
Massiccia emissione di metano dal fondo marino nell’Oceano Atlantico meridionale
Legata al riscaldamento globale, è la prima volta che viene scoperta nell'emisfero australe
Lo studio "Gas hydrate dissociation linked to contemporary ocean warming in the southern hemisphere", pubblicato su illustra da un team di ricercatori svedesi, brasiliani e francesi, illustra la scoperta di una grossa fuoriuscita di metano causata dalla dissociazione degli idrati provocata dal cambiamento climatico, un fenomeno che non era mai stato visto prima nell'emisfero meridionale....