9 persone su 10 sono a favore di un trattato globale contro la dispersione di plastica nella natura

Sondaggio Wwf e Plastic Free Foundation e appello all’Unep e al governo Italiano

[22 Febbraio 2022]

La consapevolezza dell’opinione pubblica e la preoccupazione per la crisi della plastica sono aumentate  poiché il problema del consumo eccessivo e dell’inquinamento di plastica è cresciuto in modo esponenziale: i modelli suggeriscono che continuando con l’attuale modello di produzione-utilizzo si avrà il raddoppio della produzione di rifiuti di plastica e la triplicazione della diffusione di plastica negli oceani entro il 2040, rispetto al 2016 livelli. È noto che 2.144 specie di microbi, piante e animali sono interessate dall’inquinamento provocato dalla plastica, mentre i costi sociali, ambientali ed economici di quella prodotta nel solo 2019 sono stimati in almeno 3,7 trilioni di dollari USA (+/-1 trilione di dollari USA) nel corso del suo periodo di “vita”.

Secondo i risultati del sondaggio “Rising Tides – Global opinions on actions to STOP plastic pollution in 28 countries”, commissionato a Ipsos da Wwf e Plastic Free Foundation, «In media circa il 90% delle persone intervistate in 28 paesi ritiene che avere un Trattato globale sulla plastica sia importante per affrontare efficacemente la crisi dell’inquinamento da plastica; inoltre, l’85% desidera che produttori e rivenditori siano ritenuti responsabili del fine vita degli imballaggi in plastica».

L’indagine ha coinvolto oltre 20.000 cittadini tra i 17 e i 74 anni intervistati a fine 2021: «Si tratta – dicono Wwf e  Plastic Free Foundation – del primo sondaggio completo e globale sulla necessità di un trattato per affrontare l’inquinamento da plastica. Questi risultati dovrebbero rafforzare ulteriormente l’urgenza di stabilire standard globali elevati per affrontare tutte le fasi del ciclo di vita della plastica e definire la strada per porre fine all’inquinamento da plastica entro il 2030.I riflettori, infatti, ora sono puntati sugli Stati Membri che dovranno avviare negoziati alla prossima Assemblea delle Nazioni Unite per l’ambiente prevista a fine febbraio».

I risultati del sondaggio rendono evidente una schiacciante richiesta pubblica per un’azione ambiziosa e coordinata. Però il Wwf evidenzia che «Resta l’incognita su quanto questo forte sostegno pubblico globale si tradurrà nell’adozione di un Trattato globale efficace e giuridicamente vincolante: al momento sono oltre 150 gli stati membri delle Nazioni Unite che hanno formalmente chiesto un Trattato, ma a meno che questi appelli non siano seguiti dalla decisione di istituire un trattato di ampia portata che affronti tutto il ciclo di vita della plastica, non potremo risolvere la crisi dell’inquinamento da plastica».

I paesi dell’America Latina sono in testa con il 93% degli intervistati che riconosce l’importanza di un Trattato globale sulla plastica, seguiti dai cittadini europei coinvolti dall’indagine e quelli dell’area asiatica del Pacifico. La percentuale di persone che pensano che un Trattato sia importante è più alta in Messico (96%), Cina (95%) e Perù (95%),Italia al sesto posto con il 94% degli intervistati a favore.

Inoltre, circa tre quarti del campione di intervistati pensa che la plastica monouso debba essere bandita il prima possibile e l’82% afferma di voler acquistare prodotti la minore quantità c possibile di imballaggi in plastica.

Il sondaggio ha anche rilevato che l’85% degli intervistati desidera che produttori e rivenditori siano ritenuti responsabili della riduzione, del riutilizzo e del riciclo degli imballaggi di plastica. Queste richieste sono in linea con un approccio che guarda all’intero ciclo di vita di questo materiale, unica strategia per risolvere l’inquinamento da plastica alla radice. Perù e Ruanda hanno proposto agli Stati membri delle Nazioni Unite di prendere in considerazione questa analisi prima dei negoziati previsti dal 21 in ambito UNEA e nel 1-2 marzo a conclusione della sessione di alto livello dell’Assemblea delle Nazioni Unite per l’ambiente. A seguito di una crescente attenzione alla questione dell’inquinamento da plastica iniziata all’UNEA nel 2014, 156 nazioni, o tre quarti degli Stati membri delle Nazioni Unite, hanno ora espresso pubblicamente sostegno per un trattato globale sulla plastica

Marco Lambertini, direttore generale del Wwf International, ha commentato: «La crisi della plastica minaccia di sfuggirci di mano ed è giunto il momento che i governi di tutto il mondo se ne facciano carico proponendo una loro leadership. Migliaia di cittadini nel mondo hanno espresso la propria opinione. L’onere e l’opportunità spetta ora ai governi: adottare un Trattato globale sulla plastica  – che sia legalmente vincolante e stabilisca regole e regolamenti globali che affrontino l’intero ciclo di vita della plastica – in modo da poter eliminare l’inquinamento da plastica nell’ambiente entro il 2030. Non possiamo permetterci nulla meno».

Oltre 2 milioni di persone in tutto il mondo hanno firmato la petizione del Wwf  chiedendo un trattato globale e oltre 100 aziende e più di 700 organizzazioni della società civile hanno  sostenuto la richiesta di un trattato.

Il Wwf chiede al governo italiano di «Correggere le disposizioni introdotte nella normativa italiana di recepimento della direttiva comunitaria “SUP” sulla plastica monouso, rafforzando, come è stato chiesto dalla Commissione Europea, le misure che disincentivano il monouso e sostengono il ricorso a imballaggi riutilizzabili».

Donatella Bianchi, presidente del Wwf Italia, aggiunge: «Sappiamo che i cittadini sono estremamente preoccupati per l’inquinamento da plastica ma l’azione individuale non è sufficiente. Servono regole e obiettivi chiari e ambiziosi in grado di cambiare il nostro rapporto con la plastica in modo da tutelare sia la nostra salute che quella dell’ambiente. Questo sondaggio è un chiaro invito, da parte di persone provenienti da ogni angolo del mondo, ai propri governi affinché agiscano subito».

Il Wwf ricorda che «Il nostro Paese è stato sinora tra i primi in Europa, nel contrastare l’inquinamento da plastica: è stato vietato l’utilizzo di shopper di plastica per la spesa dal primo gennaio 2011, dall’inizio del 2018 è stato vietato l’uso di sacchetti di plastica per gli alimenti, dal primo gennaio 2019 è vietato l’uso di bastoncini di plastica e ovatta per usi igienici e dal primo gennaio 2020 l’uso di microplastiche nella cosmesi da risciacquo. Ma negli ultimi due anni ci sono stati preoccupanti segnali in controtendenza: la Commissione Europea ha inviato una comunicazione ufficiale all’Italia in cui si contestano le deroghe contenute nella normativa di recepimento nel nostro Paese della Direttiva SUP, sulla plastica monouso (D.Lgs. n. 196/2021) e nella Manovra 2022 è stata rimandata ancora di un anno la decorrenza della plastic tax (introdotta con la legge di bilancio 2020)».

Il WWF chiede innanzitutto che «Il Governo corregga al più presto le disposizioni introdotte nella normativa italiana che sono in contrasto con la direttiva comunitaria SUP, rafforzando, come chiesto dalla Commissione Europea, le misure che disincentivano il monouso e sostengono il ricorso a imballaggi riutilizzabili».

Il Panda italiano auspica infine che, «Dopo gli ultimi, attesi passaggi tra Camera e Senato, sia approvata al più presto la Legge Salvamare che: classifica i rifiuti accidentalmente pescati come rifiuti solidi urbani (facilitando il conferimento a terra e il loro smaltimento), favorisce l’economia circolare e rafforza la collaborazione tra istituzioni e società civile nell’organizzazione di campagne di pulizia e di sensibilizzazione. Inoltre, il testo della Legge Salvamare all’esame della Camera prevede che sia introdotto l’obbligo di riportare nelle etichette dei prodotti tessili e d’abbigliamento il possibile rilascio di microfibre al lavaggio. Essendo il Mediterraneo il mare ad oggi più inquinato al mondo da questo tipo di plastica, la nuova disposizione, se approvata, avrebbe lo scopo di informare e sensibilizzare l’opinione pubblica, sostenendo la necessità di investire nella ricerca e nell’innovazione in tessuti più sostenibili e soluzioni tecnologiche per la mitigazione del problema».