Archivi

Brasile, appello di tre famosi leader indigeni contro il genocidio delle tribù incontattate

«Per favore dite al nostro governo che la nostra terra non deve essere rubata»

Alla vigilia della Giornata Internazionale dei Popoli Indigeni, conosciuta anche come Columbus Day, che si celebra il 12 ottobre, tre fra i maggiori leader indigeni del Brasile,  Davi Kopenawa Yanomami, sciamano e leader del popolo Yanomami dell’Amazzonia settentrionale, Raoni Metuktire, leader del popolo Kayapó, e Sonia Bone Guajajara, leader e attivista guajajara, hanno pubblicato una lettera aperta ai...

A Chiusdino un impianto pilota di coltivazione di alga spirulina alimentato dal calore geotermico

E’ il primo al mondo. Progetto di Enel Green Power, Cosvig, università di Firenze e CNR

La prima serra del mondo per la coltivazione di alga spirulina con il calore geotermico è stata realizzata a Chiusdino, in provincia di Siena, a fianco di una delle più moderne centrali geotermiche della Toscana, e sarà inaugurata ufficialmente venerdì 13 ottobre, alle ore 12:00, alla presenza del presidente del Consiglio regionale della Toscana Eugenio Giani, del responsabile Geotermia...

Scomparso un altro ibis eremita: che fine ha fatto Santora? Il suo GPS trovato in un cassonetto

Forti evidenze di un altro caso di bracconaggio a Prato

Lo stormo di ibis eremita  (Geronticus eremita) della migrazione guidata dall'uomo era arrivato a Orbetello il 6 settembre. E meno di 20 giorni dopo sono partiti dall'Austria anche gli esemplari più esperti, quelli già in grado di seguire da soli la rotta per raggiungere le aree di svernamento in Toscana. In tutto erano 16 esemplari...

Esportazione di animali, alimenti, mangimi, sottoprodotti, le line guida della Toscana

Confindustria Toscana Sud: un ottimo risultato

La giunta regionale della Toscana ha appena approvato le linee guida che per il controllo ufficiale e l'attività di certificazione in ambito di esportazioni di animali, alimenti, mangimi, sottoprodotti, ovuli, materiale seminale verso i paesi terzi, che stabiliscono indirizzi univoci per controlli e certificazioni. La giunta regionale sottolinea che «L'attività di esportazione di alimenti da...

Imballaggi in acciaio: in 20 anni avviate al riciclo 5,6 milioni di tonnellate

Italia eccellenza europea: dal 2005 risparmiati 350 milioni di euro di materia prima, evitate 4 milioni di tonnellate di emissioni di gas serra

Secondo i dati contenuti nel “Green Economy Report Dall'acciaio all'acciaio: una perfetta storia di economia circolare" elaborati dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile e presentati oggi a Milano in occasione del ventennale del Consorzio nazionale per il eecupero e il riciclo degli imballaggi in acciaio (Ricrea), «Dal 1997 ad oggi l'Italia ha avviato a riciclo complessivamente 5,6 milioni di tonnellate di...

Isde Italia: i valori limite del Veneto per i PFAS, non sono protettivi per la salute umana

Non è ancora stato chiarito il livello minimo considerato “innocuo” in termini sanitari

Il 3 ottobre la Giunta regionale del Veneto ha deliberato quelli che h definito  «I  nuovi limiti (i più restrittivi d’Europa) per la presenza di sostanze perfluoro-alchiliche (PFAS) nelle acque potabili, stanziando contemporaneamente un milione 200 mila euro, destinandoli agli Enti acquedottistici per il potenziamento dei filtri nei rispettivi impianti». Ma secondo l’Associazione medici per...

In Italia cresce la rete dei carburanti alternativi: primo il Gpl, ma avanza (piano) l’elettrico

Firenze è la città italiana con più colonnine di ricarica per le auto elettriche

La Fiera Oil&nonoil in corso a Roma ha reso noti i dati sulla rete di distribuzione di carburanti alternativi quali Gpl, Gnl e Gnc, idrogeno e biocarburanti: «I numeri assoluti sono ancora piccoli ma – grazie alla direttiva Dafi sulla mobilità sostenibile e alla Strategia energetica nazionale - sono destinati a crescere significativamente. Nella Strategia...

Una green house in Antartide. Il progetto Eden Iss per fornire cibo all’uomo nello Spazio

La Mobile Test Facility Eden Iss nella stazione di Neumayer III in Antartide per testarla nelle condizioni più estreme

La Mobile Test Facility (MTF), che fa parte del progetto Eden Iss, è in grado di produrre  cibo e risorse in ambiente chiuso e per testarla è stata inviata alla stazione di Neumayer III in Antartide. Theles Alenia Space spiega che «Sarà utilizzata per testare la coltivazione di piante nelle condizioni più estreme, per sostenere...

Protegge i diritti alla terra dei popoli indigeni per combattere il cambiamento climatico (VIDEO)

Fao e Ue: garantire i diritti di possesso della terra è vitale per l'eradicazione della fame nel mondo

Le Linee guida volontarie sulla gestione responsabile dei diritti di proprietà (Vggt),   ufficialmente approvate dalla Commissione per la sicurezza alimentare mondiale (Cfs) nel 2012, promuovono diritti di possesso sicuri per la terra, per la pesca e per le foreste per sradicare la fame e la povertà, sostenere lo sviluppo sostenibile e migliorare l'ambiente e...

Allarme centrali nucleari in Francia e Belgio: a rischio le piscine del combustibile nucleare esaurito (VIDEO)

Un dossier riservato di Greenpeace France: Edf deve reagire

Secondo il rapporto "Sécurité des réacteurs nucléaires et des piscines d’entreposage du combustible en France et en Belgique" pubblicato da Greenpeace France, «Le centrali nucleari che ci circondano sono una spd di Damocle sopra le nostre teste».  Quelli di Greenpeace France dicono che il nuovo rapporto, redatto da esperti indipendenti, che è stato consegnato ieri...

Le polemiche sul dissalatore all’Elba e il documento sulla dissalazione del Festival dell’Acqua 2017

Diffusione degli impianti di dissalazione, tecnologie, pianificazione e aspetti normativi

All’isola d’Elba impazza (come sempre in ritardo e a cose praticamente fatte), il dibattito/scontro sul Dissalatore di Mola che ha già avuto il via libera della Regione Toscana (la Giunta regionale ha approvato il Decreto di non assoggettabilità a procedura di valutazione di impatto ambientale il 12 aprile 2017) e del Comune di Capoliveri, sul...

Elga a Siena: lancio del network mondiale sul diritto dell’ecologia e la governnce ambientale

Presentazione dell’Ecological Law and Governance Association

Il 13 ottobre 2017 si riuniranno al Santa Chiara Lab dell’Università di Siena alcuni tra i più autorevoli esperti di diritto dell’ecologia e governance ambientale per una conferenza internazionale di presentazione del nuovo network scientifico Ecological Law and Governace Association (Elga). La Conferenza, promossa dal Prof. Massimiliano Montini, docente di Diritto dell’Unione Europea e dello...

Conclusa la campagna 2017 di Sea Shepherd per le tartarughe marine

Il bilancio del primo anno della campagna Jairo Mediterraneo

Si è appena conclusa la Campagna Jairo Mediterraneo che ha visto impegnati 78 volontari  di Sea Shepherd pattugliare le spiagge lungo la costa del Cilento per individuare e mettere in salvo i nidi di tartaruga Caretta caretta, in collaborazione con la Stazione Zoologica Anton Dohrn e l'Enpa di Salerno e l'intervento della M/V Sam Simon...

Partnership internazionale per frenare la caccia, conservare la biodiversità e migliorare la sicurezza alimentare

Dall’Ue 45 milioni di euro per aiutare i Paesi ACP a passare a fonti alternative di proteine animali

La Fao ha annunciato oggi l’avvio di «Un programma di 45 milioni di euro, che coinvolge diversi partner, che cercherà di aiutare i paesi dell'Africa, dei Caraibi e del Pacifico  (Acp) a fermare la caccia alla fauna selvatica, conservare il patrimonio naturale e rafforzare i mezzi di sostentamento e la sicurezza alimentare delle popolazioni». Si...

Borghi della Toscana, quali prospettive?

A Castelnuovo Val di Cecina per discutere di valorizzazione e promozione territoriale nell’area geotermica

La recente legge sui piccoli comuni si ispira alla filosofia del rilancio dei borghi e di molte aree territoriali che per le loro potenzialità rappresentano un’opportunità e non certamente un peso per il sistema Italia. Per quanto riguarda il turismo, voce importantissima del PIL Italiano, è ormai diffusa la convinzione che una delle principali sfide...

Colombe d’oro per la pace a Lucia Goracci, Nancy Porsia e Zerocalcare.

La Colomba d'oro internazionale al premio Nobel per la Pace Ican

Si sono incontrati oggi a Roma i vincitori del Premio Archivio Disarmo-Colombe d'oro per la pace, giunto quest'anno alla sua XXXIII edizione e organizzato con il sostegno delle Cooperative aderenti a LegaCoop. Fabrizio Battistelli, presidente dell'istituto di ricerche internazionali Archivio Disarmo, ha sottolineato: «Siamo particolarmente felici per le scelte che la giuria ha compiuto quest'anno: tre...

Gli uccelli sporchi rivelano la storia dell’’inquinamento dell’aria negli Usa

La fuliggine sulle piume degli uccelli cambia i dati su inquinamento atmosferico e cambiamento climatico

Shane DuBay e Carl  Fuldner dell’università di Chicago, hanno  misurano il black carbon  depositatosi sulle piume di 1.300 allodole, picchi e passeri vissuti durante il secolo scorso e ne è venuto fuori il sorprendente studio “Bird specimens track 135 years of atmospheric black carbon and environmental policy” pubblicato su  Proceedings of the National Academy of...

Boschi Vivi, l’alternativa ecologica ai cimiteri (VIDEO)

Oggi parte ufficialmente il crowdfunding di Boschi Vivi!

Boschi Vivi è una cooperativa che gestisce il bosco a scopo commemorativo, nel rispetto della persona, del territorio e della Natura. Un’alternativa al tradizionale sistema cimiteriale unica in Italia, che permette l’interramento e la dispersione delle ceneri in area boschiva. Come potrete notare dai nostri canali social e dalle news sul sito, fino ad oggi...

Stop consumo di suolo, consegnate oltre 82.000 firme al presidente del Senato

#salvailsuolo: «Subito la legge contro il consumo di suolo e tolleranza zero all’abusivismo»

Firmando la Petizione “Salvailsuolo”, più di 82.000 cittadini italiani hanno chiesto di tutelare il suolo libero e sano, una risorsa essenziale alla produzione agricola ma che è anche il più efficace sistema di difesa da alluvioni e altri eventi catastrofici. La Coalizione italiana #salvailsuolo - formata da Acli, Coldiretti, Fondo Ambiente Italiano, Istituto Nazionale di...

Rimettiamoci in cammino sulla via della pace. Una proposta per vincere la rassegnazione

Verso la Marcia Perugia – Assisi del 7 ottobre 2018

Così non va. Disponiamo di più ricchezze, conoscenze, istituzioni e mezzi di ogni altro tempo ma permettiamo che di giorno in giorno aumentino le disuguaglianze, le sofferenze, i conflitti, la disoccupazione e l’insicurezza di miliardi di persone. Non troviamo i soldi per assicurare un lavoro a tutti ma continuiamo a spenderne una valanga per comprare...

Nucleare: Il Politecnico di Milano formerà manager e tecnici di Rosatom

Coinvolti circa 500 dirigenti e tecnici specializzati del colosso nucleare statale russo

La cosa è abbastanza singolare: Rosatom, la discussa compagnia monopolista di Stato russo specializzata nella realizzazione e gestione di impianti nucleari con 250.000 dipendenti, ha firmato un accordo di collaborazione con la School of Management del Politecnico di Milano, un’istituzione accademica di un Paese, l’Italia, che dal nucleare ha deciso di uscire con due referendum...

Pesca di frodo a Giannutri: denunciati i bracconieri e sequestro dell’imbarcazione

Legambiente: “Daspo” per i bracconieri. Sequestro della barca essenziale per difendere biodiversità e pescatori onesti

Il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano comunica che «I Carabinieri Forestali della Stazione di Isola del Giglio, coadiuvati dal reparto nautico dell' Arma, hanno colto in piena azione alcuni pescatori “sportivi” di frodo all'interno dell'area interdetta del Parco nazionale  dell’Arcipelago Toscano a Giannutri. Il soggetto è stato identificato e denunciato. In questo caso c'è poi una...

Salvare l’agricoltura italiana dai cambiamenti climatici con nuove strategie di irrigazione

Il Copernicus climate change service sperimentato in Romagna

E’ il Consorzio di Bonifica della Romagna il primo ente a servirsi del programma Copernicus per effettuare proiezioni delle future riserve idriche per le colture nel comprensorio di Castiglione. Infatti, i consorzi di irrigazione possono ora tenere conto degli effetti dei cambiamenti climatici grazie al Copernicus climate change service (C3S)  gestito dal Centro europeo per...

Trump rottama il Clean Power Plan di Obama e toglie le agevolazioni a eolico e solare

Greenpeace e Sierra Club: complice delle corporation dei combustibili fossili, a rischio migliaia di vite

L'amministratore dell’Environmental Protection Agency (Epa), il negazionista climatico Scott Pruitt, ha annunciato  l’abrogazione del Clean Power Plan approvato dall’ex presidente Usa Barack Obama e che il nuovo presidente Donald Trump aveva promesso di rottamare in campagna elettorale. Durissima la reazione di Greenpeace Usa: la sua direttrice per il clima, Kelly Mitchell, ha detto che «Scott...

Festival dell’Acqua, Mercalli: «Allarme rosso per l’acqua di domani» (VIDEO)

Il clima del futuro: nel Mediterraneo la temperatura potrebbe aumentare di 5 gradi entro la fine del secolo”

E’ iniziato a Bari e si protrarrà fino all’11 ottobre, il Festival dell’Acqua 2017, ideato e promosso da Utilitalia (la Federazione delle aziende che si occupano di acqua ambiente e energia), in collaborazione con Acquedotto pugliese (Aqp),  un summit su stato delle risorse idriche del Pianeta, disponibilità e accessibilità, siccità e alluvioni, nuove tecnologie e...

Cederna e il litorale toscano

Parchi e Santuario dei cetacei restano al centro di vicende ambientali critiche

Riceviamo e pubblichiamo   Preparando l’incontro al Parco di San Rossore dedicato ad Antonio Cederna che si terrà il prossimo 21 ottobre ho avuto modo di ritrovare un commento sulla sua attività fine anni Sessanta. Ricorda Erbani in suo libro del 2012 che in quegli anni monta l’allarme di Cederna per il litorale toscano, dalla...

Abbattere i lupi fa aumentare gli attacchi al bestiame. Si disgrega il branco

Dossier Eurach Research smentisce l’allarme dei presidenti delle Province di Bolzano e Trento

Il 4 ottobre i presidenti delle province autonome di Bolzano, Arno Kompatscher, e Trento, Ugo Rossi, e i parlamentari altoatesini della Südtiroler Volkspartei Karl Zeller e Daniel Alfreider hanno incontrato a Roma, il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni per chiedere «una gestione equilibrata della presenza del lupo nell’arco alpino» che, tradotto, significa aprire agli abbattimenti. Sono fioccate le...

Una rara Aquila del Bonelli salvata grazie alla tecnologia

Wwf, una buona notizia dalla Sicilia: Bart era intrappolato in una cisterna

Dopo giorni in cui il monitoraggio quotidiano tramite GPS di Bart, un giovane maschio di Aquila di Bonelli (Aquila fasciata) nato questa primavera poco lontano da Catania, stava mostrando un'intensa attività di Bart i segnali inviati hanno mostrato una sospetta immobilità dell'animale e questo ha preoccupato molto lo stff del Wwf che lo tiene d’occhio. ....

Nucleare, Amano: l’Iran rispetta gli impegni. Cina e Russia con Teheran

I Pasdaran: se Trump ci mette nella lista nera, considereremo le truppe Usa come i terroristi del Daesh

Intervenendo oggi alla XX Conferenza Edoardo Amaldi a Roma, dedicata alla cooperazione internazionale per la sicurezza e la non proliferazione nucleare, .il direttore dell'International atomic energy agency (Iaea),  Yukiya Amano, ha detto: «Posso affermare che gli impegni presi dall'Iran relativamente al nucleare sotto il Jcpoa (Piano d'azione congiunto globale, ndr) vengono rispettati». Rispondendo neanche troppo...

Il Progetto Restart presentato a Pomarance

E’ stato presentato a Pomarnce il progetto Restart dei  Comuni della Valdicecina, con Volterra capofila, insieme al Consorzio per lo sviluppo delle aree geotermiche (Cosvig), Geo energy service (Ges) e la Misericordia di Pomarance. Loris Martignoni, Sindaco di Pomarance (presenti anche consiglieri Monica Antoni e Loriano Fidanzi, che hanno seguito dall’inizio il progetto), ha detto che...

  1. Pagine:
  2. 1
  3. ...
  4. 62
  5. 63
  6. 64
  7. 65
  8. 66
  9. 67
  10. 68
  11. ...
  12. 377