Archivi

I mammut lanosi vivevano ancora 4.300 anni fa e potrebbero essere “resuscitati”

L’ultima popolazione sopravvissuta nell’isola di Wrangel e si è estinta per consanguineità

Lo studio “Complete Genomes Reveal Signatures of Demographic and Genetic Declines in the Woolly Mammoth” pubblicato su Current Biology rivela che i mammut vivevano ancora sulla Terra mentre fiorivano le prime grandi civiltà. Un team internazionale di ricercatori guidato da Eleftheria Palkopoulou, del dipartimento di bioinformatica e genetica del Museo di scienze naturali della Svezia,...

Nuovo sversamento di idrocarburi dall’oleodotto Eni Calenzano-Livorno

Anche questa volta si tratta di un furto come nel caso di febbraio?

Ieri sera da San Piero a Ponti, a Campi Bisenzio (FI), sono arrivate numerose segnalazioni da parte dei cittadini di un odore acre ed insopportabile di solventi in via S. Cresci,  e presto la causa è stata individuata in  una  perdita nell'oleodotto Calenzano-Livorno nel collettore destro del Fosso Reale. Dopo una richiesta dei Vigili del...

Ricarica gestita della falda acquifera, ci pensa Marsol

Alternativa a invasi artificiali, impianti di depurazione e sovrasfruttamento delle falde

Il progetto Managed Aquifer Recharge SOLutions (Marsol) è stato presentato Pianeta Acqua, uno dei momenti principali di Acquae Venezia 2015, evento collaterale patrocinato da Expo 2015. Il progetto realizzato Studio Galli Ingegneria (Sgi), è finanziato con  5.176.078. euro attraverso il Settimo programma quadro  ed è associato all’European Innovation Partnerships on Water. Nasce nell’ambito di un consorzio...

Cambiamento climatico, Newman: «Bufala Onu per creare nuovo ordine mondiale»

Il consigliere economico del premier australiano: «Le Nazioni Unite si oppongono al capitalismo e alla libertà»

Il tour in Australia di Christiana Figueres, segretaria esecutiva dell’United Nations framework convention on climate change (Unfcc) è stato salutato da una dichiarazione Maurice Newman, consigliere economico del primo ministro liberaldemocratico Tony Abbott, che sarebbe riduttivo definire ostile (nonché paranoica). Newman, che non è nuovo a sparate del genere, ha detto che «l’Onu sta usando...

Zuma: «L’Occidente tratta l’Africa come vassalla, l’alternativa è la Cina»

Gli occidentali hanno costruito solo le strade che vanno dalle zone minerarie ai porti

Intervistato dal network russo RT, la voce internazionale del regime putiniano, il presidente del Sudafrica  Jacob Zuma  ha detto che «Gli Stati dell’Occidente non sono interessati allo sviluppo del Sudafrica, ma solo a prendere le sue risorse naturali senza dare nulla in cambio». Il Sudafrica, in grandi difficoltà economiche dopo la crescita degli anni dopo...

La Corea del Nord lancia un missile balistico da un sottomarino

Preoccupati Corea del Sud e Usa: la Rpdc fra 4 0 5 anni in grado di colpire il territorio Usa

L’esercito della Corea del Sud si è detto fortemente allarmato per il lancio di un missile balistico da un sottomarino appartenente alla Repubblica popolare democratica di Corea (Rpdc). Il 9 maggio l’agenzia di stampa ufficiale della dittatura nordcoreana, la Kcna, aveva annunciato: «Ha avuto successo un lancio sperimentale di un missile balistico lanciato da un sottomarino,...

Strage dei delfini di Taiji: l’associazione mondiale degli zoo sospende il Giappone

Per gli acquari giapponesi diventa difficile rifornirsi di animali rari

Dopo anni di trattative sulle politiche di cattura degli animali, il Consiglio della L’ultimo consiglio della World Association of Zoos and Aquariums (Waza) ha votato all’unanimità di sospendere dall’ organizzazione la  Japanese Association of Zoos and Aquariums (Jaza). La decisione è stata presa perché Waza e Jaza non sono riuscite a raggiungere un accordo sul...

Vandalismi e furti sulle dune di Lacona

La mattina del 9 maggio, intorno alle 11,00, i volontari di Legambiente che presidiano le dune di Lacona in attesa che a fine giugno partano i campi di lavoro organizzati insieme al Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, hanno sentito dei forti e ripetuti colpi provenire dall’area dell’ex Essenza, recentemente acquisita dal Parco insieme ad una porzione...

Chernobyl, dopo gli incendi mettere urgentemente in sicurezza la zona di esclusione

E’ un dovere della Comunità internazionale

Il recente incendio sviluppatosi alla fine di aprile nella zone di esclusione di Chernobyl in Ucraina, impone la necessità di lanciare un appello urgente per la sua messa in sicurezza. L’incendio ha incominciato a svilupparsi il 26 aprile (giorno, per ironia della sorte, dell’anniversario dell’incidente nucleare) e non il 28 come annunciato ufficialmente dalle autorità ucraine; è stato...

Ormoni artificiali della crescita, l’esposizione in natura è maggiore di quanto si pensasse

La persistenza del TBA nell’ambiente: viene degradato dal sole ma si costituisce la notte

Lo studio "Coupled reversion and stream-hyporheic exchange processes increase environmental persistence of trenbolone metabolites,"pubblicato su  Nature Communications da un team ricercatori delle università statunitensi dell’Indiana, Iowa e Washington evidenzia che gli ormoni artificiali della crescita potenzialmente nocivi, utilizzati nella produzione di carni bovine (ma anche nelle palestre per culturisti) in diversi Paesi del mondo, persistono nell'ambiente...

Ecco il GRAB, Grande Raccordo Anulare delle Bici di Roma. Ed è al via la XVI Bimbimbici

Il progetto di VeloLove per una ciclovia turistica della Capitale

Il 10 maggio in più di  200 città di tutta Italia si terrà la a XVI Bimbimbici, la pedalata in famiglia promossa ogni anno dalla  Federazione italiana amici della bicicletta (Fiab), per incentivare la mobilità sostenibile e l'uso della bici tra i giovani e giovanissimi e per  sollecitare enti pubblici e mondo politico a realizzare zone verdi, itinerari ciclabili e...

Pace, amore e funghi in Uganda. Le donne e la salvaguardia dell’ambiente

Piccolo può essere bello: solo 10.000 dollari hanno cambiato la vita a molte famiglie

Questa è la storia di un piccolo progetto, finanziato attraverso il programma Women in Healthy Sustainable Societies   (Whss) ed attuato nella Echuya Forest Reserve Important Bird Area dalla Kigezi Initiative for Women and Children Empowerment and Development Uganda (Kiwocedu). Il progetto Whss è finanziato da Conservation International - spesso criticata perché accusata di mettere la tutela...

Un sottomarino nucleare russo affondato potrebbe contaminare una ricca area di pesca

Nel mare di Kara un’immensa discarica di spazzatura radioattiva

Secondo gli scienziati norvegesi, un sottomarino nucleare affondato nel 2003 nel Mare di Barents, «costituisce un pericolo per  un  ricco territorio di pesca». Ad aprile, durante una conferenza congiunta a Murmansk dell’associazione scientifica/ambientalista Bellona e di  Rosatom, Mikhail Kobrinsky dell'Istituto di sicurezza nucleare dell'Accademia russa delle scienze aveva lanciato l’allarme sul sottomarino K-159, che contiene...

Alberta, svolta a sinistra: vince la candidata contraria agli oleodotti delle sabbie bituminose

Rachel Notley: «Non mi farò condizionare dalla lobby del Keystone XL. Più tasse ai petrolieri»

L’incubo politico dell’industria petrolifera delle sabbie bituminose dell’Alberta aveva le fattezze di una bella e gentile signora 44enne, Rachel Notley, e si è davvero materializzato con la vittoria del suo  New Democratic Party  (Ndp) che ha interrotto  quasi 44 anni di potere e 12 governi di fila del Progressive Conservative  Party (Pcp). Per l’Alberta, considerata...

World Migratory Bird Day: energie rinnovabili e uccelli migratori possono convivere?

Alcune tecnologie installate senza valutazione dei rischi rappresentano una minaccia per i migratori

Il 9 e 10 maggio in tutto il mondo si celebra il World Migratory Bird Day (Wmbd) la Giornata mondiale degli uccelli migratori  che quest’anno ha come tema  “Energia – produciamola nel rispetto degli uccelli”. Gli organizzatori - United Nations Environment Programme (Unep), Convention on the Conservation of Migratory Species of Wild Animals (Cms) e...

Gran Bretagna: i Conservatori battono i laburisti, ma governeranno un Paese diviso

In Scozia stravince la sinistra indipendentista. Flop di Ukip e Liberaldemocratici, 1 seggio ai Verdi

A quanto pare i sondaggi non erano giusti: se all'inizio degfli exit poll meno di un punto percentuale divideva il Partito Conservatore da quello Laburista,  i risultati collegio per collegio si stanno tramutando in una inaspettata disfatta per i laburisti e i conservatori sono il più grande partito della Gran Bretagna e David Cameron resterà...

CO2 record a marzo: raggiunte le 400 parti per milione a livello globale (FOTOGALLERY)

Noaa: la stabilizzazione delle emissioni non basta ad evitare il cambiamento climatico

Gli scienziati del Global Greenhouse Gas Reference Network della National Oceanic and Atmospheric Administration (Noaa) Usa hanno annunciato che « Per la prima volta da quando abbiamo iniziato il monitoraggio globale dell’anidride carbonica in atmosfera globale, la concentrazione media globale mensile di questo gas serra ha superato 400 parti per milione nel marzo 2015». Pieter Tans, scienziato...

Scuole sostenibili: bioarchitettura per riqualificare gli edifici scolastici

Le linee guide presentate oggi. Prima sperimentazione in una scuola di Roma

Per parlare di scuole sostenibili mentre il mondo della scuiola è in rivolta contro la riforma del governo ci vuole coraggio, ma oggi Legambiente e Istituto Nazionale di Bioarchitettura (Inbar) hanno dimostrato di averlo presentando  un protocollo di intervento che vuole fornire linee guida e criteri di gestione sostenibile e di bioarchitettura per l’edilizia scolastica, «dando così uno...

Conferenza Unfccc, nasce la coalizione italiana Parigi 2015: mobilitiamoci per il clima

Già 50 associazioni aderenti. Modello produttivo che acceleri la transizione energetica in corso

La nuova Coalizione italiana "Parigi 2015: mobilitiamoci per il clima" mette insieme tante associazioni diverse per storia, cultura, obiettivi e ragioni sociali, «Con un unico obiettivo: contrastare i cambiamenti climatici dando vita a una coalizione aperta a tutti quelli che condividono l'obiettivo di costruire iniziative e mobilitazioni comuni e diffuse, così da raggiungere la massima sensibilizzazione possibile sulla...

Capraia: tre giorni di citizen science per osservare e conoscere i rapaci

Iniziativa di Parco Nazionale e Cot per la Giornata Mondiale della Migrazione

Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano e il Centro Ornitologico Toscano (Cot), in collaborazione col Comune e la e della Proloco dell’Isola di Capraia, organizzano tre giornate di . “citizen science”. dedicate ai rapaci diurni, al loro riconoscimento, allo studio sul campo e, in generale alla partecipazione di volontari alla raccolta di dati scientifici-. Si comincia...

Nuovo attacco al fotovoltaico? AssoRinnovabli: «Gse favorisce il degrado degli impianti»

Imprenditori non incoraggiati a eliminare inefficienze e migliorare le performance degli impianti

Ormai non passa giorno senza che assoRinnovabli  attacchi il Gestore servizi energetici (Gse). L’associazione degli imprenditori delle rinnovabili ricorda che «Retroattività e cambio repentino delle regole sembrano essere ormai una prassi per il fotovoltaico italiano: spalma incentivi, prezzi minimi garantiti, Imu, Robin Hood Tax, nuovi oneri di gestione da corrispondere al Gse sono solo le...

Migranti: 38 milioni di sfollati interni nel 2014. Mai così tanti nel mondo

Ogni giorno 30.000 persone costrette a fuggire dalle loro case

Il rapporto “Global Overview 2015 People internally displaced by conflict and violence”, pubblicato  di Internal Displacement Monitoring Centre  (Idmc) e Norwegian Refugee Council (Nrc), spiega che l numero  di persone sfollate all’interno dei loro stessi Paesi (Internally displaced persons – Idp) a causa dei conflitti e delle violenze «E’ letteralmente esploso, raggiungendo 38 milioni, l’equivalente...

Variante al Piano Strutturale di Portoferraio, Legambiente: la pubblicazione non è valida

Che fine hanno fatto il Piano Strutturale unico e la partecipazione?

Nelle sue Osservazioni sulla variante al Piano Strutturale di Portoferraio Legambiente Arcipelago Toscano non entra nemmeno nel merito al documento adottato dal precedente Consiglio Comunale il 4 aprile 2014 perché  fa presente che «Al momento della stesura delle presenti osservazioni – 28 aprile 2015 - nell’apposita sezione del sito web istituzionale del Comune di Portoferraio...

Elezioni in Gran Bretagna, per l’ambiente è meglio Miliband

Ma, a meno di un successo clamoroso dell’Ukip, la leadership climatica britannica resterà forte

Oggi il Regno Unito vota per eleggere il nuovo parlamento, ma nessuno può dire ancora chi sarà il vincitore ed addirittura se ce ne sarà davvero uno.  Un voto che avrà anche importanti ricadute non solo sulle politiche  sociali e del lavoro, ma anche su quelle energetiche e di lotta al cambiamento climatico. Per l’ambiente...

Senza le foreste impossibile sconfiggere la fame nel mondo

Una fonte abbondante di proteine, reddito, biocarburanti e servizi ecosistemici

Secondo il nuovo rapporto dell’International Union of Forest Research Organizations (Iufro), il più grande network di scienziati forestali del mondo,  «Le foreste potrebbero essere la carta vincente negli sforzi per porre fine alla fame nel mondo». Infatti persone nel mondo un miliardo di dipendono dalle foreste e dagli  alberi per sfamarsi ed avere  redditi sostenibili....

Enzimi del mare per l’industria del futuro

Microbi marini resistenti potrebbero contenere elementi adatti per processi industriali "estremi"

E' stato recentemente avviato il progetto quadriennale “Industrial Applications of Marine Enzymes: Innovative screening and expression platforms to discover and use the functional protein diversity from the sea” (Inmare), finanziato dall’Unione europea, che spera di «Liberare l’immenso potenziale degli enzimi ottenuti dal mare». Il consorzio Inmare è formato da una ventina di partner – università, centri...

La rara pianta che segnala i diamanti

E’ simile ad una palma ma ha le radici aeree come le mangrovie, e cresce solo dove c’è kimberlite

Nel suo studio “Discovery of a Kimberlite pipe and recognition of a diagnostic botanical indicator in NW Liberia”, Stephen Haggerty sembra aver fatto una scoperta molto promettente per l’industria dei diamanti ma che potrebbe avere diversi rischi per l’ambiente La kimberlite, che contiene diamanti, è presente nel Man Shield, un’area fortemente erosa dell’Africa Occidentale  e...

Conti energia e limite incentivi, assoRinnovabili: «il GSE non si sostituisca al legislatore»

Gse: regole per garantire la corretta gestione in efficienza degli impianti incentivati

Secondo assoRinnovabili Il documento Regole per il mantenimento degli incentivi in conto energia, appena pubblicato dal Gestore servizi energetici (Gse) definisce  «criteri stringenti e diversi da quanto pattuito originariamente in merito al valore limite degli incentivi assegnabili a ciascun impianto su cui siano stati effettuati interventi di efficientamento, sulla base della necessità di non superare...

Smith di Saline di Volterra, Rossi: «Si può salvare, ma i vertici sono per ora indisponibili»

«Le ragioni del mercato non possono essere deresponsabilizzazione nei confronti del territorio»

Enrico Rossi, presidente uscente e ricandidato della Regione Toscana e candidato alla rielezione, torna sulla vicenda della Smith di Saline di Volterra: «Si può salvare e il modo per farlo ha già conosciuto un esperimento ben riuscito, fatto di responsabilità, ricerca, condivisione dei costi. Su questo fronte, è emblematico il caso della Whirlpool che, di...

Mauritius, il cocktail cacca e siccità che fece strage di dodo e tartarughe (VIDEO)

Come 4.200 anni fa il Mare aux Songes si trasformò in una trappola mortale per 100.000 vertebrati

Analizzando polline, diatomee e pigmenti fossili, lo studio “A deadly cocktail: How a drought around 4200 cal. yr BP caused mass mortality events at the infamous ‘dodo swamp’ in Mauritius” pubblicato su su The Holocene da un team di ricercatori olandesi, canadesi e tedeschi , apre una visione unica su come l’ecosistema insulare di Mauritius...

  1. Pagine:
  2. 1
  3. ...
  4. 250
  5. 251
  6. 252
  7. 253
  8. 254
  9. 255
  10. 256
  11. ...
  12. 377