Cosa cambia con l’approvazione della legge Salvamare, spiegato dall’Arpat
Adesso è necessario garantire che la normativa sia rispettata ed al contempo individuare risorse per garantire sgravi fiscali ai pescatori in funzione dei rifiuti portati a terra
La norma “Disposizioni per il recupero dei rifiuti in mare e nelle acque interne e per la promozione dell’economia circolare”, conosciuta anche come Legge SalvaMare e presentata, nel 2018, dall’allora ministro dell’Ambiente Sergio Costa, è stata approvata in via definitiva al Senato, con 198 favorevoli, nessun contrario e 17 astenuti. Il disegno di legge ha avuto un iter...