Inquinamenti

Papa Francesco arriva in Perù, le speranze e i timori degli ambientalisti (VIDEO)

Il Papa visiterà la Regione di Madre de Dios, lo scrigno in pericolo della biodiversità peruviana

Oggi, dopo la difficile e contestata visita in Cile, Papa Francesco arriva in Perù e le aspettative per quello che dirà travalicano il piano religioso: numerose associazioni ambientaliste e indigene sperano che il Papa parlerà con forza di ambiente e sfruttamento delle risorse, soprattutto per quanto riguarda l’Amazzonia. Secondo il presidente della Conferencia Episcopal Peruana,...

La nuova centrale energetica della Solvay di Rosignano inaugurata da Rossi

La centrale Rosen fa parte di un pacchetto di investimenti di circa 46 milioni di euro

Il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, ha partecipato a Rosignano alla cerimonia di inaugurazione della nuova centrale di generazione elettrica a turbogas dello stabilimento della Solvay, definito «un impianto moderno che permetterà di produrre energia elettrica a costi ridotti per la Solvay e per le altre aziende presenti all'interno del polo industriale costiero». Rossi...

Geotermia, l’eurodeputato Tamburrano (M5S) risponde alle posizioni del sindaco Termine

Egregio direttore, ho letto con stupore l’articolo “La geotermia è rinnovabile, negarlo sarebbe tornare a un tempo dove la scienza non conta”, nel quale il signor Giacomo Termine, sindaco di Monterotondo Marittimo, attacca il M5S per la nostra azione tesa ad aprire la strada ad una legislazione UE sulle emissioni delle centrali geotermiche e ci...

In Cina l’inverno 2017 è stato il più caldo mai registrato

Allarme smog nell’Henan. Wuhan diventerà la prima città sostenibile sino-francese

Secondo il rapporto annuale sul clima pubblicato dall’amministrazione meteorologica della Cina, «Nel 2017, in Cina la temperatura invernale media ha raggiunto un livello storicamente elevato e le temperature per le quattro stagioni dell’anno si sono rivelate superiori al normale. L’anno scorso, la temperatura media in Cina è stata di 10,39 gradi, cioè 0,84 gradi in...

In Perù istituito il Parque Nacional Yaguas, un’area protetta più grande dell’Umbria (FOTOGALLERY)

La più grande concentazione di specie di acqua dolce, piante, mammiferi e uccelli del Perù

A pochi giorni dall’arrivo in Perù di Papa Francesco – che dedicherà gran parte della sua visita ai temi ambientali - Il Servicio nacional de Áreas naturales protegidas por el Estado (Sernanp) del Perù ha annunciato l’istituzione del  Parque Nacional Yaguas  che si estende nelle province di Putumayo e Mariscal Ramón Castilla, nella Regione di Loreto,...

Affondamento di una petroliera iraniana: rischio marea nera nel Mar Cinese Orientale (FOTOGALLERY)

I cinesi minimizzano, ma gli iraniani lamentano una lentezza nei soccorsi: 32 vittime

Ieri sono arrivati ​​a Shanghai i corpi di due marinai iraniani insieme alla scatola nera della petroliera iraniana Sanchi  che il 6 gennaio si era scontrata - a circa 160 miglia nautiche dalla costa di Shanghai - con il cargo di Hong Kong Cf Crystal. La Guardia Costiera cinese ha immediatamente inviato al sito dell’incidente...

Energia, nel 2020 l’eolico e il fotovoltaico costeranno meno delle fonti fossili

Amin (Irena), «Questa nuova dinamica segna un cambiamento significativo nel paradigma energetico»

Il nuovo rapporto “Renewable Power Generation Costs in 2017” presentato all’ottava assemblea dell’International renewable energy association (Irena), tenutasi ad Abu Dhabi il 13 e 14 gennaio, dimostra che entro il 2019 i migliori progetti fotovoltaici e eolici offriranno energia elettrica a 3 centesimi di dollaro/kWh o meno,  molto al di sotto di quello attuale di...

Il fast food rende più aggressivo il sistema immunitario (e non è una buona notizia)

Anche dopo aver adottato una dieta più sana le difese del corpo rimangono iperattive

Il sistema immunitario reagisce a una dieta ad alto contenuto di grassi e ad alto contenuto calorico in modo simile quel che fa con un'infezione batterica. A dimostrarlo  è lo studio “Western Diet Triggers NLRP3-Dependent Innate Immune Reprogramming”, pubblicato recentemente su Cell da un folto team di scienziati tedeschi, olandesi, statunitensi e norvegesi, che arriva a...

Inquinamento atmosferico, nessun cittadino esposto a valori superiori ai limiti entro 2 anni

È tra gli obiettivi del Piano toscano per la qualità dell'aria ambiente. Ad oggi la piana lucchese e fiorentina le più esposte

Gli obiettivi principali del Piano regionale per la qualità dell'aria ambiente (Prqa) puntano a ridurre a zero entro il 2020 la percentuale di popolazione esposta a livelli di inquinamento atmosferico superiori ai valori limite, a diminuire drasticamente quella esposta a livelli di inquinamento superiori al valore obiettivo per l’ozono e infine a ridurre le emissioni...

La cristianità è diventata più verde? Negli Usa no

Nonostante gli appelli dei leader religiosi, i cristiani restano in gran parte disinteressati all'ambiente

I recenti sforzi dei leader religiosi per enfatizzare la gestione ambientale, in particolare per quanto riguarda i cambiamenti climatici, hanno portato alcuni studiosi a sostenere che c'è stata una "ecologizzazione del cristianesimo". Tuttavia, la mia recente ricerca rileva che l'ambientalismo tra i cristiani negli Stati Uniti non è aumentato e, semmai, i cristiani negli ultimi...

Marevivo lancia un nuovo allarme sulle microfibre tessili (VIDEO)

Ogni anno finisce in mare l’equivalente di 50 miliardi di bottiglie di plastica

Dopo aver ottenuto, insieme ad altre associazioni ambientaliste e grazie all’azione parlamentare capeggiata da Ermete Realacci, la messa al bando delle microplastiche nei cosmetici, Marevivo lancia una campagna per sensibilizzare sul problema delle microplastiche rilasciate dai tessuti sintetici in lavatrice. L’associazione ambientalista sottolinea che «Diversi studi hanno dimostrato come ogni lavaggio liberi milioni di fibre microplastiche, particelle inferiori...

Pronto l’impianto per dare il via alle operazioni di bonifica di Poggio Gagliardo

Bonifica dell'area sorgente di contaminazione dove sono presenti trielina e percloroetilene

E' arrivata a una fase decisiva la bonifica del sito di Poggio Gagliardo, a Montescudaio (PI), la Regione Toscana informa che «I primi giorni di gennaio si sono concluse le lavorazioni di rifinitura dell'impianto che consentirà di ridurre drasticamente la presenza di gas nel sottosuolo e nell'atmosfera e, al contempo, permetterà l'ulteriore evaporazione degli inquinati...

Rari e Lonzi Metalli la Regione incontra sindacati e azienda

«Sia fatta luce su quanto accaduto e siano rispettate la tutela ambientale, la sicurezza e la salute dei cittadini e degli stessi lavoratori»

La Regione Toscana annuncia che «si è svolto un doppio incontro sul caso delle aziende Lonzi Metalli e Rari al centro di indagini della Magistratura sui rifiuti tossici. Entrambi gli incontri, cui ha preso parte anche il Comune di Livorno, si sono svolti presso la sede della Provincia di Livorno. Il primo è stato tenuto...

Risolto il mistero dell’aumento delle emissioni di metano: la colpa è in gran parte di gas e petrolio (VIDEO)

Romm: il fracking e il gas non sono una soluzione climatica, sono gran parte del problema

Il recente studio “Reduced biomass burning emissions reconcile conflicting estimates of the post-2006 atmospheric methane budget”  di Nasa, National Center for Atmospheric Research Usa, Sron - Netherlands Institute for Space Research e università di Utrecht, pubblicato su Nature Communications, ha messo insieme i pezzi del puzzle del recente aumento del metano atmosferico, un potente gas serra,...

Multe milionarie a due industrie automobilistiche cinesi per aver violato i regolamenti ambientali

Migliora la qualità dell’aria a Pechino e Tianjin

Le autorità ambientali cinesi hanno annunciato di aver sanzionato due industrie automobilistiche nella provincia orientale dello Shandong  che non rispettavano le norme sulle emissioni, L’agenzia ufficiale cinese Xinhua scrive che, secondo il ministero della protezione dell’ambiente, «Otto camion leggeri funzionanti a diesel, prodotti dalla Shandong Kama Automobile Manufacturing Co., hanno d superato i limiti delle...

Il Belize vieta le trivellazioni petrolifere offshore. Salva la più grande barriera corallina dell’emisfero boreale

Il piccolo Paese centroamericano diventa leader mondiale nella protezione degli oceani, tutelando

In  Belize è entrata definitivamente in vigore una nuova legge che secondo il Wwf «ha un valore storico: per la prima volta un paese in via di sviluppo ha deciso di fare un passo in favore della difesa degli oceani, ponendo fine dalla ricerca e all'estrazione di idrocarburi. Il Belize, che vanta la più grande barriera...

Carbone, blitz di Greenpeace per salvare una chiesa tedesca, ma la demolizione è iniziata (FOTOGALLERY)

L’abbattimento della chiesa cattolica ordinato dalla Cdu, il partito “cristiano” di Angela Merkel

A volte la protezione dei monumenti ha a che fare con la protezione del clima. Lo hanno dimostrato ieri 40 attivisti di Greenpeace Deutschland che hanno protestato a di Immerath, nella Renania Settentrionale-Vestfalia, contro la demolizione della Chiesa cattolica di San Lamberto, dispiegando uno striscione sul quale era scritto: “Wer Kultur zerstört, zerstört auch Menschen”...

L’Authority Usa per l’energia boccia il piano di salvataggio del nucleare e del carbone di Trump

Stop ai sussidi per mantenere in vita le obsolete e costose centrali nucleari e a carbone nell’Ohio

La Federal energy regulatory commission (Ferc) Usa ha messo bocciato il Notice of Proposed Rulemaking (Nopr) presentato da   interrotto la sua considerazione dell'avviso di proposta di Rick Perry segretario all’energia Usa Rick Perry e fortemente voluto dal presidente Donald Trum  per salvare le antieconomiche centrali nucleari dell'Ohio che non sono più in grado di competere...

India: l’autorità per la conservazione delle tigri denunciata da quella che tutela i diritti dei popoli tribali

Survival International: è tempo che conservazionisti e popoli tribali si coalizzino

La National Tiger Conservation Authority dell’India (Ntca) è sampre più sotto pressione per la sua ordinanza che che vieta il riconoscimento dei diritti forestali dei popoli tribali nelle riserve delle tigri e che nel novembre 2017 ha indotto Survival International a lanciare il boicottaggio mondiale del turismo. Survival denuncia che, secondo alcune informazioni di cui è...

Scarlino Energia: «La sentenza della Corte non ha determinato alcuno “stop definitivo”»

Riceviamo e ri-pubblichiamo in versione integrale, per maggiore chiarezza, il comunicato stampa firmato da Scarlino Energia e già ospitato sulle nostre pagine in data 3/1/18, in quanto tale all’interno di tale prima versione sono presenti errori di battitura A seguito della pubblicazione in data 29 dicembre 2017 della sentenza della Corte di cassazione n 31240/2017,con...

La Sinistra diventa davvero green? Il “grande piano verde” di Liberi e Uguali

L’ambiente, la scuola e la ricerca come risorse indispensabili per il lavoro che cambia e un nuovo welfare universale

Ieri Rossella Muroni, che sembra essere il volto nuovo (e giovane e bello) di Liberi e Uguali, ha presentato le linee programmatiche della nuova formazione della sinistra guidata da Pietro Grasso e, almeno questa volta - pur con qualche concessione alle diverse anime di Leu - l’ambiente e l’economia ecologica sembrano aver finalmente trovato cittadinanza...

Trump apre alle trivellazioni offshore il 90% delle acque federali Usa

Contrari governatori repubblicani e democratici. Gli ambientalisti: è un Piano immorale

Il Dipartimento degli Interni Usa ha pubblicato il piano quinquennale di trivellazioni offshore - richiesto dal presidente Donald Trump con un executive order firmato nell’aprile 2017 - che prevede la più grande espansione di trivellazioni di petrolio e gas mai vista  al largo delle coste americane: 19 concessioni al largo della costa dell'Alaska, 7 nel...

Bioshopper, Legambiente: «Basta con lo scaricabarile tra i ministeri ambiente e salute»

Basta allarmismo su presunti problemi igienico sanitari. Si consenta subito l’uso di retine riutilizzabili come in altri Paesi europei. Senza alternative si tolga l’obbligo del pagamento per i consumatori

E’ durissimo il commento del direttore generale di Legambiente, Stefano Ciafani sulla circolare interpretativa diffusa ieri dal ministero dell’ambiente in merito alla norma sui biosacchetti per frutta e verdura: «I ministeri dell’Ambiente e della Salute la smettano di lasciare in sospeso i consumatori del nostro paese con argomentazioni vaghe e pretestuose e di praticare un incomprensibile...

Bioshopper, per il Wwf la priorità è ridurre l’inquinamento

I sacchetti li abbiamo sempre pagati, anche se in modo occulto, ora responsabilizzare il consumatore

Secondo il Wwf Italia, «La polemica sui sacchetti ultraleggeri per gli alimenti a pagamento ha spostato il dibattito scatenatosi nei primi giorni dell'anno sulla questione economica piuttosto su quella che ambientale. Ricordare quanto il tema dell'invasione di plastiche sia centrale sia  a livello mondiale, che su scale regionali più limitate è fondamentale almeno quanto chiarire il malinteso...

Rio Cignolo, ecco i risultati degli accertamenti Arpat dopo lo sversamento

Facciamo seguito al comunicato stampa del 28 dicembre scorso, nel quale si informava sugli interventi svolti nelle giornate del 26 e 27 dicembre nella zona di Via del Limone a Livorno per la presenza di acque di colore nero nel Rio Cignolo, a cui hanno fatto seguito ulteriori accertamenti. In data 28 dicembre 2017 tecnici del...

Sacchetti: dalla protesta alla proposta, come uscire da un pasticcio politico

Passata la bufera bisognerà pensare ad applicare con buon senso la norma

Mentre la bufera sui sacchetti biodegradabili per l’ortofrutta comincia a sgonfiarsi, iniziano anche a circolare le prime proposte per uscire da un pasticcio dovuto in gran parte alle “interpretazioni” del governo che è riuscito a trasformare un provvedimento giusto in un disastro politico/mediatico, Il direttore di Legambiente Stefano Ciafani ricorda la richiesta della sua associazione...

Smaltimento dei rifiuti: la Cina lancia un piano di azione per le grandi città

In Tibet protezione ambientale insoddisfacente. I costi di una crescita durata decenni

Il ministero cinese dell’edilizia abitativa e dell’edilizia urbana e rurale ha pubblicato un’ordinanza nella quale esorta 46 grandi città a elaborare dentro fine marzo dei piani di azione dettagliati in materia di smaltimento dei rifiuti. L’agenzia ufficiale cinese Xinhua scrive che «Secondo il ministero, questi piani devono precisare gli obiettivi e i compiti dei lavori...

A mani nude: i costi umani e ambientali dello smantellamento delle navi

Devastazione ambientale e condizioni di lavoro insostenibili: una vergogna mondiale

«Che fine fanno le grandi imbarcazioni commerciali una volta esaurito il loro ciclo di vita? Dopo anni di mare le navi da carico, quelle container, le petroliere, o ancora le navi da crociera ed i traghetti, vengono spesso vendute per essere rottamate. La loro rotta finale è quasi sempre verso l’Asia. Quello che avviene in...

Fumare marijuana contribuisce al cambiamento climatico

Dopo la legalizzazione in California, occorre affrontare il problema dell’alto consumo energetico

Con il primo gennaio in California è entrata in vigore la legge che legalizza la marijuana ricreativa in uno Stato dove il consumo di spinelli non era certamente basso.  Finora la California consentiva il consumo di marijuana solo per il suo uso medico, ma la California rappresenta uno dei più grandi mercati Usa di droghe...

Solheim (Unep): la messa al bando dei cotton fioc in Italia è una fantastica notizia

Realacci: «Importante riconoscimento», Il divieto scatta dal 2019, quello per le microplastiche nei cosmetici dal 2020

Erik Solheim, direttore esecutivo dell’Uninted Nations environment programme (Unep) e vicesegretari generale dell’Onu, si è complimentato con l’Italia per la messa al bando dei cotton fioc. Infatti ha scritto sul suo account Twitter: «Fantastiche notizie dall'Italia. Il Paese bandirà i cotton fioc non biodegradabili dal 2019! Il messaggio è chiaro: se non sono assolutamente essenziali,...

  1. Pagine:
  2. 1
  3. ...
  4. 180
  5. 181
  6. 182
  7. 183
  8. 184
  9. 185
  10. 186
  11. ...
  12. 276