Gianluca Congi

Gianluca Congi è Vicepresidente della Società Ornitologica Italiana e coordinatore del GLC (Gruppo Locale di Conservazione) della LIPU Sila.

Ornitologo per passione, ha scritto libri di natura e sugli uccelli. Competente studioso ed esperto conoscitore dell’avifauna della Sila, ha pubblicato innumerevoli articoli e note su riviste scientifiche di ornitologia e all’interno di convegni, collaborando attivamente con ricercatori e ornitologi di ogni parte d’Italia e del mondo. Convinto divulgatore, ha scritto migliaia di articoli sulla carta stampata e su testate online, viene invitato in trasmissioni ed eventi pubblici, il tutto con un solo obiettivo: far comprendere a chiunque l’importanza della biodiversità e il ruolo che hanno soprattutto gli uccelli nell’ecosistema.

Presta servizio nel Corpo della Polizia Provinciale di Cosenza dove nel corso degli anni si è particolarmente distinto per le innumerevoli operazioni di polizia giudiziaria contro il bracconaggio, in materia di lotta ai crimini ambientali e contro i reati a danno degli animali con numerosissimi interventi di recupero di animali selvatici (lupi, serpenti, rapaci etc.).

Ha ricevuto encomi, premi e riconoscimenti per aver speso, in varie vesti, una parte importante della sua vita nella protezione, studio e divulgazione della natura calabrese.

Sin da ragazzino ha manifestato un particolare interesse per la natura, all’età di 10 anni era già attivista della LIPU (ufficialmente ne fa parte da oltre 30 anni), ha coordinato per tanto tempo uno dei nuclei di guardie volontarie più attive d’Italia, contribuendo concretamente e in prima persona a fare arrestare piromani e a denunciare bracconieri, inquinatori e chi danneggia l’ambiente. Già presidente del WWF – Altipiano della Sila e già referente per il WWF Calabria di alcuni settori tematici legati alla tutela e conservazione della natura calabrese. Fa ancora parte di diverse associazioni che si occupano di natura e soprattutto di studio e tutela dell’ornitofauna.

 

Articoli di questo autore: