
La geotermia potrà aiutare lo sviluppo sostenibile in Val di Susa
Il calore reso disponibile dallo scavo del tunnel è una fonte rinnovabile impiegabile per diverse finalità, prima fra tutte il teleriscaldamento
Il cantiere italiano della linea ferroviaria Torino-Lione potrà diminuire il proprio impatto ambientale avvantaggiandosi dell’acqua calda intercettata durante lo scavo del tunnel di base a Chiomonte, una risorsa geotermica a bassa entalpia che sarà poi messa a disposizione della collettività che potrà utilizzarla sul territorio della Val di Susa. È quanto annuncia il Politecnico di...