Il pesce pietra che ha un coltello a scatto sotto gli occhi
Scoperta la sciabola lacrimale, un sistema di difesa letale unico tra i pesci
[16 Aprile 2018]
Un team di ricercatori dell’università del Kansas ha scoperto un pesce pietra estremamente velenoso dotato di un’arma mai vista prima: una specie di coltello a serramanico a scatto sotto gli occhi.
Lo scopritore dello strano e a quanto pare efficace metodo di difesa, William Leo Smith,del Biodiversity Institute e del Natural History Museum dell’università del Kansas ha sottolineato che «Quel che rende unico il coltello di questo pesce è che quest’osso è abitualmente immobile, ma questi pesci possono ruotarlo a 90 gradi». I pesci pietra erano già ritenuti tra le creature più corrazzate e mortali del pianeta ma ora questa che è stata chiamata “sciabola lacrimale” aggiunge una nuiova arma al loro arsenale che, secondo le specie, può essere letale anche per un essere umano.
Nello studio pubblicato su Copeia gli scienziati descrivono per la prima volta questa “nuova” caratteristica di un gruppo di pesci che popolano le acque costiere dell’Indo-Pacifico e che migliora la comprensione scientifica delle relazioni tra diversi gruppi di pesci e rivela una strategia difensiva precedentemente sconosciuta.
Smith è rimasto sorpreso: «Non so perché questo non sia stato scoperto prima. Probabilmente perché sono state solo una o due persone ad aver mai lavorato a questo gruppo. Abbiamo preso cinque o sei famiglie e siamo stati in grado di risolvere i problemi presenti nelle loro classificazioni. E’ davvero utile avere questa caratteristica anatomica veramente forte visibile dall’esterno. Avere una grande mappa di come tutto è correlato e provarlo è quello in cui tutti stiamo sperando. Abbiamo questa caratteristica e abbiamo bisogno della genetica per capire come si sia potuta evolvere».
Tutti i pesci pietra che Smith ha esaminato nello studio presentano un meccanismo che della “sciabola lacrimale” che è posta su ogni guancia sotto l’occhio. Inoltre, l’analisi genetica e morfologica di 63 specie di pesci pietra ha rivelato che quelli che hanno la sciabola lacrimale sono strettamente correlati e questo cambia la tassonomia rivista di tutte le specie di pesci velenosi come gli scorfani e i pesci pietra.
Smith e co-autori Elizabeth Everman di KU e Clara Richardson del Field Museum di Chicago hanno scoperto che i coltelli a serramanico delle guance del pesce pietra comportano modifiche specializzate in diverse ossa e muscoli della testa.
La nuova ricerca, durata 15 anni, è iniziata quando Smith ha dissezionato un pesce pietra del suo acquario personale ed è così diventato il primo ricercatore a comprendere il meccanismo del “coltello a serramanico” e il suo funzionamento anatomico. Ora Smith spiega che «L’osso più esterno ha un piccolo piolo o un dosso o è fortemente scanalato. Si chiama lachrymal e forma l’anello osseo intorno all’occhio del pesce e l’osso sottostante sembra che abbia su di lui un roly poly bug e viene richiamato dalla mascella, è parte della mascella superiore: nella maggior parte dei vertebrati terrestri la mascella sarebbe dentata. Questo roly poly del coltello a scatto è la prima cosa che ho visto quando ho iniziato a dissezionare e ho riconosciuto questo meccanismo: queste due cose messe l’una sull’altra e che possono ruotare a diversi livelli. Possono bloccarsi fino in fondo o bloccarsi in posti diversi».
Secondo i ricercatori, i pesci pietra per far scattare la loro sciabola lacrimale utilizzano un numero insolitamente elevato di muscoli e legamenti che lo uniscono alle ossa della testa, Una cosa sonosciuta al di fuori della famiglia dei pesci pietra. Il team di Smith spiega ancora: «Non ci può essere nessun altro motivo per quei muscoli e legamenti, tranne che il controllo di questo meccanismo» Il pesce pietra fa parte degli Scorpeniformi dotati di un possente cranio che arriva alle branchie e sono tutti questi muscoli attaccati al cranio a permettere di far scattare con forza la sciabola lacrimale.
Smith sottolinea che «Il coltello a serramanico si è aggiunto a una serie già impressionante di caratteristiche difensive che classificano i pesci pietra tra i pesci più letali dell’oceano, tra cui punte, camuffamenti e alcuni dei veleni più potenti del mondo, che potrebbero persino essere fatali per un essere umano adulto. Tra tutti i pesci che ho studiato, non sono ancora stato punto da nessuno di questi pesci pietra. Sono solo super paranoico. In alcuni posti li pescano per cibarsene – i più grandi, sono deliziosi – per quelli più grandi, in Indonesia viene fatta l’acquacoltura. Questo mi fa impazzire. Il veleno si degrada nel nostro sistema digestivo. Ma la gente mangia molte specie velenose in tutto il mondo, anche negli Stati Uniti».
Alcuni dei campioni esaminati dallo studio sono stati semplicemente comprati nei mercati di pesci per acquari o durante il lavoro sul campo a Taiwan durante il quale i ricercatori hanno sfruttato a loro vantaggio la gigantesca industria della pesca dell’isola rivendicata dalla Cina. Smith. racconta: «Abbiamo fatto un viaggio a Taiwan tre anni fa, quando abbiamo catturato l’1% di tutte le specie di pesci in tutto il mondo. E’ possibile ottenere pesci di acque profonde e di acque poco profonde perché è un’isola vulcanica – e mandano fuori un milione di barche per pescare gamberi – la loro industria della pesca è sostenuta come la nostra industria agricola. Non devi noleggiare barche per la ricerca, puoi sederti su un molo e selezionare e i pesci, essenzialmente si limitano a macinarli, così abbiamo potuto raccogliere questi campioni gratuitamente».
Per stabilire le relazioni genetiche tra le diverse specie, oltre ai campioni raccolti nell’Indo-Pacifico Smith e il suo team hanno fatto affidamento su una vasta collezione di campioni di tessuti di pesce custoditi al Biodiversity Institute dell’università del Kansas, una delle più grandi del mondo.
Smith è convinto che la sciabola lacrimale sia molto probabilmente un sistema difensivo aggiuntivo nei pesci pietra, per evitare la predazione: «Se trovi le immagini di questi pesci di pietra nella bocca di qualcos’altro la sciabola lacrimale è sempre sbloccata. La cosa principale che la gente conosce di questi pesci è che sono velenosi. Alcune persone li conoscono perché hanno queste appendici simili a dita e si trascinano in giro come se stessero suonando il piano; le appendici in realtà assaggiano il cibo mentre si spostano. Questi pesci pietra possono imitare le foglie che galleggiano nell’acqua – sono super mimetici. Molti di loro hanno delle pinne pettorali molto luminose ai lati del corpo e quando hanno paura le fanno lampeggiare: questi pesci smorti diventano all’improvviso giallo e arancione brillante Presumo sempre che tutte queste caratteristiche siano difensive, ma studi recenti di altri esperti di pesci suggeriscono che potrebbero essere tutte esibizioni come quelle di un pavone».