogni giorno i pendolari e mette in evidenza numeri e storie di diverse are dl Paese. Tra queste, dice Legambiente, «La provincia di Grosseto continua a essere fortemente penalizzata  nel trasporto ferroviario, soprattutto con la tratta...

Creato idrogeno metallico, si pensava fosse possibile solo teoricamente (VIDEO)

Gli scienziati di Harvard: è il Santo Gral della fisica ad alta pressione

Quasi un secolo dopo che è stato teorizzato, tre scienziati di Harvard, Thomas D. Cabot, Isaac Silvera e Ranga Dias dicono di essere riusciti a creare l’idrogeno atomico metallico il materiale più raro del pianeta, che potrebbe alla fine trasformarsi in uno di quelli più preziosi. La loro ricerca è descritta nello studio "Observation of...

Muro anti-immigrati, è rottura tra Messico e Usa. Potrebbe costare fino a 40 miliardi di dollari

Sierra Club: «Provocherà inondazioni e danni alle comunità di confine e alla fauna selvatica»

Ieri, proprio mentre infuriava lo scontro diplomatico tra Messico e Usa, Mark Morgan, capo del Border Patrol, l'agenzia federale Usa che si occupa di impedire l'ingresso illegale di persone e merci, ha lasciato i suo incarico, molto probabilmente prima di essere silurato dal presidente Donald Trump. La situazione è precipitata dopo che Trump aveva annunciato...

Dimmi che forma ha il tuo cervello e ti dirò chi sei. Uno studio italiano per Human Connectome Project

Un'indagine su come le "misure" dell'encefalo siano collegate ai cinque principali tratti della personalità di ognuno

Lo studio “Surface-based morphometry reveals the neuroanatomical basis of the five-factor model of personality”, pubblicato su Social Cognitive and Affective Neuroscience da un team internazionale di ricercatori italiani che lavorano anche per università britanniche e statunitensi (Luca Passamonti - università di Cambridge e Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare del Consiglio nazionale delle ricerche Ibfm-Cnr; Nicola Toschi,...

Doomsday Clock: siamo a due minuti e mezzo dalla mezzanotte nucleare o climatica (VIDEO)

Lancette avanti di mezzo minuto per colpa di Trump e dei suoi imitatori

Negli ultimi due anni, la lancetta dei minuti del Doomsday Clock, l’orologio che segnano il pericolo della fine del mondo causata da una guerra nucleare, erano rimaste ferme a due minuti dalla mezzanotte del pianeta. Erano  comunque più vicine che mai alla mezzanotte dagli anni ’80, ma comunque fermo, nonostante le guerre che punteggiano di...

Banca mondiale: nuovi sussidi ai combustibili fossili. Violati gli impegni su cambiamenti climatici e foreste

Prestiti per 5 miliardi di dollari a carbone e fossili In Asia, Sudamerica e Africa

Secondo il nuovo rapporto “World Bank Development Policy Finance Props Up Fossil Fuels and Exacerbates Climate Change: Findings from Peru, Indonesia, Egypt and Mozambique”, presentato da Bank Information center (Bic) insieme a Greenpeace, 11.11.11, Derechos, Ambiente y Recursos Naturales (Dar), Friends of the Earth Mozambique, Egyptian Initiative for Personal Rights, «La politica dei prestiti dalla...

L’oscura visione di Carl Sagan sono gli Stati Uniti di Donald Trump (e l’Italia)?

Le profezia dell’astrofisico fatta più di 20 anni fa sta diventando realtà?

Il famoso astrofisico e scrittore statunitense Carl Sagan definì «Una premonizione sull’America dell’epoca dei miei figli e dei miei nipoti» quel che scrisse nel libro Demon-Haunted World: Science as a Candle in the Dark, pubblicato nel 1995, un anno prima della sua morte, e che è considerato il suo testamento spirituale. Un libro che è...

Mobilità elettrica: finanziati progetti solo per 3,5 milioni di euro sui 50 stanziati

Ancora meno le risorse erogate. In Italia solo 1.700 punti di ricarica pubblici

Rispondendo  a un’interrogazione del presidente della Commissione ambiente della Camera, Ermete Realacci (PD), il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti  ha confermato il grave ritardo nella distribuzione delle risorse stanziate dallo Stato per lo sviluppo della mobilità elettrica. Realacci spiega che  «Relativamente agli stanziamenti, finora sono state approvate convenzioni per progetti di realizzazione dei punti...

Canide decapitato a Pitigliano. Legambiente: «Condanniamo questo gesto barbaro e vigliacco»

Gentili: «Non è così che si riducono le predazioni in Maremma»

Dopo l’ennesima esposizione di un predatore  decapitato e lasciato in bella mostra a Pitigliano (Gr) Legambiente sottolinea che «Nonostante le difficoltà del mondo degli allevatori per i continui attacchi di predatori in Maremma non è tramite un gesto barbaro e vigliacco come questo che si risolvono i problemi». Quello fatto a Pitigliano «rappresenta soltanto un gesto sconsiderato...

Messe a punto cellule artificiali in grado di comunicare con quelle naturali

Il Test di Turing applicato alle cellule dal Cibio dell’università di Trento

Un team di ricerca guidato dal Centro di biologia integrata  (Cibio) dell’università di Trento e che comprende anche ricercatori dell’ Institute for bioscience and biotechnology research dell’università del Maryland,  ha messo a punto delle cellule artificiali in grado di comunicare con le cellule naturali e ha illustrato i  risultati nello studio “Two-Way Chemical Communication between...

La barriera corallina alla foce del Rio delle Amazzoni: un tesoro appena scoperto e già minacciato (VIDEO E FOTOGALLERY)

Spedizione di Greenpeace e scienziati per studiarla e salvarla dalle trivelle di Total e BP

Nell’aprile 2016 greenreport.it aveva dato la notizia della scoperta di una barriera corallina dove non avrebbe dovuto esserci: all’immensa foce del Rio delle Amazzoni, al largo delle coste atlantiche del nord del Brasile, dove le acque torbide del grande fiume si mischiano a quelle dell’oceano. Un nuovo tesoro naturale – spiega Greenpeace  - una barriera...

Austria: entra in carica Van der Bellen, il presidente Verde e antifascita

Frassoni: autoritarismo di destra e anti-europeismo nazionalista possono essere sconfitti

Oggi Alexander Van der Bellen inizia il suo mandato di Presidente federale dell'Austria: vogliamo cogliere questa occasione per congratularci con lui e con il popolo austriaco per questa scelta, la cui importanza, visti i tempi di “trumputismo” apparentemente imperante, va ben al di là del paese alpino. Alexander Van der Bellen ha vinto due volte, confermando così...

Indice di percezione della corruzione: l’Italia terzultima nell’Ue, ma migliora (VIDEO)

Questo non ci impedisce di restare sul fondo della classifica dell’Unione europea, e dei Paesi sviluppati

Transparency International ha presentato il suo “Corruption perception index 2016” (Cpi) nel settore pubblico e politico, che mostra chiaramente come «corruzione e ineguaglianza, strettamente connesse e diventate ormai sistemiche, siano in grado di alimentare il crescente populismo e il disincanto dei cittadini nei confronti della politica in tutto il mondo». Il 69% dei 176 Paesi...

La censura climatica di Trump al lavoro: cancellati i tweets del Badlands National Park

Gli scienziati Usa preparano una marcia su Washington contro le minacce alla ricerca scientifica

Il 24 gennaio il Badlands National Park aveva condiviso su Twitter alcune informazioni sul cambiamento climatico, una cosa normale, visto che i parchi nazionali e le persone che li gestiscono parlano spesso delle minaccia che il  cambiamento climatico rappresenta per le risorse naturali. Finora, il Badlands National Park era uno dei più attivi, visto che...

La politica anti-immigrazione di Trump costerà miliardi di dollari agli Usa

E' costosa, dispendiosa e dannosa, sia da un punto di vista morale che economico

Con una serie di ordini esecutivi che prendono di mira gli immigrati e le comunità di immigrati, il presidente Usa Donald Trump ha annunciato che proseguirà lungo la strada tracciata dalla sua campagna elettorale xenofoba:  terminerà di costruire il muro anti-immigrati al confine del Messico e ordinerà la detenzione obbligatoria di tutti i migranti  arrestati o fermati...

Blitz di Greenpeace Usa: striscione “resist” sulla Casa Bianca

«Dal 1971 la nonviolenza per resistere bulli tirannici e non ci fermeremo ora»

Oggi, 7 attivisti di Greenpeace Usa hanno innalzato uno striscione di 70 piedi per35 con la scritta "resist" sopra una gru accanto alla Casa Bianca. Mentre scriviamo, gli attivisti provenienti da tutta l’America sono ancora al loro posto, chiedendo di  resistere agli attacchi di Trump alla giustizia ambientale, sociale, economica ed educativo, per contribuire ad un’America...

Grano: agricoltori toscani sottopagati. Cia: «Per ogni ettaro ci rimettono 200 euro»

«Invasione dall’estero è continua e senza garanzie sulla salute dei consumatori»

“Made in Italy”, un pacco di pasta su tre, potrebbe contenere tracce di diserbante (glifosate e micotossine) Intervenendo al convegno “Le filiere cerealicole in Toscana”, organizzato da Regione Toscana e Accademia dei Georgofili, il vicepresidente della Confederazione italiana agricoltori (Cia) Toscana.  Enrico Rabazzi, ha detto che «Un reddito equo ed adeguato per gli agricoltori; totale...

I segreti degli squali balena rivelati dai droni che funzionano con l’energia delle onde (VIDEO)

Seguiti in diretta al largo di un’isola dell’Honduras. Scoperti comportamenti inaspettati

Droni alimentati dal moto ondoso vengono utilizzati monitorare per la prima volta in tempo reale del pesce più grande del mondo, lo squalo balena (Rhincodon typus). Infatti, i ricercatori del Whale Shark and Oceanic Research Center (Wsorc) che la vorano a Utila, un’isola dell’Honduras, hanno appena terminato un progetto annulla nel quale hanno utilizzato droni...

Gestire la migrazione sulla rotta del Mediterraneo centrale

Il contributo della Commissione europea alle discussioni di Malta

In vista della riunione dei capi di Stato e di governo a Malta il 3 febbraio 2017, oggi la Commissione e l'Alta rappresentante Fderica Mogheini hanno presentato il loro contributo alle discussioni sulle modalità per gestire meglio la migrazione e salvare vite lungo la rotta del Mediterraneo centrale. Eccolo di seguito integralmente:   La Commissione e...

Parchi Regionali del Lazio, dopo quasi 10 anni finisce la gestione commissariale

Maurizio Gubbiotti presidente di RomaNatura. Il plauso di Legambiente

Mettendo la parola fine al lungo periodo, in totale quasi decennale, di commissariamento degli Enti Parco regionali e ponendo le basi per il rilancio del sistema laziale delle aree protette,  che conservano habitat, specie e paesaggi di elevato pregio, e coinvolgono territori interessati da attività turistiche e agro-silvo-pastorali di enorme valore, il presidente della Regione...

  1. Pagine:
  2. 1
  3. ...
  4. 117
  5. 118
  6. 119
  7. 120
  8. 121
  9. 122
  10. 123
  11. ...
  12. 377