Archivi

Consumo di suolo, il Wwf: «In 4 anni e mezzo di inazione è nata una nuova Roma»

Appello al governo e 6 proposte per le green cities

Il Wwf Italia è convinto che «Anche l’inazione ha un costo e nei quattro anni e mezzo in cui il Parlamento non ha approvato il disegno di legge per mettere un limite al consumo di suolo (la prima proposta governativa è del dicembre 2012), è come se in Italia fosse sorta, dal nulla, una nuova Roma (è stata...

Goletta Verde: bandiere nere a foci di fiumi e canali del Lazio, malati cronici d’inquinamento

Su 23 punti monitorati cariche batteriche elevate in più del 50%

I risultati dei prelievi realizzati da Goletta Verde lungo le coste del Lazio non sono per niente confortanti: «Dei ventitré punti monitorati lungo le coste laziali, più del 50% sono risultati con valori di inquinanti elevati e addirittura per nove di questi il giudizio è di “fortemente inquinato”. In questi luoghi non c’è alcun segno di...

Corte Usa respinge il tentativo di Trump di bloccare le norme per limitare l’inquinamento da metano

Sierra Club: passo fondamentale verso la protezione delle comunità e per affrontare il cambiamento climatico

La Corte d'Appello del Distretto di Columbia ha dato ragione  a Sierra Club e ai suoi alleati che chiedevano il mantenimento del regolamento dell’Epa che limita l'inquinamento da metano prodotto dai nuovi impianti di  petrolio e gas. Donald Trump, attraverso il capo dell’Environmental protection agency (Epa) Scott Pruitt, aveva tentato di ritardare l’attuazione del regolamento...

Stop glifosato: superato di oltre 300 mila firme il quorum dell’Iniziativa dei cittadini europei

Coalizione #StopGlifosato: Il governo italiano dichiari le sue intenzioni

Sono  1 milione e 320.000 le firme raccolte per chiedere all’ Unione europea di bandire il glifosato dai campi e dalle tavole.  E’ andata quindi ben oltre quanto richiesto la raccolta di firme dell’Iniziativa dei cittadini europei (Ice) lanciata pochi mesi fa da un gruppo di associazioni ambientaliste e non solo che le ha consegnate...

Libia: insicurezza, crisi economica, abusi e sfruttamenti spingono rifugiati e migranti in Europa

Ma l’Ue e l’Italia puntano sul governo fantasma libico per gestire la crisi dei migranti

Lo studio “Mixed Migration Trends in Libya: Changing Dynamics and Protection Challenges” dell’ United Nations Refugee Agency (Unhacr) sui flussi di rifugiati e migranti, rivela che «Circa la metà di coloro che viaggiano verso la Libia lo fanno credendo di trovarvi opportunità di lavoro, e finiscono per fuggire in Europa a causa di insicurezza, instabilità,...

Toscana terra felice anche per gli alieni. E la Regione lancia l’allarme vespa velutina

Le specie aliene invasive colonizzano la Toscana, danneggiando il paesaggio e la biodiversità locale

Secondo Life Alien species awarness program (Asap) – il progetto cofinanziato dalla Commissione Europea e coordinato da Ispra, che vede coinvolti in qualità di partner la società Nemo Srl di Firenze, Regione Lazio (Direzione ambiente e sistemi naturali), Federparchi, Legambiente, Unicity Srl e Università di Cagliari, con il cofinanziamento del Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio...

Vele Spiegate: il diario della prima settimana di volontariato ambientale nell’Arcipelago Toscano

Al via l'operazione di Legambiente e Diversamente Marinai per liberare le spiagge dai rifiuti

E’ toccato ad Angelica, Martina, Marta, Anny, Edith, Arianna, Giorgio e Matteo il difficilissimo compito di inaugurare Vele Spiegate, la più grande iniziativa di volontariato ambientale dell'estate 2017 che ripulirà dai rifiuti, l'ormai famoso marine litter le piccole spiagge, spesso inaccessibili via terra, dell'Arcipelago toscano. Una campagna di Legambiente e Diversamente Marinai realizzata con il...

Obsolescenza programmata, il Parlamento europeo chiede garanzie sulla durata dei prodotti

Fissare dei criteri di durata minima, informare meglio i consumatori e incoraggiarli alla riparazione

I deputati del Parlamento europeo chiedono che i prodotti sul mercato siano più resistenti, anche grazie a degli standard prefissati in collaborazione con le organizzazioni europee di normalizzazione Uno smartphone dura fra uno e due anni. Secondo una relazione del Servizio di ricerca del Parlamento europeo anche i piccoli elettrodomestici, i giocattoli e i vestiti hanno vita...

Goletta dei laghi, i risultati del monitoraggio dell’Iseo: inquinati 6 punti indagati su 9

Sotto accusa sistemi di collettamento insufficienti e scarichi fognari non depurati

Si è conclusa la prima tappa del tour della Goletta dei laghi, la campagna di Legambiente realizzata in collaborazione con il Consorzio obbligatorio olii esausti Conou) e Novamont e che da 12 anni attraversa l’Italia per monitorare la qualità delle acque, degli ecosistemi e dei territori lacustri.  tecnici e i biologi della Goletta  hanno presentato a Festambiente...

Popoli indigeni sotto attacco in Brasile: il genocidio ignorato degli indios

Appello di Davi Yanomami: «Per favore, aiutateci! E aiutate il nostro pianeta»

Cari amici, nel nostro paese, il Brasile, è in corso un genocidio. Il nostro governo sta distruggendo noi, popoli indigeni, i primi abitanti del paese. Nel nome del profitto e del potere, ci rubano la terra, incendiano le nostre foreste, inquinano i nostri fiumi e devastano le nostre comunità. I nostri parenti incontattati, che vivono...

L’Africa è il continente meno responsabile del cambiamento climatico, ma paga il prezzo più alto

L’Unione africana a Trump: gli Usa non escano dall’Accordo di Parigi

Si è aperto oggi nella capitale dell’Etiopia Adis Abeba il 29esimo summit dell’Unione africana che ha come tema "Trarre pienamente profitto dal dividendo demografico investendo nella gioventù" al quale partecipano una ventina di leader africani e il presidente palestinese Mahmoud Abbas. Il summit sarà anche l’occasione per fare il punto sulle attività per la pace...

A che punto siamo con lo sviluppo delle smart grid?

Impegno italiano per Mission Innovation, la "coalizione" internazionale per la clean energy

Pechino ha ospitato il primo workshop organizzato nell'ambito di Mission Innovation, la coalizione di 23 governi che ha deciso di impegnarsi per duplicare entro il 2021 gli investimenti in tecnologie per l'energia pulita.  Il workshop  è stato organizzato dall'Italia, capofila con Cina e India della Innovation Challenge , la sfida  dedicata al tema delle smart...

Inquinamento atmosferico in Europa: 11 Paesi violano i limiti a causa di agricoltura e trasporti

Se continua così, 22 Stati Ue non rispetteranno gli impegni di riduzione delle emissioni entro il 2030

Secondo i dati e il briefing “NEC Directive reporting status 2017' pubblicati oggi dall’European environment agency (Eea), 11 Stati membri dell’Ue nel 2015  hanno violato i limiti dell’inquinamento «a causa di elevate emissioni provenienti da fonti agricole e dai trasporti. Il briefing include informazioni sulle emissioni 2015 dei Paesi Ue e i massimali nazionali per diversi...

Club alpino italiano: «Fermare l’uso indiscriminato dei bocconi avvelenati contro i grandi predatori»

Più monitoraggio e contrasto al bracconaggio, anche con nuclei di cani antiveleno

Il Gruppo grandi carnivori  del Club alpino italiano (Cai) denuncia «Un pericoloso e grave aumento del fenomeno del rilascio di bocconi avvelenati a danno di grandi predatori come lupo e orso». Il vicepresidente generale del Cai, Erminio Quartiani  ha sottolineato che «Con il ritorno dei grandi carnivori nelle montagne italiane, sono necessarie informazione, educazione e...

I concerti e gli spettacoli di Festambiente2017

Dal 4 al 15 agosto il Festival internazionale di Legambiente, a Rispescia nel Parco della Maremma

12 giorni e 13 concerti. Sono questi i numeri legati agli spettacoli che presenta quest’anno la ventinovesima edizione di Festambiente, il festival nazionale di Legambiente. Il calendario della festa, lanciato anche sui social con l’hashtag #Festambiente2017, raduna quest’anno molti nuovi nomi della musica nazionale e internazionale, creando un vero e proprio special team in grado...

Migranti e soccorsi in mare: il flop e le decisioni preoccupanti del summit di Parigi

Fao: nessuna soluzione senza affrontare la disoccupazione giovanile nelle aree rurali africane

Il vertice a tre di Parigi Italia, Francia e Germania sui migranti, nonostante le promesse di aiuto all’Italia, è stato un flop, con la Francia di Macron che da capotreno si è subito ritrasformate in frenatore e non si è trovato di meglio che scaricare sulle Ong umanitarie responsabilità politiche che sono l’eredità delle politiche...

Stephen Hawking: la decisione di Trump di uscire dall’Accordo di Parigi potrebbe danneggiare la Terra

Donald Trump potrebbe causare un cambiamento climatico irreversibile

In occasione del so 75esimo compleanno, Stephen Hawking, che è probabilmente il più famoso scienziato vivente, ha concesso un’intervista a BBC News nella quale afferma che le politiche anticlimatiche di Donald Trump potrebbero mettere la Terra sulla strada per diventare un pianeta caldissimo come Venere e teme che ormai l’aggressione antropica al nostro pianeta sia...

Appello al nuovo sindaco M5S di Carrara: fermare la strada per le cave del Sagro

Legambiente: «Un’aggressione particolarmente grave al Parco delle Apuane»

Legambiente Carrara ha scritto al nuovo sindaco di Carrara, Francesco De Pasquale (Movimento 5 Stelle) per chiedere un suo deciso intervento per impedire la realizzazione di una strada per le cave del Sangro.  Ecco la lettera degli ambientalisti al nuovo primo cittadino pentastellato:    La vicenda della realizzazione di una strada d’arroccamento che consentirebbe ai...

Messico: delfini addestrati dell’Us Navy salvare la vaquita dall’estinzione

Il governo federale messicano proibisce le reti da posta nell’Alto Golfo de California

Messico ha annunciato l'intenzione di utilizzare dei delfini addestrati per  far spostare le ultime focene vaquita (Phocoena sinus)  in un’area marina protetta. S tratta dell’ultimo disperato tentativo di salvare il cetaceo più a rischio del mondo, del quale ormai ne rimangono solo 30 esemplari che vivono solo nelle acque del Golfo della California. Il ministro...

Cozze nucleari a Minturno? No grazie

Blitz di Goletta Verde e Legambiente: «No all’impianto di mitilicoltura»

Nella sua tappa a Minturno, l’ultimo comune laziale prima della Campania, Goletta verde ha detto  «No all’impianto di mitilicoltura di 305mila metri quadrati nello specchio d’acqua antistante la Baia di Monte d’Oro senza adeguati studi sulla compatibilità dell’impianto e sugli impatti che potrebbe avere sul paesaggio naturale e costiero di una delle aree più suggestive...

I lupi di mare del Canada. A pesca di uova di aringhe lungo la costa della British Columbia

Un branco di lupi nuotatori, distinto geneticamente e per abitudini dai loro simili

I lupi di mare esistono davvero, ma non sono marinai ed hanno 4 zampe: lungo un tratto della foresta pluviale che si affaccia sulla costa del Pacifico del Canada, una popolazione unica di lupi ha imparato a vivere a contatto con il mare e addirittura dentro l'oceano. Come sottolinea Treehugger , «I lupi hanno sempre...

Schiume sintetiche gialle spiaggiate, la Cgil di Livorno con Legambiente: «Chi ha creato il danno paghi»

«Ci aspettiamo risposte adeguate e comprensibili, interventi corretti e responsabili»

Apprendiamo con preoccupazione l'allarme di Legambiente per la presenza di schiume gialle sul litorale tirrenico, dovute, pare, alla paraffina utilizzata per la pulizia delle stive delle navi. Come dare torto a Legambiente? Come sempre da noi sostenuto chi ha creato il danno, paghi! Un pensiero tanto semplice che si trasforma invece in iter infiniti e troppo...

Survival accusa la Wildlife conservation society: gravi abusi contro i pigmei del Congo

L’Ong: in si tratta di land grabbing e colonialismo “verdi”

Dopo aver attaccato duramente il Wwf per le sue politiche conservazionistiche che avverrebbero ai danni dei popoli autoctoni, Survival International pubblica un’inchiesta che rivelerebbe «abusi e sfratti nei confronti dei ‘Pigmei’ Bayaka e di altre tribù della foresta nella Repubblica del Congo» perpetrati da un’altra grande associazione protezionistica:  la Wildlife conservation society (Wcs), legata allo Zoo del...

La Cia-Agricoltori Italiani apre all’agricoltura sociale: Ases rinnova Statuto e mission

Il welfare di comunità è un’esigenza sempre più sentita e importante nel mondo rurale e civile

La Confederazione italiana agricoltori (Cia) ha presentato durante il convegno “Agricoltori Solidarietà e Sviluppo: un nuovo welfare di comunità”, tenutosi a Roma, la nuova veste di Agricoltori, solidarietà e sviluppo, l’organizzazione non profit della Confederazione, che prevede «Un ampliamento di attività e scopo nell’ottica di un welfare di comunità, che va ad affiancare la cooperazione...

Tre anni per salvare il clima e il mondo: agire entro il 2020 per ridurre drasticamente i gas serra

Tecnologia e politica al punto di svolta per la grande trasformazione della sostenibilità

L’articolo “Three years to safeguard our climate” su Nature  un team internazionale di ricercatori guidati dall’ex segretaria esecutiva dell’ United Nations framework convention on climate change (Unfcc) Christiana Figueres non lascia dubbi sul fatto che dobbiamo lavorare da subito, velocemente e mettendo in atto misure radicali, se vogliamo salvarci dalla catastrofe climatica planetaria occorre abbassare...

Goletta Verde: in Toscana solite criticità alle foci di fiumi, fossi e torrenti

Su 19 punti monitorati da Goletta Verde ben 7 giudicati fortemente inquinati

Legambiente: «Una Regione che ha fatto da apripista in Italia sui temi ambientali non può più tollerare ritardi nel completamento del sistema depurativo». Non è confortante il bilancio del monitoraggio svolto in Toscana dall’equipe tecnica di Goletta Verde: «Un punto su tre fortemente inquinato. Su un totale di diciannove punti monitorati dai tecnici di Goletta Verde...

A Tavolara stagione negativa per la nidificazione della Berta minore, colpa dei ratti

Ma è in preparazione l’eradicazione dei roditori invasivi che predano i pulcini

Secondo il progetto Life Puffin, «La verifica del successo riproduttivo della Berta minore (Yelkouan shearwater) nell’arcipelago di Tavolara, effettuata fra il 26 e il 28 giugno, ha evidenziato una situazione di forte sofferenza della popolazione in tutta l’area, rimarcata anzitutto da un successo riproduttivo estremamente basso, con un valore massimo di 0,13 giovani/coppia nella parte...

Perdita di acqua allo scalo del Cotone a Marciana Marina, Legambiente ad Asa: ripararla subito

Intollerabile lo spreco di una risorsa preziosa in pieno allarme siccità. Asa interviene subito

Legambiente Arcipelago Toscano ha segnalato ad Asa che nello scalo del Cotone, a Marciana Marina, è in corso una grossa e diffusa perdita di acqua. «In realtà – spiegano gli ambientalisti - sembrerebbe trattarsi dell’aggravamento di un rivolo di acqua presente nell’area almeno già da un paio di anni e che ci risulta sia stato...

Chiusura centro riabilitazione rapaci di Cupi, Legambiente: intervento immediato per evitarla

Gentili: il Comune di Magliano trovi una soluzione che possa far proseguire le attività del Progetto Migratoria

Il Centro di riabilitazione rapaci di Cupi sta per chiudere a causa della strada dissestata che non permette di raggiungere la struttura. Il problema è già stato sollevato da Luca Bececco, presidente dell'Associazione di volontariato Progetto Migratoria, che ha già comunicato agli uffici della Regione Toscana la decisione di chiedere il trasferimento degli animali in altra struttura....

Gli oceani si stanno riscaldando rapidamente

Uno studio cinese-americano: la pausa nel riscaldamento globale non c’è stata

Più del 90% dello squilibrio energetico della Terra (Eei - earth's energy imbalance) nel sistema climatico viene assorbito dal mare e di conseguenza il contenuto di caldo dell'oceano (Ohc - ocean heat content) sta aumentando. Quindi l’Ohc è uno dei più importanti indicatori del riscaldamento globale. Negli ultimi  30 anni, molti team di ricercatori  hanno...

  1. Pagine:
  2. 1
  3. ...
  4. 84
  5. 85
  6. 86
  7. 87
  8. 88
  9. 89
  10. 90
  11. ...
  12. 377