Archivi

Miniere di carbone nella Shangri-la dei dinosauri. Trump taglia i Monumenti naturali Usa

Le associazioni ambientaliste lo denunciano. Sierra Club: «Trump è una disgrazia»

Il presidente Usa Donald Trump lo aveva annunciato è lo ha fatto: ha eliminato le salvaguardia dall’85% della superficie del Monumento nazionale di Bears Ears e ha tagliato quasi la metà del territorio del Grand Staircase-Escalante nello Utah.  La decisione rottama le protezioni istituite da Barack Obama sul  Bears Ears National Monument su richiesta di...

World Soil Day: affrontare la crescente sfida dell’inquinamento del suolo (VIDEO)

La complicata gestione dei suoli e dei pesticidi in un mondo che avrà bisogno di più cibo

Thomas Hammond, senior officer per il suolo della Fao è intervenuto all’United Noations Environment Assembly in corso a Nairobi per ricordare l’importanza del World Soil Day che si  celebra oggi e che quest’anno ha come tema “Caring for the planet starts from the ground". Ecco cosa ha detto:   Il suolo è il fondamento del...

Nel mondo 1 miliardo di migranti. Cibo e cambiamenti climatici tra le principali cause

Food Sustainability Index: prime Francia, Giappone e Germania. Italia settima

All’ottavo Forum internazionale su alimentazione e nutrizione, che si conclude oggi a Milano, è stato presentato lo studio “Food & Migration. Understanding the geopolitical nexus in the Euro-Mediterranean”, realizzato da MacroGeo e  Fondazione Barilla Center for Food & Nutrition (Bcfn), dal quale emerge che sono un miliardo  gli esseri umani che nel mondo vengono considerate “migranti”, perché si...

Consumo di suolo: ecco cosa perde l’Italia. Lo spot Ispra

Wwf: le città metropolitane divorano territorio: in 50 anno urbanizzazione +300%

Oggi è il World Soil Day  con il quale l’Onu celebra una risorsa preziosa dalla quale dipende la nostra stessa sopravvivenza, ma anche una risorsa fragile, nascosta e non rinnovabile, il cui valore è poco riconosciuto dalla società. L’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) ci s ricorda che è un enorme...

Piano Lupo, il ministero dell’ambiente vuole uscire dallo stallo

Polemica in Valle d’Aosta: voltafaccia sugli abbattimenti della nuova giunta autonomista

Secondo il ministero dell’ambiente. «La nuova stesura del Piano per il lupo e’ il frutto di un intenso lavoro di mediazione del ministero, che ha accolto larga parte delle richieste pervenute dalle Regioni. Il testo che andrà in discussione in conferenza Stato- Regioni prevede la sospensione per due anni della decisione sulla  possibilità del ricorso...

La fame è in aumento in tutto il mondo: 815 milioni di persone, in Europa e Asia centrale 14,3

In aumento anche obesità e sovrappeso. In Europa ipernutrizione e denutrizione

Presentando a Roma il rapporto annuale, il direttore della Fao, José Graziano da Silva, ha detto al Consiglio dell’Agenzia Onu che «il recente aumento del numero di persone che soffrono la fame nel mondo richiede un’azione immediata per invertire la situazione». Da Silva ha sottolineato che secondo le ultime cifre gli affamati nel mondo hanno...

Le manguste hanno politiche migratorie diverse

Tra le manguste nane gli immigrati sono un vantaggio. Anche se prima devono adattarsi

Non sono solo le società  umane ad avere politiche migratorie: anche diverse specie di manguste hanno modi radicalmente diversi di trattare i nuovi arrivati. Ad esempio, alcune società di manguste accettano volentieri gli immigrati in base al merito, mentre altre scacciano persino i loro parenti per proteggere la loro prole. Ma anche nelle specie più accoglienti,...

Yemen, fallito il golpe anti-sciita a Sana’ a. Ucciso l’ex presidente Ali Abdullah Saleh

Gli Houthi restano al potere. I sauditi bombardano ancora un Paese allo stremo

Ieri diversi giornali occidentali e arabi avevano annunciato che le truppe dell’ l’ex presidente dello Yemen Ali Abdullah Saleh avevano rotto l’alleanza con i ribelli sciiti Huthi che avevano preso il potere nello Yemen e ormai conquistato Sana’a, inviando dalla capitale yemenita un appello all’Arabia saudita a cessare i bombardamenti e ad avviare colloqui di...

Installazioni di rinnovabili in Italia: + 20% nei primi 10 mesi del 2017 rispetto al 2016

Rapporto di Anie Rinnovabili: la crescita di solare, eolico e idroelettrico

Dopo il crollo degli investimenti segnalato dall’Unep nel 2016, Anie Rinnovabili di Confindustria, l’associazione che all’interno di Anie Federazione raggruppa le imprese costruttrici di componenti e impianti chiavi in mano, fornitrici di servizi di gestione e di manutenzione, produttrici di elettricità in Italia e all’estero nel settore delle fonti rinnovabili: fotovoltaico, eolico, biomasse, geotermoelettrico, idroelettrico...

Greenpeace: «I veleni del diesel, una nube che avvolge i bambini di Torino»

I risultati del monitoraggio vicino alle scuole del capoluogo piemontese

Oggi Greenpeace Italia ha diffuso i preoccupanti dati dei monitoraggi dell’aria effettuati nelle ultime due settimane, tra le 7 e 30 e le 8 e 30,  nei pressi di 10 scuole dell’infanzia e primarie di Torino e che hanno costantemente rilevato in  10 scuole su 10, «Concentrazioni di biossido di azoto (NO2) ampiamente al di...

L’altro dodo: il solitario di Rodriguez che usava le ali come clave

Il dodo aveva un parente poco conosciuto che come lui si è estinto a causa dell’uomo

A metà del XVIII secolo, quando gli Stati Uniti firmarono la dichiarazione di indipendenza, un grosso uccello incapace di volare si estinse silenziosamente su una remota isola nell'Oceano Indiano e non era il dodo (Raphus cucullatus), ma un suo  parente oggi quasi dimenticato: il solitario di Rodriguez (Pezophaps solitaria) come il dodo inadatto al volo inadatto...

I tagli alle tasse di Trump: sacrifici per famiglie e ambiente e regali ai ricchi inquinatori

Per far cassa, trivellazioni nell’Arctic National Wildlife Refuge e nei monumenti nazionali

Il Senato statunitense ha approvato il piano per diminuire la tasse ai miliardari e alle multinazionali inquinanti e subito la nostra provinciali destra italiota – quella miracolistica che vuole dimezzare le tasse e allo stesso aumentare le pensioni,  l’assistenza sanitaria e gli investimenti pubblici  - e Confindustria  hanno detto che questa è la dimostrazione che...

Honduras: l’ennesimo golpe nella Repubblica della banane che piace all’Occidente

Sospese le garanzie costituzionali, scontri in piazza. L’Osa chiede il riconteggio dei voti

Il primo dicembre il governo dell’Honduras - considerato l’inferno in terra per i difensori dell’ambiente e dei diritti umani – ha sospeso le garanzia costituzionali, ma questo non ha impedito che continuassero le manifestazioni, spesso trasformatesi in scontri con la polizia, che esigono trasparenza dal Tribunal Supremo Electoral (Tse) e l’immediato riconteggio delle schede delle...

L’esercito Usa progetta piante spia

«Sentinelle silenziose della natura potrebbero aiutare a rilevare le minacce alla sicurezza»

Da sempre i militari hanno bisogno di informazioni tempestive e accurate e il  12 dicembre il Biologicalt technologies office (Bto)  della defense advanced research projects Agency (Darpa) del Dipartimento della difesa Usa presenterà ufficialmente ad Arlington, in Virginia, il  progetto  Advanced Plant Technologies (Apt) che dovrebbe risolvere questa richiesta in un modo inaspettato. La macchina...

Condividi le tue azioni verdi, concorso video dell’Unione europea e Ispra

Quattro categorie: Alimenti sostenibili, Aria pulita, Acqua pulita, Riduzione al minimo dei rifiuti

Come ti sei recato al lavoro o a scuola oggi? In automobile, in bicicletta o coi trasporti pubblici? Ogni giorno prendiamo decisioni suscettibili di ripercuotersi sull’ambiente. Alcune delle nostre decisioni giornaliere sono sforzi deliberati di vivere in un ambiente più pulito e salubre. Il concorso video “I LIVE GREEN”, organizzato dall’Agenzia europea dell’ambiente (Eea) e...

Nuove Aree marine protette: «Si sono dimenticati della Costa di Maratea»

Legambiente: «Dopo 26 anni non possiamo più aspettare. E' necessario istituire l'Amp»

Nella legge di Bilancio 2018 sono state stanziate le risorse necessarie per l’istituzione di 2 nuove Aree marine Protette, a Capo d’Otranto in Puglia e Capo Spartivento in Sardegna, per ciascuna delle quali è prevista una dotazione finanziaria di 300 mila euro per il loro funzionamento. Antonio Nicoletti,     responsabile nazionale aree protette e biodiversità di...

Sì all’istituzione dell’area marina protetta “Capo d’Otranto – Grotte Zinzulusa e Romanelli”

Legambiente: una quarta Amp in Puglia, concreta opportunità per lo sviluppo economico e sostenibile

Con l'approvazione della legge di bilancio 2018, l'iniziativa politica, avviata nel 2006 dal Comune di Otranto, per l'istituzione di un’area marina protetta nella zona di “Capo d'Otranto - Grotte Zinzulusa e Romanelli”, si avvia verso un lieto fine. Infatti, l'art. 1, accogliendo un emendamento firmato dai senatori Francesco Bruni, Massimo Caleo e Stefano Vaccari, prevede...

Gli accordi mondiali sui migranti e i rifugiati devono tener conto della protezione dei bambini

Appello dell’Unicef ai leader mondiali: i bambini a rischio xenofobia e tratta

Dal 4 al 6 dicembre i terrà a Puerto Vallarta, in Messico, si terrà il  summit Global Compact for Migration  che rappresenta una tappa importante in vista della redazione del Patto mondiale per le migrazioni sicure, ordinate e regolari, uno storico accordo intergovernativo che dovrebbe riguardare tutti gli aspetti delle migrazioni internazionali. I leader mondiali...

Nel mondo 4 miliardi di persone sono senza protezione sociale (VIDEO)

Ilo : necessari giganteschi sforzi per garantire che il diritto alla sicurezza sociale diventi realtà

L’International Labour Organization (Ilo), ha pubblicato il “World Social Protection Report 2017-19 - Universal social protection to achieve the Sustainable Development Goals” che offre uno sguardo d’insieme delle recenti tendenze dei sistemi di protezione sociale, compresi i piani di protezione sociale, e che, basandosi su  un vasto ventaglio di nuovi dati nazionali, regionali e mondiali sui...

Un accordo mondiale contro la plastica in mare? La proposta all’UN Environment Assembly

Ismac-Cnr di Biella contribuisce agli studi per la messa al bando delle microplastiche nei cosmetici

Il vertice dell’United Nations enviromental programme (Unep) che si terrà dal 4 al 6 dicembra a Nairobi  potrebbe approvare un piano “la tolleranza zero” sull’inquinamento da plastica degli oceani. L’UN Environment Assembly chiederà infatti ai governi  di  preparare un Accordo globale  simile a quello sul clkima di Parigi che vieti lo scarico dei rifiuti di...

Vertice Europa – Africa: task force su migrazione e investire nei giovani per un futuro sostenibile

Rafforzare la resilienza, la pace, la sicurezza e la buona governance

Il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, il presidente della Commissione dell'Unione africana, Moussa Faki Mahamat, il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, e l'alto rappresentante Ue Federica Mogherini si sono incontrati a margine della vertice Unione africana - Unione europea di Abidjan per «discutere misure concrete per affrontare congiuntamente la drammatica situazione dei migranti e dei rifugiati...

Fichi d’India e cambiamento climatico. E’ tempo di mettere i cactus nel menu (VIDEO)

La prevista scarsità d’acqua rende i cactus una delle colture più importanti per il XXI secolo

Secondo la Fao, «Il fico d'india dovrebbe essere considerato una risorsa preziosa, in particolare per l'alimentazione e per il foraggio del bestiame nelle zone aride». Per questo l’agenzia Onu ha riunito a Roma i maggiori esperti della resistente pianta per condividere le loro conoscenze per «aiutare gli agricoltori e i responsabili politici a fare un...

Le donne preistoriche erano più forti delle moderne atlete d’élite (VIDEO)

Una contadina del neolitico aveva arti più forti di una vogatrice olimpionica

E’ stato pubblicato su Science Advances, lo studio “Prehistoric women’s manual labor exceeded that of athletes through the first 5500 years of farming in Central Europe”, il primo che ha confrontato ossa femminili antiche e con quelle di donne viventi dimostra che le contadine che vivevano agli albori dell’era agricola avevano braccia più forti delle...

Svelato il mistero sull’origine degli animali: le spugne sono le mamme di tutti (VIDEO)

Messo in discussione lo status quo accettato: i nostri primi antenati non sono gli ctenofori

Il nuovo studio “Improved Modeling of Compositional Heterogeneity Supports Sponges as Sister to All Other Animals” pubblicato su Current Biology da  in team di ricercatori dell'università di Bristol avrebbe risolto il più discusso mistero della biologia evolutiva, rivelando che il lignaggio più antico degli animali viventi  è quello delle spugne, morfologicamente semplici, piuttosto che il...

Ecco il pesce lumaca che vive più in profondità di tutti: a più di 8.000 metri nella Fossa delle Marianne (VIDEO)

E’ completamente indifeso, ma prospera a profondità proibitive anche per gli altri pesci abissali

Si credeva che i pesci non potessero sopravvivere nella parte più profonda dell’oceano, a migliaia di metri sotto la superficie, in condizioni proibitive, è stata quindi grande la sorpresa di un team di scienziati (Mavkenzie Gerringer, Erica Goetze e Jeffrei Drazen del Dipartimento di oceanografia dell’Università delle Hawaiʻi - Mānoa, Thoms Linley e Alan Jamieson...

Urbanistica e paesaggio, nel 2022 tutti i Comuni toscani avranno nuovi Piani strutturali e operativi

La sottosegretario Borletti-Buitoni: brutta legge sul consumo di suolo, meglio non approvarla

Il convegno "La nuova stagione del governo del territorio in Toscana" è stata anche l'occasione per fare il punto sullo stato di attuazione della L.R. 65/2014 e del Piano di indirizzo territoriale (Pit) con valenza di Piano Paesaggistico, i due strumenti normativi di cui si è dotata la Regione Toscana nel 2014 per favorire uno...

I lombrichi su Marte: possono riprodursi nel suolo marziano simulato in laboratorio (VIDEO)

I lombrichi saranno essenziali per poter coltivare verdure nelle colonie su Marte e sulla Luna

Due giovani lombrichi sono i primi discendenti di un esperimento fatto sul suolo marziano alla Wageningen University & Research. Il biologo Wieger Wamelink li ha tscoperti nella simulazione del suolo marziano che gli era stata data dalla Nasa per fare alcuni test sulla crescita delle piante. All'inizio Wamelink aveva messo nel terriccio marziano solodei lombrichi adultii....

Gli Oscar dell’ecoturismo 2018 a quattro strutture ricettive toscane

Premiato anche il Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna

Legambiente Turismo e Vivilitalia hanno assegnato alla Buy Tourism Online (BTO) di Firenze gli  Oscar dell’ecoturismo 2018 alle  eccellenze in campo turistico: alberghi, hotel, stabilimenti balneari, agriturismi, parchi e aree protette che si sono messe in luce grazie alle migliori soluzioni di ecosostenibilità e pratiche innovative in tutta Italia. Tra le 15 eccellenze italiane ci sono 4...

Se l’uomo più potente del mondo ritwitta la fake news neonaziste

La Casa Bianca: non importa se i video razzisti ritwittati da Trump sono veri o falsi, la minaccia è reale

Il presidente statunitense Donald Trump derubrica ogni critica contro di lui come fake news, ma  ieri la sua segretaria alla stampa Sarah Huckabee Sanders ha dovuto difenderlo perché ha retwittato tre incendiari video antimusulmani (falsi) che aveva pubblicato un gruppo neonazista britannico. Trump, l’uomo più potente del mondo, quello che può premere il pulsante che...

Indicatori ambientali Ue 2017: gap nelle performance europee, nonostante i miglioramenti

Ritardi preoccupanti su capitale naturale, biodiversità, difesa del suolo e salute

L’ European environment agency (Ea)  ha pubblicato oggi l’”Environmental indicator report 2017 — In support to the monitoring of the 7th Environment Action Programme”, il suo rapporto annuale sull’ambiente, dal quale emerge che «L'Unione europea (Ue) sta compiendo progressi più consistenti verso un'economia efficiente sotto il profilo delle risorse e low.carbon rispetto alla protezione della...

  1. Pagine:
  2. 1
  3. ...
  4. 49
  5. 50
  6. 51
  7. 52
  8. 53
  9. 54
  10. 55
  11. ...
  12. 377