
Estremi climatici: le foreste toscane verso cambiamenti irreversibili
Bussotti (UniFi): «Serve un monitoraggio regionale preventivo per scongiurare danni ulteriori»
Dopo questo inizio autunno caratterizzato da forti nubifragi, Filippo Bussotti, professore di biologia vegetale e botanica forestale al Dipartimento di scienze e tecnologie agrarie, alimentari, ambientali e forestali (DAGRI) dell’università di Firenze attira l’attenzione sullo stato di salute delle foreste: «Le foreste toscane hanno sofferto molto la siccità e per scongiurare cambiamenti irreversibili del paesaggio sarebbe importante...