Archivi

Wmo: nel 2015 la CO2 in atmosfera ha raggiunto le 400 parti per milione

«Le forti concentrazioni di gas serra segnano l’avvento di una nuova realtà climatica»

Secondo il Wmo Greenhouse gas Bullettin, pubblicato oggi da World meteorological organization (Wmo) e Global Atmosphere watrh, «il livello medio su scala globale di biossido di carbonio (CO2) ha raggiunto la soglia simbolica significatifa di di 400 parti per milione (ppm) per la prima volta nel  2015 ed ha segnato nuovi record nel 2016 alla...

Referendum costituzionale: Legambiente non si schiera

Ma organizza confronti con esponenti del Sì e del No. Gli appunti per discutere

Le ultime due riunioni dell'assemblea dei delegati di Legambiente si è  discusso anche di referendum costituzionale e, su proposta della presidenza, il Cigno Verde ha deliberato in maniera unanime di non aderire come associazione a nessuno dei due comitati referendari ed invece di svolgere un ruolo di informazione e discussione nel merito dei vari punti....

Le mamme di scimpanzé insegnano ai figli ad utilizzare gli strumenti (VIDEO)

Lo confermano uno studio, foto e video «Importanti implicazioni per l'evoluzione della didattica»

Che gli scimpanzé utilizzino strumenti è noto fin dagli anni ’60, quando Jane Goodall scoprì che usavano ramoscelli per pescare le termiti nel Gombe National Park nel 1960. Più recentemente, in Uganda sono stati documentati degli scimpanzé che assorbono l’acqua con “spugne” realizzate con muschio o foglie, ma le telecamere installate nel Parco Nazionale Nouabalé-Ndoki nella...

Quale riforma per la legge sulle Aree protette? Forum di greenreport.it con le associazioni ambientaliste

Risponde Fulvio Mamone Capria, Presidente della Lipu

Dopo l’approvazione della riforma della legge quadro 394/91 sulle Aree protette in Commissione ambiente in Senato, le Associazioni ambientaliste hanno firmato un documento unitario che contiene osservazioni e proposte a quel testo che i senatori si apprestano a discutere in Aula. Di fronte ad un importante documento, che unisce nuovamente il fronte ambientalista sulle aree...

Perché i Millennials odiano Hillary Clinton (VIDEO)

«Cara finta sinistra di tutto il mondo, sono un Millennial e odio Hillary Clinton»

In molti nella sinistra statunitense sono convinti che  le prossime elezioni presidenziali siano molto più di una semplice votazione e che riguardino direttamente la qualità della democrazia, per questo ieri a  Washington DC  si è tenuta la marcia la marcia Unity for democracy per il  diritto di voto, perché il popolo «riprenda in mano la...

Oleodotto Dakota Access, scontri tra polizia e indiani “difensori delle acque” (VIDEO e FOTOGALLERY)

Più di 80 persone spruzzate con lo spray al peperoncino e arrestate

Nella lingua Lakota “Mni Wiconi” significa  "l'acqua è vita" ed è diventato un grido di battaglia di migliaia di persone provenienti da tutti gli Usa e dal Canada che si sono unite alla protesta dei sioux contro l'oleodotto Dakota Access in costruzione nel North Dakota. Ma nel South Dakota, queste di parole lakota hanno un...

È ufficiale: i gatti sono dei killer

Nuovo studio rivela gli ingenti danni alla fauna selvatica causati dai gatti domestici

Dopo 11 anni di ricerca Dave L. Mcruer, Leigh-Ann Hornee ed Edward E. Clark Jr, del Wildlife Center of Virginia, e Lincoln C. Gray della James Madison University hanno pubblicato sul The Journal of Wildlife Management lo studio “Free-roaming cat interactions with wildlife admitted to a wildlife hospital” che dimostra che gli attacchi dei gatti domestici...

Le scimmie brasiliane che producono utensili taglienti come gli antichi esseri umani (VIDEO)

Ancora un mistero il perché lo facciano, forse per leccare e sniffare silicio o licheni

Un team di ricercatori britannici delle università britanniche di Oxford e dell’ University College London e brasiliani dell’Universidade de São Paulo hanno osservato un gruppo di  cebi barbuti (Sapajus libidinosus) dl Parque Nacional da Serra da Capivara, in Brasile, spaccare deliberatamente delle pietre, creando involontariamente schegge che condividono molte delle caratteristiche di quelli prodotte dai primi...

La rinascita ha il cuore giovane. Aiutare i giovani imprenditori nelle aree colpite dal terremoto

A due mesi dal sisma, Legambiente, Libera, Altromercato, Alleanza Cooperative Italiane Giovani, Federparchi, Alce Nero e Symbola lanciano l’iniziativa

«Il Terremoto del 24 agosto ha distrutto interi paesi, ha provocato tante vittime e distruzione. Dobbiamo impedire che provochi anche la scomparsa delle comunità e del tessuto sociale e produttivo». Con questo obiettivo Legambiente, Libera, Altromercato, Alleanza Cooperative Italiane Giovani, Federparchi, Alce Nero e Symbola, subito dopo il terribile evento, hanno deciso di unire le forze...

Pellicce e rappresaglie: il leopardo delle nevi rischia di scomparire

Centinaia di leopardi delle nevi uccisi ogni anno da bracconieri e pastori

Forse in natura sopravvivono 4.000 leopardi delle nevi (Panthera uncia) e un nuovo rapporto di Traffic ha scoperto che ogni anno nel loro areale montano vengono uccisi centinaia di questi grandi ed elusivi felini in via di estinzione. Il rapporto “An Ounce of Prevention: Snow leopard crime revisited”, presentato in occasione   dell’International snow leopard...

Pesce in tavola, Eea: necessario attuare cambiamenti nel sistema alimentare

Ma sul pesce spada è ultimatum di Oceana all’Ue: chiudere la pesca o perdere lo stock

Con il suo nuovo rapporto “Seafood in Europe; a food system approach for sustainability”, l’Agenzia europea dell’ambiente (Eea) rilancia un allarme globale: «Garantire il nostro bisogno di cibo è diventato una grave minaccia per l'ambiente, conduce a un aumento delle emissioni e all'eccessivo sfruttamento delle risorse naturali come l'acqua, il suolo e il pesce. La nostra...

Unep: investire nella mobilità ciclistica e pedonale per salvare milioni di vite e combattere il cambiamento climatico

Ma in Italia stop alla legge quadro sulla mobilità ciclistica. Fiab: «Che delusione!»

Secondo il rapporto  “Global Outlook on Walking and Cycling” dell’United Nations environment programme (Unep) La mancanza di investimenti in infrastrutture ciclistiche e per la scurezza dei pedni contribuisce alla morte di milioni di persone», mentre rappresenterebbe «Una grande opportunità per contribuire alla lotta contro il cambiamento climatico». L’Unep «invita i Paesi ad investire almeno il...

Le misteriose creature viola delle profondità marine. 500 siti eruttano metano al largo delle coste Usa (VIDEO)

Le straordinarie immagini di due spedizioni nelle profondità degli oceani

Si conclude oggi alla Monmouth University di New York il National Ocean Exploration Forum che è stata l’occasione per presentare gli spettacolari risultati di due spedizioni scientifiche nelle profondità marine. I Rov dell’ E/V Nautilus, la nave oceanografica dell’ Ocean Exploration Trust, che hanno esplorato le profondità dell’Astoria Canyon, al largo della costa occidentale degli Stati...

Salviamo la piccola zona umida della Foce, creata dallo scarico del depuratore

Un piccolo miracolo a Marina di campo: facciamo come a Las Vegas

Nell’area della Foce, a Marina di Campo, lo scarico del depuratore ha creato una piccola e preziosa area umida che potrebbe essere l’occasione per (ri)creare un habitat di acqua dolce, ormai rarissimo all’Isola d’Elba, che non venga distrutto in continuazione con ruspe, trattori e trinciatori come è successo e continua a succedere altrove. Infatti, lo...

Coalizione Clima: «Danno d’immagine per l’Italia presentarsi alla Cop22 senza la ratifica dell’Accordo di Parigi» (VIDEO)

L’Odyssée des Alternatives Ibn Battûta delle organizzazioni e movimenti popolari d’Africa e d’Europa

Secondo Coalizione Clima,  «Dopo il sì della Camera alla ratifica dell’Accordo di Parigi, urge il passaggio del testo al Senato. Il tempo stringe e difficilmente l’Italia si presenterà a Marrakech alla 22esima Conferenza delle Parti sui cambiamenti climatici, in programma dal 7 al 18 novembre, con la legge in tasca». Se questo avvenisse, per la...

Tesla: ecco l’auto elettrica a guida completamente autonoma (VIDEO)

Hardware già montato sui modelli in vendita, ma sono necessari ulteriori test e le autorizzazioni

Tesla è convinta che «I veicoli che si guidano da soli avranno un ruolo fondamentale nel migliorare la sicurezza dei trasporti e nell’accelerare la transizione del mondo verso un futuro sostenibile. La piena autonomia consentirà ad  una Tesla di essere sostanzialmente più sicura che con un pilota umano, abbassare il costo finanziario del trasporto per coloro...

Aree protette, tesoro italiano. Il documento integrale delle Associazioni ambientaliste

Per un rilancio delle Aree potette italiane e un’efficace riforma della legge 394

Ricchezza, importanza e bisogni delle aree protette. I Parchi hanno bisogno di una buona riforma. In questi ultimi anni abbiamo detto, a più riprese, che solo un’analisi accurata dei punti di forza e debolezza del sistema delle aree protette dovrebbe essere il viatico per individuare e soddisfare i bisogni di un mondo, quello dei Parchi...

Ai Parchi nazionali serve una buona legge. Documento unitario delle Associazioni ambientaliste

Chieste modifiche e integrazioni al Disegno di legge in discusione in Senato

Superando recenti divisioni e incomprensioni sul tema della riforma della legge 394/91 sulle Aree protette, le Associazioni ambientaliste (Ambiente e Lavoro, AIIG – Associazione Insegnanti di Geografia, Centro Turistico Studentesco, Ente Nazionale Protezione Animali, FAI – Fondo Ambiente Italiano, Greenpeace Italia, Gruppo di Intervento Giuridico, Italia Nostra, LAV – Lega Antivivisezione, Legambiente, Lipu, Marevivo, Mountain...

Non solo Ceta a Ttip: tutti gli accordi commerciali dell’Ue in cantiere

I trattati già operativi e quelli non ancora in vigore e in corso di negoziato

In quest’ultimo mese gli stati Ue stanno valutando l’accordo di libero scambio con il Canada (CETA). Non si tratta dell’unica questione in tema di patti commerciali che l’Ue si appresta ad affrontare. Numerosi trattati con paesi di tutto il mondo sono in fase di negoziazione ma entreranno in vigore soltanto dopo l’approvazione del Parlamento Europeo....

Ispra: la biodiversità è accerchiata, ma la via di fuga è il monitoraggio

Presentate le schede di tutte le specie e gli habitat italiani di interesse comunitario

E’ noto che l’Italia è particolarmente ricca di biodiversità, l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) dice che «La fauna italiana è stimata in oltre 58.000 specie, di cui circa 55.000 di Invertebrati e 1.812 di Protozoi, che insieme rappresentano circa il 98% della ricchezza di specie totale, nonché 1.258 specie di...

Sono 445 gli incendi boschivi sul territorio: il bilancio della Toscana

Aumentano gli incendi ma sono meno estesi. I più grossi a Orbetello, Chiessi e Santa Fiora

«445 incendi da gennaio fino alla fine di settembre (per 530 ettari). Ma solamente 12 quelli su una superficie di bosco rilevante, maggiore di 20 ettari che hanno quindi richiesto un maggior sforzo organizzativo», è questo in sintesi il bilancio della campagna antincendi boschivi 2016 in Toscana presentato dall'assessore regionale all'agricoltura Marco Remaschi. La Regione...

Edilizia italiana e innovazione, 1251 i comuni con regolamenti edilizi sostenibili

Fondamentale definire una regia nazionale per rilanciare il settore edilizio e spingere per interventi di miglioramento energetico e antisismico

Da primo rapporto “L’innovazione nell’edilizia italiana”, presentato oggi a Bologna  e curato dall'Osservatorio E-LAB di Legambiente e del Consiglio nazionale degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori, , viene fuori che «Sono 1251 i comuni italiani che hanno modificato i propri regolamenti edilizi introducendo parametri di sostenibilità nel settore delle costruzioni. Si tratta del 15,6% dei...

Accordo di Parigi sul clima: la Camera ratifica, il Wwf apprezza. Ora tocca al Senato

Soddisfatto il Partito Democratico. Ok con critiche di M5S e Sinistra Italiana

Il Wwf  ha apprezzato  la celerità della Camera nell’approvare il DDL di Ratifica dell’Accordo di Parigi e si augura che il Senato faccia altrettanto.  La responsabile clima ed energia del Wwf Italia, Maria Grazia Midulla, ha sottolineato che «Anche a livello simbolico, è importante che l’Italia arrivi alla Conferenza sul Clima di Marrakech, che inizierà...

Il boss della Exxon: il cambiamento climatico è vero e grave

Ma il mondo avrà bisogno del petrolio di 5 Arabie saudite entro il 2040

Intervenendo a Londra alla conferenza Oil & Money, il boss di  Exxon Mobil, Rex Tillerson, ha detto di sostenere un prezzo per il carbonio e di credere che il cambiamento climatico comporti «rischi reali che richiedono un intervento serio». Ma ha aggiunto che è improbabile che l'accordo sul clima di Parigi e la prossima Cop22...

Nasa: i dati storici hanno sottovalutato l’innalzamento del livello del mare

La scoperta fatta grazie all’esperimento Grace e a un nuovo strumento di modellazione

Un nuovo studio di Nasa e università statunitensi, realizzato utilizzando i dati satellitari, ha scoperto che  i mareografi - la registrazione storica di più elevata qualità, delle acque oceaniche - «può aver sottovalutato la quantità di aumento globale medio livello del mare che si è verificato nel corso del XX secolo». Lo studio “Are long...

Abbattuto a fucilate un altro Ibis eremita. Waldrappteam: sospendere la caccia

Petizione internazionale contro la caccia illegale di uccelli in Italia

In soli 40 giorni in Italia erano stati colpiti a fucilate tre esemplari di rarissimi Ibis eremita (Geronticus eremita)  durante il loro volo di migrazione. Waldrappteam, che cura la reintroduzione in natura di questi splendidi animali che si erano estinti nel nostro Paese, spiega che « Si tratta di un sesto dello stormo presente in...

Donald Trump vs Hillary Clinton, o della scomparsa del cambiamento climatico

Gli ambientalisti: criminalmente irresponsabile che i media evitino di fare domande sul clima

Quello di ieri notte tra Hillary Clinton (che sembra avviata a una facile vittoria) e uno stanco Donald Trump  è stato il secondo confronto di fila in cui i moderatori hanno completamente ignorato quella che la maggioranza degli statunitensi considera la più grande minaccia per la loro salute e il loro benessere: il cambiamento climatico....

Petrolio offshore, dal ministero dell’Ambiente sì a 6 attività geofisiche nei mari italiani (VIDEO)

Legambiente: «Basta a questa inutile e dannosa corsa al petrolio e all’utilizzo dell’airgun. Il Governo tenga fede agli impegni presi alla Cop21 e il Parlamento si attivi per vietare una volta per tutte l’utilizzo di questa tecnica»

In una settimana, dall’11 al 18 ottobre, il ministero dell’Ambiente ha dato il via libera a nuove attività geofisiche di ricerca petrolifera nei mari italiani: ha infatti ritenuto conclusi con esito positivo ben 5 procedimenti di Valutazione di impatto ambientale. L’ok riguarda le due istanze di permesso di ricerca nel mar Adriatico a largo delle...

Un peschereccio nel mare protetto di Pianosa

Questa volta i pirati del mare erano al largo dell’isolotto della Scarpa

I bracconieri del mare non mollano e  anche oggi pomeriggio un peschereccio è stato avvistato dagli escursionisti al largo dell’isolotto della Scarpa, dentro l’area marina del Parco nazionale dell’Arcipelago Toscano a Pianosa, teoricamente vietata anche alla navigazione. Come ci segnalano per l’ennesima volta  i visitatori di Pianosa, il peschereccio si è allontanato solo dopo che...

Svelato il mistero delle origini del bisonte europeo, confrontando DNA antico e pitture rupestri

Discende da un ibrido tra uro e bisonte della steppa, il cosiddetto busone del bisonte

Ci sono voluti tre ricercatori australiani, Julien Soubrier, Graham Gower e Alan Cooper dell’Australian centre for ancient DNA (Acad) della School of biological sciences, dell’università di  Adelaide per svelare il mistero dell’origine del bisonte europeo con lo  studio “Early cave art and ancient DNA record the origin of European bison” appena pubblicato su Nature Communications....

  1. Pagine:
  2. 1
  3. ...
  4. 140
  5. 141
  6. 142
  7. 143
  8. 144
  9. 145
  10. 146
  11. ...
  12. 377