Il vulcano meno studiato del mondo erutta lava dopo 60 anni di inattività
La Nasa: è in una delle aree più remote del mondo. Eruzione scoperta dal satellite Landsat 8
[13 Maggio 2016]
La Nasa si chiede: «Se un vulcano erutta e se lì non c’è nessuno a vederlo, ha davvero eruttato?» e spiega che « Prima dell’avvento di satelliti e del monitoraggio sismico, le eruzioni vulcaniche in luoghi lontani sarebbero per lo più passare inosservate a meno che non fossero assolutamente straordinarie». Ma oggi gli scienziati possono “sentire” e “vedere” eventi che si verificano lontano da qualsiasi osservatore umano.
E’ il caso di quanto è avvenuto tra la fine di aprile e l’inizio maggio 2016, quando i sensori satellitari hanno rilevato segni di una eruzione vulcanica nel sud dell’Oceano Atlantico, in un’area remota tra il Sud America e l’Antartide. Il monte Sourabaya, uno stratovulcano di Bristol Island, sembrava essere in eruzione per la prima volta in 60 anni.
Sull’isola che fa parte delle Sandwich Australi, un arcipelago del territorio di oltremare britannico della Georgia del sud, non ci sono residenti umani ed è quasi sempre ricoperta di neve e da una calotta di ghiaccio.
Il 24 aprile e il primo maggio l’Operational Land Imager (OLI) del satellite Landsat 8 ha scattato due foto con falsi colori che consentono di rilevare il caldo di un’eruzione. Alla Nasa spiegano «Entrambe le immagini mostrano le firme del calore (rosso-arancio) di ciò che è probabilmente la lava calda, mentre pennacchi bianchi si levano dal cratere. La combinazione della banda rende apparentemente la copertura di ghiaccio dell’isola blu-verde brillante»
Con un perimetro più o meno rettangolare di 12 chilometri per 14, Bristol è una delle maggiori isole dell’arcipelago delle Sandwich australi. Il picco più alto dell’isola raggiunge i 1.100 metri sul livello del mare. Per la sua posizione remota, la mancanza di siti di approdo e la calotta ghiacciata che la ricopre, lo stratovulcano di Sourabaya è uno dei meno studiati al mondo. L’ultima eruzione conosciuta su Bristol Island è stata segnalato nel 1956 e quindi il vulcano di Bristol Island sarebbe tornato in attività dopo 60 anni.