Archivi

7 famiglie italiane su 10 acquistano biologico: +1,2 milioni rispetto al 2015

Boom delle esportazioni di bio made in Italy: +408% sul 2008. Grande interesse negli Usa

Secondo la ricerca “Tutti i numeri del Bio” dell’Osservatorio Sana-Ice 2016,  promosso e finanziato da Ice  in collaborazione con BolognaFiere e realizzato da Nomisma con il patrocinio di FederBio e AssoBio, «La filiera biologica italiana continua a godere di ottima salute. Tutti gli indicatori più importanti sono in crescita: dalle superfici (+7,5% rispetto al 2014), agli...

L’estate sta finendo, chi pulirà i bordi delle strade elbane?

Quest’estate i volontari di Legambiente e Diversamente  Marinai hanno ripulito alcune delle spiagge più belle e appartate dell’Elba e dell’Arcipelago Toscano, ma anche luoghi come il Monumento , non sono mancate altre lodevoli iniziative, come la pulizia della strada del Capannone, ma  è  inutile nascondersi che la spazzatura è ovunque e che emerge ogni volta...

Birdwatching, Campo rapaci del Cot sul Monte Serra all’Elba fino al 30 settembre

Invito a tutti gli appassionati di Birdwatching a partecipare al Campo Rapaci Elba 2016

Ogni anno migliaia di rapaci di varie specie utilizzano le Isole dell’Arcipelago Toscano come “ponte” per raggiungere le loro mete di destinazione passando attraverso la Corsica e la Sardegna, evitando così di attraversare ampi tratti di mare aperto, e i monitoraggi confermano questo comportamento e l’importanza delle Isole dell’Arcipelago Toscano per la migrazione autunnale di questi...

Brasile, le Awá costrette al contatto con “la civiltà” decidono di tornare nella foresta

Sono guarite dalle malattie portate dai taglialegna, ma avevano nostalgia del loro mondo

Survival International ha dato la notizia che «A conclusione di una vicenda sorprendente, due donne Awá incontattate dell’Amazzonia brasiliana hanno deciso di fare ritorno alla loro foresta ancestrale, dopo essere state trasportate in città – quasi in punto di morte – con un elicottero». Le due Awá  si chiamano Jakarewyj e Amakaria  e nel 2015 erano state...

In 20 anni scomparso il 10% delle aree naturali della Terra

E’ un disastro per la natura, il cambiamento climatico e le comunità umane più vulnerabili

La Wildlife Conservation Society (Wcs) ha rilanciato al World conservatin congress dell’Iucn, che termina domani alle Hawaii,  lo studio  “Catastrophic Declines in Wilderness Areas Undermine Global Environment Targets”, pubblicato su  Current Biology, dal quale emerge una clossale erosine delle aree selvatiche di tutto il l mondo negli ultimi 20 anni. Il team di ricercatori australia,...

Clima, l’Italia sta rispettando gli impegni Ue ma è in ritardo sulla ratifica dell’Accordo di Parigi

Il ministro dell’ambiente Galletti risponde all’interrogazione di Ermete Realacci

Il ministro dell’ambiente Gianluca Gallessti, rispondendo a un’interrogazione del presidente della Commissione ambiente territorio e lavori pubblici della Camera, Ermete Realacci, ha assicurato che il governo invierà alle Camere il disegno di legge di ratifica  dell’Accordo sul Clima di Parigi entro settembre. Poi in un’intervista a L’Unità Galletti ha detto che «Entro tre mesi ratificheremo...

Test nucleare in Corea del nord: «Il più potente finora»

Si arrabbiano anche i cinesi. Usa, Giappone e Corea del sud: Consiglio di sicurezza Onu urgente

Che qualcosa di grosso fosse successo in Corea del nord lo si era capito quando i sismografi hanno registrato un terremoto di magnitudo 5.0 ed è  stato facile ricordarsi delle promesse/minacce fatte dal regime nazional-stalinista di un imminente test nucleare. La Repubblica democratica popolare di Corea (Rpdc) è stata di parola e ha  infatti condotto...

L’invenzione di uno studente potrebbe salvare milioni di vite in tutto il mondo

Nessun brevetto: «Poter essere vaccinati dovrebbe essere un diritto umano fondamentale»

Will Broadway, uno studente britannico di 22 anni, ha inventato "Isobar", un frigorifero mobile progettato per mantenere i vaccini alla temperatura ideale per trasportarli nei Paesi in via di sviluppo. E Will non ha intenzione di fare soldi con la sua invenzione: vuole solo che i vaccini riescano ad arrivare integri alle persone che ne...

Dalle auto elettriche benefici per i consumatori e le infrastrutture energetiche

Uno studio di Sierra Club e Veic sui vantaggi per il New England e New York

Negli Stati Uniti dal 10 al 18 settembre si terrà la prima edizione della  National Drive Electric Week,  una settimana di eventi che punta a far comprendere agli americani l’importanza dei veicoli elettrici, e Sierra Club, la più grande e diffusa associazione ambientalista Usa, e la Vermont energy investment corporation (Veic) hanno già dato un...

Le lucertole saranno le prime a estinguersi per il riscaldamento globale? Dipende dall’ombra

Il cambiamento climatico può avere effetti più gravi di quanto finora previsto

Quasi il 40%  per cento della popolazione di lucertole del mondo potrebbero estinguersi entro il 2080, perché la terra si sta riscaldando più velocemente di quanto queste popolazioni di sauri siano in grado di adattarsi. Ma il nuovo studio “Configuration of the thermal landscape determines thermoregulatory performance of ectotherms”, pubblicato su Proceedings of the National...

Salvare i tapiri per salvare il mondo? (VIDEO)

Il sorprendente legame tra i tapiri del Costa Rica e il cambiamento climatico

Esteban Brenes-Mora fin da bambino era affascinato dai tapiri e in un’intervista ad ensia spiega: «Sono sempre stato appassionato di tapiri. Quando ho studiato biologia pensavo ai tapiri e dal momento che mi sono laureato ho cercato un modo per studiarli». L’occasione è arrivata circa un anno e mezzo fa con un  finanziamento dalla Zoological...

In Siberia un fiume diventa rosso sangue. Colpa della fabbrica di nichel?

Ma le autorità e la Norilsk Nickel minimizzano: fenomeno naturale

Il fiume Daldykan, che scorr poco lontano dalla città siberiana di Norilsk ha inspiegabilmente cambiato colore diventando rosso sangue, sconcertando la gente del posto e spingendo le autorità ad avviare un'indagine sulle cause dell'anomalia. Ministero delle risorse naturali e dell’ecologia  della Russia ha confermato di aver ricevuto  numerose segnalazioni di un  possibile inquinamento del fiume...

La soluzione di Donald Trump per sconfiggere lo Stato Islamico: il colonialismo petrolifero

Le bugie del candidato repubblicano: «Ero contrario alle guerre in Iraq e Libia». Invece era a favore

Per Donald Trump, il candidato repubblicano alla presidenza del più potente Paese della Terra, la soluzione per sconfiggere lo Stato Islamico/Daesh (l'Isis) è quella di occupare con truppe statunitensi parte del Medio Oriente per controllare il petrolio: proprio la politica neocolonialista che ha portato alle due guerre irakene, a quelle siriane e afghana e al caos...

La ricarica per le auto elettriche sarà obbligatoria in tutti gli edifici superiori ai 500 mq

Quasi pronto il Decreto legge che applica la Direttiva europea

Sarebbe quasi pronto lo schema di Decreto legislativo  per attuare in Italia la direttiva europea 2014/94  sulla realizzazione di un'infrastruttura per i combustibili alternativi e prevederebbe case con gli allacci per consentire di ricaricare le auto elettriche delle famiglie. Quindi, presto gli italiani dovrebbero dotarsi di una o più prese elettriche esterne dove inserire la spina per  ricaricare la batteria...

Adattare gli investimenti ai cambiamenti climatici, valutare rischi e opportunità

Secondo il più grande fondo d'investimento al mondo, BlackRock, «i fattori di rischio legati al clima sono stati sottovalutati e sottostimati»

Il BlackRock Investment Institute, centro di ricerca dell'omonimo gigante globale degli investimenti - gestisce un patrimonio di 4.000 miliardi di dollari, che ne fanno il leader globale negli investimenti e nell'offerta di servizi di gestione del rischio sia per la clientela istituzionale sia retail - ha appena pubblicato il rapporto “Adapting portfolios to climate change -...

Vincitori e vinti nell’Artico: aumentano le balene, in pericolo orsi polari, trichechi e foche

Nell’Artico sono arrivate megattere e balenottere a caccia di plancton nel mare senza ghiaccio

Sue Moore, dell’Office of science and Technology della Noaa/Fisheries, è convinta che nell'ecosistema marino artico del Pacifico stia emergendo una “nuova normalità” climatica, coincidente con la drammatica perdita di ghiaccio marino ad un tasso che ha accelerato dopo il 2000. Nello studio “Is it ‘boom times’ for baleen whales in the Pacific Arctic region?”, che...

Parcheggi costieri a Portoferraio, la Soprintendenza: «Iter autorizzativo decisamente anomalo»

Un caso che ha sollevato numerose proteste di ambientalisti e cittadini

Per un doppio disguido – errato indirizzo e-mail e postale – abbiamo ricevuto solo pochi giorni fa la lettera che la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno ha inviato il 10 agosto al Segretariato Regionale MiBact della Toscana, al Comune di Portoferraio, alla Regione Toscana, al Corpo forestale...

Il nuovo pesce farfalla delle profondità nel Papahanaumokuakea Marine National Monument

Nel più grande parco marino del mondo voluto da Obama, un patrimonio di biodiversità precedentemente sconosciuto

Gli scienziati del Bishop Museum e della National oceanic and atmospheric administration (Noaa) hanno pubblicato su  ZooKeys lo studio “Prognathodes basabei, a new species of butterflyfish (Perciformes: Chaetodontidae) from the Hawaiian Archipelago”, nel quale Richard Pyle e Randall  Kosaki  descrivono una nuova specie di pesce farfalla che vive nelle barriere coralline profonde  delle Northwestern Hawaiian...

Salvate pangolini e vaquite. Le prime priorità mondiali della conservazione

Attenti alla “'biologia sintetica” e al traffico internazionale di fauna selvatica

Le principali priorità globali della salvaguardia dell’ambiente definite al World conservation congress dell’International union for conservation of nature (Iucn) in corso alle Hawaii, 6 settembre sono: limitare il commercio illegale di specie minacciate, promuovere soluzioni basate sulla natura per i cambiamenti climatici, la contabilità e la conservazione della biodiversità e lo sviluppo delle fonti rinnovabili....

Vandali distruggono “The Duckbill”, una meraviglia naturale statunitense (VIDEO)

Incredibile “bravata” nel Parco naturale di Cape Kiwanda, nell’Oregon

Il mondo è davvero pieno di colossali imbecilli che postano le loro “imprese” su youTube e  Facebook e gli Stati uniti d’America non fanno certo eccezione, come dimostra lo sconcertante atto di puro vandalismo avvenuto nel  Parco naturale di Cape Kiwanda, vicino a Pacific City, nell’Oregon, dove un gruppo di giovani ha abbattuto e  distrutto...

Agricoltura biodinamica, nuovi presidente e vicepresidente per Demeter

L’organismo di controllo del settore biodinamico si rinnova con due importanti imprenditori agricoli

Demeter è l’organismo di controllo del settore biodinamico che certifica sui campi la qualità del processo produttivo oltre che dei prodotti, con ispettori interni ed esterni in convenzione con alcuni organismi di controllo per il biologico che garantiscono controlli annuali. Negli ultimi 4 anni, l marchio Demeter ha visto crescere il numero delle aziende controllate del 17%...

Case in legno certificato contro le distruzioni da terremoto

Un alleato sostenibile per l’edilizia, con buoni risultati antisismici in Italia e nel mondo

Pefc Italia, federata allo schema di certificazione forestale sostenibile più diffuso in Italia e nel mondo, sottolinea che le esperienze passate insegnano quanto il legno applicato alle costruzioni sia uno straordinario alleato per l'edilizia sostenibile e sicura. «Costano meno delle abitazioni di cemento e pietra, sono riconosciute come il modo migliore per ridurre i danni...

Serbia, parte la prima indagine sui suoli contaminati dall’industria. Esperti e finanziamenti italiani

L’eredità tossica dell’industrializzazione yugoslava, abbandonata dopo le guerre balcaniche

Ha preso il via oggi in Serbia la prima indagine mai realizzata a livello nazionale per identificare e mappare i siti e i terreni  potenzialmente contaminati da sostanze chimiche industriali pericolose. L’United Nations environment programme  spiega che sono esperti italiani di land management e analisi dell’inquinamento del suolo nei siti industriali a «gestire le riunioni...

Terremoto e “Casa Italia”, Wwf: «La più grande opera pubblica è la manutenzione del territorio» (VIDEO)

Legambiente: «Speriamo sia la volta buona per prevenzione sismica e idrogeologica»

Ieri ci sono state le consultazioni promosse dal governo con istituzioni, organizzazioni professionali, associazioni imprenditoriali e ambientaliste e sindacati  per l’elaborazione del progetto “Casa Italia” per il post-terremoto nell’Italia centrale. Gli incontri presieduti e coordinati dal presidente del Consiglio Matteo Renzi, dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio Claudio De Vincenti e dal rettore del Politecnico di Milano...

Aree di crisi, un anno di aiuti in più per i lavoratori toscani

Rossi «Una prima risposta a chi è senza lavoro». Grieco «Un respiro di sollievo per Livorno e per la Toscana»

La Regione Toscana ha annunciato che per chi ha perso o perderà i benefici della cassa integrazione o dell'Aspi (l'assicurazione sociale per l'impiego) nel corso del 2016 nelle aree di crisi di Livorno e Piombino, «sono in arrivo una quota dei 235 milioni stanziati a livello nazionale ed in grado di garantire loro 500 euro...

Scoperte nel cervello umano nanoparticelle tossiche. Sono una delle cause dell’Alzheimer? (VIDEO)

Gli scienziati: minuscole particelle magnetiche prodotte dall’inquinamento atmosferico

Un team di ricercatori delle università britanniche di Lancaster, Oxford, Glasgow, Manchester e dell’ Universidad Nacional Autonoma de Mexico, ha scoperto un’abbondante presenza di nanoparticelle di magnetite nel tessuto cerebrale di 37 soggetti di età compresa tra 3 e 92 anni di età che hanno vissuto a Città del Messico e a Manchester. All’università di...

La crisi al Parco di San Rossore vista da sinistra: «Le dispute interne al Pd lo mettono a rischio»

Rifondazione comunista: «Modalità che speravamo ormai di aver lasciato alla Prima repubblica»

L’inadeguatezza della classe dirigente del PD della nostra Regione da un lato e la propensione all’uso mercantile del Parco dall’altro portato avanti in questi anni dal lo stesso Partito Democratico rischiano di mettere in grave crisi, più di quanto non lo sia già, il sistema delle aree protette e in particolare il Parco Regionale di Migliarino San Rossore...

Riscaldamento globale, le nuove rotte di navigazione artiche rimarranno aperte per mesi

Le nuove rotte artiche si aprono mentre i ghiacci marini diminuiscono

«Il declino osservato nel ghiaccio marino artico si prevede che continuerà, aprendo rotte commerciali più brevi attraverso l'Oceano Artico, con implicazioni economiche potenzialmente globali», a dirlo, o meglio a confermarlo, è lo studio “Sea ice decline and 21st century trans-Arctic shipping routes”, pubblicato su Geophysical Research Letter da un team di ricercatori britannici del  dipartimento di...

Aquile, indiani, Dio, gli scienziati e le pale eoliche

Il repository che fornisce piume alle tribù per gli usi tradizionali, aiuta anche a salvaguardare i rapaci

Il lavoro di Dennis Wiist è quello di studiare le aquile morte che giungono al National eagle repository di Commerce City, un sobborgo di Denver, in Colorado, l'unica struttura del suo genere negli Stati Uniti d’America, come racconta Jennifer Nalewicki su Smithsonian.com «Wiist mette giù un paio di note prima di controllare gli artigli degli...

Studio internazionale: «Abbattere i lupi aumenta i danni alle greggi»

Wwf : ricerca sul controllo dei predatori dimostra l’efficacia dei metodi non cruenti

Secondo lo studio “Predator control should not be a shot in the dark”, pubblicato su Frontiers in Ecology and the Environment, da Adrian Treves (università del Wisconsin), Miha Krofle (università di Lubiana) e Jeannine McManus (università di Witwatersrand – Johannesburg) «L’abbattimento di predatori comporta nella metà dei casi un aumento dei danni a scapito degli...

  1. Pagine:
  2. 1
  3. ...
  4. 148
  5. 149
  6. 150
  7. 151
  8. 152
  9. 153
  10. 154
  11. ...
  12. 377