Archivi

Nasce il ministero dell’Agroalimentare: cosa ne pensano gli agricoltori

L’agricoltura italiana tra ottimismo renziano e difficoltà nei campi e nelle stalle

Ieri il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha confermato le anticipazioni che il ministro delle politiche agricole Martina aveva fatto prima di Natale all’assemblea della Coldiretti: «Con i decreti Madia il ministero dell'Agricoltura prenderà il nome di ministero dell'Agroalimentare,  un ministero centrale nello sviluppo e nell' identità del sistema Paese». Poi Renzi ha spiegato sula...

Ecco perché le montagne dell’Himalaya continuano a crescere e a calare: dipende dai terremoti

In Nepal potrebbe esserci presto un terremoto devastante. Le montagne calate di 60 cm

Un team internazionale di scienziati, capeggiati dal  Centre for the Observation and Modelling of Earthquakes, Volcanoes and Tectonics (COMET) britannico, ha fatto nuova luce sul terremoto che ha devastato il Nepal nell’aprile  aprile 2015, uccidendo più di 8.000 persone. Nello studio "Himalayan megathrust geometry and relation to topography revealed by the Gorkha earthquake", pubblicato su Nature...

Le nanoparticelle possono danneggiare le cellule del sistema immunitario

Le possibili conseguenze delle nanoparticelle, sempre più presenti nei prodotti di consumo

Un team di scienziati del Pacific Northwest National Laboratory (PNNL) ha dimostrato che quando alcune naoparticelle incontrano le cellule immunitarie si innesca il processo noto come stress ossidativo, modificando selettivamente le proteine ​​dei macrofagi, un tipo di cellule immunitarie. Lo studio che riporta i risultati della ricerca,  “Quantitative Profiling of Protein S-Glutathionylation Reveals Redox-Dependent Regulation...

Questa donna è un patrimonio mondiale dell’umanità

La difficile strada per difendere la natura nella regione araba, tra pregiudizi culturali e di genere

Le donne che lavorano in un settore in gran parte dominato dagli uomini, come la conservazione della natura, possono dover affrontare molte difficoltà, in particolare quando operano in culture dove il ruolo dirigente della donna è spesso percepito negativamente, ad esempio nella regione araba. Haifaa Abdulhalim è una di queste donne che hanno il coraggio di...

Energia, la Colombia vende la sua compagnia elettrica a una multinazionale canadese

Manifestazioni contro la svendita di Isagén: perdita di sovranità energetica

Nonostante le proteste dei sindacati e di una gran parte dell’opinione pubblica il governo della Colombia ha venduto per 6,4 miliardi di pesos (2 miliardi di dollari) il 57,6% delle azioni della Isagén, la più grande e importante impresa elettrica del Paese sudamericano, al fondo di investimenti canadese Brookfield Asset Management.La vendita è avvenuta con...

Realacci: «Ilva, ultima chiamata»

«Non c’è futuro senza risanamento ambientale e innovazione industriale»

Giunti al decimo decreto che si occupa della materia, per l'Ilva di Taranto è forse l'ultima chiamata. È sempre più chiaro che non ci può essere un futuro produttivo dell'impianto senza risanamento ambientale e innovazione tecnologica , così come non ci può essere il risanamento del territorio senza il rilancio industriale. Il decreto Ilva in via...

Scoperto il più grande canyon del mondo, è sotto la calotta glaciale dell’Antartide (VIDEO)

Fa sembrare il Grand Canyon un nano. Si estende per 1.000 Km nella Terra della Principessa Elisabetta

Secondo una ricerca satellitare realizzata da un team internazionale di scienziati e pubblicata su Geology, «Il canyon più grande del mondo potrebbe trovarsi sotto la calotta antartica. Anche se la scoperta deve essere confermata con misurazioni dirette, il sistema di canyon sconosciuto si pensa sia lungo più di 1.000 chilometri e che in alcuni luoghi...

Qualità dell’aria in Toscana, Fratoni: «Sistema di rilevamento più oggettivo e misure più omogenee»

Oggi in giunta regionale relazione dell’assessore all’Ambiente

Secondo l’assessore all'ambiente della Regione Toscana, Federica Fratoni, «il 2016 si apre con una serie di "segni più" sul fronte degli interventi per il miglioramento della qualità dell'aria: un sistema maggiormente rappresentativo supportato da più ampie basi scientifiche per la rete di rilevamento; l'attuazione del protocollo d'intesa tra Regione, Ministero dell'ambiente e Anci sottoscritto il...

Migranti internazionali, i sorprendenti dati dell’Onu: nel 2015 erano 244 milioni

E’ l’India il Paese con più emigranti, seguita da Cina, Bangladesh, Pakistan e Ucraina

Secondo il nuovo rapporto “Trends in International Migrant Stock: The 2015 Revision” presentato dall’Onu, nel 2015 il numero dei migranti internazionali - cioè «le persone che vivono in un Paese diverso da quello in cui sono nate»  – ha raggiunto i  244 milioni, con un aumento di ben il 41% rispetto al 2000, Tra questi...

Giannutri: 470.000 euro del ministero dell’Ambiente per la valorizzazione dell’area archeologica

Si aggiungono all’1,1 milioni di euro già stanziati dal ministero dei Beni culturali

Il ministero dell’ambiente ha annunciato di aver finanziato un progetto per Giannutri, la più piccola delle 7 isola del Parco nazionale dell’Arcipelago Toscano, che prevede «Videosorveglianza della Villa Romana, adeguamento e messa in sicurezza della viabilità e dei siti lungo i percorsi delle visite e maggiori servizi per i visitatori». La sottosegretario all’ambiente Silvia Velo...

I pasdaran delle trivelle e i 4 peccati originali del ministro dello Sviluppo economico

Greenpeace, Legambiente e Wwf: «Subito la moratoria e il rigetto delle procedure sinora “sospese”»

Secondo Greenpeace, Legambiente e Wwf, «Il Governo Renzi ha un problema con i pasdaran pro-trivelle del Ministero dello Sviluppo Economico che, favorendo il più clamoroso conflitto istituzionale oggi in atto (con 10 Regioni che hanno promosso 6 referendum), interpretano in maniera distorta e riduttiva il ruolo del Ministero facendo proprie le valutazioni di Assomineraria e gli interessi dei petrolieri e non...

Corea del Nord: «Possiamo spazzare via l’America dalla faccia della Terra»

Kim Jong-un dice di avere ogive termonucleari, missili balistici e armi shoccanti

Il recente presunto test di una bomba H sembra aver molto ringalluzzito il leader supremo della Corea del nord Kim Jong-un, che ormai sembra essersi convinto di essere un supereroe dotato di superarmi spaziali. Oggi   l’agenzia di stampa ufficiale della Corea del nord, la KCNA, ha confermato la «Pertinenza dei parametri militari» del test nucleare...

Quando l’eolico diventa arte (FOTOGALLERY)

Ma non tutti sono d’accordo sull’efficienza energetica dell’eolico verticale “estetico”

Nel mondo crescono i sostenitori dell’energia eolica ma, soprattutto nei Paesi ricchi, ci sono anche molte persone a cui non piacciono le grandi pale eoliche. Nonostante le accuse di “far rumore” o di essere pericolose per gli uccelli migratori e alcune specie di pipistrelli, sono  infatti  l’estetica e l’impatto paesaggistico i principali  fattori che scatenano...

Carbone, fallisce Arch Coal, la seconda più grande compagnia Usa

Gli ambientalisti: «E’ la fine di un’era». i costi delle bonifiche ambientali scaricati sul pubblico?

Arch Coal,  il secondo più grande fornitore di carbone degli Stati Uniti dopo Peabody Energy (nelle sue miniere si estrae il 13% delle forniture di carbone degli Usa), ha annunciato di aver depositato gli atti per la bankruptcy protection  perché, dopo aver subito ingenti perdite per diversi trimestri di seguito,  non è più in grado...

Lo stato (ambientale) dell’Unione, l’eredità di Obama

«Accelerare la transizione energetica. Invece di sovvenzionare il passato, dobbiamo investire nel futuro»

Nel suo ultimo discorso sullo Stato dell'Unione il presidente Usa Barack Obama ha fatto anche il bilancio del suo impegno per la lotta al cambiamento climatico che, indubbiamente, ha segnato una svolta positiva rispetto alle precedenti amministrazioni repubblicane neoconservatrici ed ecoscettiche che avevano boicottato il Protocollo di Kyoto e ostacolato accordi internazionali sul clima. «Vedete...

Padule di Fucecchio, Legambiente: «Gestione virtuosa del Centro a fronte di risorse limitate»

L’assessore Fratoni, al termine dell’assemblea del Centro di Ricerca e Documentazione del Padule di Fucecchio di sabato scorso, in conferenza stampa, ha dichiarato che la Regione ha destinato al Padule, nel corso degli anni, ben 5 milioni di euro. La notizia è stata riportata su varie testate, ieri, domenica 10 gennaio. Ci preme sottolineare, senza...

Petizione per fermare le trivellazioni offshore alle Tremiti e a Pantelleria

Emiliano: «Renzi così evita solo il referendum prendendo in giro la volontà popolare»

La petizione “Fermiamo le trivellazioni di Tremiti e Pantelleria”, promossa dalla Federazione dei Verdi su change.org, invita a firmare per chiedere al ministero dello sviluppo economico di fermare le trivellazioni al largo dell’arcipelago delle Tremiti e di fronte all'Isola Pantelleria. La petizione, che tra i ptrimi firmatari/promotori vede Giobbe Covatta, Angelo Bonelli, Syusy Bladi, Domenico Finiguerra, Vincenzo...

Gli iceberg giganti svolgono un ruolo fondamentale nella rimozione di CO2 dall’atmosfera

Le isole di ghiaccio galleggianti favoriscono la produttività del fitoplancton negli oceani

Lo studio “Enhanced Southern Ocean marine productivity due to fertilization by giant icebergs”, pubblicato su  Nature Geoscience da tre scenziati (Luis Duprat, Grant  Bigg e David Wilton) del Dipartimento di geografia dell’università di Sheffield, è una ricerca pionieristica che ha permesso di scoprire che l’acqua di fusione degli iceberg giganti, che contiene ferro e altre...

Edilizia scolastica: no alle proroghe “facili”

Cittadinanzattiva e Legambiente: ruolo accessorio delle associazioni nell’Osservatorio

In una lettera inviata oggi al ministro della pubblica, dell’università e della ricerca, Stefania Giannini, e al sottosegretario Davide Faraone, coordinatore dell’Osservatorio nazionale dell’edilizia scolastica, Cittadinanzattiva e Legambiente denunciano «Una grande incertezza sul nostro ruolo e l’impossibilità di riportare le dovute osservazioni e proposte all’interno dell’Osservatorio nazionale dell’edilizia scolastica. Alle riunioni dell’Osservatorio, indette da settembre...

Dimostrato per la prima volta il “contagio emotivo” nel cane

Il contagio emotivo non è una prerogativa di esseri umani e scimmie antropomorfe

Lo studio “Rapid mimicry and emotional contagion in domestic dogs” pubblicato su Royal Society Open Science dagli etologi La ricerca delle etologhe Elisabetta Palagi, Velia Nicotra e Giada Cordoni, del Museo di storia naturale dell’università di Pisa, ha dimostrato per la prima volta che anche i cani provano empatia.  Le ricercatrici pisane sottolineano che «Il...

Gasdotto iraniano per esportare gas in Europa. E l’Italia è uno dei possibili clienti

Debora Serracchiani in missione economica a Teheran. L’Italia vuole tornare primo partner dell’Iran

Azizollah Ramezani, direttore per gli affari internazionali della National Iranian Gas Company (NIGC), ha detto che «L'Iran sta studiando la possibilità di costruire un gasdotto verso l’Europa. Le esportazioni verso l’Europa potrebbero diventare redditizie se proseguirà la tendenza al ribasso dei prezzi del petrolio». Ramezani  ha sottolineato in un’intervista all’agenzia Irna che «L'Iran possiede le...

Strage di globicefali nel Tamil Nadu: 45 morti spiaggiati a Tuticorin (VIDEO)

Durante la notte i pescatori hanno salvato decine di globicefali riportandoli in mare aperto

Quarantacinque globicefali (Globicephala melas) sono morti dopo essersi arenati nella notte  su  una spiaggia di Tuticorin, nello Stato meridionale indiano del Tamil Nadu, almeno altre 36 “balene pilota” sono state salvate dai pescatori e dai volontari. Ma diversi dei globicefali che erano stati trascinati in mare sono ritornati a morire sulla spiaggia a 16 km...

Il lato oscuro di Star Wars: le riprese hanno danneggiato un sito riproduttivo di uccelli marini?

Berte, uccelli delle tempeste e gabbiani di Skelling Michael a rischio luci ed elicotteri

Nel 2014, le riprese di Star Wars: Episodio VII – Il risveglio della Forza per due settimane hanno interessato anche l’isola irlandese di  Skelling Michael proprio nel bel mezzo della stagione riproduttiva di uccelli marini rari e a rischio di estinzione. Skelling Michael è un’isola disabitata a 12 Km a largo della costa della contea di...

Scorie nucleari russe, il deposito artico sarà realizzato nella Novaja Zemlja

Un progetto a rischio scioglimento permafrost che divide gli ambientalisti

Rosatom, che gestisce anche le scorie nucleari russe, ha ottenuto l’approvazione del governo regionale di Arkhangelsk per realizzare uno stoccaggio sotterraneo delle scorie radioattive a bassa e media attività sotto il permafrost della Novaja Zemlja, un arcipelago dell'Artico russo utilizzato a lungo in epoca sovietica come poligono per i test delle bombe nucleari. Un piano del governo...

I batteri cavalcano le correnti atmosferiche ad alta quota

Così i microbi possono viaggiare in tutto il mondo, diffondendo malattie o anche cambiando il clima

David J. Smith, un ricercatore dell’Ames Center della Nasa, ha analizzato campioni di aria raccolti in cima ad un vulcano spento dell’Oregon e ha scoperto che pullulavano di tracce di microrganismi morti provenienti dall’Asia e dall'Oceano Pacifico. Smith non si aspettava che qualcosa potesse sopravvivere ad un viaggio attraverso le proibitive condizioni all’atmosfera  ad un’altezza di...

Edifici intelligenti per Fano. Il futuro si costruisce oggi, ed è tutto green

Progetti di scala urbana completamente ecosostenibili e smart, in grado di recepire fondi Ue

Il programma Edifici Intelligenti per Fano è frutto della collaborazione sinergica fra il mondo professionale specializzato in ecosostenibilità nella persona dell’arch. G. Tiziana Gallo, ideatrice e promotrice del programma e delle PMI in particolare la CNA di Fano nelle persone del Dott. Fausto Baldarelli responsabile costruzioni CNA PU e del Dott. Marco Rossi, presidente CNA...

Bar e ristoranti green per una ristorazione più sostenibile. I suggerimenti Fipe

Cambiare menù ogni 3 mesi, filiera corta, raccolta difrenziata, risparmio energetico e rinnovabili

La Federazione Italiana Pubblici Esercizi (Fipe) suggerisce ai suoi associati una maggiore attenzione agli aspetti ambientali, accurata scelta delle materie prime, filiera corta che «Sono solo alcuni dei trend di una ristorazione sostenibile» propone alcuni suggerimenti da mettere in pratica da parte dei gestori di bar e ristoranti per rendere il proprio locale sempre più...

Trivelle, Legambiente: «Il governo confermi la rinuncia alle estrazioni petrolifere»

Ministro Guidi: «Non c’è nessuna trivellazione, polemiche pretestuose»

La presidente di Legambiente, Rossella Muroni, torna a chiedere «chiarezza e concretezza a un governo che dichiara in un senso e agisce in un altro, inserendo emendamenti anti trivelle nella legge di stabilità e rilasciando subito dopo (fine dicembre 2015) un nuovo permesso di ricerca a largo delle isole Tremiti. C’è bisogno di coerenza e...

Trivelle in Adriatico, le Tremiti punta dell’iceberg: pronti altri 13 decreti, 23 le istanze

I No Triv chiedono la moratoria immediata. Il governo non riesce a bloccare il referendum

Il movimento No Triv e le associazioni ambientaliste avevano appena finito di festeggiare l’approvazione da parte della Cassazione di uno dei 6 quesiti referendari e il successo della manifestazione contro le trivellazioni a Licata, Sicilia,  che è arrivata la doccia fredda del permesso di ricerca rilasciato alla Petroceltic davanti alle Isole Tremiti e a Termoli....

Hyperloop, la navicella che viaggia alla velocità del suono, a bordo anche studenti pisani (VIDEO)

Presenteranno in Texas un progetto all’avanguardia per il mezzo di trasporto del futuro

Elon Musk è il fondatore dell’azienda spaziale “SpaceX” e amministratore delegato della casa automobilistica statunitense Tesla Motors, specializzata in veicoli elettrici ad alte prestazioni, che nel 2015 Forbes ha definito la company più innovativa del mondo, ha un sogno: realizzare Hyperloop, «Il mezzo di trasporto di massa del futuro – spiegano all’università di Pisa -...

  1. Pagine:
  2. 1
  3. ...
  4. 202
  5. 203
  6. 204
  7. 205
  8. 206
  9. 207
  10. 208
  11. ...
  12. 377