Ermete Realacci sulle audizioni alla Camera per la legge sui Parchi: «molta attenzione al rafforzamento del disegno originario della legge n. 394 /91»

[11 Gennaio 2017]

Con l’avvio di un ciclo di audizioni oggi in Commissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici alla Camera inizia l’esame della legge di riforma dei Parchi. La Commissione ha ascoltato Federparchi e altre undici associazioni ambientaliste tra cui Legambiente, Wwf, Fai, Italia Nostra e MareVivo. Obiettivo della Commissione da me presieduta è procedere ad un esame approfondito del testo licenziato dal Senato.

Dalle audizioni è emersa la richiesta di rafforzare il ruolo dei Parchi e più in generale delle Aree protette sia terrestri che marine, sia nazionali che regionali, come presidi di conservazione della natura, della biodiversità, della varietà paesaggistica e delle economie locali, favorendo la valorizzazione dell’agricoltura di qualità e del turismo sostenibile.

Nell’esame della riforma dei Parchi la Commissione Ambiente farà molta attenzione al rafforzamento del disegno originario della legge n. 394/91 basato sulle politiche di sistema e sull’autonomia dell’Ente di gestione. Con l’obiettivo di coniugare la tutela e la valorizzazione del territorio con la buona economia per rendere i Pachi protagonisti dello sviluppo del Paese.

Ermete Realacci

Presidente Commissione ambiente territorio e lavori pubblici della Camera dei Deputati