Clima

Fao: le guerre continuano ad inasprire l’insicurezza alimentare

Le stime sulla produzione agricola mondiale migliorano ma si profilano stagioni di magra nel prossimo futuro

Secondo l'ultima edizione del rapporto  Crop Prospects and Food Situation della Fao, «Shock legati conflitti e a eventi climatici hanno minato notevolmente la sicurezza alimentare nel 2016, aumentando il numero di Paesi che necessitano di assistenza alimentare». E questi Paesi sono ben 39 (Afghanistan, Burkina Faso, Burundi, Camerun, Repubblica Centrafricana, Ciad, Congo, Eritrea, Etiopia, Gibuti, Guinea,...

Torce nel Diluvio, quando la fantascienza è sorprendente e ambientalista

Un viaggio avanti e indietro nel tempo tra speranza, brutalità, mistero ed eroine LGBT

Il giovane scrittore Thomas Mazzantini (classe 1990) dopo aver pubblicato i due romanzi fantasy Garmir: l’Eclissiomante e Garmir: I Soli Prigionieri con la Baldini & Castoldi editore (il terzo episodio della saga è quasi pronto) e il  racconto Backstein, (Stirpe Infernale - ’Editrice GDS), che  ora offre gratis ai suoi vecchi e nuovi lettori in...

Rivolta di ambientalisti e democratici contro Pruitt, il nemico dell’Epa nominato da Trump all’Epa.

«Scott Pruitt all’Epa è come mettere la volpe a guardia del pollaio»

Il presidente eletto Usa Donald Trump ha nominato il procuratore generale dell’Oklahoma, Scott Pruitt, a direttore dell'Environmental protection agency (Epa), sarebbe un po’ come nominare Chicco Testa ministro dell’ambiente in Italia, ma  l’indicazione di Pruitt, che non è certo una sorpresa (solo qualche buontempone poteva credere ai dubbi climatici di Trump), significa un ripensamento completo...

Trump nomina un amico dei petrolieri e negazionista climatico a capo dell’Environmental protection agency

Sierra Club: è come nominare un piromane capo dell’antincendio

Scott Pruitt, un negazionista climatico ed alleato della lobby dei combustibili fossili,  che come procuratore generale per lo Stato dell'Oklahoma ha regolarmente cospirato con l'industria dei combustibili fossili per attaccare le normative ambientali è stato scelto dal presidente Usa Donald Trump come capo dell’ Environmental protection agency. Gli ambientalisti statunitensi sono scioccati: sulla pagina Facebook...

Investire nei giovani d’Europa: la Commissione Ue istituisce il corpo europeo di solidarietà

Per migranti e rifugiati, protezione dell'ambiente e prevenzione di catastrofi naturali

presidente Juncker, come primo risultato delle priorità di azione individuate nella tabella di marcia di Bratislava. Da oggi i giovani tra i 18 e i 30 anni possono accedere a nuove opportunità per dare un contributo importante alla società in tutta l'Ue e per acquisire un'esperienza inestimabile e competenze di grande valore all'inizio della loro vita...

Con la riforma dell’EU emissions trading system più di 230 miliardi di sussidi alle industrie inquinanti

Ceo: pressioni dell’industria dell’alluminio su governo e europarlamentari italiani

Corporate Europe Observatory (Ceo) ha pubblicato oggi il rapporto “Carbon Welfare” dal quale emergono cifre clamorose: «La riforma dell’ EU emissions trading system  EU-Ets) potrebbe dare più di 230 miliardi di euro di sussidi alle industrie ad alta intensità energetica», Il rapporto arriva prima del voto della prossima settimana del Parlamento europeo sulla pianificata  riforma...

In Europa la mobilità ciclistica vale 513 miliardi di euro all’anno

Fiab: a Roma 3.200 posti di lavoro in più e 150 morti in meno con il 25% di modal split in bicicletta

Secondo Il rapporto ‘”EU Cycling Economy”’ presentato a Bruxelles e realizzato da Ecf - European cyclists’ federation (Ecf),  rappresentata in Italia dalla Federazione italiana amici della bicicletta (Fiab), «Ogni anno la mobilità ciclistica nei 28 paesi dell’Unione Europea vale benefici economici pari a 513 miliardi di Euro, pari a 1000 euro per ogni cittadino». Ecf e Fiab spiegano...

Trump non farà più il muro (in Irlanda). I surfisti e una chiocciolina sconfiggono il neopresidente Usa

Per Trump il cambiamento climatico negli Usa non esiste, ma in Irlanda sì

Il presidente Usa eletto Donald Trump aveva chiesto di realizzare una barriera costiera lunga 2,8  Km  sulla costa davanti al suo  International Golf Links and Hotel Ireland a  Doonbeg, ma alla fine ha dovuto rinunciarci perché gli sono stati negati i permessi. Infatti la Doonbeg County Clare  ha avviato una consultazione pubblica  sulla revisione del...

La geotermia Toscana fa scuola: al via nell’Utah la prima centrale ibrida geotermica-idroelettrica del mondo

Enel: è la prima a combinare una tecnologia geotermica a ciclo binario a media entalpia con la tecnologia idroelettrica

Enel Green Power North America, Inc. (Egpna), ha annunciato di aver «avviato l’operatività della prima centrale industriale di grande taglia a tecnologia geotermica-idroelettrica integrata presso Cove Fort nello Utah. A Cove Fort, Egpna abbina infatti un generatore verticale completamente sommergibile a un pozzo di iniezione geotermico, combinando l’energia geotermica e idroelettrica nello stesso sito». Egpna...

L’Annuario dei Dati Ambientali Ispra: Aumentano le temperature e il consumo di suolo (VIDEO)

In Italia, il 66% delle frane censite in Europa. Notizie positive sulla qualità delle acque sotterranee e di balneazione

Oggi l’Istituto superiore per la ricerca e la protezione ambientale (Ispra) ha presentato il suo Annuario dei Dati Ambientali 2016: «un racconto, in cifre, dello stato dell’ambiente in Italia. Presentato oggi a Roma, il report fornisce dati e approfondimenti su biodiversità, clima, inquinamento atmosferico, qualità delle acque interne, mare e ambiente costiero, suolo, rifiuti, agenti...

Spedizione italiana per studiare i cambiamenti climatici e la vulnerabilità dell’Antartide (VIDEO)

La nave oceanografica Ogs Explora salpa da Crotone per raggiungere il Mare di Ross a fine gennaio

La nave di ricerca Ogs Explora, di proprietà dell'Istituto nazionale di oceanografia e di geofisica sperimentale (Ogs) di Trieste, parte oggi da Crotone diretta in Antartide e torna dopo 10 anni nel continente bianco per una nuova avventura scientifica e in una nuova veste. Maria Cristina Pedicchio, presidente dell'Ogs, spiega che «L'Ogs Explora, infatti, unica nave italiana per...

Bernie Sanders: «Nessun compromesso su bigottismo, cambiamenti climatici e democrazia» (VIDEO)

«Se non agiamo, il pianeta che lasceremo a questi ragazzi sarà un pianeta molto meno felice»

Il senatore del Vermont Bernie Sanders, che probabilmente, se non ci fossero stati brogli, avrebbe vinto le primarie del Partito Democratico Usa e poi avrebbe sconfitto Donald Trump, è stato accolto come una rock star da almeno 2.000 giovani che hanno riempito fino al possibile lo Zellerbach Auditorium dell’università della California Berkley (UC Berkley). C’era...

Giornata mondiale del suolo: «Il suolo in Europa non è ancora bene comune»

430 organizzazioni chiedono una nuova Direttiva europea con la petizione #SALVAILSUOLO

Oggi è la Giornata mondiale del suolo dei promotori della Ice - Iniziativa dei cittadini europei “People4soil” rivolgono a tutti un invito: «Immaginate una nazione di medie dimensioni, come l'Ungheria, il Portogallo o la Repubblica Ceca. Ora immaginate l’intera area di quella nazione ricoperta da cemento e asfalto: è grossomodo la superficie di suoli agricoli...

Ecco i 6 Campioni della Terra 2016. Premio alla memoria a Berta Cáceres

La vision e l’impegno necessario a tutti i livelli per migliorare la gestione del pianeta

Alla 13esima Conferenza delle parti della Convention on biological diversity (Cbd) in corso a Cancún, in Messico, sono stati premiati i Campioni della Terra 2016, 6 leader dell’ambiente che rappresentano governi, mondo della ricerca, ambientalisti e rappresentanti dei popoli autoctoni. Il Champions of the Earth award viene conferito ogni anno a «personalità eccezionali del settore...

28 milioni di euro per la riqualificazione energetica di 9 superstore Conad in Toscana, Lazio e Sardegna

Riduzione di 2.900 t/anno di CO2 e risparmi del 50% dei consumi energetici

EOS Investment Management, Conad del Tirreno e Officinae Verdi Group  hanno annunciato una partnership per la riqualificazione energetica di 9 punti vendita  in Toscana, Lazio e Sardegna per un investimento complessivo di circa 28 milioni di Euro, attraverso una struttura innovativa di project financing con UniCredit Banca. Officinae Verdi Group, una  joint venture tra UniCredit e Wwf costituita per strutturare investimenti in finanza...

Dalla Toscana 6 caravan per le regioni terremotate. Coldiretti: «Aiutateci a trainare la solidarietà»

Nei mercati di Campagna Amica ed on-line i prodotti degli agricoltori danneggiati dal sisma

Trainiamo la solidarietà è  lo slogan con cui Coldiretti Toscana si è messa in moto dare una mano alle popolazioni del centro Italia, colpite dal terremoto, in particolare con la ricerca di  camper, roulotte e caravan. Obiettivo raggiunto: «Nei giorni scorsi, da Donoratico,  sono partiti  i primi due mezzi, consegnati ad Arquata del Tronto –...

Biocarburanti: ecco le linee guida per i valori limite di emissione in atmosfera degli impianti

Sono arrivati i criteri da applicare per la fissazione dei valori limite di emissione in atmosfera degli impianti degli stabilimenti a tecnologia avanzata nella produzione di biocarburanti. Coerentemente con quanto disposto dal legislatore del 2016 il Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, sentito il Ministro della salute ha adottato il relativo...

Rosignano, la Solvay resta e rilancia: protocollo e investimenti per 115 milioni di euro

108 milioni di aiuti pubblici (10,8 all'anno) fino al 2026

Il sottosegretario allo sviluppo economico (Mise), Ivan Scalfarotto, il presidente della Toscana, Enrico Rossi e l'amministratore delegato di Solvay Group, Jean Pierre Clamadieu, hanno firmato ieri pomeriggio a Roma un protocollo di intesa che «sancisce la permanenza della multinazionale a Rosignano e dà il via a investimenti per 115 milioni di euro, aprendo le porte...

La migrazione ambientale e la sfida climatica dopo la Cop22 di Marrakech. La situazione in Italia

Riconoscere i diritti ai profughi economici ed ambientali, introduzione del diritto d’asilo unico Ue

A  pochi giorni dalla chiusura della Cop22 Unfccc di Marrakesh e partendo dalla citazione di Papa Francesco nell’Enciclica Laudato Sì’ per cui «La stessa logica che rende difficile prendere decisioni drastiche per invertire la tendenza al riscaldamento globale è quella che non permette di realizzare l’obiettivo di sradicare la povertà»,  si è aperta oggi a Roma la...

L’agenda ambientale di Trump la scrivono i fratelli Koch, le Big Oil e le utility del Texas (VIDEO)

La destra negazionista del Freedom Project Fueling prepara la transizione

Mentre il presidente Usa eletto Donald Trump e il suo team stanno cercando di  trovare il candidato ideale per demolire l'Environmental protection agency (Epa), emerge il quadro preoccupante  degli esperti di energia che lo consiglieranno. Shannon Fisk, responsabile del coal program di Earthjustice, ha detto a Think Progress che questo è «Il primo segnale è...

Il giovane premier del Canada inciampa sugli oleodotti delle sabbie bituminose

Greenpeace: «Un disastro per le promesse di Trudeau su clima e autoctoni»

Secondo Greenpeace Canada, con l’annuncio dell’approvazione di due oleodotti per il greggio delle sabbie bituminose - TansMountain della Kinder Morgan e Line 3 della Enbridge - «Il primo ministro Trudeau ha rotto i suoi impegni climatici e quelli verso i popoli autoctoni, oltre a dichiarare guerra alla British Columbia. Se il primo ministro Trudeau voleva...

Greenpeace: «Il pacchetto energia Ue potrebbe far fallire il passaggio alle rinnovabili per salvare il carbone»

Così è improbabile mantenere l'aumento di temperatura entro 1.5°C

A Greenpeace il pacchetto energia pubblicato oggi dalla Commissione europea non piace per nulla perché «minaccia di far fallire gli sforzi per accelerare lo sviluppo delle rinnovabili, prolungando invece la nostra dipendenza dal carbone. Tara Connolly, consulente politica di Greenpeace Ue sottolinea che «Per raggiungere gli obiettivi siglati a Parigi, l'Ue deve accelerare la crescita...

Maxi-pacchetto energia Ue, Legambiente: «Persa importante occasione. Proposte inadeguate»

Coalizione di imprese Eu-Ase: non sarà sufficiente a spingere l'Ue oltre il business as usual

La  Commissione europea ha adottato il pacchetto "energia pulita per tutti gli europei” che include 8 proposte legislative con le quali si intende riformare la politica energetica europea,  e il vicepresidente di Legambiente, Edoardo Zanchini, non nasconde la sua delusione: «Le proposte della Commissione Ue, presentate oggi con il cosiddetto Pacchetto di inverno, non consentono...

L’unione europea vara il maxi-pacchetto energia

«Energia pulita per tutti gli europei: liberare il potenziale di crescita dell'Europa»

La Commissione intende impegnarsi affinché l'Ue non soltanto si adatti alla transizione ma la guidi. Per questo motivo, l'Unione europea ha assunto l'impegno di ridurre le emissioni di CO2 almeno del 40% entro il 2030, modernizzando allo stesso tempo la propria economia e creando posti di lavoro e crescita per tutti i cittadini europei. Le...

Bioplastiche in forte crescita in Italia: fatturato + 10%, manufatti + 25%, occupati + 5,5%

«Industria ad altissimo potenziale di crescita ostacolata dal mancato rispetto della legge sui sacchetti per la spesa»

«Incrementi a due cifre per l'industria italiana delle bioplastiche nel 2016, a conferma che l'economia circolare rappresenta un fattore di controtendenza nella perdurante crisi economica  ed è destinata a conoscere un grande impulso anche grazie agli accordi per una progressiva decarbonizzazione dell'economia sottoscritti da 195 Paesi del mondo alla Cop 21 di Parigi», è quello  che emerge...

In Bolivia disastro climatico senza precedenti: il lago Poopò trasformato in un deserto

Appello dell’ambasciata boliviana in Italia accolto da Accademia Kronos e Atena

Da sempre, il presidente della Bolivia, Evo Morales, denuncia il pesante prezzo che i popoli dei Paesi in via di sviluppo devono pagare per lo sviluppo e il benessere dei Paesi ricchi e chiede giustizia climatica per i difensori di Pacha Mama, la Madre Terra. In molti considerano e sue solo folkloristiche dichiarazioni del massimo...

Il sale per sciogliere la neve sulle strade fa cambiare sesso alle rane: più girini maschi

Nella lettiera di quercia femmine più numerose e più grosse

Secondo lo studio "Interactive effects of road salt and leaf litter on wood frog sex ratios and sexual size dimorphism", pubblicato sul Canadian Journal of Fisheries and Aquatic Sciences da un team di ricercatori della Yale University e del Rensselaer Polytechnic Institute (Rpi), «In natura, le sostanze chimiche presenti nei  sali stradali comunemente usati per scongelare...

Papa Francesco a Donald Trump: attento a abbandonare l’Accordo di Parigi

Trump non capisce l’impegno climatico del Papa, ma l’Accordo di Parigi favorirebbe l’economia Usa

Nel suo saluto del 28 novembre ai partecipanti alla plenaria della Pontificia Accademia delle Scienze, Papa Francesco li ha ringraziati per il loro contributo «che col passare del tempo rivela sempre meglio il suo valore sia per il progresso della scienza, sia per la causa della cooperazione tra gli esseri umani e, in particolare, per...

No al Ttip e al Ceta: adotta un europarlamentare

Gli accordi di libero scambio stanno ostacolando la lotta al cambiamento climatico

Dopo il no della Francia e il quasi nein della Germania, mentre si aspetta – o si teme -  il no di Donald Trump che potrebbe mettere fine a tutto, il  negoziato  sul Trattato transatlantico di liberalizzazione commerciale tra Europa e Stati Uniti  - Ttip -va avanti a livello tecnico e, anche se i no-Ttip...

Startup per monitorare e ridurre i rischi di frane e alluvioni

Dalla misurazione delle gocce d’acqua e degli eventi atmosferici alla tutela di comunità e territori

I  cambiamenti climatici e la fragilità del territorio italiano renderanno sempre più frequenti eventi meteorologici estremi come quelli che hanno colpito negli ultimi giorni Piemonte, Liguria e Sicilia e renderanno sempre più necessarie tecnologie innovative in grado di monitorare e prevenire eventi catastrofici come frane e alluvioni. L’innovazione tecnologica si sta occupando da tempo anche...

  1. Pagine:
  2. 1
  3. ...
  4. 301
  5. 302
  6. 303
  7. 304
  8. 305
  9. 306
  10. 307
  11. ...
  12. 366