Giulio Vulcano
Giulio Vulcano è laureato in Scienze ambientali all’Università della Tuscia di Viterbo con una tesi sperimentale di analisi transdisciplinare e sviluppo territoriale locale.
Si è occupato di verifiche dell’impatto ambientale delle grandi infrastrutture di mobilità presso l’Agenzia Ambientale Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Toscana (ARPAT). Ha svolto l’attività professionale di Pianificatore territoriale e di valutatore ambientale e dell’incidenza naturalistica.
È ricercatore presso l’Istituto Superiore di Protezione e Ricerca Ambientale, dove per molto tempo ha curato la Valutazione Ambientale Strategica (VAS) di piani e programmi a livello europeo, nazionale e regionale, sia relativamente alle metodologie tecnico-scientifiche che ai processi partecipativi e tecnico-amministrativi.
Ha esperienza di educazione e formazione in campo ambientale rivolta a studenti, ricercatori, funzionari e docenti. È impegnato sui temi della conservazione della biodiversità a livello di specie, habitat e di ecosistemi e sulla gestione sostenibile del territorio, del paesaggio e delle risorse agroforestali.
Ha sviluppato una ricerca complessa sulle disfunzioni e la resilienza dei sistemi alimentari e sulla questione dello spreco secondo un approccio sistemico finalizzato all’individuazione e all’attivazione di misure di prevenzione strutturale. Collabora con organismi internazionali, nazionali e locali.
È autore di pubblicazioni scientifiche e divulgative, oltre che di numerosi interventi a convegni nazionali e internazionali. Ha una lunga esperienza di reti e percorsi di innovazione sociale e ambientale dal basso (quali gruppi d’acquisto solidale, orti urbani comunitari, agricoltura supportata da comunità e molti altri).
Il suo principale interesse di ricerca e di azione è la tutela e la rigenerazione dei sistemi socio-ecologici congiunti.