Archivi

Carabinieri e Legambiente insieme per la tutela del territorio

Protocollo di collaborazione per la diffusione della cultura della legalità e la difesa del territorio

Oggi il comandante generale dell’Arma dei Carabinieri, Tullio Del Sette, e la presidente di Legambiente, Rossella Muroni, firmano un protocollo d’intesa «finalizzato a sviluppare ulteriormente i già proficui rapporti di collaborazione tra le due organizzazioni». In un comunicato congiunto si legge che «Lo scopo dell’accordo è quello di promuovere la legalità e la tutela ambientale,...

Energie rinnovabili: investimenti in calo del 18% ma aumenta la potenza installata nel mondo

Record per l'eolico offshore: 30 miliardi di dollari all'anno, ma in Italia niente

Secondo il rapporto presentato oggi da Bloomberg New Energy Finance (Bnef), se si escludono le escluse le grandi centrali idroelettriche da oltre 50 MW, nel 2016, nel mondo i nuovi investimenti nell’energia pulita sono calati del 18%, attestandosi a 287,5 miliardi di dollari La battuta di arresto degli investimenti globali nelle energie rinnovabili è in...

Il nuovo Segretario di Stato Usa rifiuta di rispondere sul negazionismo climatico e “scarica” Putin (VIDEO)

«Russi e americani non saranno mai amici», disse quello insignito dell’Ordine dell’amicizia da Putin

Ieri, l’ormai ex amministratore delegato di ExxonMobil, Rex Tillerson  è comparso alla prima udienza della Commissione esteri del  Senato Usa che deve esaminare le sue competenze e il suo programma per confermare l’indicazione del presidente eletto Donald Trump che lo vuole come suo Segretario di Stato, una carica ancora più importante di quella di vicepresidente....

Scoperto uno Jedi della giungla cinese. E’ una nuova specie di gibbone, l’hoolock Skywalker (VIDEO e FOTOGALLERY)

Le Star Wars del gibboni: che la forza sia con loro per salvarli dall’estinzione

Un team di ricerca cinese, britannico e statunitense  ha scoperto una nuova specie di gibbone che vive nelle foreste dei monti Gaoligong, nella provincia  sud-occidentale cinese dello Yunnan. Il team guidato da Fan Pengfei, della Sun Yat-sen University di Guangzhou, descrive il “nuovo” primate nello studio “Description of a new species of Hoolock gibbon (Primates: Hylobatidae) based...

Con la fine della forestale a rischio il servizio antincendio boschivo? Interrogazione M5S

Situazione che potrebbe peggiorare per il depotenziamento dei servizi di prevenzione

«Rischio “blackout” per il Servizio antincendio boschivo (Sab) del Corpo Forestale dello Stato il cui patrimonio di competenze e risorse viene di fatto disperso con il trasferimento in gran parte nell'Arma dei Carabinieri e, solo in minima parte, nei Vigili del Fuoco». E’ l'allarme lanciato dal Movimento 5 Stelle con un'interrogazione ai ministeri dell'interno e...

Ermete Realacci sulle audizioni alla Camera per la legge sui Parchi: «molta attenzione al rafforzamento del disegno originario della legge n. 394 /91»

Con l’avvio di un ciclo di audizioni oggi in Commissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici alla Camera inizia l’esame della legge di riforma dei Parchi. La Commissione ha ascoltato Federparchi e altre undici associazioni ambientaliste tra cui Legambiente, Wwf, Fai, Italia Nostra e MareVivo. Obiettivo della Commissione da me presieduta è procedere ad un esame approfondito...

Audizioni alla Camera per la Legge sui Parchi. Il documento di Federparchi

8 punti salienti della riforma da mantenere

Sono iniziate oggi alla Commissione ambiente della Camera le audizioni, con le Associazioni ambientaliste e Federparchi,  per la riforma della legge quadro 394/91 sulle Aree protette. Ecco il documento presentato in Commissione da Giampiero Sammuri, presidente di Federparchi, e approvato nel corso dell'ultima seduta del consiglio direttivo di Federparchi:   In primo luogo vorremmo ringraziare...

Il Parlamento europeo ha un deputato verde italiano. E’ Marco Affronte che lascia M5S ed Efdd

L’eurodeputato Marco Affronte, eletto nelle liste del Movimento 5 Stelle, ha lasciato il gruppo Europa della libertà e della democrazia iretta (Europe of Freedom and Direct Democracy  - Efdd) , che comprende l’Ukip e dal quale il M5s aveva provato ad uscire per aderire al gruppo liberaldemocratico, richiesta respinta per incompatibilità per la sua politica...

Il nuovo segretario di Stato di Trump faceva affari con Iran, Siria e Sudan sotto embargo Usa? (VIDEO)

Gli ambientalisti: il Ceo di Exxon Rex Tillerson non deve diventare Segretario di Stato

Negli Usa stanno facendo scalpore  le rivelazioni di Usa Today  secondo le quali la ExxonMobil avrebbe fatto affari con l'Iran, la Siria e il Sudan, sotto embargo statunitense,  mentre aveva come amministratore delegato Rex Tillerson che il presidente eletto Donald Trump ha candidato a Segretario di Stato Usa, cioè il “ministro degli esteri” che dovrebbe...

Internet e rinnovabili, Greenpeace: «Amazon ancora in ritardo, Apple e Google guidano il ranking energia pulita»

Netflix non mantiene le promesse: compra solo crediti di compensazione

Secondo il rapporto di Greenpeace Usa “Clicking Clean:Who is Winning the Race to Build a Green Internet?”, che analizza l’impronta energetica dei grandi operatori di data center e di circa 70 tra siti web e app popolari, «Mentre Apple, Google, Facebook e Switch, azienda leader a livello mondiale nel settore dei data center, stanno compiendo...

Il Wwf alla Regione Toscana: sospendere la caccia per l’ondata di gelo

Lettera a Rossi, Remaschi e Fratoni: «Una tregua per la fauna selvatica»

Il delegato del Wwf Toscana Roberto Marini ha scritto una  lettera aperta al Presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, all'assessore alla caccia, Marco Remaschi  e all’assessore all'Ambiente, Federica Fratoni  per chiedere la «Sospensione urgente dell'attività venatoria per le eccezionali condizioni climatiche». Il Wwf sottolinea che «Le eccezionali condizioni climatiche che si sono verificate in questi...

Legge sui Parchi, iniziate le audizioni alla Camera. Le osservazioni e i suggerimenti di Legambiente

Il documento integrale presentato dal Cigno Verde

Sono iniziate oggi alla Commissione ambiente della Camera le audizioni, con le Associazioni ambientaliste e Federparchi, le audizioni per la riforma della legge quadro 394/91 sulle Aree protette. Dopo aver pubblicato il vivace dibattito sul passaggio della riforma al Senato, greenreport.it seguirà anche i lavori alla Camera e ospiterà gli eventuali contributi di associazioni, esperti...

Gli attuali gas serra provocheranno secoli di innalzamento del livello del mare

Il metano e altri gas serra di breve durata hanno un impatto crescente sui mari

Anche se un giorno riusciremo a raggiungere le zero emissioni in atmosfera, le regioni costiere e i piccoli Stati insulari dovranno continuare a fare i conti  per secoli con l'aumento del livello dei mari. A dirlo è un nuovo studio "Centuries of thermal sea-level rise due to anthropogenic emissions of short-lived greenhouse gases",  pubblicato su...

Dicembre senza neve in Svizzera: il mese peggiore per il turismo sciistico degli ultimi 100 anni

La stagione sciistica si è accorciata di un mese in 4 anni, cambiano i modelli delle nevicate

Una siccità mai vista a dicembre ha rovinato l'avvio della stagione sciistica in Svizzera e in molte altre località turistiche delle Alpi. L’ondata di freddo arrivata a gennaio sta migliorando la situazione, ma per alberghi, piste e impianti di risalita la situazione è sempre più difficile, mentre i turisti stanno rivedendo l’abituale pianificazine delle settimane...

Filmato per la prima volta un rapporto sessuale tra un macaco e una cerva sika (VIDEO)

Fino ad ora si pensava che facesse sesso con altre specie solo qualche essere umano… e le otarie

Un’équipe di scienziati franco-giapponese si è imbattuta, per la prima volta, nel caso di un primate non umano che compie una pratica sessale con un partner di un’altra specie. Nel novembre 2015 il fotografo Alexandre Bonnefoy stava filmando le interazioni tra i macachi giapponesi (Macaca fuscata) e i cervi sika (Cervus nippon yakushimae) sull’isola di...

«Momentum irreversibile dell’energia pulita». Obama, il clima, le emissioni. E qualche consiglio a Trump (VIDEO)

Continuerà comunque il disaccoppiamento di emissioni e crescita economica.

Il rilascio di anidride carbonica (CO2 ) e di altri gas serra (GHG) dovuto all'attività umana sta aumentando la temperatura media dell'aria in superficie, danneggiando i modelli meteorologici e acidificando l’oceano. Lasciata senza controllo, la continua crescita delle emissioni di gas serra potrebbe portare le temperature medie globali ad aumentare di altri 4° C o più entro...

Urbanizzazione e evoluzione: come l’uomo accelera i cambiamenti nelle specie di animali e piante

«Gli esseri umani sono la più grande forza evolutiva del mondo»

Si sospettava da molto tempo che le aree urbane che abbiamo costruito e continuiamo a costruire a un ritmo forsennato, abbiano un importante effetto sulle specie animali, ora si è scoperto che questo effetto è sorprendente  ed è in corso e che può avere conseguenze significative per la sostenibilità degli ecosistemi globali. A dirlo è...

Donazioni e trapianti, la Toscana è la regione più generosa del 2016

La donazione samaritana e il trapianto cross-over

In Toscana donazioni e trapianti erano già aumentati nel  2015  e il 2016 ha segnato un altro incremento, confermando la nostra Regione come la più generosa in Italia. A dirlo è il  Centro nazionale trapianti, scondo il quale «In Toscana nel 2016 i donatori di organi sono stati 53,3 per milione di abitanti (Pmp), più...

L’impatto delle crociere turistiche sul tessuto urbano. Il progetto Locations al via in 7 città Ue

Migliorare logistica e viabilità e ridurre l’inquinamento. Coinvolte Trieste e Ravenna

Secondo il rapporto “Speciale Crociere” di Risposte Turismo, in Italia «Nel 2015 il numero dei passeggeri movimentati nei nostri porti ha superato gli 11 milioni di persone, facendo registrare un aumento del 6,5% rispetto all’anno precedente». Un turismo quindi in  forte crescita, anche se non sempre ben visto dalle comunità locali e dalle associazioni ambientaliste...

Realizzata la seta di ragno artificiale. Ora è possibile filarne grandi quantità (VIDEO)

Un metodo biomimetico con applicazioni nei biomateriali o per la fabbricazione di tessuti

La seta ragno è un materiale attraente che viene  ben tollerato quando  è impiantato nei tessuti umani, è leggero ma è  più forte dell'acciaio, ed è anche biodegradabile. Per questo, essere in grado di produrre la seta di ragno artificiale è stato  a lungo un sogno di molti scienziati, ma finora tutti i tentativi avevano...

Noaa: nel 2016 estensione del caldo record senza precedenti nella storia Usa (VIDEO)

Mann: avvertimento di Madre Natura ai negazionisti climatici dell’amministrazione Trump

Secondo il rapporto “National Overview – Annual 2016”, appena pubblicato dalla National oceanic and atmospheric administration Usa (Noaa), «Nel 2016, la temperatura media negli Stati Uniti contigui (Conus, gli Stat Usa escluse Alaska e Hawaiii è stata di è stata 54,9° F, 2,9° F al di sopra della media del XX secolo». Il 20216 è stato...

Violenze sessuali sui bambini della Repubblica Centrafricana: no all’impunità per i soldati francesi (VIDEO)

L’appello/petizione a Hollande di tre giornalisti e di Zero Impunity

La martoriata Repubblica Centrafricana  non trova pace, dopo la dittatura, il colpo di Stato, il tragico e sanguinario “governo” dei ribelli, l’intervento francese e internazionale, le stragi di musulmani, i governi provvisori e le elezioni, che hanno ridato a questo poverissimo Paese ricco di risorse un fragilissimo governo, ora si  moltiplicano le segnalazioni di volenze sessuali...

Nuovo presidente del Parco delle Apuane, Legambiente: «Basta con la presidenza Putamorsi»

Appello a Sindaci e Regione «Serve un presidente di alto profilo. La responsabilità è vostra»

Oggi la comunità del Parco regionale delle Alpi Apuane (formata dai Comuni e dagli altri enti locali), formulerà la rosa dei 4  nomi da inviare al presidente della Regione Toscana Enrico Rossi per scegliere il nuovo presidente del Parco.  Legambiente è preoccupata: «Le notizie che ci pervengono dal territorio sono di un accordo bipartisan per...

Gli scimpanzé occidentali costruiscono pennelli per bere (VIDEO)

L’eccezionale scoperta di una “cultura del bere” in una sottospecie in via di estinzione della Costa d’Avorio

Gli scimpanzè occidentali (Pan troglodytes Verus) una sottospecie a rischio critico di estinzione hanno inventanto una nuova tecnica per riuscire a bere in un ambiente arido. Lo hanno scoperto tre ricercatori -   Juan Lapuente e K. Eduard Linsenmair, dall’Universität Würzburg Tierökologie und Tropenbiologie (Zoologie III), e Thurston C. Hicks, dell’università di Warsaw e del Max Planck...

Sale la tensione nel Golfo Persico: incrociatore Usa spara verso le navi dei pasdaran iraniani

Nuovo record delle esportazioni di petrolio iraniano verso l'Italia: 230.000 barili al giorno

Nel giorno in cui la Repubblica islamica dell’Iran annuncia la scomparsa dell’ayatollah Ali Akbar Hashemi Rafsanjani, attuale presidente del Consiglio per la determinazione degli Interessi dello Stato iraniano e che è stato rappresentante speciale di Khomeini durante la guerra con l’Iraq di Saddam Hussin e poi presidente dell’Iran dal 1989 al 1997, Pars Today  denuncia...

Le ondate di caldo all’inizio della gravidanza sono un potenziale fattore di rischio per le cardiopatie congenite

Ma quella che è un’ondata di caldo in Canada è la normalità in Florida

La frequenza e l'intensità delle ondate di calore continueranno ad aumentare in alcune aree  del mondo e sempre piùpersone rischiano di essere esposte a periodi prolungati di caldo intenso. Il nuovo  studio “Risk of Congenital Heart Defects after Ambient Heat Exposure Early in Pregnancy”, pubblicato su Environ Health Perspect da un team di ricercatori canadesi,...

Nuova Autostrada Galenzana

Legambiente: continua la devastazione ambientale su una delle coste più belle dell'Elba

Approfittando delle festività natalizie, a Galenzana si è costruita una nuova “autostrada”. E pensare che solo poche settimane fa ci era stato assicurato che si trattava del recupero di un vecchio tracciato (?) e di una cessa dell’Enel, non dell’apertura di una nuova e ripida strada con un fortissimo impatto paesaggistico e sulla macchia mediterranea....

Airgun, Obama dice no a 6 concessioni per prospezioni petrolifere nell’Atlantico (VIDEO)

Oceana: «L’eredità di un presidente visionario dedito a preservare l’ambiente marino»

Il Bureau of ocean energy management Usa (Boem) ha annunciato di aver negato l’autorizzazione a sei richieste di autorizzazione per condurre rilievi sismici geofisici e geologici con la tecnica dell’airgun nelle Mid- and South Atlantic Planning Areas dell’Oceano Atlantico. «La decisione – spiega il Boem in un comunicato - si basa su una serie di fattori,...

In Canada eutanasia per più di 50.000 gatti. Uccelli selvatici e gatti domestici possono convivere?

Una campagna di Nature Canada: miti e fatti su gatti e uccelli

I gatti rinselvatichiti sono considerati – soprattutto nelle isole – la più grande minaccia per gli uccelli autoctoni e altre piccole specie. greenreport.it ha più volte affrontato questo problema, sollevando una discussione che vede da una parte gli amici dei gatti – molti dei quali non sopportano che il loro micio venga presentato come un...

La saggezza e la follia al tempo della post-verità e del cambiamento climatico

Perché gli esseri umani agiscono in modi che appaiono folli e autodistruttivi?

Per gli scienziati della Terra e gli attivisti ambientali, l'urgente necessità di un radicale cambiamento nel rapporto dell'umanità con il mondo sembra dolorosamente ovvia, eppure ci troviamo a scontrarci contro  sistemi obsoleti dell’economia e dello sviluppo e contro l'impegno incessante lungo un percorso distruttivo. Quando per noi il percorso saggio sembra così ovvio, perché i sistemi...

  1. Pagine:
  2. 1
  3. ...
  4. 121
  5. 122
  6. 123
  7. 124
  8. 125
  9. 126
  10. 127
  11. ...
  12. 377