Energia

L’ultima di Erdogan: l’Occidente sostiene i gruppi terroristi in Siria. Sono gli stessi che sostiene lui

Il vero obiettivo della Turchia sono i Kurdi del Rojava e le forze democratiche siriane

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha compiuto l’ultima giravolta e ieri ha accusato l'Occidente di aver violato le sue promesse in Siria, sostenendo i gruppi terroristici, compresi i miliziani neri dello Stato Islamico/Daesh. Durante una conferenza stampa congiunta con il presidente della Guinea Alpha Conde, Erdogan ha detto che «le forze della coalizione sfortunatamente...

Bufale pericolose: dopo la crisi diplomatica nucleare tra Pakistan e Israele per una notizia falsa

Le fake news stanno diventando sempre più pericolose, politicamente e socialmente

Il 22 dicembre le bufale diffuse a piene mani su Internet hanno probabilmente raggiunto il livello di guardia internazionale, dopo aver abbondantemente superato quello privato e politico. Infatti, il ministro della difesa del Pakistan Khawaja Mohammad Asif ha twittato un avvertimento minaccioso diretto a Israele dopo che il 20 dicembre AWDnews.com  aveva pubblicato la “notizia” che...

Burden sharing, a che punto è la Toscana delle rinnovabili?

Gli obiettivi nazionali vincolanti in termini di quota dei consumi finali lordi di energia coperta da fonti rinnovabili al 2020 sono, come noto, quelli individuati dalla Direttiva 2009/28 del Parlamento europeo e del Consiglio, recepita in Italia con il D.lgs. 28/2011. Ogni Regione italiana è tenuta a concorrere al raggiungimento di quest’obiettivo secondo la logica del burden...

Trentino Alto Adige, online la mappa della geotermia possibile

Ultimata e pubblicamente consultabile la mappa del potenziale geotermico trentino

È stato presentato durante un convegno tecnico presso la fondazione Bruno Kessler (Fbk) il risultato del progetto Geoterm si propone – come spiega il  Servizio geologico - Protezione civile trentino - di valutare l'idoneità e le potenzialità del territorio della Provincia autonoma di Trento ad ospitare diffusamente impianti di scambio termico con il sottosuolo accoppiati a pompa...

Nel 2020 il 27% dell’energia cinese sarà rinnovabile. Stagni fotovoltaici e foreste contro lo smog (FOTOGALLERY)

Crollano i prezzi delle rinnovabili e il governo taglia gli incentivi

Grazie all’arrivo di un  fronte di aria fredda, Pechino ha passato il Natale senza allerta rossa inquinamento, ma la densità di PM2.5  nella capitale cinese resta a un livello elevato e nei giorni scorsi più di 20 città del nord della Cina hanno emesso un’allerta rossa a causa dello smog, centinaia di voli aerei hanno...

Immagini eccezionali: fotografata una tribù sconosciuta in Brasile (FOTOGALLERY)

Nessuno conosce il loro nome e che lingua parlino. «Il giorno che lo scopriremo inizieranno ad avere problemi»

Le immagini che pubblichiamo sono quelle di  una tribù amazzonica incontattata sconosciuta scattate il 18 dicembre del fotografo brasiliano Ricardo Stuckert, che ha scoperto accidentalmente la tribù nello Stato dell'Acre (nord-ovest del Brasile), vicino al confine col Perù, dopo che il suo elicottero aveva cambiato rotta per evitare un temporale ed ha finito per sorvolare...

È nato Alia, il nuovo gestore dei servizi di igiene urbana per l’Ato Toscana Centro

La delibera arrivata oggi dalle 4 assemblee straordinarie dei soci di Asm, Cis, Publiambiente e Quadrifoglio

La legge regionale 61 dell’ormai lontano 2007, che ha individuato gli attuali tre ambiti territoriali ottimali per la gestione dei servizi di igiene urbana trova oggi un importante tassello in più: Alia Servizi Ambientali spa, il nuovo gestore unico dell’Ato Toscana Centro è ufficialmente nato e diventerà presto operativo. Si sono infatti tenute oggi le...

Piano del traffico di Lucca: ok alle osservazioni di Legambiente che prima erano state respinte

Ora, per l’assessore « Zona 30 è sinonimo di sicurezza»

Legambiente Lucca ha scritto all’assessore comunale alla mobilità, Celestino Marchini, riguardo alle osservazioni al Piano generale del Traffico e parla di «presa d’atto della maturazione della coscienza amministrativa». In una lettera inviata a Marchini, il presidente del circolo del Cigno Verde lucchese, Michele Urbano, ricorda che la sua associazione  ’Associazione ha evidenziato con delle osservazioni...

Appello degli indios Matsés al Perù: fermate le esplorazioni petrolifere nelle terre indigene

Una concessione petrolifera in una terra dove vivono gli indiani incontattati

Il 21 settembre Survival International aveva cantato vittoria: «Una compagnia petrolifera canadese si è ritirata dal territorio di una tribù amazzonica in Perù. Nel luglio 2016, la Pacific E&P ha annullato il suo contratto per la ricerca di petrolio di fronte alla dura opposizione degli Indiani Matsés. La resistenza dei Matsés ha impedito alla compagnia petrolifera di dare il...

Armi nucleari, basta un tweet di Trump e i giorni della non proliferazione sembrano finiti

Già finita la luna di miele elettorale con Putin? Anche la Russia vuole rafforzare il suo arsenale

Ieri il presidente eletto Usa Donald Trump, con un semplice  tweet, ha probabilmente cambiato la politica statunitense sulle armi nucleari degli ultimi decenni, dopo il crollo dell’Unione Sovietica. Ha infatti scritto che «Gli Stati Uniti devono rafforzare ed espandere notevolmente la loro  capacità nucleare, fino al momento in cui il mondo riprenderà i sensi a...

La Cina lancia un satellite per sorvegliare le emissioni globali di CO2

Mentre il presidente eletto Usa Donald Trump ha annunciato che taglierà i fondi della Nasa destinati alle ricerche su clima e ambiente, oggi,  alle 3,22 ore locale, la Cina ha lanciato dal Centre di lancio di satelliti di Jiuquan, nel deserto del Gobi, un razzo Lunga Marcia-2D con a bordo il satellite TanSat per tenere...

Il Giappone rottama il reattore nucleare Monju: è costato 9 miliardi di dollari e ha funzionato 250 giorni

Il reattore nucleare sperimentale Monju,  realizzato a Tsuruga, nella prefettura di ukui, nel Giappone occidentale, avrebbe dovuto funzionare utilizzando in gran parte il combustibile nucleare esaurito delle altre centrali nucleari giapponesi, eliminando così le scorie nucleari. Almeno questa era la promessa della lobby nucleare giapponese e del governo di Tokio, accolta con grandi applausi in...

#AleppoDay: una coperta per i bambini della Siria. L’Unicef: crisi umanitaria devastante

Rompere il muro dell'indifferenza che copre questa terribile guerra da quasi 6 anni

Oggi l’Unicef ha lanciato l’ #AleppoDay, «una giornata dedicata a informare, raccontare e sensibilizzare l'opinione pubblica sulla condizione dei bambini di Aleppo e di tutta la Siria colpiti dalla guerra». Mentre scriviamo, in piazza del Popolo a Roma è in corso una mobilitazione pubblica e Andrea Iacomini, portavoce dell'Unicef  Italia ha detto: «Chiediamo a tutti di venire a Piazza...

Inquinamento atmosferico, pneumologi: contro 90mila morti in Italia «interventi grotteschi»

Dal Negro (Cesfar): «Da noi il “controllo delle emissioni” di fatto, non interessa concretamente i decisori, o non conviene»

Si contano circa 90mila morti premature, in tutta Italia, correlate all'inquinamento atmosferico: sono questi i dati pubblicati dall’Ispra all’interno dell’ultimo rapporto sulla Qualità dell’ambiente urbano, dove si stima che l’esposizione a lungo termine al PM2,5, all’NO2 e all’O3 sia direttamente legata nel nostro Paese 91.050 a decessi in un solo anno. Una costante emergenza che...

La città di Las Vegas alimenta i suoi impianti comunali interamente con energia rinnovabile

Las Vegas è la più grande città Usa a fare affidamento esclusivamente sull’energia verde

Las Vegas, la luccicante capitale mondiale del gioco d’azzardo e dei matrimoni facili, è probabilmente una delle città più energivore del mondo, ma l’amministrazione comunale ha annunciato che tutte le sue strutture pubbliche, dagli edifici comunali ai lampioni, sono ora alimentati interamente da energie rinnovabili. La sindaca di Las Vegas, la democratica Carolyn Goodman, ha...

Radio LatteMiele – Le fonti fossili, condannate ma sussidiate

  Nonostante la comunità internazionale si sia impegnata, siglando l’Accordo di Parigi sul clima, a contenere l’aumento del riscaldamento globale entro +2 °C al 2100 (tentando di fare quanto possibile per non sforare +1,5 °C), di fatto la presenza di sussidi all’impiego di fonti fossili è ancora pervasiva. A quanto ammontano, e quali sono i...

L’ingegnoso metodo di Stoccolma per smaltire gli alberi di Natale

In Svezia Babbo Natale porta il carbone verde sostenibile: il biochar

La capitale svedese Stoccolma ha avviato un progetto che. tra le altre cose, servirà a evitare che, dopo le feste, gli alberi di Natale finiscano nella spazzatura o, se va bene in una cippatrice: li raccoglierà e li trasformerà in biochar, un carbone che può essere miscelato al terreno per migliorare notevolmente il livello di...

Rifiuti urbani: aumenta l’avvio a riciclo, ma meno della raccolta differenziata

Il 26% va ancora in discarica, il 19% a incenerimento. La Svezia è rispettivamente allo 0,6% e al 50%

Dopo l’incremento registrato lo scorso anno, torna a diminuire la produzione di rifiuti urbani in Italia secondo quanto raccolto da Ispra nel suo ultimo rapporto in materia: -0,4% rispetto al 2014 e un calo complessivo, rispetto al 2011, di quasi 1,9 milioni di tonnellate (-5,9%). Il documento, giunto alla sua 18esima edizione e presentato ieri...

A Natale regala controlli sanitari ai bambini di Chernobyl

Accordo Weleda-Legambiente per il Progetto Rugiada: dare speranza ai bambini delle zone contaminate

Un altro Natale di solidarietà grazie alla collaborazione tra Legambiente e Weleda che, tramite la vendita delle “Confezioni Natale”, prodotti di cosmesi naturale, riesce a garantire a un centinaio di bambini controlli sanitari e cibo non contaminato. «Grazie anche alla collaborazione con Weleda – spiega Angelo Gentili, responsabile Legambiente Solidarietà – ogni anno riusciamo ad aiutare molti bambini...

L’ultimo regalo di Obama: accordo Usa-Canada per proteggere l’Artico dalle trivellazioni offshore

Off limits anche grandi aree dell’Atlantico. Una decisione difficile da annullare per Trump

Mentre Donald Trump veniva incoronato ufficialmente nuovo presidente Usa dai grandi elettori, Barack Obama gli combinava un bello scherzetto che ha fatto gioire gli ambientalisti e probabilmente ha fatto molto arrabbiare i petrolieri e i colossi minerari  amici di Trump: ha deciso di proteggere in modo permanente  importanti e vaste aree dell’Oceano Atlantico e dell’Artico...

Modifica del Piano regionale rifiuti e bonifiche (Prb), al via la fase di partecipazione

Due le novità in gioco, senza che avvengano modifiche su risorse economiche e obiettivi

Da ieri è possibile accedere alla pagina web relativa all'informazione e partecipazione al procedimento di modifica del Piano regionale di gestione dei rifiuti e bonifica dei siti inquinati (Prb), approvato nel novembre 2014 nella versione attualmente in vigore. «La modifica di Piano – comunicano dalla Regione Toscana – sarà elaborata dando opportuno spazio ai momenti di...

Il biogas del Süd Tirol a Fukushima. Un’impresa italiana realizzerà due impianti in Giappone

Una soluzione agro-energetica per bonificare le aree contaminate dal disastro nucleare

Un’azienda di Brunico (Bz), la BTS, specializzata in biogas, realizzerà due impianti in Giappone, uno dei quali, che verrà realizzato a Fukuoka, avrà una potenza installata di 370 kW elettrici: «Un tipico impianto di medie dimensioni particolarmente adatto alla realtà agricola giapponese», spiegano gli imprenditori altoatesini. L’impianto maggiore, con una potenza installata di 1 MW elettrico, sorgerà a Rikuzentakata, un’area nel nord...

Progettazione ecocompatibile, ecco le specifiche Ue per i prodotti di riscaldamento dell’aria

In Gazzetta anche le novità per il raffrescamento, i chiller di processo ad alta temperatura e i ventilconvettori

Allo scopo di ridurre il consumo di energia, le emissioni di ossidi di azoto e le emissioni sonore con un buon rapporto costi/benefici, l’Ue – coerentemente con quanto stabilito dalla direttiva sulla progettazione ecocompatibile (direttiva 2009/125/Ce) – ha elaborato le specifiche per la progettazione ecocompatibile dei prodotti di riscaldamento dell'aria, dei prodotti di raffrescamento, dei...

Ue: via libera agli aiuti di Stato italiani per Marebonus e il trasporto merci su ferrovia

Finanziare la transizione verso trasporti più rispettosi dell'ambiente

La Commissione europea informa di aver «ritenuto due regimi di sostegno pubblico italiani, destinati a incoraggiare la transizione del trasporto merci dalla strada alle ferrovie e al mare, conformi alle norme Ue sugli aiuti di Stato. Le misure contribuiranno ulteriormente agli obiettivi dell'Ue in materia di ambiente e trasporti, mantenendo nel contempo la concorrenza nel...

Assassinio dell’ambasciatore russo ad Ankara, le reazioni in Russia e Turchia

Erdogan accusa i gülenisti, ma l’attentatore inneggiava ad al-Nusa e al martirio di Aleppo

Ieri l’ambasciatore russo in Turchia, Andrei Karlov, è stato ucciso da un poliziotto turco mentre inaugurava una mostra  in una galleria di arte moderna di Ankara. Il presidente russo Vladimir Putin ha definito «infame» l’assassinio di Karlov ed ha evidenxziato che «Si tratta di una provocazione per sabotare le buone relazione tra la Turchia e...

I sauditi utilizzano bombe a grappolo britanniche per attaccare lo Yemen?

Il governo smentisce, The Guardian rilancia: militari Uk hanno anche addestrato aviatori e artiglieri sauditi

Non c’ è solo il governo italiano a consentire l’invio di armi all’Arabia Saudita per la guerra che ha scatenato nello Yemen, nonostante le imbarazzate smentite del governo conservatore della Gran Bretagna, secondo l’articolo “Saudi Arabia and UK-supplied cluster bombs: what do we know?” pubblicato da The Guardian è certo che il governo di Londra...

Il rapido declino delle popolazioni dei vertebrati è iniziato con l’industrializzazione

Molto diffuso tra le specie in via di estinzione, ne soffre la diversità genetica

Secondo lo studio "Rapid population decline among vertebrates began with industrialization" , pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences da un team dell’Health science center dell’università del Texas – Houston  (UTHealth) e dell’Accademia cinese delle scienze, il rapido decino delle specie di vertebrati è cominciato nel XIX secolo, all’apice dell’industrializzazione. Il leader del team...

L’India non costruirà più centrali a carbone, a partire dal 2022

Il governo: non sono più necessarie nuove centrali, sì alle energie rinnovabili. Greenpeace: ci danno ragione

Il National electricity plan, presentato dal governo della destra induista dell’India, prevede che non verranno più costruite nuove centrali a carbone a partire dal 2022 e che nel 2027 dovrà terminare la costruzione di quelle programmate. Il piano, redatto dalla Central electricity authority (Cea), verrà sottoposto a consultazione pubblica e blocca ulteriori costruzioni di centrali a...

Perché Rex Tillerson della Exxon è il peggior segretario di Stato possibile per il clima e gli Usa

Dirige una compagnia petrolifera statunitense-russa e ha diffuso bugie climatiche

Di fronte alla prossima terribile amministrazione statunitense  messa in piedi da Donald Trump, zeppa di negazionisti climatici, anche diversi media progressisti statunitensi, come Politico, dicono che alla fine la nomina dell’amministrazione delegato delle Exxon-Molbil, Rex Tillerson, a segretario di Stato non è la peggiore. Infatti, Tillerson sarebbe il candidato più pro-clima tra quelli selezionati da...

PD e Lega Nord bocciano la mozione M5S sull’indipendenza energetica dell’Arcipelago Toscano

Legambiente: il PD si rimangia impegni precedenti. La Lega Nord fa il verso a Trump, ma è ancora più retrograda

Il Movimento 5 Stelle, basandosi sul rapporto “Isole 100% rinnovabili” di Legambiente, aveva presentato in Consiglio regionale della Toscana una mozione per chiedere piano regionale per l’autonomia energetica da fonti rinnovabili dell’Arcipelago Toscano. La proposta è stata respinta con i voti di PD e Lega Nord e  Giacomo Giannarelli, consigliere regionale M5S e vicepresidente della...

  1. Pagine:
  2. 1
  3. ...
  4. 313
  5. 314
  6. 315
  7. 316
  8. 317
  9. 318
  10. 319
  11. ...
  12. 448