Archivi

Il cuore di cavalli ed esseri umani batte all’unisono

Misurata la sincronizzazione dei ritmi cardiaci indotta dalla stimolazione emotiva tra umani ed equini

Grazie ad un sistema indossabile realizzato con un tessuto sensorizzato, un gruppo di etologi e ingegneri dell’università di Pisa ha misurato per la prima volta «la sincronizzazione indotta dalla stimolazione emotiva nell’interazione fra esseri umani e cavalli, mettendo a confronto i rispettivi ritmi cardiaci rilevati» All’università di Pisa spiegano che «I ricercatori hanno utilizzato un sistema...

I No Triv scrivono a Renzi: una nuova strategia energetica nazionale senza gas e petrolio

L'Appello del Coordinamento Nazionale contro le trivelle

Il Coordinamento nazionale No Triv ha scritto al presidente del Consiglio dei ministri, Matteo Renzi, una lettera - che è anche una petizione, che può essere sottoscritta su Internet – nella quale chiede che il governo recepisca nella nuova Strategia energetica nazionale 2017 alcuni obiettivi e linee di indirizzo. Le proposte comprendono: «Contributo delle rinnovabili...

L’Accordo di Parigi e la Cop22 di Marrakech: «Celebrazione e ritorno alla realtà»

L’intervento di Espinosa, segretaria Unfccc, e Mezouar, ministro degli esteri del Marocco

L'umanità si ricorderà del 4 novembre 2016 come del giorno in cui i Paesi di tutto il mondo hanno fermato la marcia verso una catastrofe climatica che sembrava inevitabile e hanno aperto la via ad un avvenire sostenibile. L'Accordo di Parigi sul cambiamento climatico, risultato dei negoziati climatici più complessi, completi e sensibili mai intrapresi,...

Clima: al via la Cop22 a Marrakech, con la paura che vinca Trump

Ma sarebbe isolato nel mondo. Le questioni in discussione al summit in Marocco

Comincia oggi a Marrakech, in Marocco, la 22esima Conferenza delle parti dell’United Nations framework convention on climate change (Cop22 Unfccc), ma i circa 20.000 partecipanti aspetteranno per due giorni col fiato sospeso di sapere chi sarà il nuovo presidente degli Stati Uniti d’America prima di cominciare a discutere davvero di come applicare l’Accordo di Parigi...

Ucciso a fucilate un altro Ibis eremita. È il quarto in poche settimane (VIDEO)

Il rarissimo uccello abbattuto in Val Camonica: colpito da più di 80 pallini

Enno, un altro ibis eremita del  progetto di reintroduzione “Reason for Hope - reintroduction of the Northern Bald Ibis in Europe” del  Waldrappteam (un video dell'esemplare è disponibile in coda all'articolo, ndr) è trovato morto dalle guardie venatorie del Wwf,  nucleo di Brescia, nel Comune di Darfo Boario Terme località Angone (Bs) in Val Camonica....

Papa Francesco ai movimenti popolari: «Si salvano le banche e non le persone, è una vergogna»

«Non dimentichiamo che Gesù, Giuseppe e Maria sono stati rifugiati»

Fratelli e sorelle buon pomeriggio! In questo nostro terzo incontro esprimiamo la stessa sete, la sete di giustizia, lo stesso grido: terra, casa e lavoro per tutti. Ringrazio i delegati che sono venuti dalle periferie urbane, rurali e industriali dei cinque continenti, più di 60 Paesi, che sono venuti per discutere ancora una volta su...

La piccola rana lampeggiante urbana. Una sorprendente scoperta in Australia (VIDEO E FOTOGALLERY)

L’incredibile ritrovamento di una nuova specie accanto all’aeroporto di Newcastle, in Australia

Nello  studio “A new species of Australian frog (Myobatrachidae: Uperoleia) from the New South Wales mid-north coast sandplains” appena pubblicato su Zootaxa da un team di biologi australiani -  Simon Clulow e Marion Anstis (Università di Newcastle), Scott Keogh (Australian national university) e Renee Catullo Università di  Western Sydney) -  ricordano che «La scoperta di nuove specie...

Premio Sterminata Bellezza: come partecipare

Al via il bando per valorizzare esperienze e idee che guardano al futuro del Paese

Un premio pensato per valorizzare esperienze, idee e persone che guardano al futuro del Paese, capaci di rigenerare e produrre nuova bellezza nelle comunità e nei territori. È il Premio Sterminata Bellezza, ideato e promosso da Legambiente in collaborazione con Comieco, Symbola e il Consiglio Nazionale degli Architetti, che oggi apre i battenti della sua terza...

50 anni dall’alluvione di Grosseto, Legambiente: mettere in sicurezza del fiume Ombrone

Negli ultimi anni il rischio di esondazione è aumentato. Subito i contratti di fiume

Legambiente ha voluto ricordare i 50 anni dall’alluvione di Grosseto con una foto di gruppo sotto alla targa ricordo in piazza De Maria e chiedendo alle istituzioni, oltre all’impegno per la messa in sicurezza del fiume Ombrone, «la valorizzazione da un punto di vista della memoria storica e didattico dell’area di piazza De Maria dove sono...

Ambientalisti nel mirino: 700 morti all’anno. 1 conflitto ambientale su 8 provoca almeno un omicidio

Al Forum internazionale di Greenaccord le storie dei “Climate Savers”

La seconda giornata di lavori del 13esimmo Forum internazionale dell'informazione per la salvaguardia della natura, organizzata da Greenaccor  e spostata da Rieti a Frosinone a causa del terremoto,.è stata  dedicata ad ascoltare le storie delle tante “Sentinelle del Clima” che con le loro azioni difendono i territori da scelte politiche e industriali sbagliate. Nella sua...

Banca mondiale: «Dopo l’Accordo di Parigi non c’è più bisogno di cercare la crescita ad ogni costo»

Il presidente della Banca mondiale commenta l’entrata in vigore dell’accordo sul clima

La data del 4 novembre 2016 segnerà un momento decisivo nella storia dell’umanità. E’ il giorno in cvui entra in vigore il primo accordo mondiale concluso per limitare il riscaldamento planetario. Ad oggi, l’accordo di Parigi sul clima è stato ratificato  in tempo record da più di 90 Pesi.  A partire da oggi diventerà lo strumento...

Il contributo di sbarco per il miglioramento della qualità della vita e dei servizi

Le proposte di Legambiente per l'Isola d'Elba

E’ sempre più evidente la necessità di ridefinire gli obiettivi strategici dello sviluppo del territorio dell’Isola d’Elba. Le strutture e i servizi dell’Elba nei mesi di luglio e agosto sono inadeguati ad ospitare il grande numero di ospiti dell’Elba, stanziali e transitori. L’aumento delle presenze turistiche del picco estivo genera un impatto sul territorio non...

Nuova svolta autoritaria in Turchia: arrestati 11 deputati dell’Hdp, la sinistra autonomista

Ertugrul Kürkçü: «Il governo turco si sta incamminando verso una dittatura di stile nazista»

Quello che in molti temevano è successo: la polizia turca ha fatto irruzione nelle case dei deputati dell’Halkların Demokratik Partisi (Hdp - Partito Democratico dei popoli) e ne ha arrstato 11, compresi i co-presidenti Selahattin Demirtas e Figen Yuksekdag. Secondo Kurdish Question, «Il primo raid è stato segnalato sulla casa di Figen Yuksekdag ad Ankara...

Bouganville, capi clan Rotokas e scienziati insieme per salvare la volpe volante dal muso di scimmia

Le dichiarazioni dei capi villaggio. Il team di Bat conservation international all’opera

Le Kunua Plains e Mount Balbi, nell'isola di Bougainville, a Papua Nuova Guinea, sono un luogo bellissimo e dove vive il popolo indigeno  Rotokas, circondato da una natura eccezionale che ospita la rara  volpe volante dal muso di scimmia di Bougainville (Pteralopex anceps ), in via di estinzione e un altro pipistrello il Pteralopex flanneryi a rischio...

Oms: evitare i superbatteri in sala operatoria. 29 metodi per mettere fine alle infezioni

La resistenza agli antibiotici sta compromettendo i risultati della medicina moderna

Secondo le nuove line guida approvate dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) per salvare vite, ridurre i costi e fermare la propagazione dei superbatteri, «La preparazione di un intervento chirurgico dovrebbe sempre comportare un bagno o una doccia, ma non la rasatura e gli antibiotici dovrebbero essere utilizzati dolo come prevenzione delle infezioni, prima e durante...

Unep: il mondo deve urgentemente ridurre del 25% le emissioni previste entro il 2030

Malgrado l’Accordo di Parigi andiamo verso un aumento delle temperature da 2,9 a 3,4°C entro la fine del secolo

«Il mondo deve urgentemente e radicalmente rivedere le sue ambizioni, aumentandole per ridurre di circa un quarto le emissioni mondiali di gas serra previste entro il 2030 e avere una chance di minimizzare il cambiamento climatico pericoloso», a dirlo è l’United Nations environment programme (Unep) sulla base del suo “Emissions Gap Report”, presentato ieri pomeriggio...

Accordo di Parigi in vigore: la Tour Eiffel, l’Arco di Trionfo e la Senna si illuminano di verde (VIDEO)

Commissione con Joseph Stiglitz e Nicholas Stern per conoscere il costo sociale del carbonio

Oggi la Tour Eiffel, l’Arco di Trionfo e i quais della Senna si illumineranno di verde per l’entrata in vigore dell’Accordo di Parigi sul clima approvato alla 21esima Conferenza delle Parti dell’United Nations framework convention on climate change (Cop21 Unfccc) che si è tenuta nel dicembre 2015 nella capitale francese. La ministro francese dell’ecologia e...

Alluvione di Firenze e Venezia: Parchi, guide ambientali e dissesto idrogeologico 50 anni dopo

Aigae: «Serve un piano di educazione ambientale. I Parchi siano coinvolti nel Piano di prevenzione»

Secondo Stefano Spinetti, presidente nazionale dell’Associazione italiana guide ambientali escursionistiche (Aigae),  «A 50 anni dall’alluvione che colpì città importanti come Firenze e Venezia urge ancora in Italia un Piano di controllo del territorio. Oggi abbiamo interi territori che si stanno svuotando di figure importanti come pastori, forestali, agricoltori i quali erano i veri guardiani del...

Liberata nel Parco della Maremma Arenella, la tartaruga marina dell’isola del Giglio

Gentili: «Maremma, area più a nord del Mediterraneo in cui nidificano, è un grande vanto»

E’ stata liberata  sulla spiaggia di Collelungo Arenella, la piccola tartaruga Caretta caretta recuperata il  25 settembre all’isola del Giglio e che è stata chiamata Arenella, dal nome dell’omonima spiaggia dell’isola del Giglio dove è stata trovata. Al Parco regionale della Maremma sottolineano che   .«La storia di Arenella è a lieto fine, perché dopo essere...

Abbattere le dighe sullo Snake River per salvare le orche (VIDEO)

Non ci sono più salmoni, le orche intossicate dal loro grasso e avvelenano i cuccioli col latte

Il Center for whale research dello Stato Usa di Washington monitorano una piccola popolazione di orche in via di estinzione a Puget Sound, conosciuta come Southern resident killer whales (Srkw) e ha annunciato che l’estate passata tre di questi splendidi cetacei, due femmine e un cucciolo di 10 mesi,  sono morti o dispersi. Dalla popolazione...

La buona scuola: oltre l’87% degli edifici scolastici italiani non è antisismico (VIDEO)

Legambiente, La Nuova Ecologia e Kyoto Club lanciano il primo forum sull'edilizia scolastica

Dal  XVII Rapporto Ecosistema Scuola emerge che «in questi ultimi anni sul fronte dell'edilizia scolastica si è aperta una nuova fase, che ha visto la nascita di una Struttura di Missione presso la Presidenza del Consiglio e l'arrivo di risorse ad hoc. Ma  la strada è ancora in salita: se da una parte sono 7,4 i...

Zuptagate in Sudafrica: un rapporto ufficiale accusa il presidente Zuma di corruzione

Il crollo di un impero economico che rischia di travolgere l’Anc e la sua storia gloriosa

Il discusso presidente del Sudafrica, Jacob Zuma, questa volta sembra veramente nei guai e rischia di coinvolgere nelle sue disgrazie anche il suo Partito, l’African nation council (Anc), al potere dalla fine del regime razzista dell’apartheid. Un rapporto ufficiale, del quale Zuma ha cercato inutilmente di impedire la pubblicazione prevista inizialmente per il 14 ottobre, sembra...

Sud Sudan nel caos: le forze kenyane dell’Onu si ritirano dopo il licenziamento del loro comandante

30.000 profughi sud-sudanesi trasferiti nella Repubblica democratica del Congo

Il Kenya ha annunciato il ritiro dei suoi 1.000 soldati dalla missione dell’Onu in Sud Sudan  dopo il licenziamento di Johnson Mogoa Kimani Ondieki, il comandante Kenyano  dell’United Nations mission in the Republic of South Sudan (Unmiss). L’Onu aveva annunciato la sostituzione immediata di  Kimani Ondieki dopo la pubblicazione di un rapporto dal quale emerge...

Terremoti e aerei supersonici tra la Corsica e l’Elba

Tra il 1980 e il 2010 numerosi episodi tra Sardegna, Corsica e Arcipelago Toscano

Il terremoto che sta scuotendo ancora l’Italia centrale ha acuito l’attenzione in tutta Europa e in particolare in Francia, dove il Réseau National de Surveillance Sismique  (Rénass) di  Strasburgo, che registra automaticamente tutti i sismi che si producono nel mondo a partire da un network di diversi Observatoires des sciences de l'Univers (Osu) e delle...

Obama: dirottare l’oleodotto Dakota Access lontano dalle terre sacre Sioux

I repubblicani: il governo federale paghi le spese per l’intervento della polizia

A meno da una settimana dagli scontri tra attivisti pellerossa e ambientalisti e polizia e vigilantes, che hanno utilizzato spray al peperoncino e manganelli, durante i quali sono state arrestate 141 persone, il presidente Usa Barack Obama ha annunciato che le agenzie federali stanno valutando se l’oleodotto Dakota Access da 3,8 miliardi di dollari, che...

L’estrazione di petrolio ha provocato terremoti in California tra il 1920 e il 1933

Importante per capire l’aumento dei terremoti causati dal fracking negli Usa e in Canada

Lo  studio “Potentially Induced Earthquakes during the Early Twentieth Century in the Los Angeles Basin”, pubblicato sul Bulletin of the Seismological Society of America dimostra «un possibile legame tra la produzione di petrolio e una manciata di terremoti dannosi che hanno avuto luogo nel bacino di Los Angeles durante il suo boom petrolifero nei primi...

Safari di caccia all’elefante, agenzia turistica implicata in abusi contro i “Pigmei” Baka? (VIDEO)

Survival: «I Baka denunciano che, solamente l’anno scorso, tre dei loro accampamenti nella foresta sono stati bruciati

Survival International  denuncia che «un’agenzia che organizza safari di caccia all’elefante, di comproprietà di un miliardario francese, è stata coinvolta nella violazione di diritti umani – tra cui sfratti illegali e torture – ai danni dei “Pigmei” Baka locali e dei loro vicini». L’agenzia lavora in due “aree protette” del Camerun, affittate a Benjamin de Roth. Il miliardario...

Inquinamento, Unicef: «Ripulite l’aria per i bambini, 300 milioni respirano aria tossica»

Appello alla Cop22 Unfccc: intervenire immediatamente

Secondo il rapporto “Clean the air for children” pubblicato dall’Unicef, «Nel mondo, circa un bamvbino su 7. Cioè circa 300 milioni, vive in una regione dove il livello di tossicità dell’aria esterna dovuto all’inquinamento supera di almeno 6 volte le direttive internazionali» “Clear the Air for Children è  il primo rapporto ad utilizzare immagini satellitari...

Elezioni Usa, il caldo farà la differenza tra Donald Trump e Hillary Clinton?

I due candidati divisi su clima, energia e biodiversità, ma d’accordo sul nucleare

Mentre l’apertura dell’inchiesta dell’Fbi ha messo nuovamente nei guai Hillary Clinton e riportato Donald Trump pericolosamente sotto (qualche sondaggio dice addirittura sopra) nella corsa per la presidenza Usa, la National oceanic and atmospheric administration (Noaa) prevede che le temperature insolitamente calde che interessano gran parte degli Usa continueranno fino al  giorno delle elezioni. Per votare...

La nazionale di calcio giapponese si allenerà a Fukushima per le Olimpiadi del 2020

Mossa propagandistica di Tepco e governo per dimostrare che la bonifica nucleare procede bene

Il complesso sportivo di Fukushima, che attualmente è la base per i lavori di bonifica della centrale nucleare di Fukushima Daiichi, danneggiata dal terremoto/tsunami dell’11 marzo 2011 e dove è ancora in corso la più grande catastrofe del nucleare civile dopo quella di Chernobyl, «sarà restituita entro marzo al suo uso originale: il campo di...

  1. Pagine:
  2. 1
  3. ...
  4. 137
  5. 138
  6. 139
  7. 140
  8. 141
  9. 142
  10. 143
  11. ...
  12. 377