
Clima, l’Europa ha attraversato il suo terzo gennaio più caldo di sempre
Copernicus: «Temperature eccezionalmente calde di fine anno rappresentano un segnale tangibile del cambiamento climatico, possono essere intese come un ulteriore avvertimento di futuri eventi estremi»
Il nuovo bollettino climatico elaborato da Copernicus – il programma di punta per l'osservazione della Terra dell'Unione europea – documenta temperature «eccezionalmente calde» nell’ultimo mese, tanto da segnare il «terzo gennaio più caldo mai registrato» in Europa. Il bollettino, come dettaglia Copernicus, si basa su analisi generate al computer utilizzando miliardi di misurazioni provenienti da satelliti, navi, aerei e...