Energia

Inquinamento atmosferico, in Toscana i grandi responsabili sono «mobilità e riscaldamento»

Arpat: ancora una volta un dicembre nero, dopo quello del 2015

«In 24 delle 34 stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria in Toscana attive per la misurazione del PM10, nel mese di dicembre si sono registrati complessivamente 318 superamenti del limite giornaliero di 50 microgrammi/metro cubo (µg/m3)», e in 17 casi il valore superato ha addirittura doppiato il limite – ovvero arrivando a oltre 100 µg/m3 –, fino a raggiungere un...

Airgun, Obama dice no a 6 concessioni per prospezioni petrolifere nell’Atlantico (VIDEO)

Oceana: «L’eredità di un presidente visionario dedito a preservare l’ambiente marino»

Il Bureau of ocean energy management Usa (Boem) ha annunciato di aver negato l’autorizzazione a sei richieste di autorizzazione per condurre rilievi sismici geofisici e geologici con la tecnica dell’airgun nelle Mid- and South Atlantic Planning Areas dell’Oceano Atlantico. «La decisione – spiega il Boem in un comunicato - si basa su una serie di fattori,...

Energia pulita: in Cina 361 miliardi di dollari e 13 milioni di posti di lavoro entro il 2020 (VIDEO)

Piano anche per il risparmio energetico. Greenpeace: inquinamento atmosferico di nuovo in aumento

L’Amministrazione nazionale dell’energia della Cina (Nea) ha annunciato che, entro il 2020, il Paese più popoloso del mondo investirà  2,5 trilioni di  yuan (361 miliardi di dollari) per produrre energia da fonti rinnovabili.  Così il più grande mercato mondiale dell’energia continua ad abbandonar progressivamente il carbone per utilizzare una quota più consistente di combustibili più...

Gli Usa diventeranno esportatori netti di energia entro il 2026 (VIDEO)

Il vero nemico del carbone Usa non è il Clean Power Plan di Obama, sono gas e rinnovabili

Dal Paese del mondo che consuma più energia, gli Usa, che con l’arrivo di Donald Trump alla Casa Bianca rischia di tornare ad essere anche il Paese che inquina di più al mondo, non vengono buone notizie per la lotta al cambiamento climatico e al riscaldamento globale. Secondo l’Annual Energy Outlook 2017 (Aeo 2017) dell’U.S....

Exxon: nel 2040 domanda di energia mondiale in crescita del 25%, emissioni +10% (VIDEO e INFOGRAFICA)

32% petrolio, 25% gas, 20% carbone, 7% nucleare, 4% di eolico, solare e biocarburanti, 12% altre energie

Secondo il rapporto “Outlook for Energy:  Journey to 2040” della più grande multinazionale petrolifera del mondo, ExxonMobil, entro il 2040 la richiesta globale di energia aumenterà del 25%. Una previsione della quale tener conto, visto che l’amministratore delegato della Exxon, Rex Tillerson, è stato nominato segretario di Stato dal presidente eletto Usa Donald Trump. La...

La geotermia toscana alza ancora l’asticella, nuovo record di produzione

Montemaggi: «Aumentare ulteriormente le ricadute locali e consolidare il distretto geotermico toscano in Italia e nel mondo»

Il più antico complesso geotermico del mondo, quello toscano, dopo oltre un secolo di attività continua a inanellare un record dopo l’altro: nel 2016 le 34 centrali geotermiche di Enel green power in esercizio sul territorio regionale hanno prodotto 5.871 GWh, 51 in più rispetto al primato segnato appena l’anno precedente. Si tratta di un...

Ci vuole 10 volte più tecnologia verde per rispettare gli obiettivi globali sulle emissioni di gas serra

Lo sviluppo e distribuzione delle innovazioni in campo ambientale deve decuplicare la propria velocità per centrare l'Accordo di Parigi

Secondo lo studio "Delay-induced Rebounds in CO2 Emissions and Critical Time-Scales to Meet Global Warming Targets", pubblicato su Earth's Future da un team della Duke University, «la diffusione globale delle tecnologie verdi deve accelerare in modo significativo al fine di evitare futuri rimbalzi delle emissioni di gas serra». Il principale autore dello studio, l’italiano Gabriele...

2017: il futuro a 100 anni dalla Rivoluzione di ottobre, visto dai sovietici degli anni ’60 (FOTOGALLERY)

Geoingegneria, robot, razzi fotonici e treni nucleari, come l’Urss che non c’è più vedeva il mondo

Il 2017 segna il centesimo anniversario della Rivoluzione di ottobre, un evento che cambiò il mondo, produsse grandi speranze e altrettanto grandi delusioni e sofferenze. In Russia si stanno preparando le celebrazioni e Sputnik/Ria Novosti  pubblica le immagini risalenti agli anni ’60 – in piena destalinizzazione, quando l’Urss, uscita vincitrice dalla seconda guerra mondiale era...

La pesca sostenibile del tonno è dannosa per il clima? (VIDEO)

Ricerca Usa: le tonniere sostenibili consumano molto più carburante di quelle con le reti a circuizione

Emily Benson scrive su New Scientist  che «Ciò che è buono per l'oceano potrebbe essere un male per il pianetaUn affermazione che si basa sulla ricerca “PA41C-2155: U.S. Tuna Fisheries: a trifecta of sustainable practices at odds with climate change mitigation” presentata il 15 dicembre 2016 da Brandi McKuin e J Elliott Campbell, dell’università della California Merced...

Emergenza smog: nel 2016 superato il limite di polveri sottili in 32 città italiane

Legambiente: le 10 mosse per combattere lo smog cambiando le città

  In testa alla classifica dei capoluoghi di provincia che hanno superato la soglia limite di polveri sottili nel 2016, presentata oggi da Legambiente ed elaborata su dati Arpa, ci sono Torino, Frosinone, Milano, Venezia, Vicenza, Padova, Treviso.  Li ambientalisti spiegano che «Il numero di superamenti si riferisce al valore registrato dalla centralina urbana peggiore» e...

37 scienziati a Trump: «rispetti l’accordo nucleare con l’Iran». Trump “avverte” la Corea del nord

Ma l’Iran ha fatto l’accordo con il G5+1, la Corea del nord vuole lanciare un missile balistico

Un gruppo degli eminenti scienziati, tra i quali alcuni dei maggiori esperti al mondo nel campo della scienza nucleare e del controllo degli armamenti,  ha inviato una lettera al presidente eletto Usa Donald Trump chiedendogli di  rispettare l'accordo sul nucleare sottoscritto da G5+1 (Usa, Russia, Cina, Francia, Gran Bretagna e Germania) e Iran con la...

India: nel Tamil Nadu un mega impianto solare e un nuovo sistema per riutilizzare la CO2

La più grande centrale solare del mondo e un impianto Carbon capture and utilisation

Nello Stato meridionale indiano del Tamil Nadu è stato definitivamente inaugurato un gigantesco impianto solare - «il più grande in un unico luogo» - a Sengapadai, a Kamudhi taluk nel distretto di Ramanathapuram, che rappresenta il simbolo delle ambizioni dell’India per una rapida espansione dell’industria delle energie rinnovabili.. Il primo ministro indiano Nerendra Modi e...

L’industria dell’energia pulita varrà 50 trilioni di dollari, la rivoluzione energetica è inarrestabile

I grafici che lo dimostrano. Ma con Trump gli Usa rischiano di non beneficiarne

Joe Romm, founding editor di Climate Progress spiega che, secondo le migliori previsioni sulla produzione di energia pubblicate nel 2016, «la rivoluzione energetica pulita è inarrestabile. Almeno, è inarrestabile a livello globale. Ma se gli Stati Uniti fanno un errore storico e spostano la loro attenzione verso l'energia sporca, proprio quando il resto del mondo prende un impegno...

Fracking nella foresta di Robin Hood. Sherwood a rischio shale gas

La multinazionale chimica Ineos vuole fare indagini sismiche in diverse aree protette

Un’indagine di Friends of the Earth UK ha rivelato che la multinazionale chimica Ineos vuole cercare gas di scisto nella foresta  di Sherwood con "thumper camion"  e poi estrarlo  con la contestata tecnica del fracking Friends of the Earth UK ha ottenuto i documenti attraverso la Freedom of Information e questi - afferma l'associazione -  dimostrano...

L’agricoltura toscana a tutto biogas

Ricerca e rinnovabili spingono il settore primario: i risultati del progetto europeo Impresa e l’esperienza Ccer

L’Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana (Arpat) dà conto dei risultati raccolti in seno al progetto europeo Impresa – conclusosi con la fine dell’anno 2016 –, che ha «analizzato negli ultimi tre anni l'impatto di tutte le forme di ricerca europea su i più importanti obiettivi delle politiche agricole, tra cui la produttività...

Spreco alimentare: con una migliore logistica si potrebbero salvare 250.000 tonnellate di cibo solo in Svezia

Se si lavora per ridurre l'impatto ambientale, spesso si riducono anche i costi

Secondo il recente rapporto “Estimates of European food waste levels” del progetto Food use for social innovation by optimizing waste prevention strategies (Eu Fusion), nel  2012 i rifiuti alimentari dell’Unione europea  - comprendendo sia il cibo commestibile che le parti non commestibili legate al cibo - avevano raggiunto gli  88 milioni di tonnellate, cioè 173 kg...

Le quattro profezie di sventura repubblicane su Obama che non si sono verificate

Come la destra repubblicana neoliberista ha sbagliato tutte le sue previsioni economiche

Sarà la storia a giudicare Obama, in particolare per la sua politica estera, ma quel che è certo è che il 2017, a 18 giorni dall’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, ci consegna una certezza: le profezie di sventura dei repubblicani quando Obama venne confermato al suo secondo mandato, non si sono verificate. Eppure,...

Corea del nord: imminenti test per missili balistici nucleari intercontinentali

Seoul: i nordcoreani dietro la crisi istituzionale in Corea del sud

Il leader supremo della Repubblica popolare democratica di Corea (Rpdc), Kim Jong Un, ha dichiarato nel suo messaggio del nuovo anno al popolo nordcoreano che la Rpdc «continuerà a rafforzare la sua difesa nazionale, in particolare la sue capacità nucleari, fintanto che gli Stati uniti e i loro vassalli non cesseranno la loro minaccia nucleare,...

Emergenza inquinamento a Delhi, ma aumentano le auto private

In ritardo i piani di azione del governo, fallimento dei trasporti pubblici, più rischi per la salute

Il Centre for science and environment dell’India ha avvertito che nella megalopoli di Delhi  l’inquinamento ha nuovamente raggiunto il livello di emergenza  e che se non verrà messo in atto il  piano d'azione graduale, che è in forte ritardo, come ha indicato la Corte suprema dell’India, questo peggiorerà l'emergenza sanitaria nella capitale indiana. Il Centre...

Acido solfidrico, arsenico, mercurio e salute in Amiata: online gli studi integrali Ars

Dopo la presentazione pubblica dei risultati, l’Agenzia regionale di sanità pubblica la versione integrale dell’indagine condotta

Dopo l’incontro pubblico tenutosi alla fine di novembre alla presenza dell'assessore Fratoni per una prima presentazione dei risultati acquisiti, l’Agenzia regionale di sanità ha adesso pubblicato sul proprio sito la versione integrale dell’indagine sullo stato di salute della popolazione amiatina. Ars sottolinea come i risultati, nel loro complesso, «non hanno mostrato situazioni di particolare criticità,...

Al consiglio europeo per l’energia geotermica non piace il nuovo “Clean energy package” Ue

La Commissione europea dichiara un forte sostegno alle rinnovabili termiche, ma «evita misure vincolanti per un loro più rapido sviluppo»

Il  Consiglio europeo per l'energia geotermica (Egec), presieduto dal pisano Ruggero Bertani, dà un «tiepido benvenuto» alle proposte elaborate dalla Commissione europea per la revisione del quadro energetico Ue tramite la recente presentazione del nuovo "Clean energy package", pacchetto normativo che implica la revisione delle direttive comunitarie in materia di energie rinnovabili (2009/28/CE), performance energetiche in edilizia (2010/31/UE)...

Oltre 250 giorni di energia elettrica rinnovabile su 365: è il 2016 del Costa Rica

Un ottavo di tutta l’elettricità consumata nel Paese mesoamericano arriva dalla geotermia

Confermando - e migliorando addirittura - il trend parziale dello scorso settembre, il Costa Rica è riuscito a tagliare un traguardo da record in fatto di energia e sostenibilità: quasi tutta l’elettricità consumata durante il 2016 nel Paese è arrivata da fonti rinnovabili, mentre appena l’1,88% della domanda è stata soddisfatta ricorrendo a combustibili fossili....

Le donne kurde conquisteranno la capitale dello Stato Islamico

Le milizie femminili Ypj svolgono ruolo essenziale nella battaglia multietnica per liberare Raqqa

Da quando le Syrian democratic forces (Sdf), le milizie progressiste multietniche siriane sostenute dagli Stati Uniti, hanno lanciato l'Euphrates Wrath Operation Eufrate,  per sloggiare lo Stato Islamico/Daesh dalla sua “capitale” Raqqa e tagliare definitivamente le rotte del contrabbando di petrolio siriano verso la Turchia, centinaia di donne si sono arruolate per combattere i miliziani neri...

La pistola fumante del caldo estremo nell’Artico: il cambiamento climatico

L’inverno artico super-caldo del 2016 estremamente improbabile senza le emissioni antropiche

L'Artico continua a stupire e preoccupare: in questi giorni, dopo quello di novembre, sta subendo un secondo episodio prolungato di temperature invernali estremamente calde, mentre la crescita del stagionale del ghiaccio marino si è fermata e la superficie ghiacciata del Mar Glaciale Artico è attualmente molto più piccola di quanto fosse nell’inverno 2012, quando a...

Firenze, avanza la cura del ferro contro l’eterna emergenza smog

Legambiente: «Qualche esperienza positiva c’è nelle città italiane, qui si è deciso di puntare sui tram»

Come già sul finire dell’anno scorso, la coda del 2016 torna a immergere l’agglomerato urbano di Firenze nell’emergenza smog. Negli ultimi 7 giorni sono stati rilevati 5 superamenti del valore limite per la media giornaliera del Pm10, e da oggi fino al 2 gennaio rimarranno in vigore il blocco del traffico per i mezzi più...

Firenze, nell’agglomerato urbano Capodanno all’insegna dello smog

Ancora un provvedimento emergenziale, in vigore da giovedì 29 dicembre 2016 al 2 gennaio 2017

Il Comune di Firenze e i Comuni dell' "Agglomerato urbano" (insieme a Firenze sono Calenzano, Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio, Signa, Lastra a Signa, Scandicci, Bagno a Ripoli) hanno emesso ordinanze perché sia osservato da giovedì 29 dicembre e fino al 2 gennaio 2017 il blocco dei mezzi più inquinanti e una serie di misure più sotto...

Obama istituisce due nuovi monumenti nazionali, i repubblicani vogliono già abolirli

Proteggeranno siti archeologici e di grande valore ambientale dagli appetiti minerari

Dopo anni di accese discussioni politiche su possibili progetti minerari, il presidente Usa Barack Obama ha istituito due nuovi monumenti nazionali: il Bears Ears National Monument,  un sito tribale sacro nel sud-est dello Utah, e il Gold Butte National Monument, un’area desertica del Nevada. Con questi nuovi monumenti  Obama durante il suo mandato ha istituito...

È partito il treno ad alta velocità che attraversa la Cina da est ad ovest (FOTOGALLERY)

La ferrovia Shanghai-Kunming è lunga 2.298 km, velocità massima 330 km all’ora

Oggi in Cina è stata inaugurata una delle più lunghe linee ferroviarie del mondo, che collega la costa orientale del Paese – le regioni più ricche della Cina – al sud-ovest, dove ci sono le regioni meno sviluppate ed abitate da minoranze etniche. La China Railway Corporation spiega che si tratta della ferrovia  Shanghai-Kunming, lunga...

Ambiente: il bilancio 2016 del Wwf

Donatella Bianchi: «Nel 2016 per l'ambiente più ombre che luci»

Secondo il Wwf Italia, «Quello che si avvia a conclusione è stato un anno con più ombre che luci per l’ambiente. Un anno in cui è entrato in vigore l'importante Accordo di Parigi per la lotta ai cambiamenti climatici, l'anno delle buone notizie per alcune specie simbolo come tigri e panda, ma che nel nostro...

Wef: raggiunto il punto di non ritorno delle energie rinnovabili, costano meno delle fossili

Sarà il mercato ad imporre a Trump di rivedere la sua politica energetica fossile?

Secondo il rapporto “Renewable Infrastructure Investment Handbook: A Guide for Institutional Investors” pubblicato recentemente  dal World economic forum, la produzione di energia verde ha raggiunto un punto di svolta», questo grazie al fatto che «il costo di produzione dell’energia attraverso fonti solari ed eoliche è sceso fino al punto di essere competitivo rispetto al carbone...

  1. Pagine:
  2. 1
  3. ...
  4. 312
  5. 313
  6. 314
  7. 315
  8. 316
  9. 317
  10. 318
  11. ...
  12. 448