![](https://archivio.greenreport.it/wp-content/uploads/2013/10/navi-mercantili.jpg)
Navi e acque di sentina, dall’Ue un progetto per ridurre la concentrazione degli idrocarburi
Lo scarico dell'acqua di sentina nelle navi mercantili è un’operazione sottoposta a normative rigide dato che queste acque spesso si mescolano con olio e sostanze chimiche tossiche. L'International maritime organisation (Imo) indica che la massima concentrazione di idrocarburi totali nell'acqua di sentina deve essere di 15 ppm per poter essere scaricata in mare aperto. Molte imbarcazioni sono...