Archivi

Direttore del Parco di Porto Conte: il curriculum dell’ex presidente di Federparchi vale zero

Una vicenda che rilancia la discussione sul ruolo e la gestione dei parchi

Sono uno dei concorrenti che ha partecipato alla selezione per la scelta del Direttore del Parco Regionale di Porto Conte Ho preso carta e penna per esporre pubblicamente il mio disappunto rispetto alla conclusione della prima fase della selezione per il Direttore del Parco; selezione che ha riguardato la valutazione dei titoli dei concorrenti. Nei...

Gennaio 2016 è stato il più caldo mai registrato

El Niño ha contribuito, ma oltre l'80% è dovuto al riscaldamento globale

L’inizio del 2016 è stato davvero caldo in tutto il mondo: le temperature globali hanno battuto tutti i record, spinte anche da El Nino – Godzilla ma portate soprattutto sulle ali di un irrefrenabile cambiamento climatico. A confermarlo sono sia i dati della Nasa che della Japan's Meteorological Agency (Jma), secondo la quale, subito dopo...

Zootecnia e biodiversità, in Toscana a rischio estinzione 20 razze autoctone

Problemi per 6 razze di bovini, 6 di ovini, 2 di caprino, 4 di suini, 1 di cavalli ed 1 avicola

Secondo la Fao il 17% delle razze di animali da allevamento del mondo rischia di scomparire, per sempre, mentre un altro 60% è in stato di rischio sconosciuto per mancanza di dati sulla dimensione e la struttura della popolazione  e Coldiretti ha pensato di vedere come va in Toscana, scoprendo che «Sono venti le razze animali...

Il ruolo dell’università di Perugia nella scoperta delle onde gravitazionali

A Roma: Einstein aveva ragione - Di che cosa parliamo quando parliamo di onde gravitazionali

La scoperta sulle onde gravitazionali, frutto della collaborazione di scienziati italiani e statunitensi, vede in prima linea i ricercatori perugini del Dipartimento universitario di Fisica e Geologia e della locale sezione dell’Istituto nazionale di fisica nucleare (INFN). La scoperta annunciata giovedì 11 febbraio simultaneamente dai ricercatori italiani e americani, è stata illustrata all’Università degli Studi...

Il film di Frank Capra del 1958 che metteva in guardia contro il riscaldamento globale (VIDEO)

I “profeti” scientifici del global warming inascoltati da politica, economia e media

Frank Capra è un regista famoso per film come "La vita è meravigliosa" e per aver vinto il premio Oscar per ben tre volte, ma in pochi sanno che era laureato in ingegneria chimica  e che scrisse e produsse The Bell Laboratory Science Series che, nel quarto episodio trasmesso il 12 febbraio 1958, illustrò per...

Galenzana, il ministero porta tutto in Procura

Sul caso della spiaggia di Galenzana, nel Comune di Campo Elba, che vede g da anni Legambiente, altre associazioni, cittadini e turisti denunciare chiusure di sentieri pubblici, aperture di sentieri privati, disboscamenti, abusi edilizi e costruzioni di antenne per la telefonia mobile, il ministero dell’ambiente ha comunicato con una nota che «A ventiquattro ore dall'interrogazione...

Lupi, il ministero dell’ambiente: «No a abbattimenti a priori», ma Sì alla “autolimitazione” a 60 lupi

«Rafforziamo prescrizioni, nessun riferimento ad abbattimento cani-lupo e randagi»

Sotto pressione per  le polemiche delle associazioni ambientaliste e le petizioni che circolano on-line, il ministero dell’ambiente ha comunicato che «Nella bozza di Piano nazionale sulla gestione e la conservazione del lupo in Italia non è prevista alcuna quota di abbattimenti autorizzati a priori: è fissata piuttosto con criteri scientifici una precisa autolimitazione al prelievo,...

Strage di pinguini in Antartide, morti in 150.000 per il distacco di un iceberg gigante

Un iceberg grande quanto il Lussemburgo impedisce ai pinguini di Adelia di raggiungere il mare aperto

Secondo lo studio “The impact of the giant iceberg B09B on population size and breeding success of Adélie penguins in Commonwealth Bay, Antarctica”  In Antartide sono moti circa 150.000 pinguini sono morti in Antartide dopo che un enorme iceberg  ha impedito loro l’accesso al mare, costringendoli a camminare decine di chilometri per raggiungere l’oceano. Il...

Trota macrostigma: a Santa Fiora gli studenti del master universitario

La trota mediterranea a rischio per perdita di habitat e disturbo antropico

Il 16 febbraio a Santa Fiora arrivano gli studenti del master universitario in “Gestione e conservazione dell’ambiente e della fauna” dell’Università di Parma, accompagnati dal professor Francesco Nonnis Marzano, direttore del master. In un comunicato il Comune di Santa Fora spiega che «Seguiranno da vicino le attività del progetto di recupero e reintroduzione della trota...

Dolphin connection Giappone-Russia: i delfini catturati a Taiji finiscono nei delfinari russi

Il commercio dei tursiopi catturati nella baia giapponese nota per il massacro dei cetacei

I delfini sono tra le creature che affascinano di più gli esseri umani, ci colpiscono per la loro intelligenza, per la loro organizzazione sociale, per la loro capacità di interagire con gli oggetti e con noi. Quasi tutti vogliono vedere “giocare” i delfini, ma questo provoca troppo spesso enormi sofferenze a questi cetacei, visto che...

Basta case colabrodo: il dossier sui consumi energetici e gli sprechi nelle case italiane

Legambiente: «In 9 regioni nessun controllo sulle certificazioni energetiche né sanzioni»

Domani si celebra l’11esimo anniversario dell’entrata in vigore del Protocollo di Kyoto e Legambiente coglie l’occasione per fare il punto sull’efficienza energetica degli edifici in Italia e le norme che regolano il diritto dei cittadini di conoscere l’entità degli sprechi e le modalità per risparmiare in bolletta aumentando il comfort delle loro abitazioni. «Il consumo di fonti...

Iran: «Pronti a difendere lo spazio aereo della Siria». I russi bombardano un ospedale di MSF

Medvev: «Senza Assad, Siria finirà come Libia. Un intervento di terra sarà una lunga guerra»

Medici senza frontiere denuncia che «Un ospedale supportato da MSF nella provincia di Idlib, nel nord della Siria, è stato distrutto in un attacco questa mattina. L’ospedale è stato colpito quattro volte in due serie di almeno due attacchi a distanza di pochi minuti l’uno dall’altro e di almeno otto membri dello staff non si...

Le donne sono più empatiche, lo confermano gli sbadigli “contagiosi”

Dimostrata anche a livello etologico la maggiore capacità empatica delle donne

Lo studio “She more than he: gender bias supports the empathic nature of yawn contagion in Homo sapiens”, pubblicato su Royal Society Open Science, la rivista della Royal Society britannica. Ivan Norscia, Elisa Demuru ed Elisabetta Palagi del Museo di storia naturale dell’università di Pisa asserisce  che «Le donne sono più empatiche degli uomini e a dimostrarlo è...

CleanTech Challenge 2016, un concorso di idee per un mondo più pulito e più verde

In palio 5000 euro e la possibilità di partecipare alla finale a Londra

Per il quinto anno consecutivo MIP Politecnico di Milano Graduate School of Business è la business school incaricata per l’Italia di organizzare la CleanTechChallenge, un concorso di idee rivolto ad allievi MBA ed EMBA e dedicata al vasto mondo delle green e clean technologies. La Challenge CleanTech (CTC) è una competizione  internazionale con base a Londra, presieduta da London Business School e da University College...

L’inquinamento dell’aria uccide più 5,5 milioni di persone all’anno in tutto il mondo (VIDEO)

Il 55% dei decessi si verifica in Cina e India. E’ la quarta causa di morte nel mondo

Una nuova ricerca presentata da un team di ricercatori canadesi, statunitensi, cinesi e indiani al 2016 annual meeting dell’American Association for the Advancement of Science (AAAS) dimostra che ogni anno nel mondo muoiono più di 5,5 milioni di persone a causa dell’inquinamento dell’aria esterno o all’interno delle case e che più della metà dei decessi...

Il “mistero” del cambiamento dei confini marittimi Italia – Francia

Un trattato tra Francia e Italia già ratificato da Parigi ma non da Roma

L’allarme lo ha (ri)lanciato l’ex presidente della Regione Sardegna Mauro Pili (attualmente deputato di Unidos)  che ha anche promosso una petizione indirizzata a Matteo Renzi, nella quale denuncia: «I mari a nord della Sardegna diventano francesi. Con un blitz senza precedenti il governo Renzi ha ceduto alla Francia le acque più pescose al Nord della...

Caso Galenzana, il ministro Galletti: faremo rimuovere i manufatti privati

Soddisfatta Legambiente: successo di una nostra battaglia

Marisa Nicchi (Sel – Sinistra Italiana) ed Ermete Realacci (Pd, presidente della Commissione ambiente della Camera), hanno annunciato che il ministro dell’ambiente Gian Luca Galletti ha risposto immediatamente alla loro  interrogazione parlamentare sulla chiusura del sentiero costiero di accesso alle spiagge di Galenzana e dei Salandri e sui lavori già realizzati e in corso nell’area....

Blitz a Capocotta: sequestrati chioschi, compreso quello “ambientalista” di Mediterranea

Legambiente: «Trasparenza e chiarezza sull’intera vicenda e certezze sulla gestione del lido romano»

Una ventina di agenti della Polizia locale di Roma Capitale, gruppo X Mare, ha effettuato un blitz a Capocotta, la spiaggia libera comunale tra il km 8,00 ed il 10,00 della via Litoranea Ostia-Anzio, per contrastare l’abusivismo edilizio in un Sito di interesse comunitario. L'operazione Dune ha portato al sequestro di tutti i manufatti realizzati...

Turismo sostenibile, gli Oscar dell’ecoturismo 2016: 9 aree protette e 26 strutture turistiche

Emilia Romagna, Toscana e Abruzzo le più premiate. 2016 à anno boom dei nuovi turismi ambientali

Ambiente, sostenibilità, sport come stile di vita, benessere, innovazione tecnologica, diving e cicloturismo: sono queste le principali parole chiave del nuovo turismo sostenibile ed è in base a questi e ad altri parametri che Legambiente ha assegnato gli Oscar dell’ecoturismo 2016 a 4 parchi nazionali ( Alta Murgia, Appennino Tosco Emiliano, Arcipelago Toscano, Gran Paradiso) , 4 parchi...

Oscar ecoturismo 2016: premiata la Toscana e i suoi parchi

Maremma e Arcipelago sugli scudi, premiato anche il Parco dell’Appennino Tosco Emiliano

Gli Oscar ecoturismo 2016: un riconoscimento nazionale assegnato alle 26 migliori strutture ricettive d’Italia affiliate all’etichetta ecologica di Legambiente Turismo. Parlano toscano. Ecco le strutture turistiche toscane premiate oggi allsa BIT di  Milano: Orbetello Camping Village: Impegno sociale – per aver partecipato attivamente alla salvaguardia dei nidi di tartaruga che nel 2015 per la prima...

Darwin Day: gli umanisti celebrano il 207° anniversario della nascita del padre dell’evoluzione

Negli Usa è scontro politico: evoluzione contro fanatismo e oscurantismo anti-scientifico

Oggi gli umanisti di tutto il mondo celebrano il Darwin Day e le conquiste degli scienziati moderni. Un anniversario della nascita del grande scienziato britannico, padre della scienza dell’evoluzione, particolarmente sentito in Gran Bretagna, dove Darwin è un eroe nazionale, e negli Usa, dove lo scontro politico e religioso sulla evoluzione delle specie è ancora...

Sant’Elena, un insetto estinto da 50 anni si posa sulla mano di una scienziata (VIDEO)

Nelle Galapagos dell’Atlantico la fauna autoctona lotta per sopravvivere contro gli invasori portati dall’uomo

Nel Darwin Day vogliamo raccontarvi una storia  successa in quelle che vengono chiamate le Galapagos  dell’Atlantico meridionale: Sant’Elena, un territorio d'oltremare britannico nota per essere il luogo dove è morto in esilio Napoleone Bonaparte, una delle isole abitate più remote del mondo, sperduta tra l'Africa e il Sud America, che ospita ancora un patrimonio biologico...

Avvelenati da prodotti chimici i globicefali spiaggiati in Scozia

Maggiori quantità di mercurio e cadmio nel cervello dei cetacei più vecchi

Le analisi condotte dall'Università di Aberdeen e dallo Scottish Marine Animal Stranding Scheme hanno dimostrato che un branco di globicefali arenatisi sulla costa di  Fife nel 2012 avevano alte concentrazioni di sostanze chimiche tossiche, alcune delle quali hanno raggiunto il cervello dei cetacei. Il branco di globicefali si era arenato su una spiaggia tra Anstruther...

Resistenza agli antibiotici, Fao: una sfida internazionale per uomini, animali e agricoltura

La resistenza antimicrobica è più forte tra gli animali degli allevamenti intensivi

La resistenza agli antibiotici ( Antimicrobial resistance - AMR) è «Una minaccia mergente che pesa sulla salute pubblica e necessita di uno sforzo coordinato a livello mondiale per lottare contro i rischi che rappresenta per la sicurezza alimentare», lo ha detto la direttrice generale aggiunta della Fao, Maria Helena Semedo, intervenendo al summit dei ministri europei...

Il progresso non si misura col Pil: il parere delle Regioni europee

Marini (Umbria): «Definire un metodo più appropriato e universale di misurare il progresso»

Il Comitato delle Regioni europee (European Committee of the Regions – Cor) ha approvato il parere "Indicatori per lo sviluppo territoriale. Oltre il Pil", che chiede all’Unione europea di «Misurare meglio i progressi sociali, non limitandosi all'uso esclusivo del Prodotto interno lordo (Pil). Anzi, andare oltre il Pil per poter definire, con maggiore aderenza alla...

Osservate le onde gravitazionali. Il comunicato del dipartimento di Fisica dell’università di Pisa

Confermata la previsione della Relatività Generale di Albert Einstein del 1915. Si apre uno scenario di scoperte senza precedenti sul cosmo.

Per la prima volta, gli scienziati hanno osservato in modo diretto le onde gravitazionali: increspature nel “tessuto” dello spaziotempo, perturbazioni del campo gravitazionale, arrivate sulla Terra dopo essere state prodotte da un cataclisma astrofisico avvenuto nell'universo profondo. Questo conferma un’importante previsione della Relatività Generale di Albert Einstein del 1915, e apre uno scenario di scoperte...

Resistenza agli antibiotici: 25.000 morti all’anno nell’Ue. Peggio di Ebola e Zika, ma non fa notizia (VIDEO)

“Una sola salute”, i ministeri di sanità e agricoltura devono collaborare

Intervenendo alla conferenza ministeriale europea sulla resistenza agli antibiotici tenutasi ad Amsterdam, la ministro della sanità olandese, Edith Schippers, ha sottolineato che «Contrariamente ai virus Zika ed Ebola, la resistenza agli antibiotici fa raramente notizia su titoli dei giornali. Nonostante questo, la progressione dei batteri resistenti costituisce una reale minaccia per il nostro Sistema sanitario....

Energy things, una giovane impresa italiana alla conquista di San Francisco

Energy promuove l’energia delle cose, per ottimizzare la produzione e consumo di energia

A Berkeley, San Francisco, California, è arrivata una giovane impresa trentina è sbarcata, Energy, che ci tiene a dire: «Niente hi-tech e computer. Niente siti per ordinare pizza dal cellulare o conoscere sconosciuti tramite algoritmi innovativi». Energy, che ha sede a Rovereto al Progetto Manifattura, hub della green economy, sbarca nel cuore del mondo IT con un progetto rivoluzionario, energy...

Prato diventa Detox. 20 aziende della moda eliminano le sostanze tossiche

Il più grande distretto della moda italiana firma gli impegni di Greenpreace

Greenpeace ha annunciato che «Venti aziende del distretto di Prato, il più grande distretto tessile d’Europa, hanno annunciato oggi, in una conferenza stampa a Milano, di aver sottoscritto contemporaneamente l’impegno Detox di Greenpeace, lo standard più elevato per una produzione senza sostanze tossiche nel settore della moda». Il distretto pratese, con la sua tradizione centenaria,...

Elba, Galenzana finisce in Parlamento. Interrogazione bipartisan Nicchi-Realacci

I deputati al ministro: «Patrimonio ambientale che rischia di scomparire»

Il caso del sentiero costiero per Galenzana è approvato in Parlamento grazie a una interrogazione parlamentare dei deputati Marisa Nicchi (Sel – Sinistra Italiana) ed Ermete Realacci (Pd), presidente della Commissione ambiente e lavori pubblici della Camera. L’interrogazione bipartisan chiede al ministro dell’ambiente Gian Luca Galletti  di verificare la reale situazione del sentiero e dell’intera...

  1. Pagine:
  2. 1
  3. ...
  4. 195
  5. 196
  6. 197
  7. 198
  8. 199
  9. 200
  10. 201
  11. ...
  12. 377