
Biometano, il paradosso del decreto incentivi che rischia di bloccare gli investimenti
Incomprensibili disparità tra la valorizzazione di scarti agricoli e Forsu, a rischio nuovi impianti per 1,6 miliardi di euro
La sostituzione del gas naturale con il biometano rappresenta un passo fondamentale per la transizione energetica italiana: si tratta di sostituire una molecola di origine fossile con un’altra rinnovabile, identica ma legata all’economia circolare. Grazie al recupero di scarti agricoli come della Forsu, il biometano rappresenta infatti un carburante rinnovabile e CO2 neutrale, in quanto proveniente...