![](https://archivio.greenreport.it/wp-content/uploads/2022/09/ipcei-idrogeno-nexthcem-roma-400x270.jpg)
Idrogeno dai rifiuti di Roma: dall’Ue ok al riciclo chimico. E il termovalorizzatore?
von der Leyen: «È fondamentale per diversificare le nostre fonti energetiche e contribuire a ridurre la nostra dipendenza dal gas russo»
La Commissione Ue ha approvato un secondo Importante progetto di comune interesse europeo (Ipcei) sull’idrogeno, elaborato congiuntamente da 13 Stati membri: Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Grecia, Italia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Slovacchia, Spagna e Svezia. Si tratta dell’Ipcei “Hy2Use”, incentrato sulle infrastrutture connesse all'idrogeno e sulle loro applicazioni nel settore industriale, che va ad...