
Il recupero delle zone umide può di ridurre le emissioni di gas serra
In Svezia si sta pensando al ripristino delle torbiere drenate da silvicoltura e agricoltura
In Svezia, le ex zone umide che sono state prosciugate e che attualmente vengono utilizzate per la silvicoltura e l'agricoltura emettono 11,4 milioni di tonnellate di equivalenti di anidride carbonica, quindi una buona parte delle emissioni totali svedesi di 57,6 milioni di tonnellate, nelle quali non è incluso il settore dell’utilizzo del suolo. Però nel...