Archivi

Geofor: distribuzione kit a Cascina

Con la giornata di sabato 15 Giugno 2019, in attesa dell'installazione a breve dei distributori automatici, inizierà la distribuzione dei kit per la raccolta differenziata delle utenze domestiche, presso i Centri di Raccolta di Cascina e Putignano. I cittadini che ne avessero necessità potranno, quindi, recarsi presso i suddetti impianti per ritirare il kit completo,...

Turismo: prorogate fino al 4 Luglio le iscrizioni al corso gratuito per “Operatore dell’Incoming Turistico” a Volterra

Resteranno aperte sino al 4 Luglio p.v. le iscrizioni per partecipare al corso, interamente gratuito, per OPERATORE DELL’INCOMING TURISTICO che si svolgerà - previo raggiungimento del numero minimo di partecipanti -, presso l’Istituto Niccolini di Volterra tra Luglio e Ottobre prossimi. Obiettivo del corso – che vede CESCOT come capofila e CoSviG come partner gestore...

L’economia circolare che non c’è. Ancora. Il 14 giugno un convegno a Firenze con imprese, associazioni di impresa, amici della terra, Cispel e Regione

Si terrà VENERDI 14 GIUGNO a partire dalle ore 10.30 presso il Convitto della Calza a Firenze,il convegno organizzato nell’ambito del Green Social Festival 2019, con il sostegno di Unieco Holding Ambiente, per discutere di un tema importante come l’economia circolare, i flussi di rifiuti, la carenza di impianti, le filiere del riciclo e del...

Sei Toscana ospite del programma di RAI Radio1 “Centocittà”

Sei Toscana, con il suo presidente, Leonardo Masi, è stata ospite del programma di RAI Radio1 “Centocittà”. Nella puntata si è parlato di Tarip, la Tariffa Rifiuti Personalizzata, con il Gestore che ha presentato il progetto europeo per la sua introduzione nella Toscana meridionale tramite Urban Agenda. Per ascoltare la puntata clicca qui.

Centro storico di Arezzo: Sei Toscana prosegue la riorganizzazione del servizio di raccolta differenziata

Prosegue a pieno ritmo la riorganizzazione del sistema di raccolta dei rifiuti nel comune di Arezzo. Gli obiettivi sono quelli di aumentare la percentuale di recupero delle varie frazioni merceologiche, assicurando così una migliore gestione dei rifiuti finalizzata al recupero di materia secondo quanto previsto dalla normativa vigente, e di restituire un maggior decoro alla...

Avr sciopero 11 e 12 giugno

E’ stato indetto sciopero dall’USB per le intere giornate di lavoro dell’11 e 12 Giugno dei lavoratori dell‘AVR. Potrebbero quindi verificarsi disagi riguardo i servizi di raccolta per quella giornata. Geofor si scusa per il disagio Nella giornata di sciopero saranno garantiti i servizi pubblici minimi indispensabili ai sensi dell’art.2 della legge 146/1990, ovverosia: raccolta...

Lunedì 3 giugno Rimateria organizza il 45° incontro pubblico

Lunedì 3 giugno Rimateria organizza l'ormai tradizionale incontro pubblico per illustrare il procedere del progetto aziendale di Ischia di Crociano. L'appuntamento è alle ore 17 nella sala del Multizonale ed è aperto a tutti. Dopo le relazioni introduttive della presidente Claudia Carnesecchi e del direttore Luca Chiti , chiunque potrà porre domande sull'attività di Rimateria...

Infortunio Avr: Geofor esprime solidarietà

Geofor rivolge ai due operai di AVR, occorsi in una sfortunata operazione di rimozione dei rifiuti, il proprio augurio di pronta guarigione. L'evento, causato da un contenitore di prodotti chimici, impropriamente abbandonato in un cassone del CNR, ha costretto i lavoratori a recarsi al pronto soccorso per le opportune visite mediche. Geofor, che insieme al...

Sciopero nazionale 31 maggio Multiservizi

Si informa che le OO.SS. CGIL FILCAMS, CISL FISASCAT e UILTRASPORTI  hanno  proclamato uno sciopero nazionale per il rinnovo del CCNL Multiservizi per il 31 Maggio Si informa inoltre che la comunicazione di sciopero ci è giunta solamente  a metà giornata del 29 Maggio e che anche i responsabili delle cooperative interessate non erano stati...

Successo per la prima edizione del Mercatino del Riuso a Chiusi

Si è svolta in Piazza XXVI Giugno a Chiusi, in provincia di Siena, la prima edizione del Mercatino del Riuso, la manifestazione organizzata dal Comune con la collaborazione di Sei Toscana, Auser di Chiusi Scalo ed altre associazioni del territorio. L’evento si è svolto dopo che in consiglio comunale è stato approvato un apposito regolamento...

Sei Toscana alla Festa dei Musei Scientifici

Riflettere sui temi del riciclo e della sostenibilità, imparare a tutelare piante e animali, comprendere la lingua degli Etruschi o toccare con mano come si viveva nel Medioevo. C’è tutto questo e molto altro nella decima edizione della Festa dei Musei Scientifici che andrà in scena sabato 1 giugno, dalle 15 alle 23, all’Orto Botanico...

Sei Toscana a Poggibonsi con anziani e bambini in difesa dell’ambiente

“I rifiuti: vietato buttare”. E’ il nome dell’iniziativa organizzata da SPI Cgil di Poggibonsi, in collaborazione con il 1° Circolo didattico di Poggibonsi e Sei Toscana, che si è tenuta nella città senese ieri mattina. L’appuntamento, al quale hanno partecipato i docenti e gli alunni delle classi 1b e 2e della scuola media "F.C.Marmocchi" assieme...

Intervento di sostituzione di un tratto di condotta nel comune di Casale Marittimo

ASA comunica che giovedì 30 maggio i tecnici saranno impegnati in un importante intervento sulla rete idrica del comune di Casale Marittimo. I lavori riguardano la sostituzione di un tratto di tubazione di spinta presso la centrale di sollevamento in località Preselle. Nel corso dei lavori potranno verificarsi in tutto il Comune abbassamenti di pressione...

Economia circolare: Sei Toscana e Acea presentano il Contratto di rete per la costituzione del primo Centro di ricerca e sviluppo industriale italiano

Una importante Utility Toscana e la Multi Utility con sede a Roma e partecipazioni importanti in Toscana, Umbria e Campania, insieme per la costituzione del primo Centro di ricerca e sviluppo industriale italiano del settore dell’economia circolare. E’ con questo obiettivo che Sei Toscana, gestore unico dei rifiuti dell’ambito Toscana Sud, e Acea, multiservizi attiva...

Preavviso di interruzione del servizio idrico nel comune di Piombino

Martedì 28 maggio, dalle ore 8.30 alle ore 10.30 circa, i tecnici di ASA saranno al lavoro sulla rete idrica in via Provinciale per l’installazione di un nuovo gruppo di valvole. Nel corso dei lavori sarà necessario interrompere l’erogazione dell’acqua nelle località Poggetto, Cotone e nelle vie Provinciale e Montecaselli. I lavori riguarderanno circa 300...

Più di 8500 studenti hanno fatto “RI-Creazione” con Sei Toscana

Più di 8500 studenti, quasi 3000 ore dedicate fra lezioni in classe e laboratori, novanta visite agli impianti del territorio, 480 classi di 144 scuole, primarie e secondarie, e una settantina di Comuni coinvolti. Sono i numeri che hanno caratterizzato la quarta edizione di “RI-Creazione. Da oggetto a rifiuto e ritorno”, il progetto di educazione...

Turismo: un corso professionale a Volterra

Sono aperte le iscrizioni per partecipare al corso, interamente gratuito, per OPERATORE DELL’INCOMING TURISTICO che si svolgerà - previo raggiungimento del numero minimo di partecipanti -, presso l’Istituto Niccolini di Volterra tra Giugno e Settembre prossimi. Obiettivo del corso – che vede CESCOT come capofila e CoSviG come partner gestore - è quello di formare...

Preavviso di interruzione del servizio idrico nel comune di Suvereto

Giovedì 23 maggio, dalle ore 8.30 alle ore 11.30 circa, i tecnici di ASA saranno impegnati nel comune di Suvereto per un intervento programmato sulla rete idrica che prevede la sostituzione di un tratto di condotta. Nel corso dei lavori sarà necessario interrompere l’erogazione dell’acqua nelle località Acquari, Case, Pisana, San Giovanni e Gera. I...

Dalla geotermia oltre 26 milioni di euro per la viabilità toscana: il punto sul grossetano

La geotermia toscana non offre solo elettricità – oltre il 30% della domanda regionale – e calore – teleriscaldamento per oltre 10mila utenti residenziali nonché aziende dei territori geotermici, insieme a circa 30 ettari di serre e caseifici – da fonte rinnovabile, ma anche un ingente ammontare di risorse economiche per promuovere in molti modi...

Sei Toscana apre un altro centro di raccolta

Prosegue il lavoro di Sei Toscana, in collaborazione con le Amministrazioni comunali e Ato Toscana Sud, per potenziare e migliorare la rete dei centri di raccolta e stazioni ecologiche sul territorio servito. Dopo la riapertura del centro di raccolta di Montepulciano stazione, in questi ultimi giorni sono due le strutture che sono tornate a disposizione...

Quando la raccolta differenziata dei cellulari aiuta l’Africa

Disfarsi di vecchi smartphone e iPhone in modo corretto per aiutare l’Africa. Il Museo di storia naturale della Maremma, a Grosseto, ha aderito alla campagna per la raccolta dei cellulari esausti promossa dal Jane Goodall Institute Italia: la struttura museale di Fondazione Grosseto Cultura è il nuovo punto di raccolta italiano – il primo e...

Sei Toscana potenzia i servizi di raccolta differenziata nel territorio servito

Prosegue il lavoro di Sei Toscana, in collaborazione con le Amministrazioni comunali e Ato Toscana Sud, per potenziare e migliorare i servizi di raccolta nel territorio servito con l’obiettivo di aumentare quantità e qualità delle raccolte differenziate. Sono stati messi a disposizione dei cittadini e dei turisti ulteriori contenitori per la raccolta differenziata di carta...

Visite teatralizzate, successo di adesioni

Per scoprire cosa c’è oltre la raccolta differenziata, nel 2019, negli impianti di Sienambiente sono arrivati oltre 1000 studenti la maggior parte dei quali ha aderito al progetto delle visite teatralizzate, il nuovo format ideato per spiegare in modo chiaro e divertente ai bambini i benefici del riciclo e dell’economia circolare. Numeri che dimostrano e...

Stadi più ecologici, sbarcano a Pontedera i primi seggiolini al mondo in plastica riciclata

Dal 13 al 17 maggio si sta svolgendo a Bruxelles l’European Green Week, appuntamento annuale per discutere e dare visibilità alle politiche ambientali, coinvolgendo decisori politici, ambientalisti e tutte le parti interessate in Europa e nel mondo. Quest’anno l’apertura dell’Europea Green week è stata dedicata ai progetti di riconversione ecologica del mondo del calcio e...

Sciopero dei lavoratori AVR 21 e 22 Maggio

L’O.S. USB ha indetto sciopero dei lavoratori dell‘AVR per le intere giornate di lavoro del 21 e 22. Potrebbero quindi verificarsi disagi riguardo i servizi di raccolta per quella giornata nei  Comuni di Calci, Cascina, Pisa, Pontedera, San Giuliano, Vicopisano e Vecchiano Nella giornata di sciopero saranno garantiti i servizi pubblici minimi indispensabili ai sensi...

Un Cash Mob etico per promuovere il consumo responsabile

Evento che vince non si cambia, anzi si amplia. Anche quest’anno ANCC COOP, l’Associazione che riunisce le Cooperative di Consumatori, ha deciso di scommettere sulla coscienza sostenibile dei cittadini che ogni giorno frequentano i punti vendita Coop, partecipando con un Cash Mob Etico al calendario di iniziative organizzate nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso...

  1. Pagine:
  2. 1
  3. ...
  4. 76
  5. 77
  6. 78
  7. 79
  8. 80
  9. 81
  10. 82
  11. ...
  12. 161