Archivi

La Cina ha cominciato a incassare la tassa ambientale

La lotta contro l’inquinamento è una delle "tre battaglie difficili" che la Cina deve vincere in 3 anni

Dal primo gennaio la Cina ha cominciato a percepire la tassa ambientale che, secondo il governo di pechino, dovrebbe contribuire a proteggere meglio l’ambiente e a ridurre gli scarichi inquinanti. L’agenzia ufficiale Xinhua sottolinea che «L'introduzione di questa tassa ha messo fine alle “imposte per gli scarichi inquinanti" che la Cina ha percepito per quasi...

Incendi boschivi in California, alla fine Trump dichiara lo Stato di catastrofe naturale

Democratici e ambientalisti chiedevano ufficialmente da settimane l’intervento federale

Alla fine il presidente statunitense Donald Trump ha dichiarato lo stato di catastrofe naturale in California, devastata da settimane da violenti e giganteschi incendi boschivi, Era una misura richiesta a gran voce da ambientalisti e Stato della California perché sblocca l’aiuto federale. In un comunicato stampa la Casa Bianca ha precisato che il decreto presidenziale...

La Regione rinnova per il 2018-2020 l’accordo di collaborazione con Toscana Life Sciences

Ricerca biomedica per favorire lo sviluppo dell'innovazione in materia sanitaria

Con una delibera portata in giunta dall'assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi nel corso dell'ultima seduta, la Regione Toscana ha rinnovato per il biennio 2018-2020 l'accordo di collaborazione con la Fondazione Toscana Life Sciences «per l'attività dell'Ufficio per la valorizzazione della ricerca farmaceutica e biomedica (UvaR) e le attività a supporto delle strategie di...

In Abruzzo serve tutto questo gas? Legambiente: occorre un nuovo modello energetico

Non più rincari sulle bollette a causa dello "sconto" alle industrie energivore delle fossili

Secondo Legambiente Abruzzo per ragionare dell’infrastrutturazione di gas della Regione bisognerebbe partire dall’attuale dotazione europea, già fortemente in eccesso: «Nel 2014 i gasdotti e gli impianti di rigassificazione europei sono stati utilizzati rispettivamente solo per il 58% e per il 32% della loro capacità – spiega l’Associazione ambientalista - . In effetti, le stime sulla...

Appello contro la costruzione di un depuratore nella Piana di Pescasseroli (Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise)

Associazione Italiana per la Wilderness: le alternative ci sono

Riceviamo da Franco Zunino, presidente dell’ Associazione Italiana per la Wilderness (Aiw) il documento di opposizione al depuratore di Pescasseroli (Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise) - formalmente inviato anche alle autorità competenti - stilato da Franco Pedrotti dell'Università di Camerino, profondo studioso e conoscitore del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, nonché suo storico...

Somalia: distrutti i campi profughi alla periferia di Mogadiscio

Senza più rifugio chi scappa dalla siccità e dalla guerra. L’Italia si è dimenticata della sua ex colonia

Il coordinatore umanitario per la Somalia, Peter de Clercq, ha espresso la sua profonda inquietudine riguardo le informazioni secondo le quali dei campi di sfollati e delle strutture umanitarie sarebbero stati distrutti a K13, nella regione somala di Banadir, alla periferia della capitale Mogadiscio. De Clercq, che è anche rappresentante speciale aggiunto per la Somalia...

El Niño e La Niña, l’Onu incoraggia i Paesi a agire per prevenire i disastri

Nel 2018 arriverà La Niña? Temperature globali più fresche ma ancora condizioni meteorologiche estreme

Greg Puley, a capo della Sezione del Consiglio politico e pianificazione dell’ United Nations office for the coordination of humanitarian affairs (Ocha) «Nel 2018 La Niña dovrebbe avere un impatto sul meteo nel mondo» e su ONU Info, Puley  ha esortato i governi e la comunità internazionale ad «agire  rapidemente per attenuare gli effetti di...

La Torre di Marciana Marina dopo il fulmine e i ritardi: le proposte di Legambiente

Dopo 10 anni, presentare un progetto di utilizzo dell’intera area e coinvolgere i cittadini

Il fulmine che ha colpito la Torre simbolo di Marciana Marina, danneggiandola all’esterno e all’interno,  potrebbe alla fine rivelarsi l’elemento che è riuscito a portare alla luce una situazione confusa e che è stata affrontata con opacità dalla precedente amministrazione di centro-destra.  Infatti, sono finalmente emerse alcune novità  che possono costituire punti fermi nella discussione...

L’Islanda è un Paese per donne. Dal primo gennaio obbligatoria la parità salariale

L’Italia ha ancora molta strada da fare per raggiungere la parità uomo/donna

L'Islanda non sta aspettando che il divario retributivo di genere si risolva da sé: a partire dal primo gennaio è illegale che i datori di lavoro paghino meno le donne degli uomini e sia i datori di lavoro pubblici che privati ​​con 25 o più dipendenti dovranno ottenere annualmente la certificazione governativa di parità salariale,...

Dal primo gennaio in Norvegia si cacciano i lupi. Il governo vuole abbatterne il 75%

Non attaccano il bestiame ma le alci e cacciatori e proprietari terrieri non sono contenti

Il ministro per il clima e dell'ambiente della Norvegia, Vidar Helgese, ha annunciato: «Ho deciso di permettere l'abbattimento di due branchi di lupi che vivono principalmente al di fuori della zona designata del lupo. Inoltre, è stata presa una nuova decisione riguardante l'abbattimento autorizzato di lupi al di fuori della zona del lupo nelle contee di...

Ecco quanto ci costeranno (davvero) i sacchetti bio per frutta e verdura

Nei supermercati si varia da 1 centesimo a 3 centesimi a sacchetto

Mentre impazzano – anche spinte dalla campagna elettorale appena iniziata - le cifre sul costo dei sacchetti biodegradabili per frutta e verdura che dal primo gennaio hanno sostituito quelli di plastica, mentre partiti e movimenti dei consumatori a volte fanno a chi la spara più grossa individuando subito i “mandati” nelle imprese della bioplastica, l'Osservatorio...

Con 2° C in più un quarto della Terra sarà più arido. Ci salveremmo solo con +1,5° C, ma stiamo andando verso i 3° C

Tra le zone più a rischio l’Europa meridionale (e quindi anche l’Italia)

Secondo lo studio “Keeping global warming within 1.5 °C constrains emergence of aridification” pubblicato su Nature Climate Change da un team di ricercatori internazionale di ricercatori capeggiato dai cinesi  Chang-Eui Park e Su-Jong Jeong della Scuola di scienze ambientali e ingegneria della Southern university of science and technology (Sustech) di Shenzhen, anche se l'umanità riuscisse...

L’Operazione Dirty Market della Guardia Costiera in Toscana (VIDEO)

Sequestrate 2,7 tonnellate di prodotti ittici e 92.000 euro di sanzioni, 6 tonnellate di merce ritirata

A livello toscano, l’operazione nazionale Dirty Market. realizzata dal Comando generale del Corpo delle Capitanerie di porto, ha fruttato 92.000 euro di sanzioni e il sequestro di 2.700 kg di prodotti ittici e 6 tonnellate di merce ritirata dal mercato. La campagna, che si è svolta durante le festività natalizie è stata coordinata in Toscana...

Iran, almeno 10 morti nelle proteste contro il carovita, Il regime denuncia interferenze straniere

La doppia anima della rivoluzione islamica di fronte a un Paese inquieto e agli attacchi Usa e sauditi

Mentre in Iran continuano gli scontri e i morti sarebbero almeno dieci, con un paio anche tra le forze dell’ordine (alcuni manifestanti hanno sparato con fucili da caccia), il segretario del Consiglio supremo per la sicurezza nazionale (Snsc), Ali Shamkhani, ha  detto che «Alcuni paesi stanno conducendo una "guerra per procura" contro la Repubblica islamica...

Perché il rispetto degli animali sia un tema qualificante della prossima legislatura

Riconoscerli come esseri senzienti, lotta al randagismo e tutela della fauna selvatica, liberazione dalla cattività e no alla crudeltà

Nei miei 29 mesi da parlamentare un gran numero di atti e di ore di lavoro sono stati dedicati a rappresentare all’interno delle Istituzioni l’impegno che per tanti anni ho dedicato nel volontariato in canili e associazioni animaliste. Il rispetto degli animali non è una questione che riguarda solo chi ha una spiccata sensibilità nei loro...

Al via il concorso fotografico Heritage for Planet Earth 2018 (VIDEO)

La Fondazione Romualdo Del Bianco lo dedica alla fragilità del patrimonio culturale e naturale

Un Ponte ideale tra il Colosseo e la Biosfera. Si presenta così Heritage for Planet Earth il concorso fotografico promosso dalla Fondazione Romualdo Del Bianco, nell'ambito della sua iniziativa Life Beyond Tourism. Il premio, che è partito dal 1° gennaio 2018, è inteso come parte di una più ampia strategia di sensibilizzazione, rivolta soprattutto alle giovani generazioni, sul tema della...

Inquinamento, a Porcari situazione sotto controllo dopo l’incendio di un capannone

Arpat ha effettuato campionamenti nell'area di possibile impatto

Dopo che è stato domato l’incendio sviluppatosi il 28 dicembre nel magazzino della Rox Shoes a Porcari (LU) Il Comune di Porcari, vista la ricaduta di ceneri e polveri, invita chiunque frequenti  l’area interessata e ci viva a «lavare accuratamente abbondantemente prima dell’uso, frutta, verdura e ortaggi; Lavare con acqua balconi, terrazzi e davanzali, ecc»,...

Sopralluogo Arpat all’ex Decoindustria a Cascina

Esiti del sopralluogo congiunto tra Arpat, Regione Toscana e Comune di Cascina presso il sito dismesso dell'ex Decoindustra a Santo Stefano Macerata

Il 28 dicembre 2017, tecnici del dipartimento ARPAT di Pisa hanno effettuato un sopralluogo congiunto con il Comune di Cascina e la Regione Toscana, presso il sito, dismesso, ex Decoindustria in Loc. Santo Stefano a Macerata, nel Comune di Cascina. Il sopralluogo si è reso necessario al fine di supervisionare l'attività di campionamento dell'ultimo serbatoio...

L’alcool rende le persone più razziste e omofobe

Il 90% delle vittime di attacchi motivati da pregiudizi dicono l’alcool è una miccia dell’odio

Secondo un team di ricercatori dell’università di Cardiff, le persone più propense a mostrare comportamenti razzisti e omofobi sono quelle sotto effetto dell’alcool. Secondo lo studio dei ricercatori gallesi, citato dal Daily Mail, è più probabile che le persone commettano crimini d’odio quando sono ubriache e l’alcool si comporterebbe come un facilitatore, una specie di...

E’ pronto il ponte marittimo più lungo del mondo, collega Hong Kong, Zhuhai e Macao

Lungo 55 Km, con un tunnel e un’isola artificiale. Un costoso cavallo di Troia di Pechino?

Il  31 dicembre la Cina ha annunciato che «I principali lavori del più lungo ponte marittimo del mondo sono stati terminati come previsto domenica, dopo che il sistema si illuminazione è stato installato e testato». Per terminare il gigantesco ponte di 55 km che collega i due territori autonomi di Hong Kong e Macao con...

Il capo dell’Onu: allarme rosso per il mondo nel 2018. Appello all’unità (VIDEO)

Il cambiamento climatico è peggiorato a un ritmo allarmante

Il messaggio per l’anno nuovo del segretario generale dell’Onu, António Guterres, è stato inusualmente preoccupato, infatti ha sottolineato: «Non sto lanciando un appello, ma un allarme, un allarme rosso per il nostro mondo. All'inizio del 2018 chiedo unità. Possiamo risolvere i conflitti, superare l'odio e difendere i valori condivisi. Ma possiamo farlo solo insieme». Guterres...

Taglio del Parco della Lessinia, Legambiente: la Regione Veneto ostaggio degli estremisti venatori

«Il Parco della Lessinia merce di scambio per un voto in Consiglio regionale»

Dopo le modifiche del perimetro del Parco regionale della Lessinia per favorire la caccia nelle aree contigue approvate dalla Regione Veneto – che con un blitz di fine anno ha accolto le richieste del consigliere regionale Stefano Valdegamberi -   interviene Legambiente  Verona che sottolinea: «Lo aveva promesso esattamente un anno fa, quando chiese di inserire...

L’ondata di freddo anomalo negli Usa non smentisce il riscaldamento globale

Non è come crede Trump, perché il tempo meteorologico non è uguale al clima

Mentre la maggior parte degli Stati Uniti è entrata nel 2018 con condizioni di freddo record. in quasi tutto il resto del mondo le temperature medie sono superiori alla media «Un promemoria sul fatto che, anche quando fa insolitamente freddo in una parte del mondo, il più ampio trend al riscaldamento globale è ancora una...

La Regione Veneto riduce il Parco della Lessinia per far cacciare nelle nuove zone contigue

Legambiente: con la scusa dei cinghiali si smantellano le aree protette anche per sparare ai lupi

Antonio Nicoletti, responsabile nazionale Aree protette di Legambiente, denuncia che «La regione Veneto modifica tutela Parco della Lessinia ora si può cacciare nel perimetro protetto declassato ad area contigua. La scusa è contenere cinghiali ma l'obiettivo rimane poter sparare al lupo e smantellare le aree protette». Il Parco Regionale della Lessinia, istituito nel 1990, si...

Approvato il Piano operativo di Toscana promozione turistica (VIDEO)

4 linee di intervento per 76 iniziative promozionali nel 2018 e un investimento di 8,5 milioni di euro

La giunta regionale della Toscana ha approvato  il Piano operativo delle attività di promozione economica e turistica di Toscana Promozione Turistica per il 2018, confermando lo stanziamento di quasi 3,5 milioni di euro già previsto dal Piano di promozione economica e turistica approvato a fine luglio scorso. L'assessore regionale al turismo e alle attività produttive, Stefano...

Ambiente e clima che cambia, il bilancio di metà legislatura della Regione Toscana

La Regione pubblica i principali provvedimenti presi in campo ambientale dal maggio 2015

Il nuovo Piano per la qualità dell’aria: guerra ai PM10 e promozione trasporto pubblico Guerra dichiarata all'inquinamento, vuol dire riduzione drastica delle polveri sottili (PM10) e biossido di azoto (NO2). Il Piano regionale per la qualità dell'aria (PRQA) che individua le principali cause dell'inquinamento e le aree più critiche, lavora per questo. Il suo principale...

La Sinistra e la riconversione ecologica della città e del territorio

Il contributo programmatico di Liberi e Uguali

Il Presidente della Repubblica ha sciolto le Camere e indetto le elezioni. Comincia la Campagna elettorale e, come sempre, greenreport.it pubblicherà le linee programmatiche delle diverse forze politiche sui temi dell’ambiente e della riconversione ecologica dell’economia. Cominciamo con il contributo programmatico di  Liberi e Uguali, la nuova formazione della Sinistra italiana guidata da Pietro Grasso....

Efficienza energetica: firmato il decreto attuativo per il Fondo nazionale, con 3 anni di ritardo

150 milioni di euro per l’avvio della fase operativa

I ministri dello sviluppo economico Carlo Calenda e dell’ambiente Gian Luca Galletti, di concerto col ministro dell'economia Pier Carlo Padoan, hanno firmato il decreto di costituzione del Fondo nazionale per l’efficienza energetica. Una firma che arriva con oltre tre anni di ritardo, infatti, Il fondo, secondo il decreto che lo ha istituito, doveva essere operativo entro...

Sondaggio mondiale di fine anno: i soldi non fanno la felicità sociale (ma nemmeno la stabilità e la democrazia)

I Paesi poveri più ottimisti dei Paesi ricchi e l’Italia è pessimista sull’economia

La 41esima edizione del Sondaggio Mondiale di Fine Anno sulle previsioni, le aspettative e le speranze dei cittadini di 55 paesi di tutto il mondo  realizzato da Gallup International e Worldwide independent network of market research and opinion polls (Win) - per l’Italia da  Doxa - rivela che «a livello mondiale la felicità continua a...

La Xylella fastidiosa fa paura anche ai giardinieri inglesi

Royal Horticultural Society: è un game-changer che potrebbe arrivare nel Regno Unito

Le epidemie di Xylella fastidiosa hanno causato problemi diffusi in Europa, cancellando interi uliveti e provocando accese discussioni - soprattutto in Italia - sulle misure imposte dall'Ue per circoscriverne la diffusione,  ora la  Royal horticultural society (Rhs) afferma che potrebbe arrivare nel Regno Unito, minacciandone i giardini. Se ne occupa anche la BBC che ricorda che «La...

  1. Pagine:
  2. 1
  3. ...
  4. 44
  5. 45
  6. 46
  7. 47
  8. 48
  9. 49
  10. 50
  11. ...
  12. 377