Archivi

Energia pulita: in Cina 361 miliardi di dollari e 13 milioni di posti di lavoro entro il 2020 (VIDEO)

Piano anche per il risparmio energetico. Greenpeace: inquinamento atmosferico di nuovo in aumento

L’Amministrazione nazionale dell’energia della Cina (Nea) ha annunciato che, entro il 2020, il Paese più popoloso del mondo investirà  2,5 trilioni di  yuan (361 miliardi di dollari) per produrre energia da fonti rinnovabili.  Così il più grande mercato mondiale dell’energia continua ad abbandonar progressivamente il carbone per utilizzare una quota più consistente di combustibili più...

Gli Usa diventeranno esportatori netti di energia entro il 2026 (VIDEO)

Il vero nemico del carbone Usa non è il Clean Power Plan di Obama, sono gas e rinnovabili

Dal Paese del mondo che consuma più energia, gli Usa, che con l’arrivo di Donald Trump alla Casa Bianca rischia di tornare ad essere anche il Paese che inquina di più al mondo, non vengono buone notizie per la lotta al cambiamento climatico e al riscaldamento globale. Secondo l’Annual Energy Outlook 2017 (Aeo 2017) dell’U.S....

Exxon: nel 2040 domanda di energia mondiale in crescita del 25%, emissioni +10% (VIDEO e INFOGRAFICA)

32% petrolio, 25% gas, 20% carbone, 7% nucleare, 4% di eolico, solare e biocarburanti, 12% altre energie

Secondo il rapporto “Outlook for Energy:  Journey to 2040” della più grande multinazionale petrolifera del mondo, ExxonMobil, entro il 2040 la richiesta globale di energia aumenterà del 25%. Una previsione della quale tener conto, visto che l’amministratore delegato della Exxon, Rex Tillerson, è stato nominato segretario di Stato dal presidente eletto Usa Donald Trump. La...

Pigmei: prima indagine Ocse sul Wwf dopo un’istanza di Survival International (VIDEO)

Il Wwf respinge le accuse. Survival: se non può garantire gli standard Onu e Ocs non finanzi i progetti

Survival International, il movimento mondiale per i diritti dei popoli indigeni, ha annunciato che «Con una decisione senza precedenti, un membro dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (Ocse) ha deciso di investigare in merito a un’istanza secondo cui il Wwf (Fondo mondiale per la natura) avrebbe finanziato violazioni dei diritti umani in Camerun – avviando così un procedimento utilizzato...

I socialdemocratici non possono battere i conservatori se non si alleano con sinistra e verdi

Il leader del Green Party: pronti a un’alleanza con la sinistra contro i conservatori

La Fabian Society ha pubblicato il rapporto “How Labour is too weak to win, and too strong to die” che, pur prendendo in esame la situazione del Regno Unito, può essere estesa a gran parte dell’Europa. Secondo l’influente think thank politico britannico «Il partito laburista è troppo debole per vincere le prossime elezioni - sia...

Gli animali trafficati illegalmente e fuggiti salveranno le specie in via di estinzione?

Il caso dei cacatua ciuffo giallo di Hong Kong

Luke Gibson, della School of biological sciences dell’università di Hong Kong,  e Ding Li Yong, della  Fenner school of environment and society dell’università nazionale dell’Australia, hanno pubblicato su Ecology and the Environment “Saving two birds with one stone: solving the quandary of introduced, threatened species”, uno studio controintuitivo che dimostra quanto è diventato complicate gestire...

Rischio di demenza più alto per chi vive vicino a strade con traffico intenso

Non c'è nessuna correlazione tra traffico e morbo di Parkinson o sclerosi multipla

«Le persone che vivono nei pressi di strade con traffico elevato corrono un rischio maggiore di sviluppare demenza rispetto a quelei che vivono più lontano», a dirlo è la nuova ricerca “Living near major roads and the incidence of dementia, Parkinson's disease, and multiple sclerosis: a population-based cohort study”, pubblicata su The Lancet  dai ricercatori...

Ci vuole 10 volte più tecnologia verde per rispettare gli obiettivi globali sulle emissioni di gas serra

Lo sviluppo e distribuzione delle innovazioni in campo ambientale deve decuplicare la propria velocità per centrare l'Accordo di Parigi

Secondo lo studio "Delay-induced Rebounds in CO2 Emissions and Critical Time-Scales to Meet Global Warming Targets", pubblicato su Earth's Future da un team della Duke University, «la diffusione globale delle tecnologie verdi deve accelerare in modo significativo al fine di evitare futuri rimbalzi delle emissioni di gas serra». Il principale autore dello studio, l’italiano Gabriele...

2017: il futuro a 100 anni dalla Rivoluzione di ottobre, visto dai sovietici degli anni ’60 (FOTOGALLERY)

Geoingegneria, robot, razzi fotonici e treni nucleari, come l’Urss che non c’è più vedeva il mondo

Il 2017 segna il centesimo anniversario della Rivoluzione di ottobre, un evento che cambiò il mondo, produsse grandi speranze e altrettanto grandi delusioni e sofferenze. In Russia si stanno preparando le celebrazioni e Sputnik/Ria Novosti  pubblica le immagini risalenti agli anni ’60 – in piena destalinizzazione, quando l’Urss, uscita vincitrice dalla seconda guerra mondiale era...

I picchi zombie che mangiano il cervello dei pulcini di tortore (VIDEO – SE NE SCONSIGLIA LA VISIONE ALLE PERSONE IMPRESSIONABILI)

Filmato per la prima vota un comportamento sconvolgente ma che non sembra raro

Se pensavate che i picchi fossero simpatici pennuti, magari un po’ picchiatelli come Woody Woodpecker dei cartoni animati, sarete costretti a ripensarci dopo aver visto il video che pubblichiamo e che consigliamo di guardare solo a chi non è impressionabile. La scoperta, che è una nuova conferma di quanto la natura sia splendidamente crudele e...

La pesca sostenibile del tonno è dannosa per il clima? (VIDEO)

Ricerca Usa: le tonniere sostenibili consumano molto più carburante di quelle con le reti a circuizione

Emily Benson scrive su New Scientist  che «Ciò che è buono per l'oceano potrebbe essere un male per il pianetaUn affermazione che si basa sulla ricerca “PA41C-2155: U.S. Tuna Fisheries: a trifecta of sustainable practices at odds with climate change mitigation” presentata il 15 dicembre 2016 da Brandi McKuin e J Elliott Campbell, dell’università della California Merced...

Emergenza smog: nel 2016 superato il limite di polveri sottili in 32 città italiane

Legambiente: le 10 mosse per combattere lo smog cambiando le città

  In testa alla classifica dei capoluoghi di provincia che hanno superato la soglia limite di polveri sottili nel 2016, presentata oggi da Legambiente ed elaborata su dati Arpa, ci sono Torino, Frosinone, Milano, Venezia, Vicenza, Padova, Treviso.  Li ambientalisti spiegano che «Il numero di superamenti si riferisce al valore registrato dalla centralina urbana peggiore» e...

Nomina presidente del Parco regionale delle Alpi Apuane: appello al presidente della Regione Toscana

La lettera del Coordinamento Apuano a Enrico Rossi

Nel poker di nomi che la Comunità del Parco invierà alla Regione nei prossimi giorni, il Presidente Rossi scelga una figura di alto profilo, dotata davvero di comprovata esperienza e competenza in tema di parchi e biodiversità. A questo proposito tutto il mondo ambientalista e la gran parte dei movimenti civici locali chiedono a gran voce un...

37 scienziati a Trump: «rispetti l’accordo nucleare con l’Iran». Trump “avverte” la Corea del nord

Ma l’Iran ha fatto l’accordo con il G5+1, la Corea del nord vuole lanciare un missile balistico

Un gruppo degli eminenti scienziati, tra i quali alcuni dei maggiori esperti al mondo nel campo della scienza nucleare e del controllo degli armamenti,  ha inviato una lettera al presidente eletto Usa Donald Trump chiedendogli di  rispettare l'accordo sul nucleare sottoscritto da G5+1 (Usa, Russia, Cina, Francia, Gran Bretagna e Germania) e Iran con la...

India: nel Tamil Nadu un mega impianto solare e un nuovo sistema per riutilizzare la CO2

La più grande centrale solare del mondo e un impianto Carbon capture and utilisation

Nello Stato meridionale indiano del Tamil Nadu è stato definitivamente inaugurato un gigantesco impianto solare - «il più grande in un unico luogo» - a Sengapadai, a Kamudhi taluk nel distretto di Ramanathapuram, che rappresenta il simbolo delle ambizioni dell’India per una rapida espansione dell’industria delle energie rinnovabili.. Il primo ministro indiano Nerendra Modi e...

Autostrada Tirrenica, per la Regione Toscana e il governo è un’opera strategica

Conferenza dei servizi entro gennaio. Inascoltate le preoccupazioni del territorio

Dall’incontro di ieri tra il viceministro alle infrastrutture e trasporti Riccardo Nencini e l'assessore regionale Vincenzo Ceccarelli sono emerse diverse conferme e nuovi impegni che vedono la Regione Toscana protagonista, spesso nel ruolo di coordinatrice e in stretta collaborazione col Governo, di numerosi interventi di rilievo nazionale. Ceccarelli ha detto che «In un momento difficile...

L’impatto della Brexit sull’ambiente: enorme rischio per la fauna selvatica e gli habitat britannici

I parlamentari: sarà necessaria una nuova legge ambientale

L’Environmental Audit Commitee della Camera dei Comuni britannica ha avvertito che, anche incorporando il diritti comunitario dell’Unione europea nel quadro giuridico del Regno Unito, la Brexit potrebbe causare numerosi problemi alla salvaguardia dell’ambiente britannico. Secondo la Commissione per il controllo ambientale della Camera dei Comuni, anche gli agricoltori britannici dovranno  affrontare minacce significative, tra cui la...

L’industria dell’energia pulita varrà 50 trilioni di dollari, la rivoluzione energetica è inarrestabile

I grafici che lo dimostrano. Ma con Trump gli Usa rischiano di non beneficiarne

Joe Romm, founding editor di Climate Progress spiega che, secondo le migliori previsioni sulla produzione di energia pubblicate nel 2016, «la rivoluzione energetica pulita è inarrestabile. Almeno, è inarrestabile a livello globale. Ma se gli Stati Uniti fanno un errore storico e spostano la loro attenzione verso l'energia sporca, proprio quando il resto del mondo prende un impegno...

E’ morta J2 – Granny, l’orca più vecchia del mondo: aveva 105 anni (FOTOGALLERY)

Il mistero della menopausa delle orche. Il branco di Granny in pericolo per la scarsità di salmoni

La più vecchia orca conosciuta del mondo: j2, che i ricercatori del Center for Whale Research  (Cwr) chiamavano affettuosamente Granny è scomparsa ed è probabilmente morta. Era arrivata alla veneranda età di oltre 100 anni, probabilmente 105, ed era stata la protagonista principale del recente documentario della BBC “The whale menopause” che ha seguito il suo...

Burundi: assassinato il ministro dell’Ambiente

Il Burundi sotto il tallone della dittatura di Nkurunziza: 500 assassinati, 300.000 profughi

Il governo del Burundi ha condannato i killer del ministro dell’ambiente, dell’acqua e della gestione del territorio ed urbanizzazione, Emmanuel Niyonkuru, che è stato assassinato nella notte del primo primo dell’anno a Bujumbura, la capitale del piccolo Paese africano. Niyonkuru, 54 anni, era un uomo fedele alla dittatura del presidente Pierre Nkurunziza ed era stato...

Iguane verdi a colazione, per salvare quelle blu

Per respingere l’invasione delle iguane verdi, alle Isole Cayman se le mangiano

Su Grand Cayman Island, nel paradiso caraibico e fiscale britannico delle Isole Cayman, vivono due specie di iguana: una è l’iguana blu (Cyclura lewisi), in via di estinzione e il più grande animale autoctono presente sull’isola, l’altra è l’iguana verde  (Iguana iguana), comunissima altrove ma che non era presente a Grand Cayman, dove è stata...

Cina, entro il 2017 vietato il commercio di avorio. Wwf: svolta storica

La Cina ha annunciato che, entro la fine del 2017, chiuderà il commercio nazionale di avorio: la prima fase prevede che entro il 31 marzo alcuni negozi che commerciano avorio siano chiusi e restituiscano le loro licenze, nei mesi successivi il divieto di commerciare avorio sarà esteso a tutta la Cina. Secondo il Wwf «E’ una...

Fracking nella foresta di Robin Hood. Sherwood a rischio shale gas

La multinazionale chimica Ineos vuole fare indagini sismiche in diverse aree protette

Un’indagine di Friends of the Earth UK ha rivelato che la multinazionale chimica Ineos vuole cercare gas di scisto nella foresta  di Sherwood con "thumper camion"  e poi estrarlo  con la contestata tecnica del fracking Friends of the Earth UK ha ottenuto i documenti attraverso la Freedom of Information e questi - afferma l'associazione -  dimostrano...

In memoria di John Berger. Non abituarsi alla violenza indicibile. Il riscatto del presente

Una poesia, uno scritto e un film per ricordare uno dei più grandi intellettuali della nostra epoca

E’ morto uno dei più grandi intellettuali della nostra epoca, John Berger. Nato a Londra nel 1926, viveva da più di 30 anni  in un piccolo villaggio alpino, Quincy, da dove non ha smesso di influenzare - come critico d’arte, poeta, giornalista, narratore, sceneggiatore cinematografico, autore teatrale e disegnatore -  l’arte e la politica, sempre...

Il Myanmar ammette gli abusi contro i rohingya (VIDEO)

Le Ong e l’Onu: pulizia etnica contro i rohingya musulmani, il “popolo fantasma”

Il governo del Myanmar si è impegnato a «prendere provvedimenti» contro alcuni poliziotti agenti di polizia ripresi mentre picchiavano dei musulmani di etnia Rohingya in un villaggio nello Stato occidentale di Rakhine. Il filmato delle violenze è stato diffuso online nei giorni scorsi da Human Rights Watch  (Hrw) che denuncia: «L'esercito birmano ha condotto una campagna...

Le specie di uccelli del mondo sono quasi il doppio di quel che si credeva

Nuova stima: ci sono più di 18.043 specie, non circa 10.000 (e potrebbero essere più di 20.000)

Secondo lo studio “How Many Kinds of Birds Are There and Why Does It Matter?”, pubblicato su Plos One da un team di ricercatori statunitensi,  le spexce di uccelli sarebbero molto di più di quel che pensavamo. Infatti, la morfologia e della genetica suggeriscono che le ricerche precedenti potrebbero avere sottovalutato la biodiversità degli uccelli...

Anche l’Arcipelago Toscano nel progetto Life Asap sulle specie aliene invasive finanziato dall’Ue

Salute, ecosistemi e biodiversità a rischio. Arginare il fenomeno e tutelare le specie autoctone il più presto possibile

Le specie aliene invasive rappresentano una minaccia per la biodiversità e per la nostra salute. La lotta agli “alieni” ( Invasive alien species – Ias) in Europa ha un impatto socio-economico elevatissimo e l’Italia, per conformazione geomorfologica e clima, è uno dei paesi maggiormente a rischio. Il13 gennaio alle ore 11.00 a Roma, presso l’Orto botanico (Largo...

La prima donna capovillaggio dell’Indonesia sconfigge la deforestazione illegale con spie e posti di blocco

Ma l’Indonesia in 25 anni ha perso il 25% delle sue foreste

Quel che ha convinto la 43enne Hamisah  a scendere in politica è stato il pessimo stato della strada principale di Sidorejo, nel Sedahan Jaya nel nel Kalimantan occidentale (Borneo indonesiano), una striscia di terra battuta che si era trasformata in un pantano, tanto che i suoi figli tornavano da scuola con le gambe ricoperte di...

I cambiamenti climatici minacciano la Costiera Amalfitana. Un articolo di The Christian Science Monitor

L’abbandono dei terrazzamenti aumenta il rischio idrogeologico

Nick Squires, corrispondente del gornale statunitense The Christian Science Monitor dall’Italia e dal Vaticano dedica un esteso articolo (How climate change threatens famed Amalfi Coast) alle minacce poste dai cambiamenti climatici alla Costiera Amalfitana, sottolineando da subito che «Le piogge più intense, aumentano i rischi di frane in una regione nota per il suo terreno...

Spreco alimentare: con una migliore logistica si potrebbero salvare 250.000 tonnellate di cibo solo in Svezia

Se si lavora per ridurre l'impatto ambientale, spesso si riducono anche i costi

Secondo il recente rapporto “Estimates of European food waste levels” del progetto Food use for social innovation by optimizing waste prevention strategies (Eu Fusion), nel  2012 i rifiuti alimentari dell’Unione europea  - comprendendo sia il cibo commestibile che le parti non commestibili legate al cibo - avevano raggiunto gli  88 milioni di tonnellate, cioè 173 kg...

  1. Pagine:
  2. 1
  3. ...
  4. 122
  5. 123
  6. 124
  7. 125
  8. 126
  9. 127
  10. 128
  11. ...
  12. 377