Biden istituisce gli American climate corps

Formare 200.000 giovani per lavorare nell’energia pulita, conservazione della natura e resilienza climatica

[21 Settembre 2023]

Attraverso la sua agenda Investing in America, il presidente Statunitense Joe Biden ha avviato le azioni esecutive per far partire l’American climate corps (ACC) «un’iniziativa di formazione e servizio della forza lavoro – spiega la Casa Bianca in un comunicato –  che garantirà a più giovani l’accesso alla formazione basata sulle competenze necessaria per carriere ben retribuite nell’economia dell’energia pulita e della resilienza climatica. L’American climate corps mobiliterà una nuova generazione diversificata di oltre 20.000 americani, mettendoli al lavoro per conservare e ripristinare le nostre terre e le nostre acque, rafforzando la resilienza delle comunità, utilizzando energia pulita, implementando tecnologie efficienti dal punto di vista energetico e promuovendo la giustizia ambientale, il tutto creando al tempo stesso percorsi verso posti di lavoro di alta qualità e ben retribuiti nel settore dell’energia pulita e della resilienza climatica nei settori pubblico e privato dopo aver completato il programma di formazione retribuito».

La Casa Bianca spiega ancora che «l’American climate corps si concentrerà sull’equità e sulla giustizia ambientale, dando priorità alle comunità tradizionalmente lasciate indietro, comprese le comunità energetiche che hanno alimentato la nostra nazione per generazioni, sfruttando i talenti di tutti i membri della nostra società e dando priorità ai progetti che aiutano a raggiungere l’obiettivo Justice40 dell’Amministrazione. Inoltre, il presidente Biden invita i governi tribali, statali e locali, i sindacati, i servizi no-profit, il settore privato e la filantropia a collaborare con il governo federale per espandere i partenariati di formazione basati sulle competenze per garantire che la nostra nazione abbia la forza lavoro necessaria per raggiungere i nostri obiettivi climatici».  E ieri 5 altri Stati Usa – Arizona, Maryland, Minnesota, North Carolina e Utah –  hanno lanciato i loro Climate Corps, che lavoreranno come collaboratori esecutivi dell’American climate corps. In tutto, dal 2021 ad oggi, 10 Stati Usa hanno istituito i climate corps.

Secondo Jackie Ostfeld, fondatrice e copresidente dell’American Climate Corps, di Outdoors Alliance for Kids e direttrice della campagna Sierra club outdoors for all, «l’istituzione di un American climate corps ci avvicinerà al raggiungimento dei nostri obiettivi nazionali in materia di clima e conservazione, garantendo al contempo che la prossima generazione di leader sia in prima linea nella risoluzione della nostra crisi climatica. Questa mossa dell’amministrazione Biden-Harris amplierà notevolmente il lavoro significativo che i youth conservation corps svolgono da anni. Che si tratti di piantare alberi per ridurre l’effetto isola di calore urbana, costruire coste viventi per mitigare l’impatto degli uragani, combattere gli incendi o costruire sentieri, i corps offrono ai giovani leader posti di lavoro verdi e opportunità significative per trasformare la salute del nostro pianeta, delle persone e economia. Mentre cerchiamo di attuare le leggi ambientali più importanti della storia – l’Inflation reduction act e la Bipartisan infrastructure law – un ACC rinvigorito e ben coordinato è proprio ciò di cui abbiamo bisogno per portare a termine il lavoro».

Mary Ellen Sprenkel, Presidente e CEO di The Corps Network, ha aggiunto: «Mi congratulo con il presidente Biden per aver mantenuto la promessa elettorale e l’ ordine esecutivo di istituire un Corpo nazionale per il clima. Sulla base del modello del Civilian conservation corps degli anni ’30 e dei quasi 150 Service and conservation corps che attualmente operano nelle comunità di tutto il Paese, l’American climate corps (Acc) fornirà a migliaia di giovani diversi l’opportunità di prepararsi per ottenere buoni posti di lavoro in una forza lavoro pulita e sostenibile del XXI secolo, preparando allo stesso tempo le loro comunità agli impatti del cambiamento climatico».

Heather Clish, vicepresidente per la tutela della conservazione e delle attività ricreative, Appalachian mountain club (Amc), la più antica organizzazione di conservazione e svago statunitense, sostiene l’azione esecutiva dell’amministrazione Biden: «Gli impatti dei cambiamenti climatici si fanno sentire oggi nelle comunità di tutto il Paese, quindi è giunto il momento di mobilitare un American climate corps per conservare e ripristinare le terre e le acque pubbliche, rafforzare la resilienza delle comunità, aumentare la riforestazione, aumentare il sequestro del carbonio nel settore agricolo , proteggere la biodiversità, migliorare l’accesso alle attività ricreative e affrontare i cambiamenti climatici. In quanto Corpo di conservazione accreditato del XXI secolo attraverso The Corps Network, Amc ha esperienza diretta nel rispondere alla crescente necessità e alle opportunità di forza lavoro nel sostenere le risorse naturali, i terreni pubblici, e le comunità locali nel mezzo della nostra crisi climatica».

Il direttore esecutivo di Sierra club, Ben Jealous, conclude: «Abbiamo bisogno di un approccio globale per affrontare la crisi climatica, e l’istituzione da parte dell’amministrazione Biden-Harris di un American climate corps – con opportunità specifiche per i giovani di lavorare in carriere legate alla resilienza climatica – rappresenta uno sforzo storico per affrontare questo momento. Il climate corps mobiliterà i giovani, i lavoratori e le risorse federali in un modo mai visto prima.  Sierra club si complimenta con l’amministrazione Biden-Harris per aver incrementato l’energia pulita, aumentato i posti di lavoro ben retribuiti e sindacalizzati e promosso la gestione ambientale: esattamente il percorso che dobbiamo intraprendere per proteggere le persone e il pianeta».