
La crisi climatica sta rendendo il Mediterraneo più acido, meno fertile e meno ossigenato
Ma riducendo le emissioni di CO2 saremmo ancora in grado di limitare le ricadute sull’ecosistema
Un nuovo studio condotto dall’Istituto nazionale di oceanografia e di geofisica sperimentale (Ogs) insieme alla fondazione Centro euro-mediterraneo sui cambiamenti climatici (Cmcc) ha valutato l’impatto dei cambiamenti climatici sugli ecosistemi marini mediterranei, tra la metà e la fine del secolo in corso, utilizzando proiezioni ad alta risoluzione dello stato fisico e biogeochimico del bacino. Il...