Archivi

Scapigliato: firmato il contratto per la vendita a R.E.A. SpA dell’edificio in località Le Morelline a Rosignano

È stato firmato ieri, fra il Presidente di Scapigliato Srl Alessandro Giari e Marco Giunti, Amministratore Unico di R.E.A. Rosignano Energia SpA, il contratto preliminare di compravendita che prevede l’acquisto da parte di R.E.A. SpA dell’edificio situato in località Le Morelline Due, a Rosignano Solvay, che per circa un anno è stato una sede “succursale”...

Intervento sulla rete gas in via del Castellaccio

ASA sarà al lavoro sulla rete gas in via del Castellaccio dall'11 al 13 ottobre, salvo condizioni meteo avverse. Per consentire l’operatività del cantiere in condizioni di sicurezza saranno istituiti: il divieto di sosta con rimozione forzata per metri 30, corrispondenti all'area di cantiere, in via del Castellaccio a cavallo del civico 277, eccetto i...

“#Clickambiente”, il contest fotografico dedicato alla sostenibilità ambientale di Alia ed Igersitalia

Coinvolgere i più giovani sulle tematiche ambientali, renderli protagonisti sui loro canali di comunicazione, stimolare l’osservazione della natura e dei gesti quotidiani in quante più persone possibile: da qui, azioni di comunicazione “flessibili” e linguaggi diversi che Alia Servizi Ambientali SpA utilizza per avvicinare l’ambiente ai cittadini e porre l’accento sulle “responsabilità comuni”. Al via...

Sei Toscana presenta la terza edizione di “Ambiente in Comune”

Tutto pronto per la terza edizione di “Ambiente in Comune”. Il premio, ideato e promosso da Sei Toscana e rivolto ai 104 Comuni dell’Ato Toscana Sud, riconoscerà anche quest’anno le Amministrazioni che si sono particolarmente distinte, o che lo faranno nel prossimo futuro, per progetti e iniziative di significativa rilevanza nell’ambito dello sviluppo sostenibile. “Ambiente...

Alia, dal 9 ottobre riprende il servizio porta a porta abiti usati secondo calendario nei comuni dell’area pratese e 3 pistoiese

Alia Servizi Ambientali SpA informa che da sabato 9 ottobre 2021 sarà nuovamente attivo il tradizionale servizio stagionale di ritiro domiciliare degli indumenti usati nel Comune di Prato; sono interessati servizio anche 5 comuni dell’area pratese e 3 Comuni dell’area pistoiese. In fase di cambio di stagione, come ogni anno, saranno effettuati due passaggi domiciliari...

Un Mare di Nuoto: con Neptune nelle acque dell’isola d’Elba

Sabato 16 e Domenica 17 Ottobre saranno due giorni dedicati al mare per condividere l’esperienza sportiva del nuoto in acque libere all’Isola d’Elba. Gli eventi sono organizzati dal Parco Nazionale Arcipelago Toscano con il supporto della Federazione Italiana Nuoto e rientrano nell’ambito delle iniziative promosse con il progetto NEPTUNE, il cui scopo è favorire lo...

Gli eventi della “Settimana del Pianeta Terra” con il Parco Nazionale Arcipelago Toscano

La geologia dell’Isola d’Elba è ricchissima e varia e ben si presta a diventare palcoscenico di Festival scientifici come la “Settimana del Pianeta Terra”, che si svolge dal 3 al 10 ottobre in tutta Italia. L’evento, nato nel 2012, è diventato il principale appuntamento con le Geoscienze raccogliendo e promuovendo “Geoeventi”, che animano diverse località...

Cyber Security tra digitalizzazione e servizi di pubblica utilità, il webinar di Utilitalia sul tema della sicurezza informatica

Il rapporto tra le opportunità fornite dalla digitalizzazione e i servizi di pubblica utilità e la conseguente necessità di una buona progettazione in termini di cyber sicurezza: questo il focus del primo appuntamento sulla cyber security, svoltosi il 4 ottobre e organizzato da Utilitalia per le imprese associate, in collaborazione con AIPSA e Energia Media....

Colarullo: “Ora accompagnare queste misure con le riforme necessarie”

“I decreti sull’economia circolare rappresentano un primo, importante passo, che dà il via a un percorso atteso dal comparto dei servizi pubblici”. Lo afferma Giordano Colarullo, direttore generale di Utilitalia (la Federazione delle imprese di acqua, ambiente ed energia) dopo la pubblicazione, da parte del Ministero della Transizione ecologica, dei decreti con i criteri di...

Varato il nuovo Cda di Revet

L’assemblea dei soci ha nominato ieri il nuovo consiglio di amministrazione di Revet, che sarà guidata dal presidente Nicola Ciolini e dall’amministratore delegato Alessia Scappini, entrambi provenienti da Alia servizi ambientali Spa, che di Revet è il socio di maggioranza con il 51% delle quote. A completare il cda i consiglieri Alessandro Fabbrini, Lorenza Giani, Rossana Micheloni, Alfredo...

Lunedì 11 ottobre sciopero generale indetto da Flaica Uniti Cub, Sindacato Generale Di Base (Sgb), Usb

Le Organizzazioni Sindacali Flaica Uniti Cub, Sindacato Generale Di Base (Sgb), Usb hanno proclamato uno sciopero generale per lunedì 11 ottobre. L’astensione collettiva dal lavoro è indetta per l’intera giornata e potranno pertanto verificarsi disagi alle attività svolte sul territorio. Sei Toscana comunica che saranno comunque garantiti tutti i servizi minimi previsti dalla legge 146/90...

Ecocentro di Casa Sartori: dal I° ottobre chiuso al pubblico

Da sabato 9 ottobre saranno attivi sul territorio nuovi servizi al cittadino A partire da domani, I° ottobre, come previsto dall’AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale) rilasciata per la gestione del Polo di Casa Sartori, la Stazione Ecologica di Casa Sartori, ubicata nel comune di Montespertoli, non sarà più aperta al pubblico. La cessazione dell’attività è necessaria perché l’area, dove...

Utilitalia, dalle aziende dei servizi pubblici un piano per la decarbonizzazione del Paese

Nel 2019 le utilities hanno investito 450 milioni di euro nella decarbonizzazione, 8,2 euro per abitante In vista degli obiettivi 2030, le sfide sono la crescita della capacità rinnovabile, l’efficienza energetica e la riduzione delle emissioni nel settore dei trasporti Gli scenari della decarbonizzazione offrono nuove opportunità di mercato nei settori dell’acqua, dei rifiuti e...

Ancora un grande successo per la quarta campagna di distribuzione del Terriccio Buono di Scapigliato, distribuite più di 7mila confezioni

L’iniziativa ha coinvolto i cittadini di 4 Comuni e si è svolta anche grazie alla collaborazione delle attività commerciali che hanno aderito come punti di distribuzione. La quarta campagna di distribuzione del Terriccio Buono di Scapigliato, lanciata in primavera, si conferma nuovamente un successo: sono state 7.374 le confezioni (da 20 litri ciascuna) di ammendante...

“La raccolta differenziata” alla Youth4climate di Milano

Ieri il video di Baglioni, realizzato in collaborazione con Alia, proiettato davanti ad una platea internazionale con oltre 400 ragazzi  Firenze, 29.09.2021 - “Bum bum bum, Economia circolare… Bum Bum Bum, Un colpo al cuore… Bum bum baby, un altro errore, Se non getti neanche il vetro dentro al vetro, c’ho un malore..”: uno dei ritornelli del videoclip che ieri sera...

Il Comune di Castiglione della Pescaia dice stop all’amianto

Il Comune di Castiglione della Pescaia avvia il progetto ‘Stop Amianto’. Il nuovo servizio, che sarà realizzato da Sei Toscana, darà ai cittadini castiglionesi la possibilità di contribuire al benessere collettivo e al decoro della città in modo semplice ed economico, potendo rimuovere in autonomia l’amianto presente negli ambiti di pertinenza delle abitazioni o dei...

ConversAzioni carbon neutral

ConversAzioni Carbon Neutral è l’evento di due giorni organizzato dall'Alleanza Territoriale Carbon Neutrality Siena che si terrà a Siena, negli spazi della Fortezza Medicea, dal 29 al 30 Settembre 2021. Per i 10 anni di Carbon Neutrality a Siena, l’Alleanza propone una iniziativa pubblica, aperta alla comunità, attraverso incontri e racconti sul tema, per la...

Riserva della Biosfera Isole di Toscana -5 ottobre 2021 un incontro online rivolto ai docenti delle scuole

Il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, nell’ambito delle attività di coordinamento della Riserva della Biosfera Isole di Toscana celebra la Giornata Mondiale UNESCO degli Insegnanti 2021. Martedì 5 ottobre 2021 organizza un incontro online rivolto ai docenti delle scuole presenti sul territorio della Riserva della Biosfera MAB UNESCO. L’incontro si terrà in modalità a distanza, tramite la piattaforma GoToWebinar: tutti i docenti...

Riserva della Biosfera Isole di Toscana – 5 ottobre 2021 un incontro online rivolto ai docenti delle scuole

Il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, nell’ambito delle attività di coordinamento della Riserva della Biosfera Isole di Toscana celebra la Giornata Mondiale UNESCO degli Insegnanti 2021. Martedì 5 ottobre 2021 organizza un incontro online rivolto ai docenti delle scuole presenti sul territorio della Riserva della Biosfera MAB UNESCO. L’incontro si terrà in modalità a distanza, tramite la piattaforma GoToWebinar: tutti i docenti...

Le utilities italiane investono 280 milioni l’anno nell’economia circolare

Investimenti per 280 milioni di euro all’anno nell’economia circolare, con un livello di raccolta differenziata che si attesta al 69% e un tasso smaltimento in discarica decisamente più basso della media nazionale.  E’ questo il bilancio delle imprese dei servizi pubblici italiane come viene raccontato dal position paper “Utilities protagoniste della transizione ecologica: le sfide...

Scapigliato, l’impegno a favore della mobilità sostenibile: parco auto elettrico e colonnine di ricarica sul territorio

Scapigliato Srl, nell’ambito del progetto di riconversione del Polo impiantistico ne “La Fabbrica del futuro”, ha deciso di promuovere ed incentivare la mobilità sostenibile, ibrida ed elettrica, al fine di tutelare l’ambiente e favorire la riduzione delle emissioni climalteranti e inquinanti. Una soluzione anche economicamente vantaggiosa per tutti coloro che hanno già aderito o aderiranno...

Il Parco sotto esame per il rinnovo della Carta Europea del Turismo Sostenibile

Si è conclusa la missione svolta nell’Arcipelago Toscano da parte di Jacques Decuignières, esperto francese inviato dalla Federazione Europea EUROPARC per verificare sul campo gli impegni che l’Ente Parco e i diversi stakeholder hanno assunto ai fini del rinnovo della certificazione per la Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS). Come si ricorderà, lo scorso 25...

Il Prof Paolo Casini dona di 11 700 foto di Testimonianze della devozione popolare nell’Arcipelago Toscano alla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle Province di Pisa e Livorno

Si è tenuta il 22 settembre 2021 alle ore 17,00 all'Infopoint del Comune di Portoferraio una presentazione della donazione dell’archivio fotografico sulle testimonianze della devozione popolare nell’Arcipelago Toscano, di Paolo Casini, alla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle province di Pisa e Livorno. I contenuti e i significati di questa donazione, unitamente alla proiezione...

“Cammin Pulendo… nell’alveo dell’Arno”: appuntamento sabato 25 settembre

Una passeggiata per pulire l’alveo dell’Arno e restituirne così alla città bellezza e decoro. L’appuntamento è sabato 25 settembre, dalle 15,30 in poi, l’iniziativa si chiama proprio “Cammin Pulendo… nell’alveo dell’Arno”, consiste in una micropulizia dell’alveo del fiume tra Ponte Vespucci, Ponte delle Cascine e Giardini di Santa Rosa. La promuove la Fondazione Angeli del...

Certaldo, lunedì 27 settembre scattano le modifiche allo spazzamento

Come annunciato ad agosto è in partenza la variazione del servizio di spazzamento nel Comune di Certaldo. Da lunedì prossimo, 27 settembre, entrerà in vigore il nuovo piano, realizzato in collaborazione tra Alia Servizi Ambientali SpA e l’Amministrazione Comunale, per rendere più efficace lo spazzamento stradale, meccanico e manuale, oltre alla gestione delle aree a verde,...

CCNL servizi ambientali, le Associazioni datoriali: disponibili al dialogo, serve CCNL più flessibile e sostenibile

Da parte delle Associazioni datoriali c’è la massima disponibilità al dialogo e la ferma volontà di giungere rapidamente a una positiva soluzione delle trattative con la sottoscrizione dell’accordo di rinnovo dei due CCNL dei servizi ambientali. L’obiettivo è quello di proseguire lungo il percorso che ha già visto la condivisione su temi fondamentali di interesse...

ASA presenta i risultati dell’indagine sulla soddisfazione del cliente del servizio idrico nel 2021

A fine giugno ASA ha realizzato l’indagine di customer satisfaction del cliente del Servizio Idrico Integrato per misurare, come previsto dalla Carta del Servizio, la percezione dei clienti (qualità percepita) e le loro aspettative in merito ai servizi tecnici, commerciali e amministrativi. L’indagine è stata condotta dalla società leader nel settore SWG su un campione di oltre 1000...

Domenica 19 settembre – Una passeggiata panoramica tra storia e natura sul Cammino della Rada

Tra storia antica, natura preziosa e un paesaggio davvero speciale, il trekking fissato per domenica 19 settembre è uno degli appuntamenti più interessanti all'interno del Tuscany Walking Festival, proprio per l'indissolubile connessione tra monumenti e ambiente, che ancora oggi rendono unico il golfo di Portoferraio. In occasione della Giornata Mondiale senza Auto (22 settembre) è...

Si arricchisce la rete sentieristica del Parco Nazionale Arcipelago Toscano nell’Isola di Capraia

Sono stati completati in questi giorni i lavori di riapertura e sistemazione di due antichi percorsi escursionistici che ora costituiscono il nuovo “anello del Monte Arpagna”, con una porzione che si sviluppa lungo il versante occidentale (affacciato sulla Corsica) e un’altra che invece segue il versante orientale nella testata del Vado della Carbicina. L’anello, che...

Cassonetti ad accesso controllato: Sei Toscana avvia il monitoraggio del conferimento dei rifiuti

A qualche settimana dalla chiusura dei cassonetti ad accesso controllato, l’Amministrazione comunale di Follonica e Sei Toscana hanno dato il via a un’attività di analisi per monitorare l’utilizzo dei contenitori stradali, in relazione al numero di conferimenti per tipologia di rifiuto e alla qualità dei materiali conferiti. L’obiettivo del monitoraggio, avvenuto grazie alle 6card ovvero...

  1. Pagine:
  2. 1
  3. ...
  4. 43
  5. 44
  6. 45
  7. 46
  8. 47
  9. 48
  10. 49
  11. ...
  12. 161