Una foto scattata a Milano vince il concorso “My City” dell’Agenzia europea dell’ambiente
Gli altri premi vanno a fotografi di Repubblica Ceca, Cipro e Ungheria
[31 Ottobre 2016]
Le foto scattate a Milano, Uherský Brod (Repubblica Ceca) e Nicosia (Cipro), hanno vinto i primi tre premi del concorso fotografico Agenzia europea dell’ambiente (Eea), che quest’anno ha incoraggiato ai fotografi di condividere momenti di vita, lavoro o egioco catturati nelle aree urbane.
All’Eea spiegano che «Il tema di quest’anno era incentrato su ‘My City’ e mirava a sensibilizzare l’opinione pubblica sulle sfide ambientali città devono affrontare le città e come contribuiscono alla qualità della vita in Europa. Circa il 75% della popolazione dell’Unione europea vive in aree urbane. Le città europee offrono numerosi servizi, come i servizi culturali, educativi e sanitari. Mentre le città europee sono il motore dell’economia e creatrici della ricchezza dell’Europa, dipendono fortemente dalle risorse di altre regioni per soddisfare la loro richiesta di risorse come energia, acqua, cibo, e per accogliere i rifiuti e le emissioni».
Fotografi in tutta Europa – dilettanti e professionisti – sono stati invitati a condividere quel che significa per loro l’ambiente urbano in cui vivono. I partecipanti potevano scegliere di rappresentare una città europea a loro scelta e di raccontare una storia positiva o negativa attraverso le loro foto.
La vincitrice della categoria tempo libero in una città e del T2gE conference prize è l’italiana Erika Zolli con “levitazione” , un’immagine onirica, scattata nel parco Sempione a Milano, di una donna che galleggia in un parco mentre le foglie autunnali cadono intorno a lei.
Il premio per la categoria Come muoversi in una città è Daniel Kusák con “Sunset around a bridge”, il profilo nero di un ponte della stazione ferroviaria di Uherský Brod che si staglia sul cielo colorato dal tramonto
La vincitrice della categoria Stile di vita sostenibile in una città è Elena Georgiou con ‘Burn calories not electricity’, la foto luminosa di un uomo anziano che sale le scale a Nicosia.
I vincitori dei premi Giovani e public choice sono: Giovani: Máté Ladjánski di ‘Together’ , una incredibile foto della manifestazione ciclistica “I like Budapest” contro il traffico automobilistico nella capitale ungherese. Il Public Choice Award è andato a Viktória Speier con la foto di tre amici che alzano i loro skateboard con alle spalle un tramonto estivo sul lago Balaton.
I vincitori riceveranno un premio in denaro di 1000 euro per ogni categoria e 500 euro per il premio Public Choice e il Premio Giovani.