
Geotermia, in Toscana i dati confermano «l’assoluta mancanza di criticità ambientali»
Gli incentivi statali rimangono necessari nei decreti Fer 1 e 2 «a sostegno dei costi iniziali e per lo sviluppo di tecnologie sempre più rispettose dell’ambiente»
La geotermia è riconosciuta come risorsa energetica rinnovabile da tutti gli organismi nazionali, europei e internazionali, e anche l'Intergovernmental panel for climate change (Ipcc) la considera fondamentale per contrastare il cambiamento climatico: paradossalmente però, proprio mentre il riscaldamento globale già oggi colpisce l’Italia (Toscana compresa) in modo più intenso rispetto alla media, il Governo nazionale...