Archivi

Luci di Natale: i 3 modi per smaltire quelle vecchie e tutelare l’ambiente

Il corretto conferimento di luminarie, catene di luci e decorazioni luminose

In Italia per il ponte dell’Immacolata è tradizione preparare le case con catene di luci colorate natalizie e tecnologici LED, mentre nelle strade si accendono le luminarie delle festività. Una tradizone che porta frequentemente a sostituire le vecchie e/o non funzionanti decorazioni che non sempre vengono  smaltite in modo corretto e differenziato. E così l’ambiente ci rimette anche...

Scoperta una pianta erbacea che va in letargo. E’ la comune festuca

I ricercatori dell’università di Pisa: scenari applicativi di enorme interesse per il miglioramento genetico delle colture agrarie

Anche le piante possono andare in “letargo”, lo hanno scoperto un team di ricercatori dell’Università di Pisa (Antonio Pompeiano, , Sara Stefanini, Paolo Vernieri, Thais Huarancca Reyes, Lorenzo Guglielminetti , Marco Volterrani) e Claudia Roberta Damiani (Universidade federal da Grande Dourados – Brasile) che hanno pubblicato  su PlosOne  lo studio “Seedling Establishment of Tall Fescue Exposed...

25 anni fa la legge sui Parchi. Legambiente: riforma che faccia dei parchi un bene davvero comune

Convegno “La grande bellezza dei parchi” di Federparchi

Federparchi organizza a Roma  “La grande bellezza dei parchi”.  un incontro per immaginare il futuro delle aree protette a 25 anni dall'approvazione della legge 394/1991 al quale partecipano: Barbara Degani, Sottosegretario di Stato, ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare;  Massimo Caleo, presidente della XIII Commissione territorio, ambiente, beni ambientali del Senato;...

Una nuova strategia Ue per la gestione dello sforzo di pesca degli stock di merluzzo bianco

Gli stock scendono al di sotto dei livelli di salvaguardia della biomassa (MSY Btrigger)

L’Ue modifica la strategia di gestione dello sforzo di pesca degli stock di merluzzo bianco (Gadus morhua). Con nuovo regolamento - pubblicato sulla Gazzetta ufficiale di sabato – modifica il regolamento del 2008 che istituisce un piano a lungo termine per gli stock di merluzzo bianco nel Kattegat, nel Mare del Nord, nello Skagerrak e...

Economia circolare, partire dalle isole. I Greening the island awards

I tre progetti vincitori: Ta’u Tesla alle Samoa, gestione dell’acqua a Malta e moto elettriche di Rapallo

La terza edizione della Greening the island  - International conference, che si è tenuta a  Gran Canaria il 2 e 3 dicembre, dopo le esperienze di Pantelleria del 2014 e di Malta nel 2015, si conferma come un evento internazionale per la valorizzazione delle isole che è riuscito ad accendere i riflettori su territori spesso...

Consumo di suolo, Coldiretti: in Toscana -38% di terra coltivata

Secondo una analisi di  Coldiretti, divulgata in occasione della Giornata mondiale del suolo.  «Negli ultimi 25 anni si è registrata la perdita in Italia di oltre un quarto della terra coltivata (-28%) per colpa della cementificazione e dell’abbandono, provocati da un modello di sviluppo sbagliato che ha ridotto la superficie agricola utilizzabile nel nostro Paese...

Fao «Gli sprechi alimentari, di risorse naturali e di capitale umano mettono a rischio l’agricoltura e lo sviluppo rurale del Mediterraneo»

MediTerra: le sfide condivise dai sistemi alimentari della regione e le opzioni per farvi fronte

La nuova pubblicazione  MediTerra 2016 - Zero Waste in the Mediterranean: Natural Resources, Food, and Knowledge di Fao e International center for advanced mediterranean agronomic studies (Ciheam) sottolinea che «La traduzione agricola e alimentare del Mediterraneo è stata a lungo considerata esempio di un approccio sano al cibo, sostenuto da vivaci economie agricole. Ma pressioni...

Legalità e tutela dell’ambiente verso l’economia circolare

La tavola rotonda organizzata dalla Camera di Commercio di Firenze

Molte le iniziative promosse nell'ambito delle giornate della legalità dalla Camera di Commercio di Firenze, tra queste anche la tavola rotonda, che si è tenuta venerdì 18 novembre presso la sala Luca Giordano a Palazzo Medici Riccardi, dal titolo “Legalità e tutela dell'ambiente verso l'economia circolare: nuovi modelli di business e nuove prospettive di occupazione”....

L’inseguimento ha inizio: le navi di Sea Shepherd a caccia di baleniere giapponesi (VIDEO)

La flotta ambientalista salpata per intercettare i cacciatori di balene nell’Oceano Antartico

Sea Shepherd ha annunciato che, dopo i preparativi finali in Australia, «La Steve Irwin, nave ammiraglia dell'organizzazione per la conservazione marina, è partita sabato dal molo Seaworks a Williamstown, Melbourne, seguita dalla Ocean Warrior, il nuovo pattugliatore veloce, salpata domenica da Hobart in Tasmania. Le due navi si stanno ora dirigendo verso l'immenso Oceano del Sud nello...

I parti cesarei influenzano l’evoluzione umana

Le nascite di bambini grossi da donne con il bacino stretto aumentate 3% degli anni ‘60 al 3,6% di oggi

Secondo lo studio “Cliff-edge model of obstetric selection in humans” pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences da un team di scienziati austriaci e statunitensi, l’aumento dei parti cesarei sta avendo un impatto sull’evoluzione umana: «Rispetto ad altri primati, il parto umano è difficile perché il feto è grande rispetto al canale pelvico...

Spedizione italiana per studiare i cambiamenti climatici e la vulnerabilità dell’Antartide (VIDEO)

La nave oceanografica Ogs Explora salpa da Crotone per raggiungere il Mare di Ross a fine gennaio

La nave di ricerca Ogs Explora, di proprietà dell'Istituto nazionale di oceanografia e di geofisica sperimentale (Ogs) di Trieste, parte oggi da Crotone diretta in Antartide e torna dopo 10 anni nel continente bianco per una nuova avventura scientifica e in una nuova veste. Maria Cristina Pedicchio, presidente dell'Ogs, spiega che «L'Ogs Explora, infatti, unica nave italiana per...

Sapaf: «Dopo la vittoria del No, va sospesa la cancellazione del Corpo forestale dello Stato»

Marco Moroni: «Impedire un'altra riforma sbagliata»

Secondo Marco Moroni, segretario generale del Sapaf, il maggior sindacato per numero di iscritti del Corpo forestale dello Stato, «La nettissima bocciatura degli italiani alla controriforma della carta costituzionale e le dimissioni del premier Matteo Renzi impongono uno immediato stop al decreto legislativo 177/2016 che da gennaio porterà alla cancellazione del Corpo forestale dello Stato....

Scoperta in Sila la nidificazione della Cutrettola capocenerino

Gianluca Congi ne ha scoperto almeno 20 individui in un'area montana pianeggiante in Calabria

La Cutrettola (Motacilla flava) è un piccolo uccello insettivoro migratore della famiglia dei Motacillidaemolto simile alla ben più comune e stanziale Ballerina gialla (Motacilla cinerea). In Calabria, la specie è considerata migratrice regolare e nidificante, ma il solo riferimento contenuto nell'atlante nazionale è quello della provincia di Reggio Calabria, risalente a circa 23 anni fa (Meschini & Frugis, 1993), confermato in seguito...

L’esperimento di U-PHOS team pronto per il lancio a bordo del razzo spaziale Rexus 22

Raccolta fondi su Kickstarter per finanziare la trasferta dei ragazzi dell’università di Pisa

Dopo mesi di lavoro nelle aule e nei laboratori di Ingegneria, l'esperimento dell'U-PHOS team è finalmente pronto. A marzo 2017, dall'Esrange Space Center di Kiruna, nel nord della Svezia, sarà lanciato a bordo del razzo Rexus 22 per essere testato in assenza di gravità. Grazie al programma Rexus/Bexus di Esa e all'aiuto dello Swedish national space...

Bernie Sanders: «Nessun compromesso su bigottismo, cambiamenti climatici e democrazia» (VIDEO)

«Se non agiamo, il pianeta che lasceremo a questi ragazzi sarà un pianeta molto meno felice»

Il senatore del Vermont Bernie Sanders, che probabilmente, se non ci fossero stati brogli, avrebbe vinto le primarie del Partito Democratico Usa e poi avrebbe sconfitto Donald Trump, è stato accolto come una rock star da almeno 2.000 giovani che hanno riempito fino al possibile lo Zellerbach Auditorium dell’università della California Berkley (UC Berkley). C’era...

Carburanti tossici: 4 Paesi africani non vogliono più il “Dirty Diesel”

Le multinazionali europee vendono in Africa carburanti sporchi vietati nell’Ue

Nigeria, Benin, Costa d’avorio e Togo, riuniti nella capitale nigeriana Abuja sotto l’egida dell’United Nations environnement programme (Unep) hanno annunciato che, a partire dal luglio 2017, limiteranno drasticamente i  livelli di zolfo autorizzati nel diesel.  Si tratta di impegni volontari che arrivano tre mesi dopo la pubblicazione del rapporto "Dirty Diesel"  di Public Eye. Gli...

Giornata mondiale del suolo: «Il suolo in Europa non è ancora bene comune»

430 organizzazioni chiedono una nuova Direttiva europea con la petizione #SALVAILSUOLO

Oggi è la Giornata mondiale del suolo dei promotori della Ice - Iniziativa dei cittadini europei “People4soil” rivolgono a tutti un invito: «Immaginate una nazione di medie dimensioni, come l'Ungheria, il Portogallo o la Repubblica Ceca. Ora immaginate l’intera area di quella nazione ricoperta da cemento e asfalto: è grossomodo la superficie di suoli agricoli...

Aigae: con la nuova legge sui parchi il turismo ambientale rischia di chiudere

Spinetti: «In arrivo supercosti e supertasse per i turisti nelle nostre bellezze naturalistiche»

Secondo Stefano Spinetti, presidente nazionale dell’Associazione Guide ambientali escursionistiche italiane (Aigae), «In Italia il Turismo Ambientale rischia di chiudere a causa delle nuove norme approvate al Senato ed al vaglio della Camera dei Deputati con supertasse per gli operatori e dunque per il turista il quale, in Italia, invece di essere premiato con la valorizzazione...

Un villaggio turistico nell’Area marina protetta di Capo Rizzuto. Legambiente: intervenga l’Ue

A rischio aree di Rete Natura 2000 e il Sic “fondali da Crotone a le Castella”

Legambiente, con una segnalazione indirizzata al Segretariato generale della Commissione europea per presunta violazione del diritto comunitario, comunicata anche al ministero dell’ambiente e alla Regione Calabria, ha denunciato «Un ennesimo, grave caso di attacco al territorio in uno dei tratti costieri più importanti della Calabria, l’Area marina protetta di Capo Rizzuto, all’interno della quale il...

Guerra e fauna selvatica: ne uccide più il collasso istituzionale che i fucili e le bombe

In 60 anni, conflitti armati in più di due terzi degli hot spots mondiali della biodiversità

Secondo lo studio “War and wildlife: linking armed conflict to conservation”, pubblicato su Frontiers in Ecology and the Environment, «In tutti gli hotspots della biodiversità del mondo, i conflitti armati rappresentano una minaccia fondamentale per gli sforzi di conservazione. Fino ad oggi, la ricerca e la politica si sono concentrate più sui risultati finali del conflitto...

Ecco i 6 Campioni della Terra 2016. Premio alla memoria a Berta Cáceres

La vision e l’impegno necessario a tutti i livelli per migliorare la gestione del pianeta

Alla 13esima Conferenza delle parti della Convention on biological diversity (Cbd) in corso a Cancún, in Messico, sono stati premiati i Campioni della Terra 2016, 6 leader dell’ambiente che rappresentano governi, mondo della ricerca, ambientalisti e rappresentanti dei popoli autoctoni. Il Champions of the Earth award viene conferito ogni anno a «personalità eccezionali del settore...

Bio2Energy, a Viareggio da fanghi e rifiuti, energia pulita e fertilizzanti “rinnovabili”

Produzione di bioidrogeno e biometano utilizzando gli impianti già esistenti

E’ stato presentato a Viareggio (Lu), il progetto "Bio2Energy", finanziato dalla Regione Toscana, che prevede «la realizzazione, nell'area del depuratore di Viareggio, di un codigestore in grado di generare con un processo del tutto naturale, a partire da fanghi e frazione organica dei rifiuti (Forsu), bioidrogeno, biometano, energia elettrica e fertilizzanti per l'uso in agricoltura....

Enrico Rossi sul risultato del Referendum costituzionale: «Il calcolo è stato sbagliato»

«Il tempo e le sfide richiedono un PD diverso e una leadership diversa»

Abbiamo perso nonostante la riforma contenesse buone ragioni di merito. È vero che si è espresso un giudizio anche su Renzi, soprattutto a causa dell’errore di personalizzazione che lui stesso ha riconosciuto. Ma un’affluenza così alta e un risultato così netto, se sarà confermato, indicano una scelta più di fondo nel popolo italiano, tra chi...

Gambia: fine della dittatura di Yahya Jammeh, una buona notizia anche per l’Italia

Il nuovo presidente Adama Barrow «E’ un nuovo Gambia. C’è speranza»

In Gambia è successo il miracolo che in molti speravano e che la dittatura temeva: il candidato dell’opposizione, Adama Barrow, ha vinto le prime elezioni libere dopo il colpo di stato che nel 1994 portò al potere  Yahya Jammeh e instaurò una dittatura sempre più delirante. E’ una buona notizia anche per l’Italia perché molti...

Sei Toscana non ha in corso trattative per investire sul termovalorizzatore di Scarlino

In merito ad alcuni articoli di stampa usciti negli ultimi giorni, Sei Toscana vuole precisare che alcune operazioni industriali attualmente in corso non riguardano direttamente la società Scarlino Energia ed il termovalorizzatore di Scarlino, per i quali non c’è alcuna determinazione presa da Sei Toscana e non comunicata ai cittadini ed alle istituzioni. L’equivoco nasce...

Dakota Access, per ora vincono gli indiani, ma Trump è contro i Sioux: sta con le Big Oil e l’oleodotto

Greenpeace: questo è il capitalismo clientelare e corrotto

Il  28 novembre, il governatore del North Dakota, Jack Dalrymple aveva firmato un ordine esecutivo per l’evacuazione urgente, a cominciare da oggi, del campo di protesta organizzato da attivisti tribale e “water protectors” che da mesi sono accampati su un terreno a nord della riserva Standing Rock Sioux per protestare contro la costruzione della Dakota...

L’Austria ha il suo primo presidente verde. E’ europeista, di sinistra e antifascista

La neodestra si batte con parole e idee antiche e nuovissime

«Voglio un'Austria europeista e impegnata per i vecchi valori di libertà, uguaglianza e solidarietà», il nuovo presidente dell’Austria, Alexander Van der Bellen, ha vinto contro la destra populista con queste “vecchie” parole, non rinnegando mai la sua storia di ex socialdemocratico diventato Verde per non seguire il Sozialdemokratische Partei Österreichs (Spö) nella sua alleanza suicida...

Referendum costituzionale, ha vinto il No, ha perso l’azzardo di Renzi

«Ci abbiamo provato», Renzi si dimette. Ripartire dal rispetto della Costituzione più bella del mondo

L’infinita campagna referendaria, forse la peggiore mai vista e subita dall’elettorato italiano  per bugie dette ed esagerazioni scagliate come ordigni tra i due schieramenti, è finita in una disfatta per l’avventuristica riforma costituzionale proposta da Matteo Renzi, solo contro tutti, se si esclude qualche cespuglio della destra governativa, e con quello che alla fine si...

Il Veneto vuole aprire la caccia nel Parco dei Colli Euganei. Legambiente: «Zaia blocchi l’emendamento Berlato»

«Un regalo ai cacciatori primi responsabili della sovrappopolazione di cinghiali»

«Mentre l’Italia è assorbita dal dibattito sul referendum costituzionale – denunciano Luigi Lazzaro presidente regionale di Legambiente Veneto, e Antonio Nicoletti responsabile nazionale aree protette del Cigno Verde -  in Veneto c’è chi tenta l’ennesimo colpo di mano ai danni dell’ambiente e della natura protetta. Il consigliere Berlato non smentisce la sua vocazione filo venatoria, e...

Nuove sanzioni Usa contro il nucleare iraniano. Teheran: «Trump non ha competenze in politica estera»

Parlamento iraniano: mozione urgente per riprendere le attività nucleari

La Repubblica Islamica dell’Iran temeva più una vittoria di Hillary Clinton, nota alleata dell’Arabia Saudita, che di Donald Trump, del quale apprezzava le esternazioni filorusse e le posizioni sulla guerra in Siria. Ma il regime iraniano si è dovuto subito amaramente ricredere con la nomina nello staffo di transizione e di governo del presidente eletto...

  1. Pagine:
  2. 1
  3. ...
  4. 129
  5. 130
  6. 131
  7. 132
  8. 133
  9. 134
  10. 135
  11. ...
  12. 377