Una nuova specie di serpente scoperta grazie a una foto su Instagram
Vive nella Churah Valley, nell'Himalaya occidentale, e probabilmente mangia soprattutto uova
[23 Novembre 2021]
Lo studio “A new species of snake of the genus Oligodon Boie in Fitzinger, 1826 (Reptilia, Serpentes) from the Western Himalayas”, pubblicato su Evolutionary Systematic da un team di ricercatori indiani, rivela la scoperta di una nuova specie di serpente avvenuta in maniera davvero sorprendente.
Uno degli autori dello studio, Virender Kumar Bhardwaj del National Centre for Biological Sciences di Bangalore e allorta alla Guru Nanak Dev University di Amritsar, ha passato i periodi di lockdowns del Covid-19 su Instagram a classificare le foto di insetti, rane e rettili che gtrovava. Ma il 5 giugno 2020 ha caricato una foto che avrebbe portato alla scoperta una nuova specie; un serpente che ha attirato l’attenzione di Zeeshan A. Mirza , un erpetologo del National Center for Biological Sciences <che poi è diventato il principale autore del nuovo studio.
Su Instagram Bhardwaj aveva classificato il serpente come un kukri, un gruppo comune di serpenti che vivono nel subcontinente indiano e che prende il nome dalle loro zanne ricurve che ricordano i pugnali nepales kukris. Ma Mirza ha notato che questo particolare serpente sembrava diverso dalla maggior parte dei kukri e insieme al terzo autore dello studio, Harshil Patel della Veer Narmad South Gujarat University, ha contattato Bhardwaj, che è stato in grado di catturare due di questi serpenti perché li potessero studiare.
A causa dei ritardi legati alla pandemia di Covid-19, il team di ricercatori indiani è riuscito a terminare il processo di identificazione solo all’inizio di quest’anno confermando che «Questo serpente è una specie precedentemente non identificata».
Nello studio i ricercatori evidenziano che «La mancanza di denti pterigoidei e palatini della nuova specie suggerisce che la sua dieta può comprendere in gran parte uova. La scoperta della nuova specie non è sorprendente, poiché l’Himalaya occidentale è stato poco esplorato in termini di diversità erpetofaunale».
Gli scienziati hanno chiamato la nuova specie di serpente Oligodon churahensis in omaggio alla Churah Valley, dove Bhardwaj ha trovato il serpente e lo ha fotografato e hanno ammesso che «La scoperta della specie non sarebbe stata possibile senza Instagram (Facebook, Inc.) dove il primo autore (ZAM) si è imbattuto nell’immagine della nuova specie».
Gli autori dello studio sperano che la scoperta porti a ulteriori esplorazioni scientifiche nell’Himalaya occidentale, un’area che viene spesso trascurata dai ricercatori rispetto all’Himalaya orientale. Ma il team incoraggia soprattutto tutti a iniziare a esplorare più vicino a casa per vedere cosa potrebbero trovare.
Mirza ha detto a Mongabay: «E’ piuttosto interessante notare come un’immagine di Instagram abbia portato alla scoperta di un serpente così carino che era sconosciuto al mondo. L’esplorazione del proprio giardino può produrre specie che forse non sono documentate. Ultimamente, le persone vogliono viaggiare in remoti hot spot della biodiversità per trovare specie nuove o rare, ma se si guarda nel proprio cortile, si può finire per trovare una nuova specie proprio lì».