Sel e Pd: «Nonostante i divieti in Friuli si coltiva ancora mais Ogm?»
[8 Agosto 2014]
Quattro deputati, Serena Pellegrino, Franco Bordo, (Sel ) Susanna Cenni e Giorgo Zanin (Pd), hanno chiesto con un’interrogazione ai ministri dell’ambiente e delle politiche agricole se sanno che «in Friuli Venezia Giulia si continua a seminare mais Ogm» e che dicano come intendono intervenire. I deputati di Sel e Pd chiedono spiegazioni su quanto da alcuni giorni si paventa in Regione: ulteriori semine di mais Ogm a Fanna, in provincia di Pordenone.
La Pellegrino capogruppo Sel in Commissione ambiente della Camera, spiega: «L’avevamo previsto, era stato minacciato ed è puntualmente accaduto: in Friuli Venezia Giulia le controverse modalità di gestione e soluzione della questione Ogm da parte delle istituzioni pubbliche non hanno neanche lontanamente blindato , con la recente distruzione della coltivazioni Mon 810 a Colloredo di Montalbano , il divieto a seminare e coltivare mais transgenico. E’ una sfida aperta allo stato di diritto con in più il sapore della beffa . Insieme ai deputati Susanna Cenni , Giorgio Zanin e Franco Bordo, attendo di sapere quali provvedimenti i ministri interrogati intendano assumere.
Pur vergognosamente emendata della previsione concernente la reclusione, una specifica norma dello stato ha ribadito pochi giorni fa il divieto a coltivare mais Ogm in Italia, riassumendo altre previsioni normative, sentenze e prese di posizioni ufficiali a livello nazionale ed europeo. Riteniamo inconcepibile avere gli strumenti per ripristinare la legalità e i diritti violati e non utilizzarli».