Inquinamenti

Api e pesticidi, trovato “l’anello mancante”

Hanno effetto sulle singole api, ma l’alveare le rimpiazza. Grossi problemi per gli altri impollinatori

Secondo uno studio pubblicato sul Royal Society journal Proceedings B, i pesticidi neonicotinoidi  danneggiano le singole api, ma gli alveari in natura sno in grado di rimpiazzare le perdite e «Questo spiega le discrepanze tra gli studi di laboratorio e sul campo». Il divieto dell’Unione europea dell’utilizzo dei  neonicotinoidi sulle colture in fioritura, che è stato...

Incredibile a Milazzo: una spiaggia incendiata per liberarsi dei “rifiuti” (FOTOGALLERY)

Legambiente: «La spiaggia non è un inceneritore!»

Il circolo Legambiente del Tirreno – Milazzo e comprensorio, denuncia da giorni, e documenta con le foto che pubblichiamo, una cosa incredibile che sta avvenendo nella bellissima spiaggia di ponente di Milazzo (ME): il legname spiaggiato sull’arenile viene incendiato insieme a tutti i rifiuti che contiene. Sulla pagina Facebook del Cigno Verde di Milazzo, gli...

Il Vajont tossico della miniera del Brasile (FOTOGALLERY)

Distrutta una città, inquinati 500 Km del Rio Doce, manca l’acqua potabile, a rischio la fauna

Greenpeace Brasil ha partecipato alla manifestazione di protesta svoltasi il 16 novembre  Rio de Janeiro contro la Vale, una delle società responsabili di uno dei più grandi disastri ambientale nella storia del Brasile.  Il 5 novembre, a Mariana, nello Stato brasiliano del Minas Gerais,  il cedimento di due dighe di bacini minerari della miniera di...

Ottobre 2015: il più caldo di sempre in 7 grafici

Il 2015 anno con il caldo record. Ma il 2016 lo dovrebbe subito superare a causa del super El Niño

Joe Romm ha messo insieme su Climate Progress i dati sulle temperature di ottobre 2015 delle più note agenzie meteorologiche mondiali  e ne viene fuori un quadro, formato da 7 grafici (che ripubblichiamo anche su  greenreport.it),  davvero preoccupante, anche perché indiscutibile dal punto di vista tecnico-scientifico. Secondo La NASA, l’ottobre appena passato è stato di...

Calore, luce ed energia per i rifugiati: salvare vite umane, ridurre i costi

La salute dei rifugiati messa in pericolo anche dalla “cattiva” energia utilizzata nei campi profughi

La maggior parte dei 9 milioni di rifugiati che sono stati costretti a fuggire dalle loro case e vivono in campi profughi affrontano una terribile povertà energetica. Secondo il rapporto “Heat, Light and Power for Refugees Saving Lives, Reducing Costs”, redatto da Chatham House  per la Moving Energy Initiative, «Nella sua forma attuale, la fornitura...

Paraffine, le alternative ci sono: l’Ue modifica il regolamento Pop

Esistono alternative adeguate all'uso delle le paraffine clorurate a catena corta (Sccp) per i nastri trasportatori del settore minerario e nei sigillanti per dighe: ecco perché la Commissione europea modifica il regolamento del 2004 sugli inquinanti organici persistenti (Pop). Nel 2010 i Paesi Bassi hanno presentato un fascicolo sulle Sccp dal titolo «Evaluation of Possible...

All’Italia piacciono fossili: 3,5 miliardi di dollari all’anno regalati a petrolio, gas e carbone

Questa è una delle stime più conservative. L'Fmi parla di 4,02 mld di dollari solo per il carbone, Legambiente di 17,5 miliardi di euro

Il nuovo rapporto “Empty promises G20 subsidies to oil, gas and coal production”,diffuso da Oil Change International e Overseas Development Institute a pochi giorni dall'inizio della Cop 21 di Parigi, dedica naturalmente una scheda d'approfondimento all’Italia: il nostro Paese non fa certo la figura del campione ambientale, che vuole davvero ridurre le emissioni di gas serra...

Ecco come i Paesi del G20 sostengono la produzione di combustibili fossili (VIDEO)

Pochi e modesti leader ambientali, molti “furbetti” che non mantengono le promesse

Oil Change International e Overseas Development Institute hanno pubblicato il nuovo rapporto “Empty promises G20 subsidies to oil, gas and coal production”, che documenta il sostegno dato dai governi dei  Paesi del G20 all'industria dei combustibili fossili. Le tre ricercatrici che hanno redatto il rapporto, Elizabeth Bast direttrice esecutiva di Oil Change International, Ivetta Gerasimchuk,...

Boldrini: «La Cop 21 deve trovare il coraggio di decidere per il bene dell’intera umanità»

Coalizione per il Clima: «Non più rimandabile accordo vincolante per ridurre i gas serra e proteggere i territori»

Esperti, esponenti politici e istituzionali, rappresentanti delle associazioni ambientaliste, studiosi, imprenditori e giovani, sono stati i protagonisti dell'incontro  "COP21 La sfida che non si può perdere - L'Italia e l'Europa verso la Conferenza di Parigi", organizzato oggi dalla Presidente della Camera, Laura Boldrini.  Un'iniziativa che da una parte si è proposta «contribuire ad accendere i...

La Russia bonifica il lago radioattivo di Karachai a Mayak? Gli ambientalisti sono scettici (VIDEO)

Intanto il governo russo costringe all’esilio l’ambientalista che indagava sul sito più inquinato del mondo

A quanto pare Nuclear Engineering International starebbe per completare la bonifica di un lago radioattivo vicino alla famigerata Mayak Chemical Combine, uno dei posti più inquinati e radioattivi della Russia e del mondo, ma gli ambientalisti dicono che è troppo presto per gridare al successo. Secondo Nils Bohmer, un fisico nucleare e direttore esecutivo di...

Istat, in Italia si respira aria sempre più pulita

Non mancano però i picchi negativi. I nuovi dati nel dossier “Qualità dell’ambiente urbano”

Il massiccio inquinamento dell'aria rappresenta un moderno flagello, con il quale nonostante tutto non possiamo rassegnarci a convivere. Il mancato rispetto dei limiti sul territorio italiano come su quello europeo continua ad essere additato come uno dei principali fattori di rischio ambientale, nonché un pericolo assai concreto per la salute umana. Nonostante ciò, in Italia...

Elezioni Usa: un grosso gruppo ambientalista si schiera con Hillary Clinton

La League of Conservation Voters appoggerà e finanzierà la sua campagna elettorale

Hillary Clinton ha ottenuto un appoggio prezioso che rompe il fronte del “sospetto” ambientalista verso la sua candidatura alla presidenza degli Stati Uniti d’America: Gene Karpinski, presidente dell’Action Fund  della League of Conservation Voters (LCV), una delle più influenti associazioni ambientaliste Usa, e Carol M. Browner, che preside il direttivo della LCV, hanno ufficialmente annunciato...

Cucinare il pianeta. Accesso privilegiato per le lobby Big Energy alla Commissione Ue

10 anni per evitare la catastrofe climatica: «La Commissione Ue va nella direzione opposta»

Ad un anno dalla nomina dello spagnolo Arias Cañete, commissario Ue per il clima e l'energia, e dello slovacco Maroš Šefčovič, vicepresidente per l'Unione Energia, il rapporto “Cooking the planet –  Big Energy’s year of privileged access to Europe’s climate cmmissioners” di Corporate Europe Observatory (CEO) - Capturing COP21 fa il punto sulle attività e...

Trivelle, l’ossessione del governo: via libera alla piattaforma petrolifera Ombrina Mare (FOTOGALLERY)

Coordinamento No Ombrina: «E’ un giorno nero per l’Abruzzo e l’Adriatico»

Mentre Barack Obama ferma il gigantesco oleodotto Keystone XL e le trivellazioni petrolifere nell’Artico, il Ministero dello sviluppo economico italiano, con una semplice Conferenza dei Servizi, da il via libera  al contestatissimo progetto “Ombrina Mare” in Adriatico, davanti alle coste abruzzesi, a pochi chilometri dalla Costa dei Trabocchi, che prevede una nuova piattaforma petrolifera, collegata a...

Indonesia, Greenpeace: dopo i roghi delle foreste spuntano le piantagioni di olio di palma (VIDEO)

L'industria risponde: «Siamo vittime di una campagna diffamatoria»

Greenpeace ha diffuso nuove foto e video che «mostrano il recente impianto di piantagioni di palma da olio al posto delle foreste torbiere distrutte dagli incendi che divampano da settimane nella regione Kalimantan». Il video che pubblichiamo mostra inoltre «l’impatto degli incendi sulla popolazione degli ultimi oranghi del Nyaru Menteng Orangutan Sanctuary». Martina Borghi, campaigner...

Canada: il nuovo governo toglie il bavaglio agli scienziati (VIDEO)

I ricercatori sono di nuovo liberi di parlare con i media senza censura preventiva

La vittoria dei Liberali in Canada ha riportato la democrazia nella scienza, come ha detto il ministro dell’innovazione, della scienza e dello sviluppo economico Navdeep Bains, il primo ministro canadese col turbante, visto che è un sikh di origine indiana, ha annunciato:  «Il nostro governo valorizza la scienza e tratterà gli scienziati con rispetto». E’...

Marcia per la Terra: in migliaia a Roma per l’enciclica Laudato Si’ di Papa Francesco

Ora i governi facciano proprie le parole del Pontefice alla Conferenza Unfccc di Parigi

Ieri era la Giornata per la Custodia del Creato del Vicariato di Roma ed un corteo di oltre 4.000 persone e più di 100 associazioni ha percorso le strade di Roma facendo proprio il messaggio contenuto nell’enciclica Laudato Si’, di Papa Francesco e per chiedere politiche concrete e interventi reali già a partire dalla 21esima...

Il petrolio dopo il no di Obama all’oleodotto Keystone XL (VIDEO)

La bocciatura del mega-oleodotto delle sabbie bituminose non è né irrilevante né simbolica

Secondo Oil Change International, il no del presidente USA Barack Obama all’oleodotto Keystone XL  (KXL) «Segna un punto di svolta per le decisioni energetiche: in futuro, i responsabili politici saranno sotto pressione nel prendere in considerazione gli impatti sul clima di eventuali nuove politiche e delle infrastrutture. Ma non è solo la fissazione di una...

Grande vittoria ambientalista! Obama boccia l’oleodotto Keystone XL (VIDEO)

Sierra Club: «Ha dimostrato di combattere sul serio contro la distruzione del clima»

Il presidente  USA Barack Obama ha appena bocciato definitivamente il contestatissimo oleodotto Keystone  XL, che avrebbe dovuto trasportare il petrolio più sporco del mondo, quello delle sabbie bituminose dell’Alberta, dal Canada fino alle raffinerie ed ai porti del Texas sul Golfo del Messico, attraversando tutti gli USA da nord a sud e mettendo a rischio...

Accordo Italia – Francia per proteggere il Canale di Corsica

Entro l’estate del 2016 la Francia istituirà il grande Parco Marino di Capo Corso

Ségolène Royal, la ministro dell’ecologia, sviluppo sostenibile ed energia della Francia,  ha annunciato oggi che è stato raggiunto un accordo con il governo italiano per proteggere il Canale di Corsica. La Royal e il ministro delle infrastrutture e dei trasporti italiano, Graziano Delrio, hanno approvato uno schema di regolamentazione del traffico marittimo internazionale per migliorare...

I super-coralli salveranno le barriere coralline da cambiamento climatico e acidificazione? (VIDEO)

Arrivano i finanziamenti contro lo sbiancamento dei reef, ma è una corsa contro il tempo

Il  team Ruth Gates, una ricercatrice esperta di coralli   dell’Institute of Marine Biology delle università delle Hawaiʻi – Mānoa  sta facendo una corsa contro il tempo per salvare le barriere coralline dal cambiamento climatico. I ricercatori hawaiani stanno infatti allevando super-coralli in grado di resistere alle condizioni dell’oceano del future e che potrebbero essere...

«Il Tpp è un accordo tossico». Sierra Club: «Ora ci sono le prove» (VIDEO)

La Trans-Pacific Partnership minaccia l’ambiente, la fauna selvatica e il clima

Ieri il governo conservatore della Nuova Zelanda ha pubblicato il testo segreto della Trans-Pacific Partnership (TPP), un accordo commerciale internazionale tra 12 Stati, un trattato (molto simile al  Transatlantic Trade and Investment Partnership (TTIP) che stanno negoziando Unione europea e Stati Uniti d’Amercia. Anche il TPP arriva  dopo anni di negoziati a porte chiuse ai...

Ai repubblicani non piace l’acqua pulita. Il Senato Usa boccia il Clean water rule dell’Epa

Ma i democratici chiedono lo stop all’estrazione di petrolio, gas e carbone dalle terre federali

I senatori repubblicani statunitensi non sono riusciti a far passare un disegno di legge che avrebbe obbligato l’Environmental protection agecy (EPA) a riscrivere il suo Clean Water Rule  e quindi hanno messo in piedi, subito, un’altra votazione che blocca il regolamento sulle acque in base al Congressional Review Act. La risoluzione, proposta dal repubblicano Joini...

Classe acustica, l’inquadramento delle attività piccolo-industriali o artigianali

In presenza di un’attività piccolo-industriali o artigianali ciò che qualifica la classe acustica è l’entità dell’apporto sonoro dell’attività insediate nell’area. La destinazione residenziale è uno degli usi contemplati in alcune delle classi acustiche, ma la sua assenza non giustifica, in quanto tale, l’inserimento del sito in classi acustiche più elevate, non proporzionate alla natura dell’area...

Acidificazione degli oceani troppo rapida in Antartide. Effetto a valanga sulle catene alimentari (VIDEO)

Grave minaccia per l’ecosistema dell’Oceano: l'adattamento potrebbe diventare impossibile

Secondo lo studio “Abrupt onset and prolongation of aragonite undersaturation events in the Southern Ocean” pubblicato su Nature Climate Change,  le crescenti concentrazioni di anidride carbonica nell'atmosfera stano provocando un  cambiamento così rapido nella  chimica del’Oceano Meridionale  che nei prossimi decenni le piccole creature alla base della catena alimentare potrebbero avere grosse difficoltà a formare i...

Minor peso, più sostenibilità: l’esempio degli imballaggi metallici

L’innovazione protagonista nella giornata di studio Ricrea, a Ecomondo

Dalla tecnologia militare all’innovazione ecosostenibile: ne hanno fatta di strada le lattine (o per meglio dire gli imballaggi metallici) che abbondano nei supermercati come nelle dispense di ogni italiano, e permettono una lunga conservazione dei cibi. Le prime applicazioni si trovano decenni fa, per favorire gli approvvigionamenti di cibo verso le truppe militari in movimento;...

Ventisei procuratori generali Usa fanno causa all’Epa contro il Clean power plan di Obama

Ma l’opinone pubblica è d’accordo con Epa e Obama in 47 Stati Usa su 50

Il Clean Power Plan, un regolamento dell’ Environmental Protection Agency (EPA) fortemente voluto dal presidente USA Barack Obama e che limita le emissioni di CO2 dalle centrali elettriche, è stato sfidato in 26 Stati USA, anche se il 60% degli statunitensi sostiene  il Clean Power Plan. Infatti, secondo un sondaggio della Yale university, solo in...

Ecomondo, le grandi aziende italiane chiedono un fisco verde per raffreddare il clima

L’appello per la Cop 21 incita il governo a introdurre anche una carbon tax, ma le risposte istituzionali latitano

In vista della Cop 21 di Parigi, il Consiglio nazionale della green economy ha lanciato sette proposte per “raffreddare” il clima: un appello ai decisori politici partito dagli Stati generali della green economy in svolgimento a Ecomondo-Key Energy-Cooperambiente, a Rimini. L'appello, che è aperto alle sottoscrizioni, è stato presentato durante una tavola rotonda alla quale...

Anche Porche e Audi finiscono nello scandalo Volkswagen

Software per nascondere emissioni di ossidi di azoto delle auto fino a 9 volte gli standard EPA

L’Environmental Protection Agency USA (EPA) ha inviato la seconda  notice of violation (NOV)  del Clean Air Act (CAA)  a Volkswagen,  Audi e Volkswagen Group of America, accusandole di aver fatto uso di un software manipolato  per falsificare i test sulle emissioni inquinanti delle emissioni dei motori diesels delle auto di grossa cilindrata. L’EPA ha detto...

La Serbia costruisce la sua prima centrale a biomasse “made in Italy”

Sarà alimentata con la legna di recupero dei boschi e produrrà elettricità e energia termica

Building Energy, la multinazionale italiana che opera in 4 continenti nel settore delle energie rinnovabili, e il Comune di Krusevac (Serbia centrale)  hanno annunciato l’avvio della costruzione di una centrale a biomasse e sottolineano che «Si tratta del primo impianto combinato di energia elettrica e termica del Paese con una capacità installata rispettivamente di 4,8MWe e 20MWt, progettato per generare 38,4GWh di energia...

  1. Pagine:
  2. 1
  3. ...
  4. 239
  5. 240
  6. 241
  7. 242
  8. 243
  9. 244
  10. 245
  11. ...
  12. 276