Archivi

Nuovi delitti ambientali o azzeramento di fatto di tutti gli illeciti?

Dietro la massiccia comunicazione mediatica che anticipa l’introduzione di nuovi delitti ambientali, che comunque sono molto scenografici sulla carta ma scarsamente applicabili e di poco effetto pratico, in realtà si nasconde poi un azzeramento totale e tombale di tutti gli illeciti ambientali oggi esistenti. Una specie di resettamento generale di fatto, epico in senso negativo,...

L’Ucraina: «Putin ci ha dichiarato guerra». I russi: «Risposta alle azioni della banda nazista»

Ecco quanti sono i soldati, aerei, elicotteri e blindati russi in Crimea

Il presidente ad interim dell’Ucraina, Olexandr Turchinov, ha annunciato la chiusura dello spazio aereo del Paese a tutti gli apparecchi non civili e poi ha detto che le azioni intraprese dal Presidente russo Vladimir Putin rappresentano una dichiarazione di guerra: «Ogni tentativo di attaccare delle installazioni militari sarà considerata un’aggressione armata diretta contro il nostro...

Cina: almeno 29 morti nell’attacco degli indipendentisti uiguri alla stazione di Kunming [PHOTOGALLERY]

Secondo l’agenzia ufficiale cinese Xinhua «Almeno 29 civili sono stati uccisi  e più di 130 altri feriti durante un attacco avvenuto sabato sera nella  stazione di Kunming, capitale della provincia dello (sud-ovest)».  La stazione di Kunming, inaugurata nel 1958 è proprio nel centro della città ed è una delle più grandi del sud-ovest della Cina....

Los Angeles vieta il fracking

Il Consiglio comunale di Los Angeles ha approvato il divieto di fratturazione idraulica sul territorio che amministra, questo fa della metropoli californiana la prima città produttrice di petrolio degli Usa a mettere fine alla pratica del fracking. I consiglieri del City Council non sono affatto convinti che iniettare la miscela fluida di acqua e sostanze...

Putin verso la guerra: «In Ucraina dobbiamo ricorrere alla forza». Via libera dal Parlamento russo

Attacco armato ucraino contro il governo filo-russo della Crimea?

La situazione sul fronte orientale sta davvero precipitando: il presidente russo Vladimir Putin ha rotto il silenzio ed ha proposto al Consiglio della Federazione (la Camera alta del Parlamento Russo) di far ricorso alla forza in Ucraina. Il servizio stampa del Cremlino ha reso noto che Putin ha detto: «Vista la situazione straordinaria in Ucraina,...

Crimea: la Russia pronta ad intervenire. Il referendum sull’indipendenza anticipato al 30 marzo

L’Ucraina: blindati, aerei, elicotteri e soldati di Mosca all’opera in Crimea

«La Russia è pronta a reagire alla richiesta di aiuto della Repubblica autonoma ucraina di Crimea – ha dichiarato oggi l’amministrazione presidenziale della Federazione Russa (cioè Vladimir Putin) – La Russia non lascerà disatteso questo appello».  L’appello è quello lanciato a Putin, e trasmesso integralmente in diretta televisiva in Russia, dal nuovo primo ministro della...

SOS Clima, Europa rispondi!

SOS Clima Europa rispondi! Oggi un vasto cartello di associazioni (Coordinamento FREE - Fonti Rinnovabili ed Efficienza Energetica, Greenpeace, Legambiente, Kyoto Club, Comitato Sì alle Energie Rinnovabili No al Nucleare e Wwf) ha tenuto un presidio davanti a Montecitorio per chiedere all'Unione Europea e al nuovo governo italiano di Matteo Renzi di «Assumere un ruolo realmente...

Grazie alla geotermia, Italia ai vertici nell’indice di attrattività per investimenti in rinnovabili

Ernst & Young ha pubblicato la rilevazione trimestrale del Renewable Energy Country Attractiveness Index, l’indice che classifica 40 paesi in base al loro potenziale in termini di investimenti nelle energie rinnovabili e le opportunità di crescita. I dati si riferiscono all’andamento 2013 dei mercati di settore, che fanno registrare un calo dell’11% degli  investimenti in...

Ecorinascimento: boom di visitatori

Apprezzamenti oltre ogni previsione per Ecorinascimento, evento di cui greenreport.it è media partner, sulle tematiche di arredo urbano con pannelli fotovoltaici ed eco mobilità sopraelevata ad energia solare. Ma anche soluzioni green nella gestione del traffico cittadino. L’evento è stato accolto con un successo di pubblico – oltre 15 mila visitatori – veramente notevole. Una...

Isole minori ed energie rinnovabili, ecco le migliori idee per mare, sole e vento

A Roma, nell’ambito della premiazione della terza edizione del Concorso internazionale di idee “Sole vento e mare - Energie rinnovabili e paesaggio”, sono state presentate le migliori soluzioni made in Italy  per le energie rinnovabili per le isole minori e le aree marine protette italiane, quelle in grado di conciliare l’utilizzo delle fonti rinnovabili con la tutela dello...

Abruzzo, la mobilità sostenibile ha un nuovo alleato

Si è costituito in Abruzzo, a Pescara, il coordinamento regionale delle associazioni che promuovono l'uso della bicicletta per gli spostamenti urbani ed il turismo, con rappresentanti delle associazioni PescaraBici FIAB, FIAB Vasto Pedala, Comitato Mobilità Sostenibile Marsicana, Bicincontriamoci Sulmona, Legambiente FIAB Giulianova e Coordinamento Ciclabili Abruzzo Teramano oltre ad aderenti della Critical Mass e Salvaiciclisti....

Etiopia, la sua politica energetica può destabilizzare tutta la regione

Seduta di traverso alle sorgenti del Nilo Azzurro, l’Etiopia ha da tempo visto il suo futuro energetico indirizzarsi verso il suo potenziale idroelettrico, potendo perfino essere in grado di esportare energia elettrica ai paesi vicini. Questa immagine idilliaca (se si considera l’idroelettrico una fonte rinnovabile e pulita), potrebbe alterarsi presto. La società petrolifera britannica New...

Le pale eoliche offshore possono “domare” gli uragani? [VIDEO E PHOTOGALLERY]

Gli uragani stanno causando sempre più danni a molte regioni costiere in tutto il mondo ed un team di ricercatori delle università di Stanford e del Delaware si sono chiesti se le pale eoliche di grandi parchi offshore (array), in grado di fornire grandi quantità di energia rinnovabile, siano non solo in grado di resistere...

Crimea: gruppi armati occupano il Parlamento

Venti di guerra con la Russia. Anche i neo-fascisti nel nuovo governo “Scelta europea” dell’Ucraina

Nella Repubblica autonoma di Crimea gruppi armati che si autodefiniscono forze di autodifesa pro-russe, hanno occupato la sede del governo ed il Palazzo del Parlamento. La tensione nel sud dell'Ucraina  sta quindi crescendo proprio mentre il nuovo presidente  filo-occidentale, Oleksandr Turchynov vara il nuovo governo provvisorio  che dovrà portare il Paese alle elezioni dopo la guerra...

Il boom del riciclaggio dei telefonini fa dimenticare l’89% del restante e-waste

Quello che prima era un grosso problema sta diventando un’abitudine e l’industria del riciclo dei telefonini è in pieno boom. Ma Click Green fa notare che «I telefoni contribuiscono solo ad una piccola percentuale di accumulo complessivo dell’e-waste.Secondo uno studio (Municipal Solid Waste in the United States) dell’Environmental Protection Agency Usa, «Solo l'11% dei rifiuti elettronici...

Il mistero del mostro dell’Artico che attacca i sottomarini russi

La cosa sembrerebbe presa da “Ventimila leghe sotto i mari” di Jules Verne o una riedizione del mito norreno del Kraken, ma ad annunciare il 16 febbraio che un sottomarino senza pilota russo era stato attaccato da un mostro, una gigantesca creatura, è stato il serissimo direttore dell'Istituto di studi delle tecnologie marittime dell’Accademia delle...

Fotovoltaico e valore catastale: tutto quello che c’è da sapere

Il mio impianto fotovoltaico fa aumentare il valore catastale di casa mia? Dovrò accatastarlo? Dovrò pagare di più tutte le tasse che sono collegate al valore catastale dell’edificio, come la Tasi e l’Imu? Queste sono le domande che assillano decine di migliaia di proprietari di impianti fotovoltaici dopo la pubblicazione, lo scorso 19 dicembre, della...

Delitti ambientali, approvato il testo unificato. Realacci: «Risultato storico»

Legambiente: «Primo passo avanti per pene adeguate a chi specula danneggiando l’ambiente e mette a rischio sicurezza e salute dei cittadini»

La Camera ha dato il  via libera al testo unificato sui delitti ambientali (dalle proposte di legge Realacci, Micillo e Pellegrino) che prevede 4 nuovi reati, tra i quali il disastro ambientale e il traffico di materiale radioattivo, e la confisca obbligatoria del profitto del reato. La commissione Giustizia della Camera aggiorna il codice penale...

Renzi, con l’ambiente brutta partenza

Si sperava, dopo la sostituzione del ministro Orlando (Nella foto), che il governo Renzi rimediasse in qualche modo per evitare che l’ambiente finisse di nuovo in cantera di fondo. Anche gli Ecodem, ossia gli ambientalisti del Pd, erano tornati a farsi sentire allarmati. Certo è che dopo il discorso di Renzi al senato il timore risulta e...

Legge urbanistica, la rigenerazione può rischiare di risolversi in slogan

Legge urbanistica, rigenerare o densificare? Si domanda Semboloni su greenreport.it, l’uso dei vocaboli appropriati non è indifferente per indirizzare correttamente il dibattito, per focalizzare l’obiettivo, ma forse la contrapposizione è un falso problema. Innanzitutto, se nella situazione data la scelta è confinata solo nella prassi della pianificazione urbanistica o nel dibattito urbanistico, è del tutto...

Tirrenica, manifestazione davanti alla Regione: «No all’autostrada, Sì all’adeguamento della vecchia Aurelia»

Oggi associazioni ambientaliste, comitati NO SAT e forze politiche hanno manifestato davanti alla sede del Consiglio Regionale della Toscana per sottolineare l’importanza di adeguare l’attuale Aurelia rendendola sicura e non realizzare l’autostrada Tirrenica. «Questa opera – dicomno ambientalisti, cittadini e forze politiche - sarebbe infatti, oltre che impattante per il territorio, un enorme sperpero di...

Cooperazione sostenibile: la costruzione a cena della pace biologico ed equo-solidale

“Riuscite ad immaginare che sapore ha la pace?”, COSPE  vi offre la possibilità di scoprirlo alla cena palestinese, ricca di spezie, colori e profumi che rievocano i sapori del Medio Oriente, a sostegno del progetto “Fair Trade, Fair Peace” in Palestina. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con l’associazione di commercio equo-solidale Equobi, si terrà il prossimo...

Ucraina, la Crimea chiede l’indipendenza

Ue ed Usa spiazzati dalla svolta radicale della destra ucraina

Sbaglia chi derubrica la manifestazione delle  Femen di ieri a Parigi, contro la ex premier ucraina Julia Timoshenko e per un’ Ucraina davvero libera, alla solita protesta a seno nudo. Timoshenko = Ianukovich  non è solo uno slogan provocatorio scritto sul corpo delle femministe, è anche quello che pensano molti degli ucraini che hanno rovesciato...

Dal governo Renzi una «paccata di miliardi» per obiettivi già vecchi

Programma nebuloso, nessuna copertura. Il premier: «Arriveranno tra un mese»

Ora che il premier Renzi ha ottenuto la fiducia da entrambi i rami del Parlamento ci sentiamo meno soli nel leggere sull’Unità che anche per Giuseppe Civati, che pure era in aula, «ha detto poco, o nulla». «Io non ho capito quali sono i suoi punti programmatici», ha rincarato la dose il parlamentare – anche...

Il ministro Galletti ci ripensa: «Nucleare tema chiuso»

Dopo che greenreport.it aveva ricordato i sui trascorsi nucleari, dopo le preoccupazioni espresse dagli Ecodem, le bordate di Beppe Grillo e i “paletti” energetici messi dal premier Renzi, il ministro dell’ambiente Gian Luca Galletti mette fine alla polemica sul suo conclamato filonuclearismo con uno stringato messaggio sul suo profilo twitter: «Sul nucleare c’è stato un...

Dieci lavori per ambientalisti disoccupati

Come sopravvivere al secolo del collasso ecologico

Di seguito è riportato un saggio che ho scritto per Adbusters, "Big Ideas di 2047". Inizia con la premessa che non saremo decresciuti intenzionalmente per un futuro sostenibile, ma soffriremo per il collasso ecologico ed economico che ogni giorno sembra più probabile. Buon divertimento!*  Ora che il settore ambientale no-profit sta in gran parte andando verso...

Se Beppe Grillo cita Greenreport.it per spiegare chi è il nuovo ministro dell’ambiente…

“Galletti, ministro atomico” è il titolo dell’intervento di Beppe Grillo sul suo seguitissimo blog subito rilanciato dall’Ansa e ripreso da giornali e siti internet. Grillo se la prende con l’ex sindaco di Firenze «Renzi(e) ama l'ambiente. A patto che sia zeppo di inceneritori (e qui il capo del Movimento 5 Stelle linka il video LA...

Stop al cemento e sì ai prodotti tipici: blitz di Legambiente

Il blitz organizzato stamattina da Legambiente Emilia Romagna davanti alla sede della Regione a Bologna è servito a lanciare un appello: «Fermare subito il consumo di suolo per salvare i prodotti tipici minacciati dal cemento». Gli attivisti del Cigno Verde spiegano: «Uno stop categorico al diluvio di cemento previsto per l’imminente futuro, per difendere tutti...

Linneo addio? Un sistema rivoluzionario per denominare rapidamente tutta la vita sulla Terra

Un team di scienziati del Virginia Tech al quale hanno collaborato anche altri ricercatori statunitensi e francesi, ha pubblicato su PlosOne  “A System to Automatically Classify and Name Any Individual Genome-Sequenced Organism Independently of Current Biological Classification and Nomenclature”, che illustra un nuovo modo di classificare e denominare gli organismi viventi in base alla sequenza...

  1. Pagine:
  2. 1
  3. ...
  4. 328
  5. 329
  6. 330
  7. 331
  8. 332
  9. 333
  10. 334
  11. ...
  12. 377