
Italia, il turismo mordi e fuggi travolge i fragili siti Unesco
Il reportage di un giornalista inglese: «Li soffoca, opprime, distrugge, paralizza»
In Italia, che da sola vanta 50 siti patrimonio dell’umanità riconosciuti dall’Unesco, la situazione sta diventando insostenibile. Se Venezia è calpestata da centinaia di migliaia di crocieristi, lo stesso accade a Roma, a Firenze e a Ravenna. Si potrebbe ribattere che queste città sono vittime del loro stesso successo, ma non può essere considerato assolutamente...