
Suolo bene comune, una difesa anche contro il caro-casa
Una disciplina dei prezzi immobiliari tutelerebbe dalla speculazione finanziaria e libererebbe risorse dei cittadini per l'economia domestica
Per un italiano su 7 la casa rappresenta la principale voce di spesa, sottraendo liquidità all’economia domestica. Se però il suolo fosse considerato un bene comune, al pari dell’acqua, come in Germania, i costi di locazione abitativa, che intaccano oggi il 65% della busta paga degli italiani, potrebbero scendere in modo esponenziale. Dal 1963 fino...