Archivi

Ecco la nuova app del Comune di Castiglione della Pescaia: tutte le informazioni della Piccola Svizzera a portata di smartphone e tablet

Si chiama proprio “Castiglione della Pescaia” e permetterà a cittadini e turisti di conoscere tutti gli eventi, i luoghi di maggior interesse, le attività, le iniziative e i servizi della Piccola Svizzera. Presentata la nuova app del Comune di Castiglione della Pescaia, promossa da Sei Toscana in collaborazione con Witapp. L’app, che sarà disponibile e...

Dorsale acquedotto danneggiata durante i lavori per la fibra ottica

Questa mattina una ditta che lavora per la posa della fibra ottica ha danneggiato gravemente, in località Procchio, la dorsale principale dell’acquedotto che alimenta la parte occidentale dell’Isola. ASA è intervenuta immediatamente ed è tuttora al lavoro per sezionare il tratto di tubazione danneggiato che rifornisce i comuni di Marciana e Marciana Marina. La riparazione...

Se voglio divertirmi leggo – Livorno

Nell'ambito del Maggio dei Libri la Sezione Soci Unicoop Tirreno di Livorno organizza GIOVEDI’ 16 MAGGIO alle ore 17.30 presso Lo Spazio Soci Supermercato Coop Levante (Via Gelati Livorno) la presentazione del libro “La storia di Livorno a fumetti 1.800 1945” di Claudio Marmugi e Tommaso Eppesteingher (Editoriale Programma). Modigliani, Mascagni, Garibaldi, Mazzini, Marconi, gli...

L’economia circolare che non c’e’. Ancora

Si terrà GIOVEDI 16 MAGGIO a partire dalle ore 10.30 presso il Convitto della Calza a Firenze,il convegno organizzato nell’ambito del GreenSocialFestival 2019, con il sostegno diUnieco Holding Ambiente, per discutere di un tema importante come l’economia circolare, i flussi di rifiuti, la carenza di impianti, le filiere del riciclo e del recupero, la sindrome...

Seminiamo storie: domenica pomeriggio letture ambientali alla libreria Mondadori

Un viaggio nella letteratura che fa riferimento al riciclo, al rispetto della natura e alla salvaguardia del Pianeta per prendere ispirazione e scrivere un racconto o realizzare un video sull’ambiente. L’iniziativa, Seminiamo storie, è promossa da Sienambiente e dalla Libreria Mondadori per far conoscere il concorso letterario “Storie di ambiente e territorio”.  L’appuntamento per il...

Nominati gli undici Consiglieri di Sorveglianza di ASA SpA

Oggi si è tenuta a Livorno l’Assemblea dei soci di ASA SpA in cui sono stati nominati gli undici Consiglieri di Sorveglianza. Di seguito tutti i nomi: Ginevra Lombardi, Marcello Cinci, Roberta Batini, Alberto Brilli, Luca Finucci, Enrico Pecchia, Francesco Tarchi, Angelo Laigueglia, Rosario Di Bartolo, Ilaria Fassero e Paolo Torassa. Ricordiamo che ASA ha...

Giro di Italia: modifica del servizio di raccolta dei rifiuti in alcuni Comuni della provincia di Grosseto

In occasione del passaggio della terza e quarta tappa del Giro di Italia, in alcuni Comuni della provincia di Grosseto saranno momentaneamente rimossi e\o spostati alcuni cassonetti per la raccolta dei rifiuti urbani ubicati lungo il percorso di gara. Tutte le modifiche sono state concordate dal Gestore e dalle Amministrazioni comunali interessate, su disposizione della...

Riciclo dell’acciaio, inaugurato nuovo impianto al servizio delle raccolte differenziate toscane

Giovedi 9 maggio è stato inaugurato nello stabilimento Revet di Pontedera il nuovo impianto che seleziona e tritura gli imballaggi in acciaio raccolti in modo differenziato dai cittadini toscani, trasformandoli in proler, bricchetti pronti ad entrare nel forno elettrico dell’acciaieria per il successivo riciclo. Il taglio del nastro è avvenuto alla presenza delle autorità e...

Incremento delle raccolte differenziate: finanziati dall’Autorità d’Ambito progetti di Sei Toscana per quasi quattro milioni di euro

Quasi quattro milioni di euro, finanziati dalla Regione Toscana, saranno investiti in mezzi e attrezzature a fronte dei progetti messi in atto da Sei Toscana per migliorare quantità e qualità della raccolta differenziata in tutto il territorio dell’Ato Toscana Sud. E’ stata firmata la convenzione fra Sei Toscana e l’Autorità di Ambito per l’erogazione dei...

Presidio e controllo del territorio: Sei Toscana a fianco dei Comuni con gli ispettori ambientali e le foto-trappole

Informare ed educare cittadini e attività economiche per una corretta gestione dei propri rifiuti e, al contempo, segnalare e sanzionare eventuali comportamenti scorretti. Sono questi i principali compiti dell’ispettore ambientale, il servizio che Sei Toscana mette a disposizione dei Comuni del territorio. Un servizio che può essere potenziato anche grazie all’istallazione di foto-trappole nei luoghi...

La stazione ecologica itinerante di Sei Toscana fa tappa in provincia di Grosseto

La stazione ecologica itinerante di Sei Toscana fa tappa in alcuni comuni della provincia di Grosseto. Oggi il furgone attrezzato per la raccolta differenziata è stato presente a Cinigiano, Sasso d’Ombrone e Monticello Amiata, nel comune di Cinigiano, mentre domani sarà a Pari, Civitella Marittima e Paganico, nel comune di Civitella Paganico. La stazione ecologica...

GEOFOR: Sfalci copiosi a San Giuliano Terme

SAN GIULIANO TERME. A causa della grande quantità di sfalci e potature prodotti, non è stato possibile espletare completamente il servizio di ritiro di quella tipologia di rifiuti, nel territorio del Comune di San Giuliano Terme. Le abbondanti piogge del periodo primaverile, alternate a giornate di sole, hanno fatto aumentare considerevolmente la vegetazione. Ciò ha...

Preavviso di interruzione del servizio idrico nel comune di Campiglia Marittima

ASA SpA ha programmato per lunedì 13 maggio, dalle ore 8.30 alle ore 12 circa, un intervento di manutenzione della rete idrica nel comune di Campiglia Marittima. Durante l’intervento, che prevede la sostituzione di un gruppo di valvole, sarà necessario interrompere l’erogazione dell’acqua in via Aurelia Nord e via Aurelia Sud e nelle località Lumiere...

Incremento delle raccolte differenziate: finanziati dall’Autorità d’Ambito progetti di Sei Toscana per quasi quattro milioni di euro provenienti da fondi regionali

Quasi quattro milioni di euro, finanziati dalla Regione Toscana, saranno investiti in mezzi e attrezzature a fronte dei progetti messi in atto da Sei Toscana per migliorare quantità e qualità della raccolta differenziata in tutto il territorio dell’Ato Toscana Sud. E’ stata firmata la convenzione fra Sei Toscana e l’Autorità di Ambito per l’erogazione dei...

Presidio e controllo del territorio: Sei Toscana a fianco dei Comuni con gli ispettori ambientali e le foto-trappole

Informare ed educare cittadini e attività economiche per una corretta gestione dei propri rifiuti e, al contempo, segnalare e sanzionare eventuali comportamenti scorretti. Sono questi i principali compiti dell’ispettore ambientale, il servizio che Sei Toscana mette a disposizione dei Comuni del territorio. Un servizio che può essere potenziato anche grazie all’istallazione di foto-trappole nei luoghi...

GEOFOR: in vigore i cambiamenti su Cascina

Come già comunicato nei giorni scorsi, si rammenta che dal giorno 6 Maggio 2019 sono entrati in vigore alcuni cambiamenti nel servizio di raccolta rifiuti sul territorio di Cascina. Qui di seguito vengono riepilogate le principali variazioni riguardanti il territorio, presenti nel calendario di raccolta consegnato agli utenti e divulgate precedentemente anche a mezzo stampa,...

Rimateria risponde ai cittadini – lunedì 6 maggio ore 17 Montegemoli

Lunedì 6 maggio alle ore 17 al multizonale di Montegemoli si terrà il 44° incontro pubblico di Rimateria per fare il punto sui progressi del progetto di gestione dei rifiuti. Sarà l'occasione per parlare dei lavori in corso nell'area e anche un'opportunità offerta a tutti per interloquire direttamente con il management della società e fare...

Preavviso di interruzione del servizio idrico in alcune frazioni dei Comuni di Portoferraio, Porto Azzurro e Capoliveri

Mercoledì 8 maggio dalle 14,30 alle ore 18,30 circa, salvo condizioni meteorologiche avverse o imprevisti vari, i tecnici ASA eseguiranno lavori in loc. Valdana Portoferraio per effettuare un intervento programmato: si tratta dell’ inserimento di nuova valvola Dn 150 su collettrice principale idrica De 160. Nel corso dei lavori sarà interrotta l’erogazione idrica a circa...

ASA apre gli impianti ai ragazzi delle scuole per la Giornata dei Servizi Pubblici Locali

Nei giorni 8,9,10 maggio ASA aprirà a 200 ragazzi le porte dei propri impianti in occasione della Giornata dei Servizi Pubblici Locali. Dopo aver partecipato al progetto di educazione ambientale 2018/2019, promosso e realizzato dall’Azienda, gli studenti avranno così la possibilità di vedere da vicino gli impianti e le strumentazioni che rendono potabile e sicura...

Intervento sulla fognatura nera in via Machiavelli a Livorno

ASA comunica che dal 6 maggio al 4 giugno effettuerà lavori per il ripristino di un tratto di collettore della rete di fognatura nera in via Machiavelli. Nel periodo citato saranno in vigore modifiche alla disciplina della circolazione e della sosta in via Machiavelli, via Lambruschini e Via Tommaseo. Per consentire l’operatività del cantiere in...

Sei Toscana dà voce ai cittadini: prende il via l’indagine telefonica per monitorare la soddisfazione dell’utenza

Sei Toscana, il gestore unico dei rifiuti dell’Ato Toscana Sud, dà voce ai cittadini. E’ iniziata in questi giorni l’indagine di customer satisfaction che permetterà agli utenti di offrire una valutazione sulla qualità dei servizi prestati dal gestore. Si tratta del secondo sondaggio promosso dall’azienda, dopo quello effettuato a cavallo tra il 2017 e il...

Sei Toscana potenzia la rete di centri di raccolta e stazioni ecologiche

Prosegue il lavoro di Sei Toscana, in collaborazione con le Amministrazioni comunali e ATo Toscana Sud, per potenziare e migliorare la rete dei centri di raccolta e stazioni ecologiche sul territorio servito. Dopo la riapertura del centro di raccolta di Montepulciano stazione, in questi ultimi giorni sono due le strutture che sono tornate a disposizione...

Sei Toscana prosegue l’attivazione di nuovi servizi nei comuni dell’Ato Toscana Sud

Ancora novità per i servizi di raccolta dei rifiuti in molti comuni dell’Ato Toscana Sud. A Montepulciano, in provincia di Siena, dopo il potenziamento e la recente riapertura del Centro di raccolta in località Ferrovia, Sei Toscana e l’Amministrazione Comunale hanno attivato nuovi servizi per incrementare quantità e qualità della raccolta differenziata e garantire un...

Campiglia Marittima: sabato 4 maggio il centro di raccolta di Venturina resterà chiuso

Sei Toscana informa che il centro di raccolta di Campiglia Marittima, a Venturina, in via Sardegna, resterà chiuso sabato 4 maggio per consentire i lavori di adeguamento della struttura. Il centro di raccolta riaprirà a partire da lunedì 6 maggio con il consueto orario di apertura (dal lunedì al venerdì dalle 8:40 alle 12 e...

Sei Toscana dà voce ai cittadini. Prende il via l’indagine telefonica per monitorare la soddisfazione dell’utenza

Sei Toscana, il gestore unico dei rifiuti dell’Ato Toscana Sud, dà voce ai cittadini. E’ iniziata in questi giorni l’indagine di customer satisfaction che permetterà agli utenti di offrire una valutazione sulla qualità dei servizi prestati dal gestore. Si tratta del secondo sondaggio promosso dall’azienda, dopo quello effettuato a cavallo tra il 2017 e il...

Proseguono gli interventi nel Comune di Livorno per potenziare l’acquedotto cittadino

Proseguono gli interventi nel comune di Livorno per potenziare l’acquedotto cittadino.  Secondo intervento da parte dei  tecnici di ASA, che  saranno al lavoro, dalle ore 22 di giovedì 02 Maggio, fino alle ore 6 circa di venerdì 03 Maggio, in via Leonardo da Vinci sulla tubazione dn 300. Per consentire l’intervento, che è stato programmato...

Al via l’indagine di customer satisfaction di ASA SpA

A inizio maggio prenderà il via l’indagine di customer satisfaction di ASA SpA condotta dalla società leader nel settore SWG. L’indagine ha come obiettivo quello di misurare la percezione del servizio da parte dei Clienti (qualità percepita) e le loro aspettative in merito ai servizi tecnici, commerciali e amministrativi. I risultati della ricerca daranno così...

Sienambiente alla ricerca di stat-up sull’economia circolare

Scade il 10 maggio il termine per partecipare al concorso di ideelanciato da Sienambiente per promuovere idee imprenditoriali originali e realizzabili nel settore dei rifiuti. Nell’ambito del concorso, Sienambiente metterà a disposizione dei vincitori il finanziamento per  l’attuazione delle azioni previste dai progetti e una supervisione finalizzata al compimento delle idee proposte. Sviluppato in collaborazione...

  1. Pagine:
  2. 1
  3. ...
  4. 77
  5. 78
  6. 79
  7. 80
  8. 81
  9. 82
  10. 83
  11. ...
  12. 161