
La zonizzazione acustica deve tener conto delle preesistenti destinazioni d’uso del territorio
La zonizzazione acustica deve essere effettuata tenendo conto delle preesistenti destinazioni d'uso del territorio. Anche se è inevitabile in tutte le scelte pianificatorie un certo grado di approssimazione, perché le specificità di ogni singola porzione del territorio “finirebbero per rendere impossibile la composizione di un quadro d’insieme regolato a livello amministrativo”. Lo ricorda il Tribunale...