
Inquinamento atmosferico, in Toscana i grandi responsabili sono «mobilità e riscaldamento»
Arpat: ancora una volta un dicembre nero, dopo quello del 2015
«In 24 delle 34 stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria in Toscana attive per la misurazione del PM10, nel mese di dicembre si sono registrati complessivamente 318 superamenti del limite giornaliero di 50 microgrammi/metro cubo (µg/m3)», e in 17 casi il valore superato ha addirittura doppiato il limite – ovvero arrivando a oltre 100 µg/m3 –, fino a raggiungere un...