Archivi

Malala: «Finanziate 12 anni di istruzione per le ragazze in tutto il mondo»

Libri e penne le nostre armi più potenti per combattere per l'uguaglianza e per la pace

La premio Nobel per la Pace Malala Yousafzai ha lanciato una petizione su change.org con la quale rivolge a tutti noi un invito: «Pensa al tuo percorso verso casa da scuola: ora o in passato. Probabilmente hai riso con gli amici, hai condiviso dolci, cantato e giocato. Lo facevi con spensieratezza. La mia storia è...

Burkina Faso, golpe finito? L’esercito entra nella capitale tra la folla in festa

La rivoluzione della generation Sankara che fa paura ai governi africani

Dopo giorni tesissimi di disubbidienza civile, manifestazioni imponenti in tutto il Paese e scontri con morti e feriti, sembra all’epilogo il tentato golpe in Burkina Faso: l’esercito lealista ha prima circondato la capitale Ouagadougou e poi è entrato in città accompagnato da un corteo di motorini, biciclette e gente in festa, per sedare il golpe...

Scimmie mendicanti in Indonesia, una Ong si batte contro un business crudele (VIDEO)

I macachi torturati e maltrattati per esibirli come scimmie ballerine. Funziona il divieto a Jakarta

In Indonesia le chiamano Topeng Monyet, scimmie mascherate, è facile trovarle ai bordi delle strade, accanto ai semafori, a fianco dei loro padroni che le fanno ballare, cavalcare piccole moto oppure compiere acrobazie. A prima vista sembra tutto molto simpatico: una scimmietta che suona una chitarra di plastica con un cappello strano sulla testa e...

Le emissioni dello scioglimento del permafrost potrebbero costarci 43 trilioni di dollari

Una somma che equivale a oltre la metà della produzione annuale dell'attuale economia globale

Secondo lo studio “Economic impacts of carbon dioxide and methane released from thawing permafrost”, pubblicato su Nature Climate Change da Chris Hope (Judge Business School, Cambridge University) e Kevin Schaefer (National Snow and Ice Data Center, University of Colorado – Boulder), l’aumento delle emissioni di gas serra provocate dal rilascio di CO2 e metano contenuti nel...

La Gran Bretagna investe sul nucleare made in China e taglia i sussidi alle rinnovabili

Lord Stern, «Occorrono politiche che tengano conto del costo delle emissioni e dell'inquinamento»

Secondo la Confederation of British Industry (CBI) i grossolani tagli che il governo conservatore britannico ha annunciato per i sussidi alle energie rinnovabili mandano un segnale preoccupante agli investitori. Il capo della CBI, John Cridland, spera che i ministri conservatori vogliano davvero affrontare il cambiamento climatico. Ma il governo, che si dice impegnato a combattere...

Eternit segnalato a Porto Azzurro, Legambiente: «Come è stato smaltito quel materiale?»

Gli ambientalisti chiedono spiegazioni al sindaco

Legambiente Arcipelago Toscano ha ricevuto alcune segnalazioni riguardanti i lavori di ristrutturazione in corso in una costruzione davanti al supermercato Coop, in Viale Italia a Porto Azzurro, sulla possibile rimozione senza i dovuti accorgimenti di quelle che sembrerebbero coperture in cemento-amianto, più noto come Eternit. Per questo, dopo aver visto anche alcune foto pubblicate il...

Figuraccia Volkswagen: vendeva auto con un dispositivo per truccare i dati sulle emissioni

L'amministratore delegato ammette: «Mi rammarico profondamente, abbiamo tradito la fiducia dei nostri clienti e del pubblico»

L’Environmental protection agency (Epa) degli Stati Uniti ha notificato a Volkswagen AG, Audi AG e Volkswagen Group of America un avviso di violazioni  (notice of violation - Nov) del  Clean Air Act realizzato con un apposito software. Secondo il Nov i modelli di auto diesel Volkswagen e Audi a quattro cilindri del  2009-2015 «includono un...

Filmata per la prima volta la Sira Currasow. Scoperte 2 nuove specie di sauri e 3 rane (FOTOGALLERY)

Il mondo sconosciuto del Cerros del Sira in Perù, il regno dell’orso dagli occhiali andino

Delle telecamere trappole hanno filmato per la prima volta in natura la Sira Currasow, (Pauxi koepckeae), un uccello in pericolo di estinzione, ed hanno confermato la presenza del raro orso dagli occhiali (Tremarctos ornatus) nella Reserva Comunal El Sira del Perù. Un team di biologi delle università britanniche di Exeter e Glasgow e di scienziati peruviani...

I repubblicani Usa contro Papa Francesco: «Sul cambiamento climatico è socialista»

Gli integralisti cattolici diserteranno il discorso del Papa al Congresso Usa

Papa Francesco è impegnato nella sua trionfale ma delicatissima visita pastorale a Cuba, garante di un disgelo che non è ancora fine del bloqueo, l’embargo statunitense. Sotto il ritratto di Che Guevara e di Camillo Cienfuegos il Papa argentino riconosce la legittimità di una rivoluzione ed incontra i suoi vetusti leader che riconoscono a loro...

Emergenza cinghiali in Toscana: «La caccia intensiva non è la soluzione, è il problema»

Le critiche e le proposte di Legambiente Chianti Fiorentino all’ordine del giorno Remaschi

Con l’approvazione dell’ordine del giorno presentato il 9 settembre in Consiglio regionale della Toscana,– contro il quale hanno votato Movimento 5 Stelle e Sì Toscana a Sinistra – che prevede tra l’altro l’abbattimento di 250.000 tra cinghiali e cervidi, l’assessore regionale all’Agricoltura Marco Remaschi ha aperto  un dibattito che è stato supportato anche da una...

Grecia, (ri)vince Tsipras. Una nuova sinistra “berlingueriana” si aggira per l’Europa

Gli ingenerosi (e delusi) commenti dell’Italia che sognava la grosse koalition con Nea Democratia

Alexis Tsipras ha vinto la sua scommessa e Syriza, grazie anche alla nuova alleanza con i Verdi, si aggiudica il 35,5% dei voti e si assicura 145 seggi: nemmeno un punto in percentuale dallo storico risultato di meno di 9 mesi fa, e soli 4 seggi in meno. Syriza sterilizza così la scissione a sinistra:...

Tanzania: il candidato presidente del Partito al potere promette di redistribuire le terre incolte

Per farlo dovrà scontrarsi con la dirigenza del suo Partito e fermare il land grabbing

Secondo Jeune Afrique  John Magufuli  il candidato alla presidenza della repubblica della Tanzania per il Chama Cha Mapinduzi (CCM), il Partito al potere, ha promesso di redistribuire le terre non utilizzate, se vincerà le elezioni del 25 ottobre. Magufuli vorrebbe così mettere fine ad anni di scontri per la terra ed ha sferrato un attacco...

Via Francigena e Giubileo: a piedi sulla greenway fino al centro di Roma

Avenali: «Offrirà ai pellegrini l’opportunità di immergersi nella natura per arrivare alla fede»

Il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, ha scelto la sede di Roma Natura a Monte Mario, alla presenza del vicepresidente Massimiliano Smeriglio, di monsignor Rino Fisichella e del commissario straordinario dell’Ente Parco Regionale Roma Natura Maurizio Gubbiotti, per annunciare l’imminente riqualificazione dell’ultimo tratto della via Francigena. Zingaretti ha ricordato che «Avevamo iniziato questo lavoro ...

L’opposizione siriana appoggia lo Stato Islamico/Daesh contro i kurdi del Rojava

I Kurdi delle YPG/YPJ: fascisti e reazionari hanno paura della nostra rivoluzione democratica

Redur Xelil, portavoce ufficiale delle People’s Protection Units (YPG), le milizie kurde del Rojava (il Kurdistan occidentale siriano), ha accusato la Syrian National Coalition (SNC)  di sostenere i miliziani neri dello Stato Islamico/Daesh. Secono Xelil l’SNC, il principale blocco dell’opposizione siriana, «Ha fornito una copertura politica agli attacchi terroristici» del Daeh nelle aree kurde del...

Inquinamento del mare da microplastiche: per il ministro dell’Ambiente il progetto italiano Sauro è prematuro

Galletti risponde a Realacci, riconosce il problema ma gli mancano alcuni dati (e i soldi)

A febbraio Il presidente della Commissione ambiente della Camera, Ermete Realacci, aveva  presentato al ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare ed a quello dello sviluppo economico una interrogazione parlamentare a risposta scritta sul disinquinamento marino che prendeva  esplicitamente spunto anche dagli articoli di greenreport.it sul nuovo dispositivo antinquinamento “Sauro”, brevettato dal...

Clonazione degli animali da allevamento, il Parlamento europeo vuole vietarla

Resta possibile per le razze rare, per le specie in via di estinzione e a fini medici

Il Parlamento europeo vuole vietare la clonazione di animali a fini agricoli in Europa.  E’ il risultato di un progetto legislativo approvato a giugno dalle commissioni ambiente e agricoltura e che l’8 settembre approderà in aula per un dibattito in plenaria.  Le relatrici sostengno il divieto di clonazione a fni di allevamento e per l’approvvigionamento...

Filiera agroalimentare: ogni anno sprecati 178.000 Tep di energia

Energia sprecata equivalente ai consumi di 730.000 appartamenti in classe A

«Lo spreco nella filiera agroalimentare ha un alto costo in termini di energia: in Italia, ogni anno, i consumi energetici nelle diverse fasi produttive equivalgono a quelli di 730.000 appartamenti di 100 metri quadrati in classe A, ovvero 178.000 Tep, tonnellate equivalenti di petrolio». A dare questi ed altri dati sulla produzione agricola e sullo spreco alimentare...

La nascita di 30 tartarughe marine a Orbetello (VIDEO). Soddisfazione di Wwf e Legambiente

Secondo evento in Maremma, l’area di nidificazione più a nord del Mediterraneo

Alcuni turisti hanno scoperto  un’eccezionale nidificazione di tartarughe marine Caretta caretta sulla spiaggia della Giannella, che collega la terraferma all’Argentario.  Come spiega il Wwf, «Nelle prime ore del mattino 30 piccoli sono infatti sbucati sotto gli occhi increduli dei bagnanti su un tratto di spiaggia tra i più frequentate della costa tirrenica». Un evento avvenuto nel...

Geologi toscani, siamo a resa dei conti di «una politica urbanistica suicida pluridecennale»

Dissesto idrogeologico e sismico: 35 località colpite, 5 morti e 2.000 sfollati per frane e inondazioni nel 2014

Il quadro tracciato da Maria Teresa Fagioli, presidente dell'Ordine dei geologi della Toscana, per spiegare la situazione che si vive in una regione fragile dal punto di vista idrogeologico non è dei migliori: «Graduatorie in Regione ferme da decenni, mancanza di dirigenti geologi, scelta di altre professionalità nelle commissioni comunali del paesaggio. In un Comune...

Astori e sparvieri sono le guardie del corpo dei colibrì, anche se non lo sanno

I colibrì golanera utilizzano i rapaci per proteggere i loro nidiacei dalla ghiandaie

Science Advances  pubblica oggi un sorprendente studio che dimostra che il mondo è tutto attaccato, che tutto in è collegato e che togliendo una specie da un ecosistema (o introducendone un’altra) anche quelle apparentemente non legate a quella specie ne potrebbero soffrire. Infatti nello studio “Trait-mediated trophic cascade creates enemy-free space for nesting hummingbirds” un...

Cambiamento climatico e profughi, Australia sotto accusa al Pacific Island Forum

Fallito il modello dei campi profughi/lager a Nauru e Papua Nuova Guinea

«La crisi europea dei migranti è un incubo. La crisi climatica lo peggiorerà - scrive sul The World Post Peter Mellgard del Berggruen Institute, un influente “think and action tank” internazionale – Centinaia di migliaia di migranti cercano rifugio in Europa, ma i profughi del riscaldamento climatico sono molti milioni». E’ probabilmente di questo che...

Elba, i volontari ripuliscono la spiaggia del Ghiaieto

Via 80 sacchi di rifiuti dalla costa del Parco Nazionale. Legambiente: «Non buttate il polistirolo in mare»

Il 6 Settembre un gruppo di volontari organizzato da Legambiente Arcipelago Toscano, al quale hanno partecipato soci del Circolo del Cigno Verde isolano, i partecipanti al campo di volontariato delle dune di Lacona e diversi turisti, hanno tolto 44 sacchi da 100 litri di rifiuti dalla spiaggia del Ghiaieto, un tratto di costa selvaggia caratterizzata...

Aylan e la questione kurda. “Quando le parole non bastano, dobbiamo agire”

I certificati di morte dei bambini sono stati firmati un centinaio di anni fa dagli Dei della Guerra

A volte il destino di un bambino viene scritto 100 anni prima di nascere. Alcuni ritengono che questo sia un approccio riduzionista o fatalista, ma qui non stiamo parlando di un destino divino, stiamo parlando di forze storiche, politica, potere, egemonia, sfruttamento economico e colonialismo. Il mondo sta a guardare inorridito l’immagine di A(y)lan* Kurdi, 3...

Profughi. Basta con il razzismo da tastiera

La politica elbana prenda le distanze dai deliri neonazisti. No al lager a Pianosa

In questi giorni abbiamo assistito anche all’Elba all’emergere di un razzismo pressappochista che si nutre di odio e di rozze ideologie nazifasciste, abbiamo visto sul social network  inneggiare ai forni crematori, ai campi di concentramento, alle frustate ed ai lavori forzati. Il complesso dramma dei profughi, che scappano da guerre troppo spesso scatenate dall’Occidente “democratico”,...

Crisi dei rifugiati nell’Ue, Onu: «Serve un’azione urgente. Chiediamo ai governi di agire con umanità»

La dichiarazione dell’alto commissario per i rifugiati António Gutierrez

L'Unione Europea sta preparando riunioni di emergenza per decidere come rispondere all’attuale crisi di rifugiati e migranti. La situazione richiede un’imponente sforzo comune, che non è possibile con l’attuale approccio frammentario. L’Europa sta affrontando il più grande flusso di rifugiati degli ultimi decenni. Quest’anno, oltre 300.000 persone hanno rischiato la vita nell’attraversare il Mar Mediterraneo....

Pulizia della spiaggia del Ghiaieto, una delle più selvagge, meno conosciute e abbandonate dell’Elba

Appuntamento il 6 settembre alle 9,30 a Laconella con i volontari di Legambiente

Un paio di giorni fa i volontari del campo di Legambiente delle Dune di Lacona, all’Isola d’Elba, accogliendo la richiesta di un gruppo di turisti che aveva già iniziato a ripulire la spiaggia del Ghiaieto, sono andati a togliere i rifiuti da un tratto di costa del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano poco conosciuto, selvaggio e...

L’industria eolica Usa vuole ridurre del 30% le collisioni dei pipistrelli

Azioni volontarie delle imprese Awea. Complimenti dalle associazioni ambientaliste

Oggi negli Usa si celebra il National Wildlife Day  e alla viglia l’ American Wind Energy Association (Awea),  ha annunciato l’approvazione di un nuovo protocollo operativo volontario che  prevede di ridurre del 30% gli impatti dei pipistrelli sulle pale eoliche L’Awea, con il sostegno iniziale di 17 delle imprese che ne fanno parte, si adopererà...

Morti nel Mediterraneo e domande di asilo. Lettera a Questore e a Prefetto di Firenze

Le associazioni chiedono chiarimenti sulla mancata accettazione delle domande di asilo

Una ventina di associazioni, cooperative sociali e movimenti politici hanno inviato una lettera al Questore e al Prefetto di Firenze sulla mancata accettazione delle domande di asilo causa mancanza di domicilio del richiedente. «Si tratta – dicono i firmatari - di una procedura illegittima che però viene praticata nonostante una sentenza del Tribunale di Trento...

I gatti non hanno bisogno di noi. Lo conferma la scienza

Risolto anche il mistero dell’amore dei gatti per le scatole di cartone

Dopo aver analizzato il comportamento di 20 gatti domestici adulti (Felis silvestris catus), due ricercatrici dell’univeità britannica di Lincoln, Alice Potter e Daniela Mills, hanno pubblicato su Plos One lo studio “Domestic Cats (Felis silvestris catus) Do Not Show Signs of Secure Attachment to Their Owners” che spiega perché i gatti sono così indipendenti dai...

Profughi: la crisi si risolve fermando le guerre

Il Capo di Stato maggiore Usa: «I profughi problema enorme per i prossimi 20 anni»

Mentre la Commissione europea sta lavorando a un nuovo piano – scritto sotto dettatura di Merkel e Hollande – per redistribuire 160.000 profughi arrivati in Italia, Grecia e Ungheria, mentre il governo neofascista ungherese stende inutili barriere di filo spinato e dirotta i treni dei migranti, mentre l'Alto commissario Onu per i rifugiati, Antonio Guterres,...

  1. Pagine:
  2. 1
  3. ...
  4. 224
  5. 225
  6. 226
  7. 227
  8. 228
  9. 229
  10. 230
  11. ...
  12. 377